Bug tracking, questo sconosciuto
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Bug tracking, questo sconosciuto

Cambio titolo
  1. #1
    Nothing L'avatar di H33Razer
    Registrato il
    12-07
    Messaggi
    4.062

    Bug tracking, questo sconosciuto

    Hola todos, oggi parleremo di un qualcosa fondamentale nell'ambiente Linux, ovvero il Bug Tracking, la caccia ai bug.

    Perché fondamentale? La filosofia che sta dietro le varie distribuzioni Linux (e dietro al progetto originale, ndr) è basata sulla gratitudine verso gli sviluppatori di tutto il software che possiamo utilizzare gratuitamente o, nel caso si paghi, della disponibilità dei suoi sorgenti.

    Come rendere il favore? Nonostante molti utenti di Linux non siano avezzi a qualcosa più complicato di una shell a caratteri, riportare un bug non è solamente un compito riservato ai più esperti, in quanto basta la semplice descrizione dell'inconveniente accorso, possibilmente il più dettagliatamente possibile (che giro di parole), per dare un enorme aiuto, magari non tecnico ma dalla parte del normale utente, agli sviluppatori. Questo thread nasce con l'intento di raccogliere consigli, suggerimenti per la scrittura di un corretto bug track e qualche link per gli spazi di bug tracking delle varie distro Linux.
    Pochi servizi, poche novità

  2. #2
    Linux User #443462 L'avatar di veleno77
    Registrato il
    04-05
    Località
    Torino
    Messaggi
    6.536
    bè in teoria per i bug riguardanti kde basta installare le apposite librerie di debug e poi facilmente dare il tuo supporto con un clic, a patto di non avere arch linux ovviamente ... che non include tali librerie

  3. #3
    Nothing L'avatar di H33Razer
    Registrato il
    12-07
    Messaggi
    4.062
    Citazione veleno77 Visualizza Messaggio
    bè in teoria per i bug riguardanti kde basta installare le apposite librerie di debug e poi facilmente dare il tuo supporto con un clic, a patto di non avere arch linux ovviamente ... che non include tali librerie
    È un discorso più generale, non tutti hanno KDE
    Pochi servizi, poche novità

  4. #4
    Linux User #443462 L'avatar di veleno77
    Registrato il
    04-05
    Località
    Torino
    Messaggi
    6.536
    scusa ma che discorso generale puoi fare .. ogni software, ogni libreria o ogni distribuzione ha il suo bugtracker...
    oppure ho capito male quello che vuoi fare...

  5. #5
    Nothing L'avatar di H33Razer
    Registrato il
    12-07
    Messaggi
    4.062
    Citazione veleno77 Visualizza Messaggio
    scusa ma che discorso generale puoi fare .. ogni software, ogni libreria o ogni distribuzione ha il suo bugtracker...
    oppure ho capito male quello che vuoi fare...
    Vorrei rendere più "umano" questo aspetto dei software opensource, a un utente poco esperto parlare di "bug tracking" fa venire in mente procedure lunghe e difficili, interminabili sessioni con gdb per trovare le incongruenze nel codice, quando anche la sola descrizione degli eventi che hanno portato all'errore può essere un aiuto più che valido.
    Pochi servizi, poche novità

  6. #6
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    Più che altro sarebbe necessario che tutti i pacchetti siano compilati con qualcosa di simile a splitdebug di gentoo e l'invio dei backtrace dovrebbe essere automatico

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •