I Nostri Deep Inside
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: I Nostri Deep Inside

Cambio titolo
  1. #1
    BOH L'avatar di matty16
    Registrato il
    08-09
    Località
    Animus
    Messaggi
    6.328

    I Nostri Deep Inside

    Un giorno ho pensato una cosa : "ma perché i deep inside non li possono fare anche gli utenti di gv?"
    allora ho deciso di aprire questo topic per scrivere dei Deep Inside sul mondo Playstation.
    ovviamente ci sarà un regolamento chiaro e preciso altrimenti si va a creare confusione.
    Bene detto questo ecco le regole:

    REGOLAMENTO
    -I Deep Inside sono degli articoli,delle riflessioni e per questo devono essere lunghi e quindi non devono essere delle lettere.Devono essere inerenti al contesto dei VG e del mondo PS
    -Ognuno potrà scrivere un massimo di 1 Deep Inside al giorno ed un massimo di 5 al mese
    -Ogni mese verrano rimossi i Deep Inside che non hanno riscosso successo ovvero gli ultimi in classifica
    -Ogni utente potrà votare quanti Deep Inside vuole (i voti vanno dall'1 al 10 senza mezze misure)
    -La classifica verrà aggiornata costantemente e ogni voto verrà sommato a tutti gli altri(es.Deep Inside "Il punto della situazione"di matty16 Voto 17 , questo 17 è ottenuto tramite la somma voti 5+10+2 dati da utenti diversi)
    -Questi Deep Inside NON devono contenere riferimenti a politici,insulti o riferimenti alla religione
    -Se questi Deep Inside sono copiati da utenti,redattori o chichesia verrano rimossi
    -Sono permessi commenti sui Deep Inside
    -I Deep Inside verrano messi automaticamente in classifica quando riceveranno il primo voto
    Se questo topic avrà successo si spera che i vostri DP verrano pubblicati su PSM quindi miei cari scrittori prendete carta e penna o meglio mouse e tastiera e scrivete!

    CLASSIFICA:

    TITOLO/AUTORE/NUMERO VOTI/TOTALE VOTO
    Ultima modifica di matty16; 7-12-2010 alle 01:30:08

  2. #2
    jin84eur
    Ospite
    Bella iniziativa, soprattutto considerando il grande calo di qualità dei deep inside degli ultimi mesi su PSM... Si sente proprio la mancanza di Conflitto in quella rubrica!
    Ci lavorerò su, magari posto qualcosa

  3. #3
    BOH L'avatar di matty16
    Registrato il
    08-09
    Località
    Animus
    Messaggi
    6.328
    Citazione jin84eur Visualizza Messaggio
    Bella iniziativa, soprattutto considerando il grande calo di qualità dei deep inside degli ultimi mesi su PSM... Si sente proprio la mancanza di Conflitto in quella rubrica!
    Ci lavorerò su, magari posto qualcosa
    grazie

  4. #4
    Maestro della Bestemmia L'avatar di Freddy Krueger
    Registrato il
    12-03
    Messaggi
    18.473
    bella idea matty!
    trollamo a bestia


    scherzo

  5. #5
    BOH L'avatar di matty16
    Registrato il
    08-09
    Località
    Animus
    Messaggi
    6.328
    Citazione Freddy Krueger Visualizza Messaggio
    bella idea matty!
    trollamo a bestia


    scherzo
    tu non posterai niente perchè c'è la regola che non puoi postare riferimenti religiosi
    comunque dai non andiamo OT

  6. #6
    Maestro della Bestemmia L'avatar di Freddy Krueger
    Registrato il
    12-03
    Messaggi
    18.473
    Citazione matty16 Visualizza Messaggio
    tu non posterai niente perchè c'è la regola che non puoi postare riferimenti religiosi
    comunque dai non andiamo OT
    ma ovviamente non parlerei di religione!
    cmq se ho tempo domani ne posto uno

  7. #7
    L'inno a Final Fantasy IX L'avatar di Adalberto_Steiner
    Registrato il
    08-07
    Località
    Castello di Alexandria
    Messaggi
    19.314
    parlandone con Matty, ho deciso di aprire io le danze con una riflessione personale un pò corta possibilmente se dovete offendermi fatelo con moderazione, sono stato spinto da un sacro furore

    Il dannato tastino


    "La gente inizia a perdere il concetto. Forse il concetto non è nemmeno più ben chiaro a noi, che stoici ci siamo sempre imposti con le nostre idee, quasi come fosse una guerra santa verso una sorta di INFEDELE che, oberato dallo stress della vita quotidiana, non accetta.
    Il problema è che finchè questo immaginario nemico non accettava, mi stava anche bene. Poi abbiamo iniziato anche noi a perdere la strada, a dimenticarci uno dei concetti fondamentali che ci spingono, in determinate circostanze, a schiacciare un tastino posto su una scatola nera, ad ascoltare quel ronzio ormai familiare, e a immergerci in un mondo diverso da quello che si può guardare fuori dalla finestra. Abbiamo perso la voglia di divertirci. E lo vedo ovunque.
    Non riesco più a giocare online. E' pieno di gente che mi insulta. E io alla sera voglio rilassarmi, non farmi lanciare epiteti più o meno creativi da qualcuno posto dalla parte opposta del pianeta. E per cose banali poi.
    Non riusciamo più a dialogare. E il motivo è semplice. Vogliamo la discussione sul problema, non su ciò che il nostro divertimento può offrirci. Allora cerchiamo di imporci, di stare sopra agli altri mettendo sul tavolo della polemica i dati, i fatti, le opinioni divergenti, quasi fossimo avvocati che pagati dalla casa distributrice o dalla concorrenza ci impone di fare, rispettivamente, bella e cattiva pubblicità.
    E la domanda che mi pongo è perchè? Perchè siamo costretti in una scatola fatta di inutilità? Creata al solo scopo di farci scannare l'uno con l'altro, rendendoci bestie feroci che aizzate da un invisibile qualcuno, altro non aspettano che sbranare il più debole? Siamo nella tanto citata Nuova Generazione. Il futuro è tra le nostre mani, vediamo creare metodi di gioco sempre più complessi, che permettono a noi stessi di essere parte integrante di ciò che vediamo e non solo di dirigere le movenze di un pupazzo animato mediante l'uso delle dita e di un joypad, e ci soffermiamo sul fatto che la grafica di un tale gioco sia fatta male.
    E qualcuno obietterà che proprio io, poco più sopra, ho detto che il futruro è alle porte, ma allora perchè questo deve farci regredire? Anni fà il concetto di gioco aveva basi più semplici. Si soffermava al divertimento. Una parola che oramai nessuno, o quasi, conosce più, troppo presi a vedere la peculiarità di un titolo o il dettaglio di un filmato. Ci si divertiva con poco e niente ed eravamo felici. Successivamente, e ben volute aggiungerei con tutto il cuore, sono arrivate le grafiche pompate, il realismo estremo, effetti mozzafiato. Ci hanno anche dato lo stimolo, creando ricompense ottenibili giocando l'avventura, che però si trovava adesso snaturata del suo obiettivo base. Essere giocata perchè rappresentava qualcosa che dava un piacere a noi stessi.
    Di chi è la colpa? Di chi sviluppa? Perchè non riesce a creare qualcosa di innovativo che prenda in maniera genuina e semplice?
    E' colpa di altri, dei terzi incomodi, quelli che stravolgono le cose? Stavamo bene e voi ci avete dato la possibilità di muoverci con un sensore in mano, o addirittura davanti a una telecamerina, eliminando così il comodissimo otto tasti, più due analogici. Perchè?
    Poi, qui, quando il tutto assume un risvolto comico e ci si addita l'uno con l'altro, il puzzle inizia a comporsi davanti ai miei occhi. La colpa non la si può ricercare in un altro, quando altri non è che nostra. Siamo cambiati noi, è cambiato il nostro modo di intendere il videogioco. Ci aspettiamo sempre di più, anche quando quello che ci viene offerto è molto somigliante a un film. Ci lamentiamo come vecchi pensionati del ragazzino di tredici anni che và a comprare il gioco del momento, sbeffeggiandolo perchè invece noi abbiamo l'opera da pochi eletti, quando una volta eravamo noi al suo posto, e magari i primi possessori dell'ormai eterna Ps1 ci deridevano perchè non avremmo mai provato un Metal gear Solid.
    Siamo incontentabili, e la nostra voglia di cambiamento si scontra pesantemente con la voglia di restare ancorati al passato, perchè è sempre più facile coccolarsi nel caldo di quello che si conosce invece di cambiare aria, e intraprendere una nuova strada. Ma così facendo, mi rendo conto che forse molte delle cose che ho attorno nemmeno esisterebbero.
    E quando accade, schiaccio il dannato tastino della mia console, la sento ronzare, e mi metto seduto. E mi abbandono a pensieri un pò più tranquillli e molto più distanti dalla quotidinaità buia e grigia. Perchè è proprio a questo che a me serve giocare.
    Serve per divertirmi"

    bello sapere che entro domani mattina sarò sfanculato dall'intero PSWorld
    http://ilblogdelguardiano.blogfree.net/ <-- il mio blog (e se pensate che io mi creda un recensore e che butti giu articoli pregni di oggettività, non avete capito una fava )

    Ti chiedi perchè non mi piace Horizon? Lo trovi qui, insieme al mio pensiero sul primo sacco di merda del 2018 --> http://ilblogdelguardiano.blogfree.n...#entry23978400

  8. #8
    BOH L'avatar di matty16
    Registrato il
    08-09
    Località
    Animus
    Messaggi
    6.328
    Citazione Adalberto_Steiner Visualizza Messaggio
    parlandone con Matty, ho deciso di aprire io le danze con una riflessione personale un pò corta possibilmente se dovete offendermi fatelo con moderazione, sono stato spinto da un sacro furore

    Il dannato tastino


    "La gente inizia a perdere il concetto. Forse il concetto non è nemmeno più ben chiaro a noi, che stoici ci siamo sempre imposti con le nostre idee, quasi come fosse una guerra santa verso una sorta di INFEDELE che, oberato dallo stress della vita quotidiana, non accetta.
    Il problema è che finchè questo immaginario nemico non accettava, mi stava anche bene. Poi abbiamo iniziato anche noi a perdere la strada, a dimenticarci uno dei concetti fondamentali che ci spingono, in determinate circostanze, a schiacciare un tastino posto su una scatola nera, ad ascoltare quel ronzio ormai familiare, e a immergerci in un mondo diverso da quello che si può guardare fuori dalla finestra. Abbiamo perso la voglia di divertirci. E lo vedo ovunque.
    Non riesco più a giocare online. E' pieno di gente che mi insulta. E io alla sera voglio rilassarmi, non farmi lanciare epiteti più o meno creativi da qualcuno posto dalla parte opposta del pianeta. E per cose banali poi.
    Non riusciamo più a dialogare. E il motivo è semplice. Vogliamo la discussione sul problema, non su ciò che il nostro divertimento può offrirci. Allora cerchiamo di imporci, di stare sopra agli altri mettendo sul tavolo della polemica i dati, i fatti, le opinioni divergenti, quasi fossimo avvocati che pagati dalla casa distributrice o dalla concorrenza ci impone di fare, rispettivamente, bella e cattiva pubblicità.
    E la domanda che mi pongo è perchè? Perchè siamo costretti in una scatola fatta di inutilità? Creata al solo scopo di farci scannare l'uno con l'altro, rendendoci bestie feroci che aizzate da un invisibile qualcuno, altro non aspettano che sbranare il più debole? Siamo nella tanto citata Nuova Generazione. Il futuro è tra le nostre mani, vediamo creare metodi di gioco sempre più complessi, che permettono a noi stessi di essere parte integrante di ciò che vediamo e non solo di dirigere le movenze di un pupazzo animato mediante l'uso delle dita e di un joypad, e ci soffermiamo sul fatto che la grafica di un tale gioco sia fatta male.
    E qualcuno obietterà che proprio io, poco più sopra, ho detto che il futruro è alle porte, ma allora perchè questo deve farci regredire? Anni fà il concetto di gioco aveva basi più semplici. Si soffermava al divertimento. Una parola che oramai nessuno, o quasi, conosce più, troppo presi a vedere la peculiarità di un titolo o il dettaglio di un filmato. Ci si divertiva con poco e niente ed eravamo felici. Successivamente, e ben volute aggiungerei con tutto il cuore, sono arrivate le grafiche pompate, il realismo estremo, effetti mozzafiato. Ci hanno anche dato lo stimolo, creando ricompense ottenibili giocando l'avventura, che però si trovava adesso snaturata del suo obiettivo base. Essere giocata perchè rappresentava qualcosa che dava un piacere a noi stessi.
    Di chi è la colpa? Di chi sviluppa? Perchè non riesce a creare qualcosa di innovativo che prenda in maniera genuina e semplice?
    E' colpa di altri, dei terzi incomodi, quelli che stravolgono le cose? Stavamo bene e voi ci avete dato la possibilità di muoverci con un sensore in mano, o addirittura davanti a una telecamerina, eliminando così il comodissimo otto tasti, più due analogici. Perchè?
    Poi, qui, quando il tutto assume un risvolto comico e ci si addita l'uno con l'altro, il puzzle inizia a comporsi davanti ai miei occhi. La colpa non la si può ricercare in un altro, quando altri non è che nostra. Siamo cambiati noi, è cambiato il nostro modo di intendere il videogioco. Ci aspettiamo sempre di più, anche quando quello che ci viene offerto è molto somigliante a un film. Ci lamentiamo come vecchi pensionati del ragazzino di tredici anni che và a comprare il gioco del momento, sbeffeggiandolo perchè invece noi abbiamo l'opera da pochi eletti, quando una volta eravamo noi al suo posto, e magari i primi possessori dell'ormai eterna Ps1 ci deridevano perchè non avremmo mai provato un Metal gear Solid.
    Siamo incontentabili, e la nostra voglia di cambiamento si scontra pesantemente con la voglia di restare ancorati al passato, perchè è sempre più facile coccolarsi nel caldo di quello che si conosce invece di cambiare aria, e intraprendere una nuova strada. Ma così facendo, mi rendo conto che forse molte delle cose che ho attorno nemmeno esisterebbero.
    E quando accade, schiaccio il dannato tastino della mia console, la sento ronzare, e mi metto seduto. E mi abbandono a pensieri un pò più tranquillli e molto più distanti dalla quotidinaità buia e grigia. Perchè è proprio a questo che a me serve giocare.
    Serve per divertirmi"

    bello sapere che entro domani mattina sarò sfanculato dall'intero PSWorld
    invece io ti dò un bell'otto perchè tratti un argomento attuale dei vg con grande maestria

  9. #9
    L'inno a Final Fantasy IX L'avatar di Adalberto_Steiner
    Registrato il
    08-07
    Località
    Castello di Alexandria
    Messaggi
    19.314
    Citazione matty16 Visualizza Messaggio
    invece io ti dò un bell'otto perchè tratti un argomento attuale dei vg con grande maestria
    Posto l'ultimo messaggio poi me ne vado a dormire ti metterò in firma per essere l'unico a riuscire a floddare anche in messaggio privato
    http://ilblogdelguardiano.blogfree.net/ <-- il mio blog (e se pensate che io mi creda un recensore e che butti giu articoli pregni di oggettività, non avete capito una fava )

    Ti chiedi perchè non mi piace Horizon? Lo trovi qui, insieme al mio pensiero sul primo sacco di merda del 2018 --> http://ilblogdelguardiano.blogfree.n...#entry23978400

  10. #10
    BOH L'avatar di matty16
    Registrato il
    08-09
    Località
    Animus
    Messaggi
    6.328
    Citazione Adalberto_Steiner Visualizza Messaggio
    Posto l'ultimo messaggio poi me ne vado a dormire ti metterò in firma per essere l'unico a riuscire a floddare anche in messaggio privato

  11. #11
    For The Devil I Cry... L'avatar di wolverine11
    Registrato il
    03-09
    Messaggi
    517
    Quella merda che amo...

    Vi piace la merda?
    Che domanda è wolverine, sei forse impazzito? Sapete che vi dico... forse sì. Perchè a pensarci bene a me la merda non dispiace affatto. Al giorno d'oggi siamo troppo abituati a cercare il capolavoro da non riuscire più a distinguere quello che ci piace da quello che detestiamo. Le nostre menti sono sovraffollate di opinioni altrui che non riusciamo a crearne una propria, il nostro naso potrebbe guidarci, avvisarci di un odore sgradevole, ma noi preferiamo non ascoltare i nostri istinti e fidarci degli altri. A quanti è successa una cosa del genere? Prendi un gioco, lo provi, ti diverti. Che c'è di strano? Nulla. Eppure devi sapere cosa ne pensa il mondo, se le tue opinioni e impressioni si conformano al resto della comunità. Sorpresa: il mondo non la pensa come te. Che fare? Come reagire a uno shock del genere? La risposta è semplice: fregarcene!
    Ma allora come facciamo a sapere se un gioco è oggettivamente bello? Se abbiamo fatto o meno un buon acquisto? Esiste un modo per valutare un prodotto videoludico in maniera inconfutabile?
    La risposta in realtà è molto semplice, ma tendiamo a dimenticarla; vuoi per l'età di certi videogiocatori (per i quali giocare è diventata un'abitudine e si ritrovano in una condizione di costante torpore), vuoi perchè alcuni si ritrovano talmente assorbiti in questo meccanismo perverso volto a rovinare la festa ai veri player, a cui importa giocare per divertirsi, e non per recensire un prodotto.
    E' il divertimento l'unico parametro di giudizio di un prodotto di intrattenimento e... sorpresa! è una cosa del tutto soggettiva: nessuno potrà dirvi che avete torto o ragione, perchè non è possibile avere torto o ragione, si può solo avere un'opinione.
    Per cui la domanda è cos'è la merda? Se un gioco è una merda e a noi piace, siamo malati? Io credo che tutti abbiano un gioco di merda a cui sono affezionati, con cui si divertono (e magari si vergognano di ammetterlo). Per cui non dobbiamo vergognarci se ci piace la merda, perchè non esiste la merda assoluta. Non abbiate paura di nascondere i vostri gusti bizzarri per il mondo dei videogame e se qualcuno vi dice: "Ma davvero ti piace quella merda?" voi rispondetegli "Avercene di merda che profuma così"

    Spoiler:
    (confesso che in realtà è da parecchio che avevo intenzione di aprire un topic proprio con il titolo del'articolo ma temevo che nessuno avrebbe avuto il coraggio di postare le sue coraggiose impressioni, per cui ho lasciato perdere, ma sono contento di essermi potuto esprimere in questa sezione)
    Ultima modifica di wolverine11; 8-12-2010 alle 02:01:16

  12. #12
    Utente L'avatar di Pier-A7X
    Registrato il
    04-07
    Località
    Genova
    Messaggi
    3.922
    Citazione Freddy Krueger Visualizza Messaggio
    bella idea matty!
    trollamo a bestia


    scherzo
    il tuo avatar! è una figata... SLAYERRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR
    "I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pacman avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva!" (Kristian Wilson, Nintendo Inc., 1989)

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •