Guardando il famoso monologo sui film horror di Panariello http://www.youtube.com/watch?v=BkItxGhd0HM&NR=1 , riflettevo su questo genere.
A voi piace? Che ne pensate?
Guardando il famoso monologo sui film horror di Panariello http://www.youtube.com/watch?v=BkItxGhd0HM&NR=1 , riflettevo su questo genere.
A voi piace? Che ne pensate?
If you don’t know who I am, maybe your best course of action is to tread lightly
Una discussione che parte da un monologo di Panariello? Ma per favore.
Mi rifiuto di guardare un monologo di Panariello. Comunque la discussione dove sta ?
Si, l'horror è il mio genere preferito. Intanto perché è quello con cui mi sono più avvicinato al cinema. Da piccolo guardavo già moltissimi film, poi mio padre, che a sua volta è un appassionato del genere, mi ha fatto conoscere meglio l'horror e mi ha insegnato ad affrontarlo in modo razionale, anche per esorcizzare un pò le mie paure infantili.
Dopo ho continuato a guardarlo perchè lo trovavo stimolante. Una volta era un tipo di cinema che poteva vantare una qualità superiore a quella attuale, e comunque quando si è più piccoli funziona decisamente meglio.
Poi inevitabilmente si cresce e ci si abitua a certe cose. Inoltre il panorama horror odierno lascia molto a desiderare....
Comunque, se permettete, vi segnalo questo film: http://www.imdb.com/title/tt1425253/
roba che gente come il Dario Argento degli ultimi anni se la sogna.
È passato un po' in sordina ed è un peccato perché è valido.
PS: sì, è lo stesso zampaglione dei tiromancino.
Ultima modifica di decabrista; 27-12-2010 alle 18:04:14
dario argento: grande visibilità eppure ultimamente, più che parti cinematografici, le sue sono evacuazioni; dall'altro lato, un novello cineasta tira fuori una piccola perla appartenente ad un genere relativamente al quale il panorama italiano è eufemisticamente desolante, ma in pochi ne parlano.
non capisco la tua obiezione.
Visibilità se non grande sicuramente maggiore, e non di poco, rispetto a quella che Zampaglione ha avuto.
Poi magari sono io l'unico pirla che ha scoperto Shadow soltanto ieri.
Comunque, l'impressione che ho avuto, magari erronea, è di un Dario Argento di cui complessivamente si parla ancora troppo bene, quando sono almeno 20 anni che non se ne viene fuori con qualcosa all'altezza della nomea che si era fatto; ciononostante continua a lavorare, mentre farebbe probabilmente meglio a prendersi una pausa.
Sarebbe meglio un pensionamento.
Il genere horror ci ha lasciato numerose perle fino agli anni Novanta, come Dracula, Frankenstein, Intervista con un vampiro. Tutte le rivisitazioni dei grandi classici, insomma, sono stati film mirabili che non hanno assolutamene nulla da invidiare agli originali e, anzi, ne sono pure superiori. Ultimamente però penso che il genere sia in decadenza, almeno in occidente, lasciando più il posto agli splatter, che hanno comuqnue qualcosa di apprezzabile, anzi, alcuni di essi sono spettacolari e avvincenti (basta pensare ad Hostel, superbo), ma li considero di genere differente dall'horror vero e proprio. Però si deve dire che l'oriente sforna e continua a sfornare horror più "tradizionali" e di buona qualità, The Ring, The Grudge, Pulse, e via discorrendo. Tutto sommato c'è ancora molto che merita di essere visto.