Questo è un thread abbastanza simile a quello in cui mettevo al confronto samurai e cavalieri medioevali europei, visto che ogni tanto mi gira anche di parlare di storia e strategia.
Secondo le cronache medioevali l'esercito della prima crociata che arrivò a Gerusalemme era composto da circa 13.000 uomini, ogni legione romana ne contava circa 6.000 quindi mi chiedevo chi l'avrebbe spuntata tra i due.
Se un paio di legioni romane comandate da Cesare avessero incontrato su un terreno pianeggiante gli eserciti della prima crociata comandati da Riccardo Cuor di Leone chi avrebbe vinto?
Gli eserciti romani dell'età d'oro dell'impero erano più o meno potenti di quelli crociati venuti 1000 anni dopo?
vs
![]()