Pastore belga, problemi e consigli.
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Pastore belga, problemi e consigli.

Cambio titolo
  1. #1
    For the Emperor! L'avatar di bigbill
    Registrato il
    08-06
    Messaggi
    8.810

    Pastore belga, problemi e consigli.

    Ciao a tutti ragazzi, ho da poco preso un pastore belga maschio di 1 anno e mezzo circa. Il precedente proprietario non poteva più tenerlo causa trasferimento. Lo abbiamo portato a casa di mio nonno (che abita in campagna) dove c'è un giardino intorno casa piuttosto grande e dove abitano altri due cani, un incrocio tra un pastore tedesco e non so quale altro cane di meno di un anno (femmina), e un'altro cane (sempre femmina) di 5/6 anni che dovrebbe essere un incrocio tra un maremmano e non so quale altro cane.
    Il problema è che, con le altre due non riesce a socializzare, la più vecchia, gli ringhia continuamente se si avvicina, mentre la più giovane di solito lo ignora anche se ogni tanto si avvicina gli abbaia e fugge (ho notato però che quando lo fa scodinzola)
    Lui non mi si avvicina molto, se lo fa qualche volta mi abbaia (e quando abbaia la più piccola delle altre due mi si avvicina e comincia ad abbaiare a sua volta) e qualche volta mi annusa. Oggi gli ho dato qualche pezzo di pane (a tutte e 3 non solo a lui) mangiandone io un po perchè ho letto che facendo così lui dovrebbe capire che io sono il capo. Lui dopo aver mangiato ha continuato a girare per il giardino bevendo ogni tanto e andando continuamente verso il cancello (credo aspetti il padrone). Pre questa mattina è stata così, nel pomeriggio ci ritornerò, ma avete consigli da darmi?
    Il problema è che ha gia 1 anno e mezzo, se fosse stato più piccolo non avrei avuto problemi, ma non ho mai avuto a che fare con questa razza di cane a quest'età (tutti i cani che ho avuto, li ho presi quando erano cuccioli quindi arrivati ad una certa età non c'erano questi problemi)
    Grazie

  2. #2
    Tre volte zio L'avatar di Tripla Z
    Registrato il
    02-05
    Località
    Berg-Heim
    Messaggi
    54.690
    Sente la mancanza del padrone soprattutto se ci è nato e cresciuto in quella casa. Dovrai stargli vicino un po' di più rispetto agli altri cani che non sempre accettano un nuovo arrivato

  3. #3
    For the Emperor! L'avatar di bigbill
    Registrato il
    08-06
    Messaggi
    8.810
    grazie mille del consiglio

    sapreste darmi anche qualche consiglio per fargli capire per bene chi comanda, per il momento preferirei non doverlo colpire (preciso: non lo colpirei per divertimento, ma solo nel caso in cui risultasse veramente necessario).

  4. #4
    Amministratore L'avatar di ILRAFFO
    Registrato il
    05-09
    Messaggi
    325
    Scusa mi fai un esempio di situazioner in cui riterresti necessario "colpire" il cane?
    Se vuoi sapere il senso della vita clicca QUI

  5. #5
    Danno sociale L'avatar di Gensi
    Registrato il
    12-06
    Località
    Firenze
    Messaggi
    2.432
    Concordo con l'amministratore. Il mio meticcio ha subito botte e percosse prima che lo prendessi, e ora è un cane pauroso, aggressivo e diffidente. E per fortuna è un pinscher - cihuahua e lo riesco comunque a gestire bene, se non che non vuole uscire fuori per paura.
    Ora ha tre anni e mezzo.


  6. #6
    For the Emperor! L'avatar di bigbill
    Registrato il
    08-06
    Messaggi
    8.810
    Citazione ILRAFFO Visualizza Messaggio
    Scusa mi fai un esempio di situazioner in cui riterresti necessario "colpire" il cane?
    quello che ho scritto prima era per evitare che degli utenti entrassino e cominciassero a dire che l'unico modo per educare un cane è romperlo di botte, purtroppo io tento sempre di restare neutrale quindi il messaggio rimane ambiguo (il tentativo era quello di non avvicinarmi troppo nè a chi è completamente favorevole a certi metodi nè a chi completamente contrario).
    Il mio precedente post era scritto male quindi mi scuso se non mi sono fatto comprendere bene.
    Ultima modifica di bigbill; 25-01-2011 alle 13:56:29

  7. #7
    Amministratore L'avatar di ILRAFFO
    Registrato il
    05-09
    Messaggi
    325
    Figurati, nessun problema. Comunque il consiglio che ti posso dare è di essere affettuoso e, se vedi che gli altri due cani lo sottomettono non intervenire, se prendi le sue difese gli altri cani cercheranno solo di imporsi maggiormente. Ci vorrà un po' perché capisca il suo ruolo nel branco e poi starà bene.
    Se vuoi sapere il senso della vita clicca QUI

  8. #8
    mautas
    Ospite
    anche io ho avuto un pastore belga: qualcuno l'aveva abbandonato e la ragazza di mio cugino l'aveva trovato, soltanto che avendo già dei cani non poteva tenerlo! Lo tenni io per un pò ma essendo io ancora piccolo non riuscivo a gestirlo - intendo proprio a livello fisico, tirava abbestia: una volta mi scappò per inseguire un altro cane che dalla paura pisciò nella sua stessa ciotola . Alla fine fui costretto a darlo ad un amico dei miei che con i cani ci sapeva fare: era abbastanza autoritario col cane ma se lo portava sempre dietro (anche a lavoro...) e si vedeva che gli voleva bene. Il cane, da parte sua, si era affezionato da morire e quando morì - tirato sotto da un auto - gli diede la zampa
    vabbè quindi alla fine di questa triste storia ti consiglierei appunto di essere autoritario ma di non lasciarlo solo, o cmq il meno possibile

  9. #9
    For the Emperor! L'avatar di bigbill
    Registrato il
    08-06
    Messaggi
    8.810
    Citazione ILRAFFO Visualizza Messaggio
    Figurati, nessun problema. Comunque il consiglio che ti posso dare è di essere affettuoso e, se vedi che gli altri due cani lo sottomettono non intervenire, se prendi le sue difese gli altri cani cercheranno solo di imporsi maggiormente. Ci vorrà un po' perché capisca il suo ruolo nel branco e poi starà bene.
    Citazione mautas Visualizza Messaggio
    anche io ho avuto un pastore belga: qualcuno l'aveva abbandonato e la ragazza di mio cugino l'aveva trovato, soltanto che avendo già dei cani non poteva tenerlo! Lo tenni io per un pò ma essendo io ancora piccolo non riuscivo a gestirlo - intendo proprio a livello fisico, tirava abbestia: una volta mi scappò per inseguire un altro cane che dalla paura pisciò nella sua stessa ciotola . Alla fine fui costretto a darlo ad un amico dei miei che con i cani ci sapeva fare: era abbastanza autoritario col cane ma se lo portava sempre dietro (anche a lavoro...) e si vedeva che gli voleva bene. Il cane, da parte sua, si era affezionato da morire e quando morì - tirato sotto da un auto - gli diede la zampa
    vabbè quindi alla fine di questa triste storia ti consiglierei appunto di essere autoritario ma di non lasciarlo solo, o cmq il meno possibile
    ok, quindi continuerò ad andare da loro tutti i giorni.
    Però avrei un'altra domanda, quando viene da me e comincia ad abbagliarmi, come dovrei comportarmi? Fino ad adesso sono rimasto fermo facendo finta di niente, mi allontanavo solo quando uno degli altri due cani si avvicinava abbaiando.

  10. #10
    mautas
    Ospite
    guinzaglio, passeggiata e non farlo tirare: fagli capire che deve stare con te e che comandi tu. senza urlargli dietro e senza colpirlo, sì insomma autoritario ma non violento.

  11. #11
    Orso BaloSso L'avatar di MiStAkE
    Registrato il
    05-04
    Località
    Aquino
    Messaggi
    15.097
    c'è solo una cosa da fare


  12. #12
    Amministratore L'avatar di ILRAFFO
    Registrato il
    05-09
    Messaggi
    325
    Citazione bigbill Visualizza Messaggio
    Però avrei un'altra domanda, quando viene da me e comincia ad abbagliarmi
    Levagli la torcia dalla bocca.

    Citazione bigbill Visualizza Messaggio
    come dovrei comportarmi? Fino ad adesso sono rimasto fermo facendo finta di niente, mi allontanavo solo quando uno degli altri due cani si avvicinava abbaiando.
    Va bene così, ignoralo e bon.
    Se vuoi sapere il senso della vita clicca QUI

  13. #13
    Sigh. [cit.] L'avatar di Cloud-Skywalker
    Registrato il
    12-02
    Messaggi
    2.636
    Citazione ILRAFFO Visualizza Messaggio
    Levagli la torcia dalla bocca.
    I just fell in love with you after that

    Una domanda: ora il cane si trova a casa di tuo nonno, e tu il più spesso possibile vai a trovarlo.
    Presumendo che sia lui a dargli da mangiare (correggimi se sbaglio), e vedendolo sempre in quel luogo, forse sta ritenendo che sia lui il capo-branco.

    Quindi con tuo nonno come si comporta?

  14. #14
    For the Emperor! L'avatar di bigbill
    Registrato il
    08-06
    Messaggi
    8.810
    Citazione ILRAFFO Visualizza Messaggio
    Levagli la torcia dalla bocca.



    Va bene così, ignoralo e bon.



    Citazione Cloud-Skywalker Visualizza Messaggio
    I just fell in love with you after that

    Una domanda: ora il cane si trova a casa di tuo nonno, e tu il più spesso possibile vai a trovarlo.
    Presumendo che sia lui a dargli da mangiare (correggimi se sbaglio), e vedendolo sempre in quel luogo, forse sta ritenendo che sia lui il capo-branco.

    Quindi con tuo nonno come si comporta?
    questo l'ho omesso nell'op, ma mio nonno in questi giorni è all'ospedale per dei problemi di salute, gli do io da mangiare. Per più spesso possibile intendevo che ci vado il pomeriggio e sto lì un'oretta e mezza e la sera per dargli da mangiare.

    Comunque questo pomeriggio mi si è avvicinato in modo tranquillo, anzi quando sono salito al piano di sopra usando la scalinata esterna è venuto con me (senza entrare), ha iniziato ad abbaiare solo quando l'altro cane mi si è strusciato addosso.
    Ultima modifica di bigbill; 25-01-2011 alle 18:59:58

  15. #15
    Utente L'avatar di bibo9106
    Registrato il
    06-05
    Messaggi
    8.344
    Non ti so dare consigli, ma il pastore belga è un cane bellissimo, ce l'aveva mio zio, tra le altre cose scacciava anche i cinghiali

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •