Sfatare il problema di Monty Hall
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 17 123411 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 247

Discussione: Sfatare il problema di Monty Hall

Cambio titolo
  1. #1

    Sfatare il problema di Monty Hall

    Sicuramente molti di voi conoscono il problema di monty hall, ovvero la cosa delle tre porte e della probabilità. Ora scientificamente tutto ciò sembrebbe vero e corretto ma chiunque ci pensa si rende conto che è una cazzata. Come dimostrare che lo è? Non c'è una "critica" fatta da qualche altro scienziato in cui sfatava sto paradosso?

    Per chi non sapesse cos'è cercate su wikipedia, se non avete voglia eccola scritta in due parole
    Spoiler:
    Ci sono tre porte in una c'è un premio. Ne scegli una, il conduttore ti dice che IN UNA delle due porte rimaste, NON c'è il premio, ed elimina quella porta, rimanendo quindi soltanto due porte. A quel punto ti propone di cambiare la tua scelta scegliendo l'altra porta. Secondo calcoli matematici e cazzate varie sulle probabilità, è piu probabile che se cambi porta, becchi il premio. Se ve interessano i calcoli cercateveli su wiki c'è tutto sono corretti e logici, ma nella realtà è palese che nn può essere cosi

  2. #2
    Bannato
    Registrato il
    02-11
    Messaggi
    245
    Potresti spiegarlo un po' meglio?

  3. #3
    Bannato
    Registrato il
    02-11
    Messaggi
    162
    E' il dilemma della probabilità.

  4. #4
    Paraboloide L'avatar di Mattz
    Registrato il
    05-06
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    16.896
    ma è dimostrato matematicamente..c'è poco da farci. Intuitivamente diresti che non è vero, ma la probabilità parla chiaro

    edit: con "intuitivamente" intendo "d'impulso"..alla fine intuitivamente si arriva alla verità pur non buttandola direttamente sui numeri
    Ultima modifica di Mattz; 16-02-2011 alle 20:56:54


  5. #5
    Hellgatsu
    Ospite
    A me sembra la stessa cosa che cambi o non cambi poi boh

  6. #6
    Utente
    Registrato il
    01-09
    Messaggi
    9.754
    ma quale paradosso scusa?
    che tu chieda la dimostrazione probabilistica, va anche bene, ogni cosa va dimostrata, ma veramente non c'è nessun paradosso. E' intuitivo e logico.
    EDIT : leggendo il tuo spoiler, vedo che non ti sta molto simpatica la probabilità e la matematica.

  7. #7
    thresher3253
    Ospite
    la risposta è molto semplice e c'è scritta su wikipedia stessa

    La soluzione può essere illustrata come segue. Ci sono tre scenari possibili, ciascuno avente probabilità 1/3:

    • Il giocatore sceglie la capra numero 1. Il conduttore sceglie l'altra capra. Cambiando, il giocatore vince l'auto.
    • Il giocatore sceglie la capra numero 2. Il conduttore sceglie l'altra capra. Cambiando, il giocatore vince l'auto.
    • Il giocatore sceglie l'auto. Il conduttore sceglie una capra, non importa quale. Cambiando, il giocatore trova l'altra capra.

    Nei primi due scenari, cambiando il giocatore vince l'auto; nel terzo scenario il giocatore che cambia non vince. Dal momento che la strategia "cambiare" porta alla vittoria in due casi su tre, le chance di vittoria adottando la strategia sono 2/3.

    Now let all imagination fly

  8. #8
    alnews
    Ospite
    Guarda forse in modo più intuitivo riesci a capirlo aumentando il numero di porte. Immagina che ci siano 1000 porte invece che 3, con tutte capre e una sola auto. Tu scegli una porta. Il presentatore elimina le altre 998 porte con una capra e fa rimanere una sola porta chiusa. Ora ti chiede se vuoi cambiare la tua scelta. Prima di eliminare le porte, avevi una possibilità su 1000 di beccare l'auto, ossia 999/1000 di beccare una capra. Ovviamente a questo punto capisci che cambiando la tua scelta le tue possibilità di vincere aumentano sensibilmente, poiché se 999/1000 volte prendi una capra, 999/1000 volte cambiando vincerai la macchina.

  9. #9
    little girl L'avatar di the dark player
    Registrato il
    01-07
    Località
    Aqua
    Messaggi
    59.292
    Citazione alnews Visualizza Messaggio
    Guarda forse in modo più intuitivo riesci a capirlo aumentando il numero di porte. Immagina che ci siano 1000 porte invece che 3, con tutte capre e una sola auto. Tu scegli una porta. Il presentatore elimina le altre 998 porte con una capra e fa rimanere una sola porta chiusa. Ora ti chiede se vuoi cambiare la tua scelta. Prima di eliminare le porte, avevi una possibilità su 1000 di beccare l'auto, ossia 999/1000 di beccare una capra. Ovviamente a questo punto capisci che cambiando la tua scelta le tue possibilità di vincere aumentano sensibilmente, poiché se 999/1000 volte prendi una capra, 999/1000 volte cambiando vincerai la macchina.
    this
    aumentando i casi è evidentissimo

  10. #10
    Si regà ma è impossibile. Possono fare tutte le dimostrazioni matematiche che vogliono ma non ha senso quando viene applicato alla realtà
    Comunque ciò che chiedevo io è se esiste qualcuno che ha contrastato questa teoria dicendo perchè non è vera in realtà ma è solo una cosa così empirica fatta coi numeri e probabilità. O magari qualcuno che ha detto "Si è vero ma...." insomma qualcuno che ha sputtanato tutto ciò

  11. #11
    little girl L'avatar di the dark player
    Registrato il
    01-07
    Località
    Aqua
    Messaggi
    59.292
    Citazione Sassatokiero Noroshiba Visualizza Messaggio
    Si regà ma è impossibile. Possono fare tutte le dimostrazioni matematiche che vogliono ma non ha senso quando viene applicato alla realtà
    Comunque ciò che chiedevo io è se esiste qualcuno che ha contrastato questa teoria dicendo perchè non è vera in realtà ma è solo una cosa così empirica fatta coi numeri e probabilità. O magari qualcuno che ha detto "Si è vero ma...." insomma qualcuno che ha sputtanato tutto ciò
    mi dispiace ma sei tu che non comprendi, secondo il tuo ragionamento tutta la fisica quantistica dovrebbe essere una cazzata

  12. #12
    alnews
    Ospite
    Citazione Sassatokiero Noroshiba Visualizza Messaggio
    Si regà ma è impossibile. Possono fare tutte le dimostrazioni matematiche che vogliono ma non ha senso quando viene applicato alla realtà
    Comunque ciò che chiedevo io è se esiste qualcuno che ha contrastato questa teoria dicendo perchè non è vera in realtà ma è solo una cosa così empirica fatta coi numeri e probabilità. O magari qualcuno che ha detto "Si è vero ma...." insomma qualcuno che ha sputtanato tutto ciò
    Non c'è niente da smentire o sputtanare, è valido su qualsiasi livello. Se non ci arrivi (o se è un mero tentativo di trollaggio di basso livello) mi spiace per te.

  13. #13
    Utente
    Registrato il
    01-09
    Messaggi
    9.754
    Citazione Sassatokiero Noroshiba Visualizza Messaggio
    Si regà ma è impossibile. Possono fare tutte le dimostrazioni matematiche che vogliono ma non ha senso quando viene applicato alla realtà
    Comunque ciò che chiedevo io è se esiste qualcuno che ha contrastato questa teoria dicendo perchè non è vera in realtà ma è solo una cosa così empirica fatta coi numeri e probabilità. O magari qualcuno che ha detto "Si è vero ma...." insomma qualcuno che ha sputtanato tutto ciò
    wtf? ci stai trollando, non è vero?

  14. #14
    Utente L'avatar di Valiant
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    24.562
    Citazione Sassatokiero Noroshiba Visualizza Messaggio
    Si regà ma è impossibile. Possono fare tutte le dimostrazioni matematiche che vogliono ma non ha senso quando viene applicato alla realtà
    ma non è assolutamente vero.

  15. #15
    quindi niente contro dimostrazioni famose? peccato

Pag 1 di 17 123411 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •