Supercompattatore di file?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Supercompattatore di file?

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di mrc60
    Registrato il
    07-09
    Località
    Nitra (SK)
    Messaggi
    6.526

    Supercompattatore di file?

    Ciao a tutti, sono un normale utilizzatore di WinRAR, che normalmente basta per i miei scopi. Ultimamente però l'HD comincia a riempirsi e quindi vorrei trasferire parte dei file che ho su un HD portatile da 40GB.
    Ora, ricordo, qualche anno fa (tipo 2008, o 2009) di aver visto un'archivio ipercompattato, del tipo da 4 a 10 GB o cose così, ma non riesco a trovare un programma che dia queste prestazioni.
    Quel che devo compattare principalmente sono file video e di immagini, magari anche della musica, insomma, le cose che occupano maggiormente spazio su disco, e per cui spesso WinRAR non risolve assolutamente nulla, se non raggruppare tutto in un unico file, la cui utilità alla fine è marginale.
    Qualcuno di voi conosce un ottimo programma che possa ultracompattare tutti i file, di qualunque tipo essi siano? Non m'interessa quanto ci mette, per quel che mi riguarda posso lasciare il computer acceso anche per più di 48 ore, basta che faccia un lavoro pulito e non faccia errori di compattazione.
    Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno.

  2. #2
    sirkain
    Ospite
    se si tratta di immagini, video e audio, non ci puoi fare nulla, perchè sono già compresse per i fatti loro, fra l'altro utilizzano algoritmi di compressione a perdita di informazioni.

  3. #3
    Utente L'avatar di mrc60
    Registrato il
    07-09
    Località
    Nitra (SK)
    Messaggi
    6.526
    Ma io ricordo di un gioco (GRID, per la precisione) compattato in meno della metà della sua occupazione! In GRID ci sono file di texture, video, modelli poligonali, suoni, e via dicendo! Com'è possibile questo?

  4. #4
    sirkain
    Ospite
    Citazione mrc60 Visualizza Messaggio
    Ma io ricordo di un gioco (GRID, per la precisione) compattato in meno della metà della sua occupazione! In GRID ci sono file di texture, video, modelli poligonali, suoni, e via dicendo! Com'è possibile questo?
    semplice, perchè vengono compressi anche dati che sono più facili da comprimere, come i vari file di testo che definiscono: piste, modelli poligonali ecc ecc... prova a prendere 1GB di file di testo, vedrai come già con il semplice winzip, lo riduci a poco più di 100mb, o forse anche meno...
    se te invece hai intenzione di comprimere file audio, video e immagini, che sono già state compresse con formati che sfruttano algoritmi a perdita d'informazione (mp3, wma, divx, mpeg, jpeg ecc...), allora non otterrai alcun vantaggio, anzi rischi che occupano qualcosa in più, perchè sono già compressi di loro, ci vai solo ad aggiungere informazioni durante la compressione con algoritmi lossless.

  5. #5
    Utente L'avatar di mrc60
    Registrato il
    07-09
    Località
    Nitra (SK)
    Messaggi
    6.526
    Citazione sirkain Visualizza Messaggio
    semplice, perchè vengono compressi anche dati che sono più facili da comprimere, come i vari file di testo che definiscono: piste, modelli poligonali ecc ecc... prova a prendere 1GB di file di testo, vedrai come già con il semplice winzip, lo riduci a poco più di 100mb, o forse anche meno...
    se te invece hai intenzione di comprimere file audio, video e immagini, che sono già state compresse con formati che sfruttano algoritmi a perdita d'informazione (mp3, wma, divx, mpeg, jpeg ecc...), allora non otterrai alcun vantaggio, anzi rischi che occupano qualcosa in più, perchè sono già compressi di loro, ci vai solo ad aggiungere informazioni durante la compressione con algoritmi lossless.
    Molti file musicali sono non compressi (WAV), ed i file video sono in .mkv (puntate di TG ). Per quanto riguarda le immagini beh, sono jpeg mi pare.
    Quindi insomma, non si può proprio far nulla?

  6. #6
    sirkain
    Ospite
    Citazione mrc60 Visualizza Messaggio
    Molti file musicali sono non compressi (WAV), ed i file video sono in .mkv (puntate di TG ). Per quanto riguarda le immagini beh, sono jpeg mi pare.
    Quindi insomma, non si può proprio far nulla?
    l'mkv è compresso, e non poco, infatti non è altro che un formato che comprende più formati compressi... i file wave sono non compressi, però otterresti pochi vantaggi con un compressore lossless, ti conviene prima convertirli in mp3, così ottieni un enorme vantaggio, però diminuisce la qualità. se ti servono perchè hai bisogno della qualità massima, e che restino al 100% fedeli all'originale allora non convertirli in mp3.

  7. #7
    Utente L'avatar di mrc60
    Registrato il
    07-09
    Località
    Nitra (SK)
    Messaggi
    6.526
    Come non detto, peccato.

  8. #8
    Lo stregone bianco L'avatar di saruman1987
    Registrato il
    08-05
    Località
    Isengard
    Messaggi
    4.108
    Citazione sirkain Visualizza Messaggio
    l'mkv è compresso, e non poco, infatti non è altro che un formato che comprende più formati compressi... i file wave sono non compressi, però otterresti pochi vantaggi con un compressore lossless, ti conviene prima convertirli in mp3, così ottieni un enorme vantaggio, però diminuisce la qualità. se ti servono perchè hai bisogno della qualità massima, e che restino al 100% fedeli all'originale allora non convertirli in mp3.
    Non direi proprio. I file WAV hanno al loro interno frequenze che non sono udibili dall'orecchio umano, per questo pesano molto di più. Comprimendoli in mp3 si eliminano dati non necessari ma la qualità rimane praticamente identica (ovviamente dipende dal bitrate) per un uso normale e non "professionale" sono identici ai WAV.

  9. #9
    sirkain
    Ospite
    Citazione saruman1987 Visualizza Messaggio
    Non direi proprio. I file WAV hanno al loro interno frequenze che non sono udibili dall'orecchio umano, per questo pesano molto di più. Comprimendoli in mp3 si eliminano dati non necessari ma la qualità rimane praticamente identica (ovviamente dipende dal bitrate) per un uso normale e non "professionale" sono identici ai WAV.
    appunto per uso normale... siccome non voglio far danni, e non so per quale scopo li usa, è meglio che sa che l'mp3 è un formato a perdita d'informazione, quindi non sono identici, anche se gran parte dei dati che si perdono non sono udibili da un orecchio umano. conosco gente fissatissima, che usa solo WAVE...

  10. #10
    Lo stregone bianco L'avatar di saruman1987
    Registrato il
    08-05
    Località
    Isengard
    Messaggi
    4.108
    Citazione sirkain Visualizza Messaggio
    appunto per uso normale... siccome non voglio far danni, e non so per quale scopo li usa, è meglio che sa che l'mp3 è un formato a perdita d'informazione, quindi non sono identici, anche se gran parte dei dati che si perdono non sono udibili da un orecchio umano. conosco gente fissatissima, che usa solo WAVE...
    Se vabè, quelli che non vogliono comprimere in mp3 sono solo fissati (e dovrebbero avere 200 TB di spazio!). Io parlo di montaggio video a livello cinematografico o studi di registrazione di etichette discografiche per intenderci, non serve a nulla un WAV se devio ascoltarti una cazzo di canzone in macchina o sull'ipod. I file WAV sono sprecarti, comprimendoli a mp3 non si distinguono dall'originale WAV. Non vedo il motivo di farla così tragica, da quello che dici sembra quasi che mezza canzone viene cancellata

    A questo punto seguendo il tuo ragionamento uno dovrebbe avere film in file RAW che occupano 1 GB al minuto invece di averli in mpg o avi ?

  11. #11
    Timballo L'avatar di Tiabhal
    Registrato il
    08-04
    Località
    Chiavari(GE)
    Messaggi
    30.228
    ma usare un HD più capiente no,eh?

  12. #12
    3 years older L'avatar di ~ Myzrael ~
    Registrato il
    08-07
    Località
    alla corte del Re Cremisi
    Messaggi
    6.877
    Prova 7zip, è piuttosto potente, però i livelli di compressione più potenti sono pesanti e comunque non ti aspettare miracoli

  13. #13
    Nothing L'avatar di H33Razer
    Registrato il
    12-07
    Messaggi
    4.062
    Per salvare spazio nei wav senza perdere di qualità hai solo qualche scelta: Flac, WavPack, Apple Loseless, Monkey...
    Pochi servizi, poche novità

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •