Berlusconi vittima dell'estorsione mafiosa?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 42

Discussione: Berlusconi vittima dell'estorsione mafiosa?

Cambio titolo
  1. #1
    Don't be scared homie! L'avatar di Makaveli
    Registrato il
    02-04
    Messaggi
    13.961

    Berlusconi vittima dell'estorsione mafiosa?

    «Una mediazione» tra i boss e l'attuale presidente del Consiglio che durò per due decenni, con la quale avrebbe consentito «all'associazione mafiosa, con piena coscienza e volontà, di perpetrare un'intensa attività estorsiva ai danni del facoltoso imprenditore milanese imponendogli sistematicamente il pagamento di ingenti somme di denaro in cambio di "protezione" personale e familiare». Non oltre il 1992, hanno però sancito i giudici, periodo dopo il quale i pagamenti sarebbero cessati, come dichiarato da quasi tutti i collaboratori di giustizia.


    Non c'e' una prova certa ''ne' concretamente apprezzabile'' che tra il senatore Marcello dell'Utri e Cosa nostra sia stato stipulato un ''patto'' politico-mafioso. Lo scrivono, nelle motivazioni, i giudici che hanno condannato in appello il senatore del Pdl.


    http://www.corriere.it/politica/10_n...4f02aabc.shtml


    mmm

  2. #2
    Utente L'avatar di Chronos II
    Registrato il
    06-06
    Messaggi
    11.443
    Ah, ora si spiega perchè col passare del tempo è diventato sempre più povero e meno potente.

  3. #3
    Don't be scared homie! L'avatar di Makaveli
    Registrato il
    02-04
    Messaggi
    13.961
    Citazione Chronos II Visualizza Messaggio
    Ah, ora si spiega perchè col passare del tempo è diventato sempre più povero e meno potente.
    Sono le motivazioni della condanna a Dell'Utri quelle, vallo a chiedere ai magistrati

  4. #4
    Utente L'avatar di Wawwowo
    Registrato il
    11-07
    Località
    Coruscant
    Messaggi
    20.934
    Bhe considerando che già il padre di B trattava attivamente con la Mafia estorsione mi pare un termine improprio; cioè prevedrebbe una passività che a mio avviso non c'è mai stata da parte del nano di arcore
    We are all heroes; you and Boo and I. Hamsters and rangers everywhere, rejoice!

    Allora a Fingolfin parve di antevedere la totale rovina dei Noldor e l'irrimediabile sconfitta di tutte le loro casate; e, in preda all'ira e alla disperazione balzò sul suo grande cavallo Rochallor e partì tutto solo, che nessuno avrebbe potuto trattenerlo[...] E cosi giunse solo ai cancelli di Angbad e soffiò nel corno, e picchiò ancora e ancora le porte di bronzo, sfidando Morgoth a uscire e ad affrontarlo a singolar tenzone. E Morgoth uscì.

    “Un dirigente che guadagna 650.000 euro all’anno, se non può permettersi il lusso di acquistare una bella vettura con il proprio guadagno meritato, vuol dire che è troppo avaro, o è stupido, o è disonesto. La nazione non ha bisogno di nessuna di queste tre figure”

  5. #5
    Meatbag L'avatar di talpaman
    Registrato il
    04-07
    Località
    Yggdrasill
    Messaggi
    24.479
    beh, quando entri nella famiglia smetti di pagare il pizzo

  6. #6
    Utente L'avatar di NikoDarius
    Registrato il
    12-07
    Messaggi
    795
    Makaveli mi porti il link dell'ultima parte? Perché nell'articolo del corriere non c'è traccia della frase (provate a cercare le parole prova e certa con CTRL+F nell'articolo)

  7. #7
    ibra-him-a-bitch. L'avatar di Beppash
    Registrato il
    07-04
    Località
    Madrid - Età: 28
    Messaggi
    14.237
    Citazione NikoDarius Visualizza Messaggio
    Makaveli mi porti il link dell'ultima parte? Perché nell'articolo del corriere non c'è traccia della frase (provate a cercare le parole prova e certa con CTRL+F nell'articolo)
    C'è .

  8. #8
    Utente L'avatar di Verner
    Registrato il
    10-09
    Messaggi
    734
    Citazione NikoDarius Visualizza Messaggio
    Makaveli mi porti il link dell'ultima parte? Perché nell'articolo del corriere non c'è traccia della frase (provate a cercare le parole prova e certa con CTRL+F nell'articolo)
    Quella parte l'ha presa dall'articolo dell'ansa, google questo sconosciuto...



    Comunque tornando it, penso che le motivazioni della sentenza potrebbero fare piuttosto comodo a Berlusconi. Passa da pseudo-boss mafioso a vittima della estorsioni. Posizione grave in particolare da un punto di vista morale e quindi che non interessa a (quasi) nessuno. Potrebbero anche portargli voti già mi immagino alcune dichiarazioni: "Si difendeva come poteva in uno stato che non faceva nulla". "Lo stato della prima repubblica era incapace di difendere i propri cittadini. La sinistra e Fini stanno cercando di ricostruire quello stato". "Noi abbiamo catturarto 6500boss!!" (ehm... questa l'hanno già detta )" e via discorrendo, senza dimenticare che viene finalmente chiarita pure la vicenda Mangano.
    Ultima modifica di Verner; 19-11-2010 alle 22:49:52

  9. #9
    esule L'avatar di Melkor
    Registrato il
    04-04
    Messaggi
    8.269
    Ma Berlusconi era ricattato da Dell'Utri anche quando lo difendeva dicendo che un bibliofilo come lui non poteva che essere una persona per bene?

  10. #10
    Zererico
    Ospite
    Una ragione in più per dimettersi.

  11. #11
    sirkain
    Ospite
    cioè fammi capire Berlusconi ha ceduto a un ricatto per 20 anni, senza mai denunciarlo ed è tutto ok?
    sbaglio o in italia esiste l'obbligo di denuncia? sbaglio o non si può assecondare un ricatto? sbaglio o qui c'è un comportamento a dir poco disdicevole che si sta cercando non solo di giustificare, ma di far passare come vittima chi ha finanziato la mafia per 20 anni? ma stiamo delirando o cosa?

  12. #12
    Cavaliere del Tramonto L'avatar di AxelKnoldge
    Registrato il
    03-04
    Località
    HiddenForbiddenHolyGround
    Messaggi
    12.970
    Citazione sirkain Visualizza Messaggio
    cioè fammi capire Berlusconi ha ceduto a un ricatto per 20 anni, senza mai denunciarlo ed è tutto ok?
    sbaglio o in italia esiste l'obbligo di denuncia? sbaglio o non si può assecondare un ricatto? sbaglio o qui c'è un comportamento a dir poco disdicevole che si sta cercando non solo di giustificare, ma di far passare come vittima chi ha finanziato la mafia per 20 anni? ma stiamo delirando o cosa?
    la prima

  13. #13
    Don't be scared homie! L'avatar di Makaveli
    Registrato il
    02-04
    Messaggi
    13.961
    Fanculo, messaggio cancellato.

    Comunque l'obbligo c'è per pubblici ufficiali, per gli altri solo in casi particolari (tipo sequestro mi pare).

    E comunque al di là di ciò questa sentenza di fatto demolisce le storielle su Forza Italia nata dal patto con la mafia, visto che secondo la sentenza i contatti si sono fermati nel 92 e non riguardavano una trattativa "politica". Non che vi volesse la sentenza eh, visto che i governi Berlusconi hanno legiferato contro buona parte delle richieste dei fantomatici "papelli" (l'unica richiesta "accolta" è stata votata da tutti i partiti quando c'era Prodi al governo)

  14. #14
    Don't be scared homie! L'avatar di Makaveli
    Registrato il
    02-04
    Messaggi
    13.961
    Questa sentenza demolisce anche le dichiarazioni di Ciancimino, con buona pace di Travaglio che tanto l'aveva osannato:

    Un paragrafo delle 641 pagine in cui si articolano le motivazioni della sentenza di condanna in appello del senatore del Pdl Marcello Dell’Utri è dedicato a Massimo Ciancimino, il figlio dell’ex sindaco mafioso di Palermo, Vito, che i giudici peraltro avevano deciso di non sentire. “L’incontestabile progressione accusatoria che caratterizza – scrive la Corte – con ogni evidenza le dichiarazioni sul conto dell’imputato non può che irrimediabilmente refluire in maniera negativa sull’attendibilità e sulla credibilità di Massimo Ciancimino. La Corte ha pertanto ritenuto che la pretesa rivelazione da parte del genitore sui presunti rapporti diretti Dell’Utri-Provenzano, che Massimo Ciancimino aveva taciuto per oltre un anno e 4 mesi, non era suscettibile di possibile utile approfondimento, oltre che tardiva”. Ma è solo un esempio dei numerosi portati dai giudici, che concludono: “Tutte le superiori considerazioni hanno dunque indotto la Corte a dubitare della credibilità e affidabilità di un soggetto come Massimo Ciancimino finora rivelatosi autore di altalenanti dichiarazioni”.

  15. #15
    sirkain
    Ospite
    si sincero per una volta, dai è tardi e non ti legge nessuno... ti rendi conto che le cose che stai scrivendo avrebbero fatto cadere qualsiasi governo in qualsiasi stato dell'UE, e fatto un terremoto di dimensioni stratosferiche? io capisco che devi difendere a ogni costo Berlusconi, ma c'è bisogno di aprire thread dove non fai altro che dimostrare la sua colpevolezza? ma tu credi sul serio che qualcuno che ha il dono della ragione può credere che mistriosamente i rapporti fra mafia, dell'utri e berlusconi finiscono improvvisamente nel 92? mettiamo che sia così, prima ci sono stati... e a te sembra normale che siamo governati da chi ha avuto rapporti con la mafia in passato? te lo ripero, qui siamo al delirio più totale... è roba talmente assurda che l'assurdo sbianca di fronte a certe cose...

    PS: per la cronaca, dei 52 papelli (se non ricordo male sono 52 o cmq un numero simile), solo 1 è stato ritenuto non originale... uno! neanche falso fra l'altro, c'è un passaparola dove spiega il tutto, ora non ho voglia o tempo di trovarlo, e fra l'altro la cosa è pure abbastanza tragicomica... ti consiglierei di andarlo a cercare o spero che qualcuno animato di pazienza lo faccia.

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •