[Thread ufficiale] ANGELOLOGY di Danielle Trussoni - Dopo vampiri, gli angeli...
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: [Thread ufficiale] ANGELOLOGY di Danielle Trussoni - Dopo vampiri, gli angeli...

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di Akron
    Registrato il
    08-08
    Messaggi
    255

    Freccia [Thread ufficiale] ANGELOLOGY di Danielle Trussoni - Dopo vampiri, gli angeli...

    Titolo:
    ANGELOLOGY

    Autrice:
    Danielle Trussoni

    Casa editrice:
    Nord

    Prezzo:
    Edizione cartacea: 18,60 euro
    Edizioni digitali (PDF ed ePub): 13,99 euro

    Sito ufficiale:
    http://www.angelology.it/

    Book Trailer:



    Trama:

    Quando il padre l’aveva affidata alle suore francescane del convento di St. Rose, vicino a New York, Evangeline aveva soltanto dodici anni. In quella pace operosa, la bambina è diventata donna e ha poi scelto di prendere i voti. Adesso si occupa della biblioteca del convento, che ospita un’eccezionale collezione d’immagini angeliche. Ma, proprio in quel luogo apparentemente così lontano dai turbamenti del mondo, Evangeline scopre alcune lettere, spedite negli anni ’40 dall’ereditiera Abigail Rockefeller a una suora del St. Rose: in esse vengono citati una misteriosa spedizione nella Gola del Diavolo, in Bulgaria, e il ritrovamento di un cadavere perfettamente conservato. Il cadavere di un angelo. Per Evangeline, quelle lettere sono il primo tassello di una storia che affonda le sue radici nella notte dei tempi: la storia degli angeli che hanno tradito Dio e della malvagità che è scesa sulla Terra con un battito d’ali; la storia dei Nefilim, le creature generate dall’unione tra gli angeli ribelli e i mortali; la storia degli angelologi, un gruppo di studiosi che, da generazioni, si tramandano il segreto dell’esistenza dei Nefilim e combattono contro di loro. E, soprattutto, la storia di uno strumento musicale di origine divina e dai poteri straordinari, uno strumento andato perduto e che ora Evangeline ha il compito di recuperare, prima che lo facciano i Nefilim. Perché la storia degli angelologi è anche la sua storia, e la loro missione è la sua missione. Perché il destino dell’umanità è nelle sue mani.

    “Danielle Trussoni ha creato un mondo in cui le persone che ci circondano non sono quello che sembrano, e dove i miti fondanti della nostra cultura sono realtà storiche. Il risultato è eccezionale: un romanzo nel contempo inquietante e salvifico. E da non perdere.” Bruniona Barry, autrice della "Lettrice bugiarda"

    “Un romanzo immaginifico e di straordinaria potenza narrativa.” People

    “Ambizioso, emozionante e intenso.” The New York Times Book Review

    “Un romanzo ipnotico, in cui teologia, Storia e azione si fondono in un affresco grandioso.” Time

    Biografia dell'autrice:
    Danielle Trussoni è nata a La Crosse (Wisconsin) da tempo si è trasferita in Europa, nel sud della Francia. Angelology, il suo primo romanzo, è subito diventato un fenomeno editoriale: prima ancora che fosse pubblicato, la Columbia Pictures e la società di produzione di Will Smith si sono aggiudicate i diritti cinematografici.

    Qui potete sfogliare e leggere le prime 15 pagine del libro:
    http://giotto.ibs.it/prime_pagine/68/9788842916468.pdf
    Ultima modifica di Akron; 27-05-2011 alle 18:35:37

  2. #2
    Utente L'avatar di Chronos II
    Registrato il
    06-06
    Messaggi
    11.443
    Mi sembra il solito thriller spazzatura a prima vista.

  3. #3
    Utente L'avatar di Akron
    Registrato il
    08-08
    Messaggi
    255
    Citazione Chronos II Visualizza Messaggio
    Mi sembra il solito thriller spazzatura a prima vista.
    Per quel che vale, il trailer è solo un mezzo (giusto o sbagliato) per promuovere il libro, che non è affatto male, anzi, ben scritto e intrigante. Poi spetta a ciascuno giudicare secondo il proprio metro e io sono di parte. Ciononostante, parlando con franchezza, questo romanzo è meglio di altri "bestseller annunciati" usciti nell'ultimo periodo. Si tratta, ovviamente, di una lettura di puro intrattenimento e si può descrivere come "commerciale", benché il termine racchiuda accezioni positive (se si è alla ricerca di una narrazione coinvolgente e allo stesso tempo poco impegnativa) e negative (per quanti storcono il naso laddove non sentono odore di Cultura, con la C maiuscola).

  4. #4
    falk
    Ospite
    Citazione Chronos II Visualizza Messaggio
    Mi sembra il solito thriller spazzatura a prima vista.
    Però l'idea è affascinante. Potrei leggerlo.

  5. #5
    Utente L'avatar di Chronos II
    Registrato il
    06-06
    Messaggi
    11.443
    Citazione Akron Visualizza Messaggio
    Per quel che vale, il trailer è solo un mezzo (giusto o sbagliato) per promuovere il libro, che non è affatto male, anzi, ben scritto e intrigante. Poi spetta a ciascuno giudicare secondo il proprio metro e io sono di parte. Ciononostante, parlando con franchezza, questo romanzo è meglio di altri "bestseller annunciati" usciti nell'ultimo periodo. Si tratta, ovviamente, di una lettura di puro intrattenimento e si può descrivere come "commerciale", benché il termine racchiuda accezioni positive (se si è alla ricerca di una narrazione coinvolgente e allo stesso tempo poco impegnativa) e negative (per quanti storcono il naso laddove non sentono odore di Cultura, con la C maiuscola).
    Non è che io vada in cerca di Cultura (con la C maiuscola?) in ogni libro che leggo: per me il parametro più essenziale riguarda sempre l'originalità. Cosa che, da quanto ho letto e visto, in questo libro sembra mancare. Sinceramente ne ho abbastanza di gente che scopre cospirazioni millenarie di angeli/templari/alieni e di società segrete che devono combattere il male.

  6. #6
    Utente L'avatar di Akron
    Registrato il
    08-08
    Messaggi
    255
    Citazione Chronos II Visualizza Messaggio
    Non è che io vada in cerca di Cultura (con la C maiuscola?) in ogni libro che leggo: per me il parametro più essenziale riguarda sempre l'originalità. Cosa che, da quanto ho letto e visto, in questo libro sembra mancare. Sinceramente ne ho abbastanza di gente che scopre cospirazioni millenarie di angeli/templari/alieni e di società segrete che devono combattere il male.
    Parere legittimo e condivisibile, in generale. Nello specifico, il tuo è forse più un'impressione o un sospetto, basato su copertina, descrizione, trailer. Non ti ispira neanche un po', e non vuoi soffermartici. Nulla da dire, ci mancherebbe.
    A tutti coloro che sono incuriositi dalla trama, invece, garantisco che Angelology è una lettura interessante, gradevole e coinvolgente.

  7. #7
    Utente L'avatar di Akron
    Registrato il
    08-08
    Messaggi
    255
    Per farvi un'idea, qui potete leggere le prime 15 pagine di Angelology:
    http://giotto.ibs.it/prime_pagine/68/9788842916468.pdf

  8. #8
    A whale ship was my Yale L'avatar di jeff19
    Registrato il
    10-05
    Messaggi
    9.408
    Il romanzo non m'interessa, ma vorrei fare una domanda: nel mondo dell'editoria, 18,60 euro è ritenuto un buon prezzo di lancio, al di là del valore di qualsiasi opera?
    Voglio dire, a quel prezzo uno si fa scrupoli anche a comprare libri di autori noti e apprezzati a livello mondiale, come ci si può aspettare che questo Angelology venda abbastanza?





  9. #9
    Utente L'avatar di Akron
    Registrato il
    08-08
    Messaggi
    255
    Citazione jeff19 Visualizza Messaggio
    Il romanzo non m'interessa, ma vorrei fare una domanda: nel mondo dell'editoria, 18,60 euro è ritenuto un buon prezzo di lancio, al di là del valore di qualsiasi opera?
    Voglio dire, a quel prezzo uno si fa scrupoli anche a comprare libri di autori noti e apprezzati a livello mondiale, come ci si può aspettare che questo Angelology venda abbastanza?
    Ti rispondo per quanto la domanda non riguardi tanto il libro in questione, quanto tutti i volumi con copertina rigida pubblicati qui in Italia, come nel resto del mondo.
    Il prezzo non cambia tra autori più o meno famosi, ma viene calcolato sul numero di pagine e sulle specifiche linee della collana editoriale di cui fa parte. Per questo, come avrai notato facendo un giro in una qualsiasi libreria italiana o estera, uno scrittore affermato è venduto allo stesso prezzo di un esordiente pubblicato dalla stessa casa editrice nella medesima collana e con un numero simile di pagine.
    Stiamo parlando di prodotti editoriali diversi da quelli venduti nelle edicole, dove il prezzo "lancio" è una strategia normalmente impiegata.
    Poi, possiamo dibattere sino allo sfinimento sul prezzo delle novità editoriali con copertina rigida, percepito sempre come eccessivo, a torto o a ragione; ma mi pare una discussione sterile, per quanto si tratti di un problema sentito da molti se non da tutti. Sterile nel senso che non porta a niente, e nella fattispecie di questo thread, è fuori tema.
    Permettimi, però, una considerazione: su quale base calcoleresti il prezzo adeguato per un libro? Gli autori che tu sei disposto o propenso a pagare più cari poiché preferiti, non corrispondono coi gusti letterari altrui e non è da escludersi che un autore meno noto sia in grado di donare maggiori soddisfazioni, senza dimenticare che quello che acquisti è il frutto del lavoro di una casa editrice che ripone la stessa cura e attenzione in tutte le pubblicazioni.
    Insomma, se ci fai caso, all'interno di una stessa collana, tutti i volumi costano uguale, a seconda delle pagine, salvo eccezioni date da caratteristiche particolari.
    Infine, Angelology è un titolo di punta della casa editrice Nord, e sta ottenendo un grande successo in tutto il mondo, compresa l'Italia dove già il giorno del lancio ha fatto faville. Personalmente spero che ottenga un buon successo, ciononostante, mi auguro che sia apprezzato per le sue qualità e non per la campagna pubblicitaria. Perché, come dicevo, ogni settimana il gruppo per cui lavoro sforna in media una trentina di titoli. E non è che sia qui a informarvi dell'uscita di questo in particolare perché mi è stato chiesto o perché il mio lavoro consiste in questo; al contrario, eppure ho ritenuto opportuno dare notizia anche qui di tale novità nelle librerie, perché sono convinto che Angelology sia meglio di altri romanzi pubblicati. E per concludere, segnalo che le edizioni digitali, per quanto care, a parer mio (fosse per me, le farei pagare meno) costano effettivamente meno della versione cartacea e caleranno di prezzo quando ne uscirà un'edizione tascabile, ma per quella si dovrà aspettare.
    Credo di aver risposto alle tue domande...

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •