premessa:io solitamente dormo 6-7 ore.
La sera mi ritrovo sempre a cazzeggiare su internet,giocare a qualche vg o a guardare south park(e cmq durante la giornata se non ho da studiare non faccio altro),poi vado a letto verso le 00,30 e mi sveglio la mattina verso le 7(alle 7,40 sono già fuori casa).
La cosa che più mi da fastidio è il fatto la sera non concludo nulla,spreco delle ore,anche perchè quello che faccio per quanto mi piaccia lo faccio per ingannare il tempo.
Mi è quindi venuta una malsana idea:
gradualmente andrò a dormire sempre più presto fino ad andare a dormire per le 22-22,30 per potermi svegliare verso le 4,30-5.
perchè farlo?
La mattina sono sempre un po' rincoglionito e mi trovo a fare tutto di corsa,trovandomi spesso a fare colazione in 2 secondi(prima non la facevo nemmeno,da 2 mesetti ho cominciato a farla sempre) o altro.
mi piacerebbe fare tutto con più calma,potermi lavare la mattina appena alzato(mi faccio la doccia la sera prima di andare a dormire),avere tempo di farmi "una passeggiata" anche solo per fare 2 foto mattutine,magari avere quei 30 minuti per ripassare una materia,fare colazione con calma guardandomi una puntata di south park...tutto ovviamente in silenzio e da soli perchè gli altri dormono.
Pensate,arriverete a scuola belli svegli,con una marcia in più rispetto agli altri,penso che questa cosa possa giovare allo stress e all'umore...non so,qualcuno ha qualche opinione a riguardo?vi va di provare a fare questo esperimento con me?
p.s. se mi svegliassi alle 5 avrei ben 2h emmezza di tempo![]()