Facolta adatta a queste passioni
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: Facolta adatta a queste passioni

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di Eleven
    Registrato il
    09-10
    Messaggi
    3.787

    Facolta adatta a queste passioni

    Sto pensando alla facoltà cui iscrivermi fra qualche mese (si sono un pò in ritardo )... Pensavo ad ingegneria informatica ma non sono sicuro. Sinceramente cercavo qualcosa che si legasse perfettamente alle mie passioni.... ho visto alcune delle facoltà qui in zona (Roma-Napoli) e le ho scartate quasi tutte.
    Le mie passioni sono videogiochi , tutto ciò che esiste di elettronica-media : cellulari,tv,nuove tecnologie, nuovi software , media (musica,film),web,videogames, computers,ipad,lettori mp3 ecc.
    Io davvero impazzisco per queste cose, comprerei tutto D:
    Quindi cercavo qualche facoltà che mi desse sbocchi in qualcosa che riguardasse questi campi. Facoltà/lavori legati a ciò?

    Se serve qualcosa chiedete

  2. #2
    Bannato
    Registrato il
    01-11
    Messaggi
    68
    economia se vuoi solo trattare l'aspetto esteriore.

  3. #3
    Stiamo lavorando per voi L'avatar di floop
    Registrato il
    12-04
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    93.541
    ritardo?

    l'esame di stato è a giugno e c'è l'estate per decidere quindi che ritardo scusa?


    cmq si hai pensato bene

  4. #4
    Utente L'avatar di Tenente Aldo Raine
    Registrato il
    09-10
    Messaggi
    2.177
    Ingegneria Elettronica. Perfetta per te se ti piace capire e in un futuro progettare cosa c'è "dietro" ciò che ti appassiona.

  5. #5
    Utente L'avatar di Eleven
    Registrato il
    09-10
    Messaggi
    3.787
    Si ingegneria elettronica era tra le favorite con informatica ed ingegneria informatica =o

    @floop : teoricamente dovrei studiare per i test d'ingresso, almeno in classe i miei compagni si sono già tutti finiti 2-3 libri di test D:

  6. #6
    Stiamo lavorando per voi L'avatar di floop
    Registrato il
    12-04
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    93.541
    ma di cosa? medicina?

  7. #7
    Utente L'avatar di Eleven
    Registrato il
    09-10
    Messaggi
    3.787
    Citazione floop Visualizza Messaggio
    ma di cosa? medicina?
    boh comunque contento di non essere l'unico

  8. #8
    Utente L'avatar di Gimik_817
    Registrato il
    02-06
    Località
    Igea Marina (Rimini)
    Messaggi
    2.547
    Bhe, in genere i test si fanno in base alla facoltà scelta, sbaglio? Se non si sa che facoltà fare che test si fanno? o sono più o meno tutti simili gli esami di ammissione?

  9. #9
    Uoooaaooooooo L'avatar di Nortom
    Registrato il
    03-08
    Località
    Berluskikistan
    Messaggi
    8.656
    dico ing elettronica oppure commesso da mediaworld...piu a contatto di cosi si muore

  10. #10
    Utente
    Registrato il
    01-09
    Messaggi
    9.754
    ti consiglio ingegneria elettronica, come ti hanno già consigliato, SOLO SE quelle passioni sono accompagnate dalla passione per le materie scientifiche e per la matematica.
    Sappi che per i primi 2 anni non vedrai niente di minimamente simile a quello che ti piace, il primo anno è solo matematica e fisica, mentre il secondo anno sono materie tecniche ma infarcite di matematica.
    Poi la progettazione è una cosa molto diversa dall'utilizzo, sviscererai cosi tanto il componente che vai a progettare che non lo vedrai più come una passione. Intendo dire che non dirai "che bello ora prendo e progetto l'ipod lololololo", in quanto probabilmente se nella vita farai qualcosa di importante e progetterai un sistema all'avanguardia, sicuramente non lo rpogetterai tutto ma una parte, ecc.

    QUesto consiglio, che potrebbe benissimo essere sbagliato, è nato dalla mia personale visione. Io sono uno studente di ingegneria elettronica al secondo anno, mi sono iscritto in un ITIS (ancor prima di scegliere questa facoltà) proprio per le passioni che tu hai detto : videogiochi, computer, musica elettronica.
    Ma quello che mi ha fatto tirare avanti a ingegneria non è sicuramente la generica passione per i PC , ma anche l'attitudine alla matematica, alla ricerca scientifica in generale (leggasi come "ricerca della realtà tramite metodo scinetifico..") la passione di capire "com'è fatto" indipendentemente dalle passioni. QUesto col tempo ha allontanato le passioni dal mio studio, anche se probabilmente un giorno convergeranno, ma allora credo che sarà troppo tardi.

  11. #11
    Uoooaaooooooo L'avatar di Nortom
    Registrato il
    03-08
    Località
    Berluskikistan
    Messaggi
    8.656
    rimanendo seri facendo anche io ING non posso che quotare deltax... ingegneria specialmente i primi due anni è ben altro

  12. #12
    Re dei Pirati L'avatar di biro92
    Registrato il
    04-10
    Località
    Grand Line
    Messaggi
    361
    sono più o meno nella tua stessa situazione, e quoto il post di deltax: non si tratta di "ke bello il koMpUtEr, ce FeIsBuk!!!!111!!!1" ma di analizzare tutto quello che c'è dietro e non è eesattamente la stessa cosa

    Quindi se prima anchio ero deciso a prendere quella strada ora ho più dubbi che mai

  13. #13
    Bannato
    Registrato il
    01-11
    Messaggi
    68
    lui mica ha detto che li vuole costruire, ha detto che è un appassionato, ben diverso imho

  14. #14
    ... L'avatar di gabriele91
    Registrato il
    06-05
    Messaggi
    4.172
    Design sennò? Ci sono facoltà vicino Roma/Napoli?
    Se ti interessa l'aspetto "esteriore", per così dire.

  15. #15
    Bannato
    Registrato il
    04-10
    Messaggi
    250
    Citazione Eleven Visualizza Messaggio
    Si ingegneria elettronica era tra le favorite con informatica ed ingegneria informatica =o

    @floop : teoricamente dovrei studiare per i test d'ingresso, almeno in classe i miei compagni si sono già tutti finiti 2-3 libri di test D:
    Guarda che solo i corsi delle professioni sanitarie sono a numero chiuso, oltre alle università private e poche altre eccezioni

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •