Mettiamola così: ho ripreso in mano Uncharted dopo averlo iniziato bhò, circa due mesi fa tipo, dopo averci giocato giusto un paio d'ore per vedere com'era, decidendo in seguito di dare la precedenza ad altri titoli "in attesa" che al momento mi premeva di più giocare.
Data un'alleggerita alla lista dei giochi "ancora da finire" quindi ho deciso di continuare e finire il tanto osannato Uncharted.
Ora, sono sicuro che le mie prossime parole susciteranno l'ira di tutti i fanboy, ma aspettate a tirarmi sassi e pomodori e leggete tutto

Lo ammetto, fino ad un certo punto Uncharted non mi è sembrato un granchè.
Ok, grafica da capogiro (ha già i suoi anni, ma se li porta bene) scenari da urlo e situazioni alla prince of persia che non mi dispiacciono. Ma.
Il resto seppur "ben fatto" non mi aveva assolutamente colpito più di tanto. Sparatorie un pò banali, situazioni altrettanto banali e trama idem.
Poi arrivo verso la fine, capitolo 17, da quel punto in poi la mia faccia è stata un continuo:

, per poi passare a

ed infine a


Premetto che non ho ancora finito il gioco, mi mancano giusto gli ultimi capitoli, ma cristo santo, un plot twist del genere non me lo sarei aspettato neanche bhò...non lo so sinceramente
Ha risollevato il tutto in una maniera pazzesca, anche se ovviamente, non cancella che ciò che vi è stato prima è per l'appunto abbastanza nella media.
Il punto del topic è: ho sempre letto in giro che da Uncharted a Uncharted II c'è un miglioramento NETTO del gioco ed è infatti con il seguito che la saga diventa un vero e proprio capolavoro, quindi vi chiedo, cos'è che si è evoluto dal primo capitolo al secondo che lo ha reso Uncharted il capolavoro di cui tutti parlano nonchè uno dei migliori esponenti del suo genere?