Il sito è questo: www.advancedmp3players.co.uk
Noto negozio online che vende prodotti relativi all'audio, sicuro e testato da moltissimi utenti.
-
Mi arrivano ora queste due email:
L'altra email è identica nel corpo e differisce solo per l'importo (in tutto sono due acquisti differenti):Dear Sir/Madam,
You previously placed an order with Advanced MP3 Players.
When your order was originally placed, your credit/debit card was debited the wrong amount. You were charged less than the order total due to a processing error caused by our payment provider.
Please see precise details below of your original order:
You placed your original order on 01/01/2010
The order total was ˆ137.05
However, you were only charged ˆ123.48
The outstanding balance is ˆ13.57
On Friday 18th February we plan to charge you the outstanding balance of ˆ13.57. You have not been charged any more than your original order total which you agreed to.
If you wish to object to this charge, please contact me ([email protected]) or call +44(131) 273 4388.
I appreciate the inconvenience of this situation, so will be happy to offer you a 15% discount off any further product purchased from Advanced MP3 Players before the end of April. Enter Discount code: 'e1111' at Checkout.
If you have any questions, please email [email protected] or call +44(131) 273 4388.
Apologies for the inconvenience caused,
Zach
(Advanced MP3 Players)
Non è una email di phishing perchè i dettagli e gli importi sono corretti e tutto quadra nello storico degli acquisti del mio account sul sito.Please see precise details below of your original order:
You placed your original order on 15/12/2009
The order total was ˆ50.13
However, you were only charged ˆ45.30
The outstanding balance is ˆ4.83
Alla luce di ciò, è normale questa cosa?
Che dopo 1 anno vengano a dirmi che, per problemi che hanno avuto mi hanno addebitato meno e che mi vogliono far pagare il residuo non pagato il 18 febbraio, beh mi girano i coglioni perchè sono problemi appunto loro.
Non posso controllare gli estratti della carta di credito perchè il caso vuole che sia scaduta 4 mesi fa...
Quest'ultima circostanza mi fa insospettire.
Che vogliano chiedermi soldi sapendo che non posso controllare gli estratti conto?
Ora manderò una email per chiedere spiegazioni.
Che voi sappiate posso oppormi e rifiutare il pagamento? Non avrò rogne?
-
Te guarda se possono succedere ste cose...
EDIT = Ho trovato i log del pagamento negli allegati delle transazioni via email. In effetti è vero, sostengono il vero: ho pagato meno di quanto avrei dovuto (si parla di 13€ nel primo acquisto e meno di 10€ nel secondo).
Tuttavia la domanda rimane: possono pretendere il pagamento?