Gli Esami di Riparazione riescono a saldare tutte le lacune?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizza Risultati Sondaggio: Gli Esami di Rparazione saldano tutte le lacune?

Partecipanti
28. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Ho saldato tutte le lacune studiando tutti gli argomenti dell'anno scorso

    3 10,71%
  • Non è possibile saldare proprio tutto. Si fa il possibile.

    7 25,00%
  • Ho saldato solo il 50% delle lacune. Il resto lo reupero durante l'anno scolastico.

    4 14,29%
  • Ho saldato al di sotto del 25% perchè questi esami sono una farsa

    4 14,29%
  • E' stato un inutile prolungamento scolastico e abbiamo saldato quasi niente

    10 35,71%
Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Gli Esami di Riparazione riescono a saldare tutte le lacune?

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di Kra_sto
    Registrato il
    01-11
    Località
    Napoli
    Messaggi
    443

    Messaggio Gli Esami di Riparazione riescono a saldare tutte le lacune?

    Premetto alla mia epoca i debiti venivano saldati nel corso degli anni.
    Con il Decreto Fioroni dopo 15 anni si è ritornati a una scuola più rigorosa (fortuna che ero il periodo Moratti).
    Quello che mi chiedo se grazie agli esami di riparazione le generazioni scolastiche sono più "colte" rispetto alle generazioni Morattiane.
    Non scordiamoci che gli esami di riparazione sono diversi da scuola a scuola. Se in alcune troviamo una certa faciloneria in altre gli esami fanno veramente studiare tutta l'estate.

    Dipende anche dalle zone. Mi dicono che in Lombardia, Trentino, Piemonte, Veneto, Emilli, Friuli, e Linguria sono molto rigorosi e si boccia anche per una materia poco importante per l'indirizo di studi scelto.
    Dalla Toscana in giù tendono ad essere di machie più larghe fino a toccare punte di estrema faciloneria in Campania, Puglia, Clabria, Basilicata e Sicilia.

    Ovviamente non generalizzo ma se il ministro Gelmini ha fatto l'esame per avvocati a Reggio Calabria qualche fondo di verità c'è

  2. #2
    Beauty is a curse L'avatar di Diomede
    Registrato il
    03-06
    Messaggi
    12.537
    E' logico che se uno studia poco, perché conscio della facilità della prova, avrà alle spalle una preparazione non proprio eccelsa. Discorso opposto, invece, per chi deve studiare tanto e bene.
    Trofeo Diskun in SSBM: cliccami

  3. #3
    Utente L'avatar di Kra_sto
    Registrato il
    01-11
    Località
    Napoli
    Messaggi
    443
    Mi chiedo nelle scuole del nord Italia gli esami di riparazione sono più rigorosi rispetto a quelli del Sud?
    Ultima modifica di Kra_sto; 26-01-2011 alle 14:57:15

  4. #4
    Utente
    Registrato il
    11-07
    Messaggi
    18.582
    Mah, a me paiono una cagata, in quanto chi ha solo una materia sotto qui viene promosso quasi sempre, anche se prende 4 nell'esame di riparazione (cosa dettami dalla mia professoressa di matematica del biennio). Però comunque ci sono dei corsi di recupero e dello studio autonomo da fare, quindi diciamo che se si fanno le cose fatte bene si recupera concretamente. E' altrettanto vero che uno può sbattersene, fare il minimo indispensabile e la sfanga comunque.

  5. #5
    Ked' sme sami som tak rád L'avatar di The Kurgan
    Registrato il
    05-09
    Località
    Hlavní město Praha
    Messaggi
    25.008
    Li ho fatti una volta..avevo greco, filosofia e fisica. Greco l'ho passato sciallo (pur avendo una media del 3 nello scritto durante l'anno le versioni "di recupero" sono sempre state cagate ovviamente ) filosofia più no che sì, fisica non sapevo niente. E quando dico niente non è un eufemismo da secchioncelle che dicono "non so niente oddio aiuto!!11!1" e prendono 8, il mio non saper niente significa proprio 0, 1 al massimo su 10 tò cmq alla fine l'ho passato, per bontà della prof di filo che me l'ha smenata per tutto l'anno (o meglio, fino a quando ho frequentato ) perciò..no, non credo servano a granchè però bisogna pure vedere che prof ti trovi x me


  6. #6
    Utente L'avatar di €do
    Registrato il
    07-06
    Messaggi
    3.097
    Se hai una sola maetria è molto difficile ti boccino, se ne hai due già si inizia a parlarne seriamente. Insomma, van recuperati, conosco diversa gente inculata.
    C'è la guerra ma è tutto ok

  7. #7
    trico
    Ospite
    Sono in quarta superiore liceo scientifico PNI matematica in una scuola della provincia di Milano dove ti ammazzano letteralmente.

    Sono passato in prima con mate, recuperandola senza fare UNCAZZO.
    Sono passato in seconda con mate e latino, recuperando mate senza fare UNCAZZO e latino studicchiando un pochino.
    Sono passato in terza con mate e fisica, non passando mate a settembre con un 5 e passando fisica studicchiando l'ultima settimana.

    Con una materia sola e non passata bocciano. Con due di cui una non passata promuovono. Con tre di cui una non passata promuovono.

    Poi chiaramente ci sono casi e casi, ma in linea di massima è così.

    E tenete conto che non è una scuola di cazzoni, da due prime di PNI Mate da 25 persone l'una siamo arrivati in quarta con una classe unica di 16 persone...

  8. #8
    Ex-Keine
    Ospite
    Essendo enorme il programma da recuperare, è impossibile fare un esame approfondito su tutto e alla fine le domande sono delle cazzate di carattere generale a cui puoi rispondere anche senza aver ripassato niente.

  9. #9
    3HUNNA L'avatar di Setlans
    Registrato il
    09-06
    Località
    Roma
    Messaggi
    14.254
    è inutile come i debiti di fine anno.

    Al liceo c'è poco da capire, basta prendere il libro e studiare.
    Call me Sosa Budokai I'm the nigga with the Dragon Ball

  10. #10
    Ked' sme sami som tak rád L'avatar di The Kurgan
    Registrato il
    05-09
    Località
    Hlavní město Praha
    Messaggi
    25.008
    Citazione trico Visualizza Messaggio
    Sono in quarta superiore liceo scientifico PNI matematica in una scuola della provincia di Milano dove ti ammazzano letteralmente.

    Sono passato in prima con mate, recuperandola senza fare UNCAZZO.
    Sono passato in seconda con mate e latino, recuperando mate senza fare UNCAZZO e latino studicchiando un pochino.
    Sono passato in terza con mate e fisica, non passando mate a settembre con un 5 e passando fisica studicchiando l'ultima settimana.

    Con una materia sola e non passata bocciano. Con due di cui una non passata promuovono. Con tre di cui una non passata promuovono.

    Poi chiaramente ci sono casi e casi, ma in linea di massima è così.

    E tenete conto che non è una scuola di cazzoni, da due prime di PNI Mate da 25 persone l'una siamo arrivati in quarta con una classe unica di 16 persone...
    I bei tempi in cui un mio amico ha fatto 5 anni e basta ed è arrivato all'esame di matura con la media del 3 in matematica..ed è stato ammesso ed è uscito con 75 o roba simile cmq sembra di sentire della mia vecchia classe, siamo finiti (beh, sono ) in 13 l'anno scorso


  11. #11
    Utente L'avatar di arnus
    Registrato il
    08-07
    Messaggi
    4.699
    Dal 1° al 5° anno di liceo scientifico PNI ho sempre lasciato matematica e non l'ho mai recuperata La mia professoressa si era messa in testa di farmi fare delle verifiche per recuperare tutti i programmi degli anni arretrati.. Ovviamente poi si è stufata dei risultati scadenti e ha desistito

    Alla maturità il commissario di matematica (esterno),dopo la prova orale,mi dice:

    - Vabbene puoi andare,mi raccomando però..studiala un pò di matematica figlio mio
    E io già con tutto pronto per andarmene:
    - Certamente,buone vacanze!



    Alcuni anni gli abbinavo la fisica mentre al 4° ho trascurato l'inglese (in cui me la cavo benone) e ho dovuto recuperare anche quello.Poi l'ho passato con 8..Era l'unica materia in cui facevo faville

  12. #12
    Mi sun nasciŷu zeneize. L'avatar di Oxymoron
    Registrato il
    12-10
    Messaggi
    1.217
    Sono fondamentalmente inutili, non ritengo possibile rimediare in una manciata di lezioni quello che non ho capito o non ho avuto voglia di studiare durante l'anno.

    Ma è un metodo sicuramente più dignitoso dei debiti, che venivano accumulati a valanga senza un'effettiva riparazione degli stessi.

    Aggiungiamoci la poca serietà dei professori, che seccati anche loro da questa situazione pongono dei quesiti basilari alle verifiche estive, e ci siamo.

    O almeno, qui a Genova è sempre funzionato così.

  13. #13
    Utente
    Registrato il
    05-08
    Località
    Bologna
    Messaggi
    4.154
    Sono completamente inutili, si superano anche con poco studio perchè sono molto semplici.
    il mese in più di scuola non serve praticamente a nulla.
    Almeno tutto ciò nella mia scuola, non so se vengono considerati molto da altre parti.

  14. #14
    Aces HigH
    Ospite
    Gli esami di riparazione sono stati praticamente inutili perchè a non aver cambiato modo di ragionare sono i professori: prima ti davano 5 sapendo che non ti avrebbero bocciato e recuperavi nell'anno successivo? Ora o ti danno 6 oppure ti fanno fare gli esami di riparazione e a meno che non li lasci proprio in bianco ti danno quel 6 che ti serve per andare all'anno prossimo, perchè sono ancora loro a decidere chi bocciare e come, e se ne fregano di riforme e controriforme dall'alto.

  15. #15
    Utente L'avatar di Kra_sto
    Registrato il
    01-11
    Località
    Napoli
    Messaggi
    443
    Citazione Aces HigH Visualizza Messaggio
    Gli esami di riparazione sono stati praticamente inutili perchè a non aver cambiato modo di ragionare sono i professori: prima ti davano 5 sapendo che non ti avrebbero bocciato e recuperavi nell'anno successivo? Ora o ti danno 6 oppure ti fanno fare gli esami di riparazione e a meno che non li lasci proprio in bianco ti danno quel 6 che ti serve per andare all'anno prossimo, perchè sono ancora loro a decidere chi bocciare e come, e se ne fregano di riforme e controriforme dall'alto.
    Secondo me è una usanza molto del Sud.
    Dall'Emilia in sopra gli E.d.R. fanno veramente filare

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •