Assicurazione mi paga il danno della macchina : sono obbligato a ripararla?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Assicurazione mi paga il danno della macchina : sono obbligato a ripararla?

Cambio titolo
  1. #1
    Reno Style L'avatar di tizionakamura
    Registrato il
    05-03
    Località
    bergamo
    Messaggi
    1.828

    Assicurazione mi paga il danno della macchina : sono obbligato a ripararla?

    Come da post

    Domenica ho avuto una brutta esperienza col cancello automatico di casa mia.
    Esco con la macchina , attraverso il cancello ma poco piu avanti un altra macchina mi blocca la via,
    rimango fermo e in mezzo al cancello automatico.
    ad un certo punto sento rumori di grattate metalliche e la macchina e che si muove da sola... mi giro e vedo il cancello automatico che si chiude di prepotenza con la mia macchina in mezzo...

    danni : una bella grattata sul lato posteriore destro . danno 800€ gia preventivato

    ora l'assicurazione del condominio mi dovrebbe rimborsare il tutto.
    stanno aspettando il preventivo del danno che devo ancora consegnare

    la domanda che faccio è : siccome del danno poco mi importa , ma i soldi in questo caso mi fanno comodo dato che parto a breve, sono obbligato a far riparare il danno o posso tenermi i soldi senza che l'assicurazione venga a cercarmi?
    c'è da dire una cosa...bah..

  2. #2
    Bannato
    Registrato il
    03-11
    Messaggi
    351
    scusa ma come funziona? pagheranno loro direttamente il carrozziere,no?
    dubito ti danno 800 euro cosi alla buona...
    Ultima modifica di capolavoromeh; 15-03-2011 alle 22:02:31

  3. #3
    Bannato
    Registrato il
    05-10
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.735
    In teoria riceveresti il rimborso solo all'esibizione della ricevuta del carrozziere.

  4. #4
    Mod.Jedi L'avatar di Luca™
    Registrato il
    01-07
    Località
    ferrara provincia
    Messaggi
    11.051
    Quando ho avuto l'incidente e il perito ha valutato il danno, mi ha chiesto se volevo l'assegno o pagava la corrozzeria per la riparazione.
    Forse dipende dalla compagnia assicuratrice.



  5. #5
    Utente
    Registrato il
    09-10
    Messaggi
    351
    Citazione tizionakamura Visualizza Messaggio
    Come da post

    Domenica ho avuto una brutta esperienza col cancello automatico di casa mia.
    Esco con la macchina , attraverso il cancello ma poco piu avanti un altra macchina mi blocca la via,
    rimango fermo e in mezzo al cancello automatico.
    ad un certo punto sento rumori di grattate metalliche e la macchina e che si muove da sola... mi giro e vedo il cancello automatico che si chiude di prepotenza con la mia macchina in mezzo...

    danni : una bella grattata sul lato posteriore destro . danno 800€ gia preventivato

    ora l'assicurazione del condominio mi dovrebbe rimborsare il tutto.
    stanno aspettando il preventivo del danno che devo ancora consegnare

    la domanda che faccio è : siccome del danno poco mi importa , ma i soldi in questo caso mi fanno comodo dato che parto a breve, sono obbligato a far riparare il danno o posso tenermi i soldi senza che l'assicurazione venga a cercarmi?
    la tua macchina verrà periziata. Dopodiche' è tuo diritto ottenere un assegno in base al preventivo che ti farà il perito.

  6. #6
    100% Nerd! L'avatar di Kekkodux
    Registrato il
    05-06
    Località
    Vietnam
    Messaggi
    4.572
    tecnicamente dovresti ricevere i soldi e basta,sta a te destinarli per il pagamento del carroziere o meno,loro di ti devono pagare solo danno che tu hai ricevuto,poi sta a te decidere se circolare con l'auto rotta o meno,ma nn sei assolutamente obbligato a farla riparare per forza. Anche xkè se il veicolo è da rottamare,nn sei mica obbligato a farlo aggiustare o ad acquistarne un altro.
    Insomma ho avuto 73 mila euro per un incidente nel 2004,e credimi ho messo i soldi inbanca e nn mi sono andato a comprare l'altro mezzo...
    FuocoCamminaConMe
    Ho conosciuto Stefano all'inizio di quest'estate mentre facevo la cameriera. Non è il mio tipo ma è simpatico, spigliato, intelligente e con i gusti simili ai miei, finisce che due sere dopo usciamo e ci baciamo.Ma non é esattamente il mio tipo.Insomma, sì, era bruttino.Finisce che ci mettiamo insieme e che io non so come dirgli che mi piace solo dentro e non fuori. Consigli?
    Babboleadoro
    Consigli? Vai a fare in culo. Le stronze come te dovrebbero essere bandite dall'universo.

  7. #7
    ... L'avatar di Il Tiny
    Registrato il
    07-08
    Località
    MI
    Messaggi
    10.203
    Citazione Kekkodux Visualizza Messaggio
    tecnicamente dovresti ricevere i soldi e basta,sta a te destinarli per il pagamento del carroziere o meno,loro di ti devono pagare solo danno che tu hai ricevuto,poi sta a te decidere se circolare con l'auto rotta o meno,ma nn sei assolutamente obbligato a farla riparare per forza. Anche xkè se il veicolo è da rottamare,nn sei mica obbligato a farlo aggiustare o ad acquistarne un altro.
    Insomma ho avuto 73 mila euro per un incidente nel 2004,e credimi ho messo i soldi inbanca e nn mi sono andato a comprare l'altro mezzo...
    73 mila? avevi un macchinone o hai avuto pure danni fisici?

  8. #8
    100% Nerd! L'avatar di Kekkodux
    Registrato il
    05-06
    Località
    Vietnam
    Messaggi
    4.572
    Citazione Il Tiny Visualizza Messaggio
    73 mila? avevi un macchinone o hai avuto pure danni fisici?
    Ciao,allora ti spiego: Mio padre nel 2004 è stato travolto da una macchina a 140 km/h sulla statale,ha riportato danni permanenti all'occhio destro,contusioni,lacerazioni ed in più ha rottamato il suo mezzo,perchè distrutto,pensa tu che il motore del mezzo,l'hanno ritrovato a circa 200 metri dall'incidente,mentre il carico che portava sul furgone,è precipitato sull'autostrada. L'incidente èavvenuto sulla statale,proprio sul cavalcavia che passa da sopra l'autostrada a14.
    FuocoCamminaConMe
    Ho conosciuto Stefano all'inizio di quest'estate mentre facevo la cameriera. Non è il mio tipo ma è simpatico, spigliato, intelligente e con i gusti simili ai miei, finisce che due sere dopo usciamo e ci baciamo.Ma non é esattamente il mio tipo.Insomma, sì, era bruttino.Finisce che ci mettiamo insieme e che io non so come dirgli che mi piace solo dentro e non fuori. Consigli?
    Babboleadoro
    Consigli? Vai a fare in culo. Le stronze come te dovrebbero essere bandite dall'universo.

  9. #9
    Utente L'avatar di FaNcAzZiSmO
    Registrato il
    06-08
    Messaggi
    3.859
    Citazione Kekkodux Visualizza Messaggio
    tecnicamente dovresti ricevere i soldi e basta,sta a te destinarli per il pagamento del carroziere o meno,loro di ti devono pagare solo danno che tu hai ricevuto,poi sta a te decidere se circolare con l'auto rotta o meno,ma nn sei assolutamente obbligato a farla riparare per forza. Anche xkè se il veicolo è da rottamare,nn sei mica obbligato a farlo aggiustare o ad acquistarne un altro.
    Insomma ho avuto 73 mila euro per un incidente nel 2004,e credimi ho messo i soldi inbanca e nn mi sono andato a comprare l'altro mezzo...
    quoto. Al massimo se ti richiedono la ricevuta dal carrozziere ed hai un amico carrozziere cerca di farti fare una ricevuta anche se non ripari niente e al carrozziere dai il 20% che gli servono per pagare le tasse XD

  10. #10
    Hellgatsu
    Ospite
    PEr quanto ne so,ti mandano l'assegno poi tu ne fai quello che vuoi.Io personalmente me li sono sempre messi in tasca i soldi delle assicurazioni

  11. #11
    ... L'avatar di Il Tiny
    Registrato il
    07-08
    Località
    MI
    Messaggi
    10.203
    Citazione Kekkodux Visualizza Messaggio
    Ciao,allora ti spiego: Mio padre nel 2004 è stato travolto da una macchina a 140 km/h sulla statale,ha riportato danni permanenti all'occhio destro,contusioni,lacerazioni ed in più ha rottamato il suo mezzo,perchè distrutto,pensa tu che il motore del mezzo,l'hanno ritrovato a circa 200 metri dall'incidente,mentre il carico che portava sul furgone,è precipitato sull'autostrada. L'incidente èavvenuto sulla statale,proprio sul cavalcavia che passa da sopra l'autostrada a14.
    Ah, non sapevo, mi dispiace.

  12. #12
    100% Nerd! L'avatar di Kekkodux
    Registrato il
    05-06
    Località
    Vietnam
    Messaggi
    4.572
    Citazione FaNcAzZiSmO Visualizza Messaggio
    quoto. Al massimo se ti richiedono la ricevuta dal carrozziere ed hai un amico carrozziere cerca di farti fare una ricevuta anche se non ripari niente e al carrozziere dai il 20% che gli servono per pagare le tasse XD
    Ma nemmeno,l'assicurazione deve pagarti il mezzo ed il danno che ha subito,anche perchè tu puoi benissimo dire,che nn vuoi tenere una macchina incidentata,anche se fatta riparare dal carroziere,e perciò quei soldi preferisci investirli in un auto nuova.
    Insomma molte volte si fa fare la ricevuta dal carroziere xkè le assicurazioni,essendo usuraie, tendono magari a rimborsarti il meno possibile,magari su danni di 1000 euro,ti propongono 600 euro,allora molti per evitare queste storie,si fanno riparare prima l'auto,prima che scenda il perito a vederla, e presentano al momento dell'incontro con il perito assicurativo,fattura del carroziere e foto dell'auto incidentata. Secondo me questa è la migliore scelta,se vuoi farti ripagare l'auto al 100percento.
    FuocoCamminaConMe
    Ho conosciuto Stefano all'inizio di quest'estate mentre facevo la cameriera. Non è il mio tipo ma è simpatico, spigliato, intelligente e con i gusti simili ai miei, finisce che due sere dopo usciamo e ci baciamo.Ma non é esattamente il mio tipo.Insomma, sì, era bruttino.Finisce che ci mettiamo insieme e che io non so come dirgli che mi piace solo dentro e non fuori. Consigli?
    Babboleadoro
    Consigli? Vai a fare in culo. Le stronze come te dovrebbero essere bandite dall'universo.

  13. #13
    FUUUUUUUUUUUUUU- L'avatar di Madok
    Registrato il
    09-06
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.921
    O se vuoi solare l' assicurazione per danni che hai provocato tu precedentemente.


  14. #14
    Tre volte zio L'avatar di Tripla Z
    Registrato il
    02-05
    Località
    Berg-Heim
    Messaggi
    54.690
    il perito di solito pretende di vedere l'auto di persona prima della riparazione e ne fa una stima con il carrozziere che procederà così alla riparazione e solo dopo l'assicurazione sborserà.

    Quelli del condominio non sono cretini, se ti pagano per riparare l'auto non è che ti danno i soldi per i cazzi tuoi, dovrai riparare l'auto

  15. #15
    Hotsuma L'avatar di nemesis82
    Registrato il
    10-02
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    2.597
    dipende da assicurazione e assicurazione.
    Quando interpelli l'assicurazione hai varie possibilità:
    1) ti mandano da un loro carrozziere, fai riparare la macchina e si aggiustano direttamente loro con il carrozziere (tu devi solo portare e riprendere la macchina nel giorno concordato con l'assicurazione perché sicuramente è presente anche il perito)
    2) chiedi all'assicurazione che ti venga dato l'assegno di risarcimento ed in quel caso l'assicurazione ti manda il perito a verificare il danno e poi ti danno l'assegno.
    E' possibile sia ricevere l'assegno che farti riparare direttamente il danno, dipende da assicurazione ad assicurazione e dalle tue necessità (il tutto è perfettamente legale)

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •