L'alluminio ed i suoi isotopi
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: L'alluminio ed i suoi isotopi

Cambio titolo
  1. #1
    OwNathan
    Ospite

    L'alluminio ed i suoi isotopi

    Semplice domanda, devo identificare un tipo di alluminio dalla sua densità, dove trovo qualche tabella illustrativa che mi può aiutare?

  2. #2
    Utente L'avatar di Rocksoldier
    Registrato il
    08-06
    Messaggi
    8.957
    Citazione OwNathan Visualizza Messaggio
    Semplice domanda, devo identificare un tipo di alluminio dalla sua densità, dove trovo qualche tabella illustrativa che mi può aiutare?
    da ingegnerando ti posso dire che solo dalla densità non è possibile identificare un materiale, soprattutto se, come nel caso dell'alluminio, questo viene generalmente usato sotto forma di lega.
    piuttosto se mi dici di che oggetto si tratta posso provare ad indovinare di che lega si tratta... ma di più non si può fare ammeno che tu non abbia un analizzatore ( toh: http://www.oxinst.com/products/xrf-a...x-met5100.aspx)

    se invece è una questione più teorica e si da per assunto che si tratta di alluminio al 100%... beh lascio la parola ad un chimico (ma penso che in un campione di alluminio dovrebbero essere presenti vari isotopi... dalla sola densità non credo sia possibile determinarne la composizione)
    Ultima modifica di Rocksoldier; 27-01-2011 alle 23:31:55

  3. #3
    Qual'è la densità dell' elemento da utilizzare?

    Comunque, l'unica tabella che ti serve è la Tavolina di Mendeleev

  4. #4
    thresher3253
    Ospite
    Citazione OwNathan Visualizza Messaggio
    Semplice domanda, devo identificare un tipo di alluminio dalla sua densità, dove trovo qualche tabella illustrativa che mi può aiutare?
    e se si tratta di una lega?


    Now let all imagination fly

  5. #5
    Utente L'avatar di Rocksoldier
    Registrato il
    08-06
    Messaggi
    8.957
    Citazione thresher3253 Visualizza Messaggio
    e se si tratta di una lega?


    Now let all imagination fly
    si tratta quasi sicuramente di una lega se parliamo di oggetti reali. l'alluminio puro è usato solo in rarissimi casi (decorazioni, pentole, conduttori elettrici, elettronica)

  6. #6
    OwNathan
    Ospite
    Quindi il professore di fisica ci ha trollato. Meglio che oggi chieda direttamente a lui.
    Si approfitta di noi perché siamo studenti di filosofia e quando ha spiegato la relatività mezza aula stava in lacrime per la complessità del tutto
    EDIT: non sono neanche potuto andare all'università. Comunque io avevo sti tre diversi cilindretti di una qualche lega di alluminio, non malleabili, piuttosto opachi, la densità media è sui 2.712067 g/cm3
    Ultima modifica di OwNathan; 28-01-2011 alle 09:17:49

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •