scuole serali
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 5 1234 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 74

Discussione: scuole serali

Cambio titolo
  1. #1
    otakuclub
    Ospite

    scuole serali

    salve ragazzi avete qualche informazione sulle scuole serali?in genere possono parteciparvi anche i minorenni?ad esempio io che ho 17 anni, posso entrarci?è conveniente iniziarle a metà anno scolastico? che genere di gente c'è?

  2. #2
    Utente L'avatar di Threepwood89
    Registrato il
    05-07
    Località
    Torino
    Messaggi
    976
    Dipende molto da come sono strutturate, ma generalmente dovresti iscriverti all'inizio dell'anno scolastico, come in una scuola normale (con eccezioni per alcune scuole), non tutte accettano minorenni, ma puoi tentare. Puoi trovare un ragazzo come te, come il quarantenne sposato con lavoro, come l'extracomunitario (ce ne sono molti, dal momento che molti diplomi esteri in Italia non vengono riconosciuti, non che il fanno di trovarne sia un problema eh). Generalmente sono più facili e richiedono meno impegno e meno ore di una scuola diurna.
    Dn4 K1LL3R punteggio:103435/122405 (84,50%) 4531/5302 (85,46%) Finiti: 65/57 retail = 12/11 Arcade

  3. #3
    Danno sociale L'avatar di Gensi
    Registrato il
    12-06
    Località
    Firenze
    Messaggi
    2.432
    Ma se uno ha, facciamo conto, superato tre anni in un Istituto Tecnico conta qualcosa o riparti da zero?


  4. #4
    Utente L'avatar di Threepwood89
    Registrato il
    05-07
    Località
    Torino
    Messaggi
    976
    Certo che conta! I serali funzionano in maniera diversa tra loro: alcuni ti fanno fare due anni in uno, altri le annate normali, ma in linea di massima, se ti dovessi iscrivere ad un ITIS con una qualifica da terzo anno, partiresti dove ti sei interrotto. Se invece dovessi passare ad un alberghiero, è probabile che ti facciano rifare il terzo anno, per integrare tutte le conoscenze che non possiedi.
    Dn4 K1LL3R punteggio:103435/122405 (84,50%) 4531/5302 (85,46%) Finiti: 65/57 retail = 12/11 Arcade

  5. #5
    Bannato
    Registrato il
    11-09
    Località
    A casa mia
    Messaggi
    2.756
    sono pesanti. tutte le sere, 6 ore... fai tu.
    se hai la possibilità frequenta le diurne. ti peserà molto meno.

  6. #6
    life is not a song L'avatar di Worthless
    Registrato il
    10-09
    Località
    Winterfell
    Messaggi
    4.921
    Citazione Threepwood89 Visualizza Messaggio
    Dipende molto da come sono strutturate, ma generalmente dovresti iscriverti all'inizio dell'anno scolastico, come in una scuola normale (con eccezioni per alcune scuole), non tutte accettano minorenni, ma puoi tentare. Puoi trovare un ragazzo come te, come il quarantenne sposato con lavoro, come l'extracomunitario (ce ne sono molti, dal momento che molti diplomi esteri in Italia non vengono riconosciuti, non che il fanno di trovarne sia un problema eh). Generalmente sono più facili e richiedono meno impegno e meno ore di una scuola diurna.

    Che sono questi luoghi comuni?

    La scuola serale è come quella diurna, solo che i compagni son più variegati e tengono un po' meno conto delle assenza dovute al lavoro.

  7. #7
    Utente
    Registrato il
    07-10
    Messaggi
    2.478
    Citazione Worthless Visualizza Messaggio
    Che sono questi luoghi comuni?
    secondo me non sono luoghi comuni

  8. #8
    Utente L'avatar di Threepwood89
    Registrato il
    05-07
    Località
    Torino
    Messaggi
    976
    Citazione Worthless Visualizza Messaggio
    Che sono questi luoghi comuni?

    La scuola serale è come quella diurna, solo che i compagni son più variegati e tengono un po' meno conto delle assenza dovute al lavoro.
    Da ex studente di scuole serali, e modesto conoscitore dell'ambiente, parlo per esperienza personale. Visto e considerato che i docenti tengono conto del fatto che potresti avere un lavoro, che hai "una certa età", non ti caricano di compiti o di materiale da studiare. Inoltre, non avere tra le palle marmocchi in fase ormonale facilita la comprensione delle lezioni. Luoghi comuni? Forse no.
    Dn4 K1LL3R punteggio:103435/122405 (84,50%) 4531/5302 (85,46%) Finiti: 65/57 retail = 12/11 Arcade

  9. #9
    saldatore zompettante L'avatar di super leo2
    Registrato il
    10-06
    Località
    tra Rozzano e Cinisella
    Messaggi
    4.334
    Citazione Threepwood89 Visualizza Messaggio
    Da ex studente di scuole serali, e modesto conoscitore dell'ambiente, parlo per esperienza personale. Visto e considerato che i docenti tengono conto del fatto che potresti avere un lavoro, che hai "una certa età", non ti caricano di compiti o di materiale da studiare. Inoltre, non avere tra le palle marmocchi in fase ormonale facilita la comprensione delle lezioni. Luoghi comuni? Forse no.
    su questo, almeno al giorgi quì a milano dove stò io, mi permetto di dissentire.
    ce ne sono un sacco di rincoglioniti che si comportano come gli evidenziati marmocchi, pur essendo quasi tutti maggiorenni e più
    e molti non hanno lavoro.

  10. #10
    Bannato L'avatar di Hisashi Mitsui
    Registrato il
    12-02
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.387
    Citazione Worthless Visualizza Messaggio
    Che sono questi luoghi comuni?

    La scuola serale è come quella diurna, solo che i compagni son più variegati e tengono un po' meno conto delle assenza dovute al lavoro.
    Aggiungo che, nel mio caso era MOLTO più seria del diurno.
    Tra l'altro, essendo una classe di -lavoratori- l'ambiente era più tranquillo e tutti seriamente interessati alla lezione.

    Diciamocelo, al diurno si cazzeggia MOLTO.

    Però, otakucoso, a quanto ricordo tu sei un fancazzista mica male.
    Se ti pesa andare al mattino, figuriamoci la sera.
    E' pesantissimo, io ho dovuto per forza di cose, richiede un certo impegno e una volontà che tu non sembri avere.
    Poi magari è una di quelle classi/scuole poco serie in cui puoi anche non fare un cazzo, quindi vai tranquillo.
    Ah e al momento di fare la maturità, in teoria ti cercano la prova che lavori, ovvero il tuo contratto o un certificato di disoccupazione (che dimostra che hai lavorato nell'anno).
    Quindi vedi tu.

  11. #11
    Bannato L'avatar di Hisashi Mitsui
    Registrato il
    12-02
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.387
    Citazione super leo2 Visualizza Messaggio
    su questo, almeno al giorgi quì a milano dove stò io, mi permetto di dissentire.
    ce ne sono un sacco di rincoglioniti che si comportano come gli evidenziati marmocchi, pur essendo quasi tutti maggiorenni e più
    e molti non hanno lavoro.
    Da quel che ricordo il Giorgi serale doveva chiudere i battenti...No?
    Ricordo anche che tutti ne parlavano come LO SCHIFO, quindi da quel che dici credo di ricordare bene
    Sbaglio?

  12. #12
    saldatore zompettante L'avatar di super leo2
    Registrato il
    10-06
    Località
    tra Rozzano e Cinisella
    Messaggi
    4.334
    Citazione Hisashi Mitsui Visualizza Messaggio
    Da quel che ricordo il Giorgi serale doveva chiudere i battenti...No?
    Ricordo anche che tutti ne parlavano come LO SCHIFO, quindi da quel che dici credo di ricordare bene
    Sbaglio?
    scuole serali che offrano come indirizzo lo scientifico tecnologico non ve ne sono granchè. la colpa dello SCHIFO non è tanto degli insegnanti (oddio, qualcuno andrebbe licenziato oggi stesso)quanto degli studenti, e l'hanno scorso non era male, perchè nella mia classe di frequentanti da quindici siamo diventati quattro (di numero eh).
    come chiudere i battenti? è "vivo e vegeto", anzi forse l'hanno prossimo avranno finito il nuovo Giorgi e potrò fare la quinta lì ... in realtà ci credo ben poco
    Ultima modifica di super leo2; 20-01-2011 alle 00:30:43

  13. #13
    Lungovichingosenzatempie L'avatar di phantommy
    Registrato il
    04-06
    Località
    Arzachena
    Messaggi
    20.333
    Una domanda, anzi due:
    Io ho frequentato tre anni di Alberghiero, ma il terzo non concluso, poi sono andato allo scientifico dove sono stato declassato in seconda perché non ho fatto l'esame integrativo.
    Se facessi una serale, da dove dovrei cominciare? Inoltre, i corsi serali, sono "esclusivi" per ogni tipo di istituto? (esempio Alberghiero, Linguistico, Tecnico...)

  14. #14
    Tre volte zio L'avatar di Tripla Z
    Registrato il
    02-05
    Località
    Berg-Heim
    Messaggi
    54.690
    secondo me le scuole serali dovrebbero essere più incentrate sul mestiere rispetto ad altre cose. Sai che gli frega al 40 enne dov'è il fiume rio branco..

    Uno che va alle serali dopo la giornata di lavoro spera di imparare qualcosa che gli venga utile al lavoro

  15. #15
    Utente L'avatar di Marko
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    37.169
    Citazione Tripla Z Visualizza Messaggio
    secondo me le scuole serali dovrebbero essere più incentrate sul mestiere rispetto ad altre cose. Sai che gli frega al 40 enne dov'è il fiume rio branco..

    Uno che va alle serali dopo la giornata di lavoro spera di imparare qualcosa che gli venga utile al lavoro
    Non è per niente detto che sia così.
    Molti, che hanno già un lavoro e quindi una vita professionale tracciata, spesso riparano al fatto che in gioventù non hanno avuto la possibilità di studiare seriamente ma solo di imparare a lavorare. So che a te sembrerà assolutamente incredibile e fuori da ogni logica, ma ci sono persone che apprezzano il sapere per il sapere, e si sentono incomplete e menomate senza un briciolo di conoscenza culturale.

Pag 1 di 5 1234 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •