Ieri ho scaricato le iso di due distribuzioni Linux che sto seguendo da un pò ... la prima è Fusion Linux e la seconda è openMAMBA, si tratta di distribuzioni sconosciute ai più (tante grazie a ubuntu che sta facendo scemare l'interesse verso tanti altri progetti degni sicuramente di maggiore attenzione), due parole su queste distro:
Fusion Linux: a tanti piace Fedora, anche a me, ma tanti trovano frustrante la sua totale mancanza di codec audio/video/internet che per quanto non siano free diciamo che la loro mancanza ormai limita decisamente il piacere dell'uso di linux ... e quindi ecco a voi Fusion Linux che altro non è che una Fedora 14 con TUTTI I CODEC INSTALLATI, io l'ho provata live e ho trovato lo stesso aspetto bellissimo e curatissimo di fedora, sembra fedora al 100%, ma poi ho fatto partire un dvd e SORPRESA! FUNZIONA! così come funzionano tutti i miei mp3, potevo vedere i siti in flash, funzionava da subito sia la scheda wifi che l'accelerazione grafica della mia terribile scheda ATI 9550 ... un sogno!
openMAMBA: è un bel pò che seguo questa distro, sin da quando si chiamava QiLinux, mi piace anche per motivi campanilistici, la fanno a Torino dietro casa mia, si tratta di una distro creata da una società di nome Mambasoft che vende software e PC con installato il loro linux che però rimane totalmente free.
openMAMBA non deriva da nessun'altra distro ma è creata from scratch, ha un aspetto curatissimo con una piacevolissima tonalità verde che fa molto suse, e ha la caratteristica di avere anche lei tutti i codec installati ma soprattutto di essere pensata anche per un uso multimediale intenso, addirittura di produzione audio/video, ha un kernel RT e una serie di programmi musicali strepitosa, ha Ardour per la registrazione multitraccia, tanti effetti, hydrogen come batteria elettronica, vari software di audio/video editing ... davvero ottima!
fusionlinux ha gnome come de ma dato che altro non è che una fedora "pompata" segue che ne sfrutta i repo e quindi si può installare anche KDE e tutto ciò che si vuole, openMAMBA invece è KDE centrica, ma anche qui si può installare quello che si vuole.
ecco i siti internet:
http://fusionlinux.org/
http://www.openmamba.org/