Cacciabombardieri vs Asili Nido
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 11 1234 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 164

Discussione: Cacciabombardieri vs Asili Nido

Cambio titolo
  1. #1
    Rika78
    Ospite

    Cacciabombardieri vs Asili Nido

    E' l'incipit di questo articolo che ho trovato sconvolgente

    http://economia.virgilio.it/soldi/ca...confronto.html

    Si è parlato tanto di crisi, di sacrifici, di soldi che non c'erano e di tagli.E ora questo.

    A voi i commenti.Io ho trovato il tutto orripilante.

  2. #2
    Metal Man L'avatar di Marietto_90
    Registrato il
    08-05
    Località
    Cagliari-Siliqua-Nuoro
    Messaggi
    2.165
    Che schifo oltretutto va contro ogni logica..a che servono 131 caccia-bombardieri ? a chi dobbiamo dichiarare guerra ? intanto io non ho gia' piu' il treno per poter tornare a casa e forse in sardegna non ci sara' piu' rete ferroviaria tra poco.

  3. #3
    °°° L'avatar di Matichek
    Registrato il
    09-05
    Località
    •••
    Messaggi
    10.224
    Ma non è vero dai, no, non ci credo. Non voglio crederci.

  4. #4
    Ked' sme sami som tak rád L'avatar di The Kurgan
    Registrato il
    05-09
    Località
    Hlavní město Praha
    Messaggi
    25.008
    Pensavo fosse l'incipit di un attacco israeliano cmq cazzo come minchia si può difendere il governo su queste cose? invece che creare strutture che garantiscano migliaia di nuovi posti di lavoro e che siano anche di aiuto alle famiglie, ma anche invece che avere nuovi treni per pendolari (essendo pendolare però devo dire che, qualità del servizio a parte, non so se ci sia vera e propria carenza nel numero di treni), cioè, invece che una qualsiasi cosa utile vanno a buttare in culo 15 miliardi di euro per costruire dei cacciabombardieri? Ma chi CAZZO se ne frega di avere degli f-35?! Ridicolo oltre ogni dire per quanto mi riguarda


  5. #5
    不动如山 L'avatar di Yanagi tfoa
    Registrato il
    12-06
    Località
    San Donà di Piave
    Messaggi
    35.835
    ridicoli..semplicemente ridicoli
    I'm gonna win. There's no way I'm goin' down. I don't go down for nobody

    My idea of heaven is a place where the Tyne meets the Delta, where folk music meets the blues.



  6. #6
    Money can't buy me love. L'avatar di Reolo
    Registrato il
    11-08
    Messaggi
    2.902
    Personalmente non escluderei facciano parte di una qualche accordo Italia-USA.

    Sono figo ma non scopo.

  7. #7
    Spartan User L'avatar di PrincipeArthas
    Registrato il
    03-06
    Messaggi
    11.417
    Premettendo che anche io trovo orripilante la cosa, c'è anche da dire che non tutti (anzi, pochi di voi, e non lo dico per saccenza, le ho viste e provate di persona ste cose purtroppo) conosce in che situazione si trovano i piloti dell'aeronautica militare italiana..

    Stanno ancora pilotando mezzi di 30 anni fa minimo, concettualmente vecchi e con una manutenzione a dir poco imbarazzante (non si trovano manco più i pezzi ancora un po) e spesso sono costretti a smontarli e rimontarli su altre unità.

    I tornado e gli eurofighter sono favole per la plebe appassionata. Ce ne saranno poche decine, e sicuramente i siti non riportano il numero reale effettivo di unità aeree operative (lo so perchè ho lavorato nell'E.I. e non come marmittone da 2 soldi e so che molti dati non corrispondono a verità).

    Il rinnovo della flotta aerea andava fatto ma gradualmente destinando gran parte delle risorse a questioni più impellenti (gli asili nido per l'appunto).

    Oltretutto sapete chi finanzia in gran segreto queste spese? Gli americani. Padronissimi di non crederci, convincervi non è il mio obiettivo. Ma la realtà è quella, volenti o nolenti.
    Le forze armate italiane hanno a malapena di che sostenersi, figurarsi l'acquisto di nuove unità.

    Ecco perchè i soldi sono andati totalmente nel rinnovo della flotta aerea. Gli americani finanziano ma impongono certe condizioni.
    Il fatto che considerino il signor B. un inetto non toglie che geopoliticamente l'Italia faccia parecchio comodo agli USA, che tra l'altro hanno il pieno appoggio delle nostre basi.
    7 Ottobre 1994 - 24 Marzo 2010
    Sei stato il fratello migliore che potessi desiderare. Il tuo ricordo rimarrà sempre con me. Riposa in cielo ora. Mi mancherai tanto
    9 Marzo 1995 - 12 Marzo 2011
    Ora anche tu hai raggiunto il mio fratellino e continuerai a fargli compagnia come hai sempre fatto con noi per tutti questi anni. Se esiste un paradiso ci sarete sicuramente anche voi. Mi mancherai tanto

  8. #8
    Metal Man L'avatar di Marietto_90
    Registrato il
    08-05
    Località
    Cagliari-Siliqua-Nuoro
    Messaggi
    2.165
    Citazione PrincipeArthas Visualizza Messaggio
    Premettendo che anche io trovo orripilante la cosa, c'è anche da dire che non tutti (anzi, pochi di voi, e non lo dico per saccenza, le ho viste e provate di persona ste cose purtroppo) conosce in che situazione si trovano i piloti dell'aeronautica militare italiana..

    Stanno ancora pilotando mezzi di 30 anni fa minimo, concettualmente vecchi e con una manutenzione a dir poco imbarazzante (non si trovano manco più i pezzi ancora un po) e spesso sono costretti a smontarli e rimontarli su altre unità.

    I tornado e gli eurofighter sono favole per la plebe appassionata. Ce ne saranno poche decine, e sicuramente i siti non riportano il numero reale effettivo di unità aeree operative (lo so perchè ho lavorato nell'E.I. e non come marmittone da 2 soldi e so che molti dati non corrispondono a verità).

    Il rinnovo della flotta aerea andava fatto ma gradualmente destinando gran parte delle risorse a questioni più impellenti (gli asili nido per l'appunto).

    Oltretutto sapete chi finanzia in gran segreto queste spese? Gli americani. Padronissimi di non crederci, convincervi non è il mio obiettivo. Ma la realtà è quella, volenti o nolenti.
    Le forze armate italiane hanno a malapena di che sostenersi, figurarsi l'acquisto di nuove unità.

    Ecco perchè i soldi sono andati totalmente nel rinnovo della flotta aerea. Gli americani finanziano ma impongono certe condizioni.
    Il fatto che considerino il signor B. un inetto non toglie che geopoliticamente l'Italia faccia parecchio comodo agli USA, che tra l'altro hanno il pieno appoggio delle nostre basi.
    Ah ecco perche' mi sembrava che andasse contro ogni logica...spero solamente che tu dica il vero e del resto chi se ne frega delle condizioni dei piloti dell aeronautica militare, non penso siano messi peggio di migliaia di operai senza lavoro.

  9. #9
    Utente L'avatar di Verner
    Registrato il
    10-09
    Messaggi
    734
    Gli esempi di utilizzo alternativo dei fondi sono fatti con i piedi, dubito bastino 25mila euro l'anno per mantenere aperto un asilo nido per 15 anni...


    Comqune l'apparato militare serve e va mantenuto, è un dato di fatto incontestabile e che è ancor più vero in questa questo periodo in cui stiamo assistendo ad un riarmo abbastanza generalizzato da parte delle cosiddette nazioni in via di sviluppo. Capisco le lamentele di alcuni, ma giusto a titolo informativo sappiate che l'Italia è il paese europeo che spendo meno in difesa (1% del pil) ed i 2/3 del budget sono utilizzati per gli stipendi. Seconda cosa buona parte degli investimenti per gli f-35 torneranno indietro sotto forma di compensazioni industriali (saranno assemblati in stabilimenti italiani, gli Usa si comprano mezzi made in italy etc) e competenze tecnologiche (per una volta che il governo investe in R&S lo criticate ).

  10. #10
    Utente L'avatar di Wawwowo
    Registrato il
    11-07
    Località
    Coruscant
    Messaggi
    20.934
    Citazione PrincipeArthas Visualizza Messaggio
    Il rinnovo della flotta aerea andava fatto ma gradualmente destinando gran parte delle risorse a questioni più impellenti (gli asili nido per l'appunto).
    Ma perchè? Alla fine gli eserciti nazionali dovrebbero comunque sparire in virtù di un corpo militare sotto diretto controllo della UE
    We are all heroes; you and Boo and I. Hamsters and rangers everywhere, rejoice!

    Allora a Fingolfin parve di antevedere la totale rovina dei Noldor e l'irrimediabile sconfitta di tutte le loro casate; e, in preda all'ira e alla disperazione balzò sul suo grande cavallo Rochallor e partì tutto solo, che nessuno avrebbe potuto trattenerlo[...] E cosi giunse solo ai cancelli di Angbad e soffiò nel corno, e picchiò ancora e ancora le porte di bronzo, sfidando Morgoth a uscire e ad affrontarlo a singolar tenzone. E Morgoth uscì.

    “Un dirigente che guadagna 650.000 euro all’anno, se non può permettersi il lusso di acquistare una bella vettura con il proprio guadagno meritato, vuol dire che è troppo avaro, o è stupido, o è disonesto. La nazione non ha bisogno di nessuna di queste tre figure”

  11. #11
    De Laurentiis pappone L'avatar di Simon Le Bon
    Registrato il
    08-07
    Località
    Napoli
    Messaggi
    16.255
    Questa critica per quanto fondata è banalizzante, in realtà l'intera spesa militare è inutile, la flotta aerea che abbiamo è più che sufficiente per le guerre da operetta che dobbiamo affrontare, mentre se scoppiasse una vera guerra internazionale non sarebbe certo una nazioncina come l'Italia ad essere determinante, F 35 o meno.
    Inoltre sarà anche vero che con le spese alternative si creano posti di lavoro, ma anche gli appalti per aviogetti e armamenti li creano, decidere quale delle spese assecondare è soltanto una questione di punti di vista, i pacifisti la decreteranno inutile, andate a chiederlo a chi lavora in fabbriche dove si assemblano gli aerei o si fa manutenzione se è una spesa inutile o meno.

  12. #12
    不动如山 L'avatar di Yanagi tfoa
    Registrato il
    12-06
    Località
    San Donà di Piave
    Messaggi
    35.835
    appunto..servissero a a qualcosa poi...le uniche cose che combattiamo sono i talebani...dubito che serviranno eserciti per guerre come quelle dei secoli passati
    I'm gonna win. There's no way I'm goin' down. I don't go down for nobody

    My idea of heaven is a place where the Tyne meets the Delta, where folk music meets the blues.



  13. #13
    Skree
    Ospite
    L'F-35 è un mezzo da guerra di ultima generazione. E' necessario per garantire la sicurezza dei nostri cieli.

    Asili, scuole, treni, ospedali... che ci fai quando ti conquistano?

    Detto questo, l'F-35 è un maledettissimo caplavoro, un opera d'arte squisita, il pinnacolo dell'ingegno umano. E' quasi un transformers... secondo solo all'f-22 (che però costa di più e gli americani non esportano, giustamente, per mantenere il vantaggio).

    Dai, sempre a criticare cavolo, il programma F-35 è una delle poche cose intelligenti di questo governo.

  14. #14
    Utente Tostapane L'avatar di WarriorXP
    Registrato il
    10-02
    Località
    MI C.le - LE
    Messaggi
    23.423
    Citazione Wawwowo Visualizza Messaggio
    Ma perchè? Alla fine gli eserciti nazionali dovrebbero comunque sparire in virtù di un corpo militare sotto diretto controllo della UE
    Un'istituzione UE delegata delle politiche militari non esiste e non esisterà per chissà quanto tempo, quindi una frase del genere non ha molto senso.

  15. #15
    Utente L'avatar di Wawwowo
    Registrato il
    11-07
    Località
    Coruscant
    Messaggi
    20.934
    Citazione WarriorXP Visualizza Messaggio
    Un'istituzione UE delegata delle politiche militari non esiste e non esisterà per chissà quanto tempo, quindi una frase del genere non ha molto senso.
    Considerando che non ci sono minacce ne immediate ne a lungo termine di un'invasione campale degli unni in Italia non vedo perchè si debba avere fretta di rimodernare un'istituzione diventata all'80% inutile


    Citazione Skree Visualizza Messaggio
    Asili, scuole, treni, ospedali... che ci fai quando ti conquistano?
    Ma chi?
    We are all heroes; you and Boo and I. Hamsters and rangers everywhere, rejoice!

    Allora a Fingolfin parve di antevedere la totale rovina dei Noldor e l'irrimediabile sconfitta di tutte le loro casate; e, in preda all'ira e alla disperazione balzò sul suo grande cavallo Rochallor e partì tutto solo, che nessuno avrebbe potuto trattenerlo[...] E cosi giunse solo ai cancelli di Angbad e soffiò nel corno, e picchiò ancora e ancora le porte di bronzo, sfidando Morgoth a uscire e ad affrontarlo a singolar tenzone. E Morgoth uscì.

    “Un dirigente che guadagna 650.000 euro all’anno, se non può permettersi il lusso di acquistare una bella vettura con il proprio guadagno meritato, vuol dire che è troppo avaro, o è stupido, o è disonesto. La nazione non ha bisogno di nessuna di queste tre figure”

Pag 1 di 11 1234 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •