VLC e codec
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: VLC e codec

Cambio titolo
  1. #1
    Tre volte zio L'avatar di Tripla Z
    Registrato il
    02-05
    Località
    Berg-Heim
    Messaggi
    54.690

    VLC e codec

    Ho alcuni problemi con dei file video che VLC fatica a leggere. Penso che il problema sia VLC che fatica in qualche modo perché con WMP funziona tranquillamente, questo sia sul portatile che sul fisso e anche sul pc di un mio amico.

    Quando WMP parte a leggere questi file ci sono delle icone sotto di ffdshow mentre con VLC no (e questo non mi meraviglia perché VLC usa in gran parte codec suoi) però penso siano questi code a fare andare fluida la trasmissione.

    Esiste un modo per far leggere certi codec a VLC perché WMP fa veramente pena ed è pesante.

    vi posto il report avinaptic, il primo file va benissimo mentre il 2° ha problemi.

    Spoiler:
    Dimensione: 263,168,000 bytes (250.977 MB)

    [ Info generiche ]

    Durata: 00:24:30 (1469.962453 s)
    Tipo di contenitore: AVI OpenDML
    Streams totali: 2
    Tipo stream n. 0: video
    Tipo stream n. 1: audio
    Audio streams: 1
    ISFT: VirtualDubMod 1.5.10.2 (build 2542/release)
    JUNK: VirtualDubMod build 2542/release

    [ Dati rilevanti ]

    Risoluzione: 640 x 480
    Larghezza: multipla di 32
    Altezza: multipla di 32

    [ Traccia video ]

    FourCC: xvid/XVID
    Risoluzione: 640 x 480
    Frame aspect ratio: 4:3 = 1.333333
    Pixel aspect ratio: 1:1 = 1
    Display aspect ratio: 4:3 = 1.333333
    Framerate: 23.97 fps
    Frames totali: 35235
    Stream size: 232,029,458 bytes
    Bitrate: 1262.777603 kbps
    Qf: 0.171489
    Key frames: 433 (0; 300; 600; 632; 636; ... 35190)
    Null frames: 0
    Min key int: 1
    Max key int: 300
    Key int medio: 81.374133
    Ritardo: 0 ms

    [ Traccia audio ]

    Audio tag: 0x55 (MP3)
    Bitrate (contenitore): 160 kbps CBR
    Canali (contenitore): 2
    Frequenza (contenitore): 48000 Hz
    Chunks: 35225
    Stream size: 29,400,066 bytes
    Preload: 480 ms
    Max A/V diff: 500 ms
    Tipo: MPEG-1 Layer III
    Chunk-aligned: No
    Emphasis: none
    Mode: joint stereo
    Ritardo: 0 ms

    [ Info sulla codifica MPEG4 ]

    User data: DivX503b1393p
    User data: XviD0041
    Packed bitstream: Sì (*)
    QPel: No
    GMC: No
    Interlaced: No
    Aspect ratio: Square pixels
    Quant type: H.263

    [ Profile compliancy ]

    Profilo da testare: MTK PAL 6000
    Risoluzione: Ok
    Framerate: 23.97 <> 25
    Avvertenza: Se vuoi un rapporto più completo e preciso clicca su "Analisi DRF"

    Rapporto generato da AVInaptic (18-11-2007) in data 17 feb 2011, h 00:42:26


    questo è il secondo che è quello che non funziona:

    Spoiler:
    Dimensione: 431,804,322 bytes (411.801 MB)

    [ Info generiche ]

    Durata: 00:24:30 (1470.003336 s)
    Tipo di contenitore: AVI
    Streams totali: 2
    Tipo stream n. 0: video
    Tipo stream n. 1: audio
    Audio streams: 1
    JUNK: This file was made by AviUtl 0.99.

    [ Dati rilevanti ]

    Risoluzione: 640 x 480
    Larghezza: multipla di 32
    Altezza: multipla di 32

    [ Traccia video ]

    FourCC: divx/DX50
    Risoluzione: 640 x 480
    Frame aspect ratio: 4:3 = 1.333333
    Pixel aspect ratio: 1:1 = 1
    Display aspect ratio: 4:3 = 1.333333
    Framerate: 119.88 fps (119.889701)
    Frames totali: 176224
    Stream size: 393,777,270 bytes
    Bitrate: 2143.000686 kbps
    Qf: 0.058190
    Key frames: 1293 (0; 1197; 1202; 1207; 1212; ... 176077)
    Null frames: 136200 (1; 2; 3; 5; 6...)
    Min key int: 4
    Max key int: 1500
    Key int medio: 136.290796
    Ritardo: 0 ms

    [ Traccia audio ]

    Audio tag: 0x55 (MP3)
    Bitrate (contenitore): 160 kbps CBR
    Canali (contenitore): 2
    Frequenza (contenitore): 48000 Hz
    Chunks: 176224
    Stream size: 29,400,066 bytes
    Preload: 0 ms
    Max A/V diff: 10 ms
    Tipo: MPEG-1 Layer III
    Ritardo: 0 ms

    [ Info sulla codifica MPEG4 ]

    User data: DivX503b2559p
    QPel: No
    GMC: No
    Interlaced: No
    Aspect ratio: Square pixels
    Quant type: H.263

    [ Profile compliancy ]

    Profilo da testare: MTK PAL 6000
    Risoluzione: Ok
    Framerate: Ok
    Avvertenza: Se vuoi un rapporto più completo e preciso clicca su "Analisi DRF"

    Rapporto generato da AVInaptic (18-11-2007) in data 17 feb 2011, h 00:42:12


    ho provato a cercare in rete e ho fatto molte delle modifiche trovate però nisba, non funziona ed è per questo che chiedevo se c'era il modo di obbligare VLC ad usare codec esterni

  2. #2
    Adepto del :fermosi: L'avatar di Shura80
    Registrato il
    10-06
    Località
    La Città Eterna
    Messaggi
    6.743
    Posso dirti che ultimamente anche a me VLC fa qualche bizza con alcuni formati, e secondo me non è più nemmeno uno dei migliori player...
    Il top per me è Media Player Classic.
    Pulito, semplice e veloce


  3. #3
    ************* L'avatar di EdoScario90
    Registrato il
    01-08
    Messaggi
    9.586
    Citazione Tripla Z Visualizza Messaggio
    Quando WMP parte a leggere questi file ci sono delle icone sotto di ffdshow mentre con VLC no
    questo succede perchè wmp usa i codec esterni (quelli che avrai installato tu), mentre vlc usa dei codec interni, dei codec suoi, comunque da qualche parte nelle impostazioni puoi cambiare e fare in modo di usare quelli esterni

    altrimenti, usa mpc, che usa anche lui i codec esterni

  4. #4
    the archangel
    Ospite
    Io mi trovo molto bene con VLC ma questo MPC non l'ho mai sentito prima ... quasi quasi lo provo.
    E' buona come cosa?

  5. #5
    Tre volte zio L'avatar di Tripla Z
    Registrato il
    02-05
    Località
    Berg-Heim
    Messaggi
    54.690
    Fino ad ora mi avete detto cose che già so perché, come ho già scritto io, so che VLC usa codec interni mentre altri usa quelli esterni ed appunto ho chiesto se qualcuno sapeva come usare quelli esterni con VLC.

  6. #6
    ************* L'avatar di EdoScario90
    Registrato il
    01-08
    Messaggi
    9.586
    Citazione Tripla Z Visualizza Messaggio
    Fino ad ora mi avete detto cose che già so perché, come ho già scritto io, so che VLC usa codec interni mentre altri usa quelli esterni ed appunto ho chiesto se qualcuno sapeva come usare quelli esterni con VLC.
    Citazione EdoScario90 Visualizza Messaggio
    da qualche parte nelle impostazioni puoi cambiare e fare in modo di usare quelli esterni
    .

  7. #7
    Utente L'avatar di Gregnov
    Registrato il
    04-06
    Messaggi
    6.353
    Interesserebbe anche a me far usare codec esterni a VLC, ma non trovo l'opzione, qualcuno sa come si fa?




  8. #8
    Mod Skywalker L'avatar di Shoot
    Registrato il
    09-05
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    14.815
    Citazione Shura80 Visualizza Messaggio
    Posso dirti che ultimamente anche a me VLC fa qualche bizza con alcuni formati, e secondo me non è più nemmeno uno dei migliori player...
    Il top per me è Media Player Classic.
    Pulito, semplice e veloce
    Esatto, scaricando i KLiteCodec, si è installato anche questo MPC e mi trovo davvero benissimo, consigliato

  9. #9
    Utente L'avatar di MeG@SiMoNe
    Registrato il
    10-05
    Località
    Colorno (PR)
    Messaggi
    14.067
    Disinstalla tutto quello che hai, installa il CCCP, vedrai tutto nel migliore dei modi, problema risolto.


    Vlc è brutto.

  10. #10
    the archangel
    Ospite
    a me dice che devo installare la direct x più recente.
    Lo faccio? (alludendo a MPC )

    edit: inoltre certi film con MPC non me li apre proprio
    Ultima modifica di the archangel; 19-02-2011 alle 19:10:15

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •