PrincipeArthas
Premettendo che anche io trovo orripilante la cosa, c'è anche da dire che non tutti (anzi, pochi di voi, e non lo dico per saccenza, le ho viste e provate di persona ste cose purtroppo) conosce in che situazione si trovano i piloti dell'aeronautica militare italiana..
Stanno ancora pilotando mezzi di 30 anni fa minimo, concettualmente vecchi e con una manutenzione a dir poco imbarazzante (non si trovano manco più i pezzi ancora un po) e spesso sono costretti a smontarli e rimontarli su altre unità.
I tornado e gli eurofighter sono favole per la plebe appassionata. Ce ne saranno poche decine, e sicuramente i siti non riportano il numero reale effettivo di unità aeree operative (lo so perchè ho lavorato nell'E.I. e non come marmittone da 2 soldi e so che molti dati non corrispondono a verità).
Il rinnovo della flotta aerea andava fatto ma gradualmente destinando gran parte delle risorse a questioni più impellenti (gli asili nido per l'appunto).
Oltretutto sapete chi finanzia in gran segreto queste spese? Gli americani. Padronissimi di non crederci, convincervi non è il mio obiettivo. Ma la realtà è quella, volenti o nolenti.
Le forze armate italiane hanno a malapena di che sostenersi, figurarsi l'acquisto di nuove unità.
Ecco perchè i soldi sono andati totalmente nel rinnovo della flotta aerea. Gli americani finanziano ma impongono certe condizioni.
Il fatto che considerino il signor B. un inetto non toglie che geopoliticamente l'Italia faccia parecchio comodo agli USA, che tra l'altro hanno il pieno appoggio delle nostre basi.