il personaggio si limita per almeno un'ora di film a fare qualche comparsata e qua si capisce che il suo personaggio non è più quello del primo Wall Street.
Non è più il Gekko bastardo ma è il Gekko che da consigli, che fa da mentore, che cerca di riappacificarsi con la figlia. Dov'è andato il Gekko che tutti conoscono?
E poi arriva il "colpo di scena" quello che in verità tutta la sala si aspettava. Gekko tradisce la fiducia di LaBeouf rubandogli i soldi.
Da qui parte una scena in cui lui dice "Gekko è tornato", con il sigaro in bocca. Ed ecco veramente l'unico momento in cui torna il vero Gekko.
In quel punto di film ti viene fatto capire che tutte le parti in cui Gekko dava consigli erano solo una sporca tattica.
Peccato che poi, dopo quella scena che faceva presagire grandi cose, basta che Shia gli mostri una foto del nipote per riaddorcirlo di nuovo, per far redimere il personaggio in un modo talmente assurdo: bastano due frasi e Shia e la fidanzata tornano insieme e lui si riappacifica con il padre dopo tutta la menata che ci hanno fatto subire per tutto il film.
E lo sviluppo del suo personaggio mi ha ricordato tutti quei personaggi che da cattivoni poi diventano dei coglioni. Vi ricordate, per chi ha visto Prison Break, il Mahone della seconda stagione? Ecco la era un gran personaggio e non era per niente comparabile a quello delle stagioni successive. Il personaggio di Gekko ha lo stesso tipo di trattamento, da bastardo diventa buono o almeno tenta di redimersi e non è comunque bastardo come una volta (mi viene in mente anche un Linus a caso di Lost che ha subito lo stesso trattamento).