Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [2] Kinect, you are the controller [Topic Ufficiale]
Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [1] Kinect, you are the controller [Topic Ufficiale]
Kin..kin...che?!
Si scrive Kinect, si pronuncia Kinect, non si scrive Kinetic.
Cos'è Kinect?
Kinect è una delle principali periferiche di XBOX 360, è una telecamera che ti permette di giocare senza alcun controller in mano. I nostri movimenti vengono catturati, elaborati, e ci permette di interagire direttamente con il nostro corpo. Kinect capterà la vostra voce, i vostri movimenti, i vostri comandi vocali. Avviare film, giochi, applicazioni con la sola voce sarà semplice ed intuitivo, potrà scattarvi foto e video, fare videochiamate e chat di tutti i tipi. Caht con amici, chat su MSN, chat di gruppo dove poter vedere video senza interruzioni. Disponibile in Europa a partire dal 10 Novembre.
Come funziona?
È molto semplice, posizionate il vostro Kinect ad una distanza ottimale che varia da 1.80m a 2.50m di fronte a voi e ai vostri amici e cominciate a giocare! Ricordatevi che Kinect deve rilevarvi completamente dalla testa ai piedi per un'esperienza di gioco ottimale. Potete metterlo nella posizione che più vi aggrada, l'importante è che l'obiettivo vi centri e siate pronti per essere protagonisti di questa esperienza. Durante una partita, se state giocando da soli, un vostro amico potrà unirsi a voi senza interruzione alcuna, niente pause, niente rallentamenti, basta che il vostro corpo entri dentro il campo di Kinect. Kinect funziona sia in piedi, sia da seduti. Rileva tutti quanti senza distinzione alcuna.
Come lo collego?
Ci sono 2 modi per collegare Kinect, e dipendono esclusivamente dal modello della vostra xbox 360. Chi possiede una versione antecedente alla X360S, dovrà utilizzare un cavo alimentatore che andrà attaccato alla presa USB del Kinect e in seguito ad una entrata USB a vostro piacimento disponibile sulla console. Per chi invece possiede il nuovo modello di xbox 360, non avrà bisogno di cavi ulteriori, basterà collegare il Kinect direttamente ad una presa USB sulla console.
E una volta collegato?
Una volta collegato, Kinect si attiverà sulla vostra dashboard, e per iniziare ad usarlo non dovrete fare altro che un gesto di saluto con la mano. Si aprirà una dash appositamente creata per Kinect, dove potrete scorrere con la vostra mano tutte le finestre disponibili, senza pad alcuno. Non temete, quando avvierete Kinect sarete accompagnati passo passo per la miglior calibrazione sul movimento/audio/scansione del vostro ambiente di gioco, e ovviamente voi stessi.
Le condizioni ottimali per usare Kinect?
Le condizioni ottimali per usare Kinect sono 2. La distanza di rilevamento, e le luci ambientali. È bene quindi assicurarsi di avere il giusto spazio per giocare senza intoppi e la giusta luce ambientale che varia a seconda del vostro ambiente e della calibrazione che effettuerà Kinect. Se avrete problemi di malfunzionamento basterò avviare la taratura ( in game senza bisogno di uscire dal gioco) premendo Y. Si avvierà una guida che vi aiuterà a tornare a giocare perfettamente. È consigliabile mantenere una buona luce ambientale attorno a noi comunque.
Ok...ma che giochi sono disponibili?
I giochi disponibili al lancio spaziano tra diversi generi. Giochi per famiglie, bambini, sportivi, corse, dance/ballo, combattimento, fitness, e avventura.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Questi giochi sono chiaramente di "prima generazione", servono a mostrare le potenzialità di questa periferica. Una cosa è certa, col tempo ci sarà ampio margine di miglioramento dal punto di vista del software una volta che gli sviluppatori ci avranno preso la mano e potranno sviluppare titoli più elaborati e complessi.
La seconda ondata di questi titoli in arrivo nel 2011, mostrano uno stile sicuramente più hardcore e maturo. Qui di seguito dei video_
Quanto costa?
Kinect costa 149 euro.
Viene venduto in bundle con il gioco Kinect Adventures.
Per chi ha intenzione di comprare XBOX 360 S + Kinect:
Il bundle da 4GB + Kinect + Kinect Adventures costa 299 euro.
La console senza Kinect, 199 euro.