Cosa posso fare se neanche system recovery funziona?
Con l'installazione di Windows se scelgo 'upgrade' invece di 'custom' posso riparare Win senza perdere i dati?
Cosa posso fare se neanche system recovery funziona?
Con l'installazione di Windows se scelgo 'upgrade' invece di 'custom' posso riparare Win senza perdere i dati?
Che devo firmare?
Ma usa una versione live di linux, backuppa i dati e poi fai un installazione pulita, no?
Cmq non dovresti perdere dati.
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk
La reinstallazione di Windows solitamente crea una cartella chiamata "Windows.old" nella quale viene messo tutto il contenuto della precedente installazione. In linea di massima è fatto apposta per non perdere i documenti che ci sono sopra (e in effetti a me non è mai successo)
Cmq a chi interessadico anche come si è creato il problema
Ora sto su un vecchio PC, mentre quello che non parte ha ( aveva? ) 2 HD in RAID1 ( impostato non da me, e prima dell'installazione del S.O., quindi penso nella scheda madre ).
Dopo un'interruzione della corrente, il RAID era sparito, e stavo lavorando poi su un solo HD.
Ho reimpostato RAID nel bios ( esattamente come era prima della perdita della corrente: avevo delle foto! ), poi sono entrato nelle opzioni del controller, ma non si poteva fare quasi niente: niente da cambiare, nessuna opzione...cmq era già in RAID1, così sono uscito e lasciato avviare il pc: è uscita una schermata con vari 'fixing problem' ( pensavo per via del lavoro svolto su un solo HD, quindi che stesse uguagliando i 2 HD... ), e alla fine mi sono ritrovato col start-up recovery, che non ha concluso niente ( a volte usciva \system32\drivers\AMDXATA.SYS is corrupt , altre che non c'erano problemi... )
Prima di impostare il RAID dal bios ho anche riavviato il pc più di una volta, quindi non si può dire che il file era già stato corrotto prima e che ormai era nella RAM, quindi credo sia un problema della scheda madre.
Ora sto su un vecchio PC, vedo di ripristinare il RAID sul nuovo e fare questo 'upgrade', sperando che il problema si risolvi e non si ripresenti![]()
Ultima modifica di BEDBOI; 7-05-2011 alle 12:27:24
Che devo firmare?
No, dovrebbe partire normalmente. Dentro c: ti lascia windows.old e basta. Da lì recuperi tutto. Se non erro quando fai bootare da disco per installare windows non ti dovrebbe formattare il disco e fa da solo questa cosa. Ovviamente prendi quest'informazione con le pinze, non voglio essere responsabile di danni apocalittici![]()
Cmq prima di provarci ho da fare un po' di cose, quindi se avete altro da aggiungere fatelo pure! XD
Grazie a tutti
EDIT: http://www.sevenforums.com/tutorials...General%20Tips
qui si parla proprio di fare quell'upgrade per riparare Win, ma dice "You cannot do a repair install at boot or in Safe Mode." che si può fare solo da Windows avviato!
Nessuno lo ha mai provato?
Ultima modifica di BEDBOI; 7-05-2011 alle 12:41:02
Che devo firmare?
che io sappia su win7 e vista non esiste una vera e propria RIPARAZIONE dell'install come avveniva invece su XP (R tra l'F8 e la scelta dei dischi)
per il resto non è difficile, come su tutti i windows, si è al sicuro (per i dati) fintantochè si EVITA di formattare...![]()
Alla fine upgrade non si poteva fare, così ho scelto custom, maarrivato qui mi ha mostrato la vecchia partizione, e premendo next ha cominciato ad installare, ma poi al necessario riavvio invece di continuare l'installazione è ripartito lo startup-recoverySpoiler:
Ho ritentato l'installazione pensando che magari al riavvio stavolta avrei fatto il boot dal disco, ma all'immagine di cui sopra, premuto next mi compaiono errori ( file corrupted ) come se invece di leggerli dal cd li leggesse dal HD.
Quindi ora immagino debba proprio cancellare tutto. Clicco format or delete?![]()
Ultima modifica di BEDBOI; 8-05-2011 alle 12:19:20
Che devo firmare?
a parte che quella che vedo sembra una partizione di un HD più grosso. anzi,non è nemmeno partizione in quanto dice che non è ancora allocata. quindi quello che vedi è un disco vuoto![]()