problema nella formattazione del pc
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: problema nella formattazione del pc

Cambio titolo
  1. #1
    El chicos de la pecundia L'avatar di Il_Chico
    Registrato il
    08-07
    Messaggi
    658

    problema nella formattazione del pc

    Visto che era un pò di tempo che non riformattavo il pc e che si avviava molto lentamente (per arrivare a windows impiegava almeno 50 secondi), avevo deciso di fare una riformattazione di basso livello (così si dovrebbe chiamare quella che và fino in fondo), e dopo aver usato un programma per poter fare ciò che si chiamava low level format ho riavviato il pc. Successivamente pensando che ormai il pc era come se fosse senza s.o. , ho riavviato il pc e ho iniziato tutta la procedura per reinstalare windows. Appena dopo averla finita, al riavvio notavo che ad un certo punto mi veniva chiesto di selezionare una delle 2 partizioni di boot e ho capito subito che avevo sbagliato qualcosa, infatti la seconda era la partizione del vecchio sistema operativo. riformattando il pc altre 3 volte seguendo però questa volta la corretta procedura non ho risolto niente. Qualcuno di voi saprebbe come fare per risolvere tutto questo? ringrazio tutti quelli che mi risponderanno

  2. #2
    Animale Sociale L'avatar di Inox
    Registrato il
    09-03
    Località
    Demiurgo
    Messaggi
    10.515
    Ciao Silvan92,

    A questo punto ti consiglio di rifare tutta la procedura di formattazione "regolare" con calma e in modo preciso, ovvero:

    1) Inserisci il Dvd del tuo Sistema Operativo nel lettore
    2) Riavvii il Computer
    3) Attendi il caricamento da DVD e premi un tasto (come di consueto)
    4) Una volta caricato il DVD, clicca sulle partizioni e cancellale, fino a quando non ti ritrovi una sola unità disponibile
    5) Clicchi sull'unica unità rimasta e premi su "Formatta"
    6) Ri-clicchi sull'unica unità disponibile e cilcchi su Avanti
    7) Inizia la procedura di Installazione
    8) Attendi tutto il caricamento


    Ps. Se non dovessi trovare le opzioni "formatta" - "elimina" ect. clicca in basso a sinistra su Opzioni Avanzate

    °+
    Logic
    will get you from A to B. Imagination will take you everywhere.+°

    Playing : Half-Life - Soldier of Fortune - Swat 4 - RS: Rogue Spear - Quake



  3. #3
    El chicos de la pecundia L'avatar di Il_Chico
    Registrato il
    08-07
    Messaggi
    658
    Citazione Inox Visualizza Messaggio
    Ciao Silvan92,

    A questo punto ti consiglio di rifare tutta la procedura di formattazione "regolare" con calma e in modo preciso, ovvero:

    1) Inserisci il Dvd del tuo Sistema Operativo nel lettore
    2) Riavvii il Computer
    3) Attendi il caricamento da DVD e premi un tasto (come di consueto)
    4) Una volta caricato il DVD, clicca sulle partizioni e cancellale, fino a quando non ti ritrovi una sola unità disponibile
    5) Clicchi sull'unica unità rimasta e premi su "Formatta"
    6) Ri-clicchi sull'unica unità disponibile e cilcchi su Avanti
    7) Inizia la procedura di Installazione
    8) Attendi tutto il caricamento


    Ps. Se non dovessi trovare le opzioni "formatta" - "elimina" ect. clicca in basso a sinistra su Opzioni Avanzate
    L'ho fatto fino a quando mi rileva come disco non allocato, ma dopo me la rileva lo stesso la partizione fasulla.

  4. #4
    El chicos de la pecundia L'avatar di Il_Chico
    Registrato il
    08-07
    Messaggi
    658
    stò riformattando l'hard disk con lo stesso programma (naturalmente rifacendo la formattazione a basso livello speriamo che non mi rovini l'hd) penso che arrivati a questo punto sia l'unica cosa da fare, ho provato 7 metodi e nessuno di questi a funzionato. se c'è un altro modo per riformattare a basso livello qualcuno me lo può indicare?

  5. #5
    El chicos de la pecundia L'avatar di Il_Chico
    Registrato il
    08-07
    Messaggi
    658
    risolto! ho usato un programma che si chiama easy bcd 2.0 e ho cancellato la partizione fasulla, ora và tutto bene nonostante abbia fatto per 2 volte la riformattazione a basso livello

  6. #6
    dov'è altro piacere? L'avatar di kalel84
    Registrato il
    05-07
    Località
    Myrtana
    Messaggi
    12.608
    Eccomi. Ma come t'è venuto in mente di fare una formattazione di basso livello a casa? E' stata un'ingenuità, sintomo che non hai idea di cosa sia questo passaggio e di cosa implichi.
    Non mi dilungo, ti dò solo il mio consiglio di non ripeterla mai più, tutto quello che tu volevi raggiungere si ottiene con la procedura normale (non il ripristino, la formattazione), quella lenta lasciamola alle aziende produttrici di hard disk o nell'altamente improbabile (direi che ce ne potrebbe essere 1 di casi...su qualche miliardo!) presenza di un virus resistente alla formattazione o di settori altamente danneggiati (che comunque non è garantito che tu ripari con questo metodo).

    Una guida per le prossime crociate.

    Sì gaio Seph, è ora di rimettere la tua firma natalizia (giocando a quella cacca di..)

  7. #7
    Nothing L'avatar di H33Razer
    Registrato il
    12-07
    Messaggi
    4.062
    Un consiglio se usate Windows e formattate spesso: dopo la formattazione, usate programmi come CloneZilla per creare un clone della vostra partizione al momento dell'installazione, così alla prossima formattazione avete già pronta l'immagine, tempo di ripristino sui 10 minuti.
    Pochi servizi, poche novità

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •