Addebito aggiuntivo, causa errore in sistema di pagamento sito online [AIUTO]
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Addebito aggiuntivo, causa errore in sistema di pagamento sito online [AIUTO]

Cambio titolo
  1. #1
    Dico
    Ospite

    Addebito aggiuntivo, causa errore in sistema di pagamento sito online [AIUTO]

    Il sito è questo: www.advancedmp3players.co.uk

    Noto negozio online che vende prodotti relativi all'audio, sicuro e testato da moltissimi utenti.

    -

    Mi arrivano ora queste due email:

    Dear Sir/Madam,

    You previously placed an order with Advanced MP3 Players.

    When your order was originally placed, your credit/debit card was debited the wrong amount. You were charged less than the order total due to a processing error caused by our payment provider.

    Please see precise details below of your original order:
    You placed your original order on 01/01/2010
    The order total was ˆ137.05
    However, you were only charged ˆ123.48
    The outstanding balance is ˆ13.57

    On Friday 18th February we plan to charge you the outstanding balance of ˆ13.57. You have not been charged any more than your original order total which you agreed to.

    If you wish to object to this charge, please contact me ([email protected]) or call +44(131) 273 4388.

    I appreciate the inconvenience of this situation, so will be happy to offer you a 15% discount off any further product purchased from Advanced MP3 Players before the end of April. Enter Discount code: 'e1111' at Checkout.

    If you have any questions, please email [email protected] or call +44(131) 273 4388.

    Apologies for the inconvenience caused,

    Zach

    (Advanced MP3 Players)
    L'altra email è identica nel corpo e differisce solo per l'importo (in tutto sono due acquisti differenti):
    Please see precise details below of your original order:
    You placed your original order on 15/12/2009
    The order total was ˆ50.13
    However, you were only charged ˆ45.30
    The outstanding balance is ˆ4.83
    Non è una email di phishing perchè i dettagli e gli importi sono corretti e tutto quadra nello storico degli acquisti del mio account sul sito.

    Alla luce di ciò, è normale questa cosa?

    Che dopo 1 anno vengano a dirmi che, per problemi che hanno avuto mi hanno addebitato meno e che mi vogliono far pagare il residuo non pagato il 18 febbraio, beh mi girano i coglioni perchè sono problemi appunto loro.

    Non posso controllare gli estratti della carta di credito perchè il caso vuole che sia scaduta 4 mesi fa...

    Quest'ultima circostanza mi fa insospettire.

    Che vogliano chiedermi soldi sapendo che non posso controllare gli estratti conto?

    Ora manderò una email per chiedere spiegazioni.

    Che voi sappiate posso oppormi e rifiutare il pagamento? Non avrò rogne?

    -

    Te guarda se possono succedere ste cose...


    EDIT = Ho trovato i log del pagamento negli allegati delle transazioni via email. In effetti è vero, sostengono il vero: ho pagato meno di quanto avrei dovuto (si parla di 13€ nel primo acquisto e meno di 10€ nel secondo).

    Tuttavia la domanda rimane: possono pretendere il pagamento?
    Ultima modifica di Dico; 15-02-2011 alle 14:52:04

  2. #2
    Nec spe, nec metu. L'avatar di Sevacro
    Registrato il
    01-04
    Località
    Macondo
    Messaggi
    7.434
    Scusa ma nel momento che hai effettuato l'acquisto qual era l'importo riportato sul sito? Prendo il primo caso per esempio:

    The order total was ˆ137.05
    However, you were only charged ˆ123.48

    Se sul sito il prezzo indicato era 137.05 e ti hanno scalato 123.48 allora hanno ragione loro. Se il prezzo indicato era proprio 123.48 allora devi reclamare.

  3. #3
    Dico
    Ospite
    Citazione Sevacro Visualizza Messaggio
    Scusa ma nel momento che hai effettuato l'acquisto qual era l'importo riportato sul sito? Prendo il primo caso per esempio:

    The order total was ˆ137.05
    However, you were only charged ˆ123.48

    Se sul sito il prezzo indicato era 137.05 e ti hanno scalato 123.48 allora hanno ragione loro. Se il prezzo indicato era proprio 123.48 allora devi reclamare.
    Hanno ragione loro per gli importi, ho proprio trovato il log della transazione elettronica in questo momento.

    Dovevo pagare 137€ (totale in fattura) e invece mi hanno addebitato 123€.

    In questo senso hanno ragione, non ne ero proprio a conoscenza, però il fatto che vengano a reclamarlo dopo 1 anno è possibile?

    Immagino che il sistema in un certo senso possa anche funzionare come per quanto riguarda le multe: se vengono notificate dopo tot mesi non sono valide. 1 anno è tanto tempo per accorgersi del misfatto.

    Se è stato un errore loro non possono rivalersi su chi ha fornito il sistema di pagamento evidentemente difettoso in quel momento?

    Se non avessi avuto quel log non avrei mai saputo di questa cosa.

  4. #4
    Nec spe, nec metu. L'avatar di Sevacro
    Registrato il
    01-04
    Località
    Macondo
    Messaggi
    7.434
    Va be' inanzitutto questo dimostra che non ti vogliono truffare. Se il fatto che ti chiedano i soldi un anno dopo ti crea problemi, ma intendo problemi concreti con carte di credito e sbattimenti vari allora non so forse hai ragione a non voler pagare ma se la tua e' una questione solo di principio allora secondo me comportandoti onestamente dovresti pagare. Sui vari tempi di richiesta del pagamento e altre cose legali non so, non mi esprimo.
    Ultima modifica di Sevacro; 15-02-2011 alle 14:55:40

  5. #5
    Dico
    Ospite
    Citazione Sevacro Visualizza Messaggio
    Va be' inanzitutto questo dimostra che non ti vogliono truffare. Se il fatto che ti chiedano i soldi un anno dopo ti crea problemi, ma intendo problemi concreti con carte di credito e sbattimenti vari allora non so forse hai ragione a non voler pagare ma se la tua e' una questione solo di principio allora secondo me comportandoti onestamente dovresti pagare. Sui vari tempi di richiesta del pagamento e altre cose legislative non so, non mi esprimo.
    Il problema truffa è escluso, infatti, però rimane la questione pagamento dopo 1 anno.

    Mi crea problemi con la carta che non esiste più, quindi dovremmo trovare soluzioni alternative (bonifici, ecc..), ma in particolare trovo più scorretto il loro comportamento rispetto al mio nel caso non pagassi.

    Si fossero accorti uno o due mesi dopo il pagamento, no, mi vengono a comunicare un anno dopo che mi addebiteranno fra 3 giorni (preavviso enorme oltretutto) gli importi dovuti.

    E' moralmente giusto pretendere la somma, ma non sono sicuro che sia anche legale pretendere che paghi un anno dopo per una colpa non mia. Per assurdo, potrei anche non avere più quei soldi a disposizione.

    Vediamo se qualcun'altro sa aiutarmi, ma in ogni caso - ovviamente - pagherò.

    Si sono comunque comportati da signori offrendomi il 15% di sconto su qualsiasi cosa.
    Ultima modifica di Dico; 15-02-2011 alle 14:52:24

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •