Sì, che ho subito sustituito con quella normale non appena ho trovato l'opzione

Il fatto è che su una suite come office può rendersi anche utile, ma in un programma come AutoCAD assolutamente no, specialmente per chi lo usa da qualche anno. Il fatto è che si cambia comando spesso ed in modo molto rapido a volte perciò è meglio avere sott'occhio quelli più usati. Io tengo due barre a sinistra, Disegna e Edita, quella dei Layer sopra e in basso quella degli Snap e ella Quotatura.
Tutto il resto me lo faccio con i comandi da tastiera...