Paesi scandinavi: cosa ne pensate?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 7 1234 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 100

Discussione: Paesi scandinavi: cosa ne pensate?

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di Io sono io
    Registrato il
    01-07
    Messaggi
    2.816

    Paesi scandinavi: cosa ne pensate?

    Come da titolo, cosa ne pensate dei Paesi scandinavi?

    L'università sia in Svezia che in Danimarca è gratuita, si trovano molti corsi interamente in inglese e penso che dopo la triennale in Italia frequenterò un master (ciò che noi chiamiamo specialistica e dura due anni) proprio in Danimarca.

    Sareste disposti a fare il grande salto e rinunciare al mite clima mediterraneo, al nostro cibo (anche se nei supermercati trovi tutto) e alla nostra cultura per un Paese decisamente più freddo ma più all'avanguardia e con buone possibilità lavorative?

    Se ricordo bene qualche utente del forum si trova in Svezia o simili, altri hanno avuto esperienze di vacanze in questi Paesi, raccontate

  2. #2
    Ogni lasciata è persa L'avatar di iMaX
    Registrato il
    05-03
    Località
    : àtilacoL
    Messaggi
    26.917
    Citazione Io sono io Visualizza Messaggio
    Come da titolo, cosa ne pensate dei Paesi scandinavi?

    L'università sia in Svezia che in Danimarca è gratuita, si trovano molti corsi interamente in inglese e penso che dopo la triennale in Italia frequenterò un master (ciò che noi chiamiamo specialistica e dura due anni) proprio in Danimarca.

    Sareste disposti a fare il grande salto e rinunciare al mite clima mediterraneo, al nostro cibo (anche se nei supermercati trovi tutto) e alla nostra cultura per un Paese decisamente più freddo ma più all'avanguardia e con buone possibilità lavorative?

    Se ricordo bene qualche utente del forum si trova in Svezia o simili, altri hanno avuto esperienze di vacanze in questi Paesi, raccontate
    Non è che le università son gratis, si dissanguano di tasse che pagano volentieri e con quelli pagano l'istruzione. Mica li coltivano i soldi

    E' senz'altro una bella esperienza, una laurea in inglese fa sempre comodo, ma non so se ci vivrei. Son posti dove (in certi casi) fa buio 6 mesi l'anno e la gente è fredda, ma fredda davvero. Non dev'essere facile. Il frequentare due anni di università immerso negli studenti universitari e negli erasmus a caccia di trasgressione non può che dare un'immagine falsata di quei paesi
    Amici,
    per questioni di tempo mi è impossibile controllare contemporaneamente tutte le sezioni del forum.

    Per qualsiasi necessità Vi invito caldamente a:

    • Usare il tasto "Segnala"
    • Citarmi/Quotarmi all'interno delle discussioni
    • Inviarmi un MP

    Grazie!

  3. #3
    Dablim
    Ospite
    Scappa finché sei in tempo.

  4. #4
    Utente fissacapre L'avatar di .eRIc.fiNe.
    Registrato il
    07-07
    Messaggi
    1.969
    Conto di trasferirmi in Norvegia verso Ottobre, in particolare a Tromsø, raggiungendo cosí un mio amico che sta giá lá da circa 3 mesi. É una bella scommessa perché il costo della vita lá é dannatamente alto, devo riuscire a trovare un qualsiasi lavoro praticamente in un mese se non voglio mandare il mio conto corrente in rosso. Sperem.

  5. #5
    Utente L'avatar di Io sono io
    Registrato il
    01-07
    Messaggi
    2.816
    Citazione iMaX Visualizza Messaggio
    Non è che le università son gratis, si dissanguano di tasse che pagano volentieri e con quelli pagano l'istruzione. Mica li coltivano i soldi

    E' senz'altro una bella esperienza, una laurea in inglese fa sempre comodo, ma non so se ci vivrei. Son posti dove (in certi casi) fa buio 6 mesi l'anno e la gente è fredda, ma fredda davvero. Non dev'essere facile. Il frequentare due anni di università immerso negli studenti universitari e negli erasmus a caccia di trasgressione non può che dare un'immagine falsata di quei paesi
    Le tasse sono sicuramente più alte, ma anche i guadagni, quindi alla fine non pesano assolutamente no?

    Per quanto riguarda la freddezza delle persone preferisco persone fredde e sincere che italiani amiconi che appena giri le spalle ti sparlano dietro, comunque penso sia una bell'esperienza sia a livello personale che culturale

  6. #6
    Bannato
    Registrato il
    07-09
    Messaggi
    1.184
    Credo che se passa il referendum mi trasferirò in norvegia.

  7. #7
    Il famoso ziano[cit.] L'avatar di Ziano
    Registrato il
    05-06
    Località
    Latiano, Italy
    Messaggi
    20.200
    Citazione Io sono io Visualizza Messaggio
    Come da titolo, cosa ne pensate dei Paesi scandinavi?

    L'università sia in Svezia che in Danimarca è gratuita, si trovano molti corsi interamente in inglese e penso che dopo la triennale in Italia frequenterò un master (ciò che noi chiamiamo specialistica e dura due anni) proprio in Danimarca.

    Sareste disposti a fare il grande salto e rinunciare al mite clima mediterraneo, al nostro cibo (anche se nei supermercati trovi tutto) e alla nostra cultura per un Paese decisamente più freddo ma più all'avanguardia e con buone possibilità lavorative?

    Se ricordo bene qualche utente del forum si trova in Svezia o simili, altri hanno avuto esperienze di vacanze in questi Paesi, raccontate
    eccolo, posto più tardi con un resoconto


  8. #8
    Utente fissacapre L'avatar di .eRIc.fiNe.
    Registrato il
    07-07
    Messaggi
    1.969
    Citazione Ziano Visualizza Messaggio
    eccolo, posto più tardi con un resoconto
    In b4 ci siamo fatti le foto pazze.

  9. #9
    Zererico
    Ospite
    Sareste disposti a fare il grande salto e rinunciare al mite clima mediterraneo, al nostro cibo (anche se nei supermercati trovi tutto) e alla nostra cultura per un Paese decisamente più freddo ma più all'avanguardia e con buone possibilità lavorative?
    Ho vissuto abbastanza in Finlandia (almeno 6 settimane ospite) da poter dire che ci scapperei immediatamente. Fra un paio di anni penso di andare all'uni di Tampere a studiare in inglese.

    Mezzi pubblici fantastici, servizi e aiuti di tutti i tipi, aria pulitissima, poco traffico, strade perfette, gente sempre educata, eventi culturali ogni mese anche nei piccoli comuni. Il costo della vita non è così estremo come si dice, perché la qualità è elevata.
    Per quanto riguarda la freddezza delle persone preferisco persone fredde e sincere
    Ma sono calorosi anche al nord, solo che a differenza degli italiani non sono ipocriti, e aspettano di conoscere bene le persone prima di esserlo (sauna e pub a parte). Il contatto fisico resta un elemento mediterraneo, anche se sono persone molto aperte di mente.

  10. #10
    Ogni lasciata è persa L'avatar di iMaX
    Registrato il
    05-03
    Località
    : àtilacoL
    Messaggi
    26.917
    Citazione Zererico Visualizza Messaggio
    Ho vissuto abbastanza in Finlandia (almeno 6 settimane ospite) da poter dire che ci scapperei immediatamente. Fra un paio di anni penso di andare all'uni di Tampere a studiare in inglese.

    Mezzi pubblici fantastici, servizi e aiuti di tutti i tipi, aria pulitissima, poco traffico, strade perfette, gente sempre educata, eventi culturali ogni mese anche nei piccoli comuni. Il costo della vita non è così estremo come si dice, perché la qualità è elevata.


    Ma sono calorosi anche al nord, solo che a differenza degli italiani non sono ipocriti, e aspettano di conoscere bene le persone prima di esserlo (sauna e pub a parte). Il contatto fisico resta un elemento mediterraneo, anche se sono persone molto aperte di mente.
    Non voglio contraddirti (perchè non ci sono mai stato) ma il tuo messaggio ricalca esattamente il messaggio che scrivono tutti i ragazzi (e dico tutti) che fanno un anno di scuola all'estero. Dopo un mese mandano la prima mail. Se prendi 3 ragazzi, uno negli stati uniti, uno in Cile e uno in Australia ti dicono tutti:

    - che son tutti più aperti e sinceri
    - che son tutti amichevoli e ospitali
    - che prima di giudicarti ti conoscono bene

    l'Italia non può essere il Bangladesh, anzi, non lo è. Scusate se spesso in queste discussioni "remo contro" ma l'erba del vicino (o lontano) non può essere sempre più verde, non è proprio possibile. Ogni volta che si parla di un paese straniero (non mi riferisco a te Fede) è sempre assolutamente perfetto. Onestà, ordine e pulizia.
    Amici,
    per questioni di tempo mi è impossibile controllare contemporaneamente tutte le sezioni del forum.

    Per qualsiasi necessità Vi invito caldamente a:

    • Usare il tasto "Segnala"
    • Citarmi/Quotarmi all'interno delle discussioni
    • Inviarmi un MP

    Grazie!

  11. #11
    Bannato
    Registrato il
    07-09
    Messaggi
    1.184
    Citazione iMaX Visualizza Messaggio
    Non voglio contraddirti (perchè non ci sono mai stato) ma il tuo messaggio ricalca esattamente il messaggio che scrivono tutti i ragazzi (e dico tutti) che fanno un anno di scuola all'estero. Dopo un mese mandano la prima mail. Se prendi 3 ragazzi, uno negli stati uniti, uno in Cile e uno in Australia ti dicono tutti:

    - che son tutti più aperti e sinceri
    - che son tutti amichevoli e ospitali
    - che prima di giudicarti ti conoscono bene

    l'Italia non può essere il Bangladesh, anzi, non lo è. Scusate se spesso in queste discussioni "remo contro" ma l'erba del vicino (o lontano) non può essere sempre più verde, non è proprio possibile. Ogni volta che si parla di un paese straniero (non mi riferisco a te Fede) è sempre assolutamente perfetto. Onestà, ordine e pulizia.
    Forse perchè l'erasmus viene fatto in paesi migliori del nostro e non appunto nel Bangladesh?
    Non sò, ma ad esempio mi basta pensare che in Svezia si impiegano 8 anni per estinguere un mutuo sulla prima casa per dire che li l'erba è piu verde.

  12. #12
    俺の妹と変人がこんなに乗馬するわけがな い L'avatar di gfonseca
    Registrato il
    08-04
    Località
    Salento
    Messaggi
    16.748
    Penso che la Svezia sia il paese più democratico del mondo.

  13. #13
    Bannato
    Registrato il
    07-09
    Messaggi
    1.184
    Citazione gfonseca Visualizza Messaggio
    Penso che la Svezia sia il paese più democratico del mondo.
    Mah.

  14. #14
    Zererico
    Ospite
    Citazione iMaX Visualizza Messaggio
    Non voglio contraddirti (perchè non ci sono mai stato) ma il tuo messaggio ricalca esattamente il messaggio che scrivono tutti i ragazzi (e dico tutti) che fanno un anno di scuola all'estero. Dopo un mese mandano la prima mail. Se prendi 3 ragazzi, uno negli stati uniti, uno in Cile e uno in Australia ti dicono tutti:

    - che son tutti più aperti e sinceri
    - che son tutti amichevoli e ospitali
    - che prima di giudicarti ti conoscono bene

    l'Italia non può essere il Bangladesh, anzi, non lo è. Scusate se spesso in queste discussioni "remo contro" ma l'erba del vicino (o lontano) non può essere sempre più verde, non è proprio possibile. Ogni volta che si parla di un paese straniero (non mi riferisco a te Fede) è sempre assolutamente perfetto. Onestà, ordine e pulizia.
    Onesta, ordine e pulizia, intanto, non c'è bisogno di dubitarne. Ho visto bene con i miei occhi. E' tutto pulito, le strade sono sempre perfette, criminalità molto molto ridotta e altro. L'ho visto di persona, ho dati a conferma, tutto. Poi l'ho vissuto dall'interno, non certo come studente ospite, ma come ospite di amici e trattato come un figlio. Sono stato nei negozi, nei supermercati, ho visto parecchi posti. Le persone sono diffidenti, tengono le distanze, ma non è come in Italia dove chi non si conosce è fonte di pettegolezzi o di malignità. Preferisco la formalità a questo.

    Anche in Italia tutti son gentili, poi però prova un bel paesino, per non parlare di certi quartieri o del nuorese (o peggio dell'Ogliastra).

    Dell'Italia, dopo aver sperimentato la cultura là, ne apprezzo giusto l'arte e i valori morali, politici e sociali che l'umanesimo e l'epoca dei comuni ci ha lasciato. Cosa che abbiamo dimenticato, e che loro hanno acquisito.

  15. #15
    Visions
    Ospite
    I Paesi scandinavi mi hanno sempre affascinato. Vorrei visitare al più presto Copenaghen. Ma ho paura che una volta che vado lì non vorrò più tornarmene.

    @Zererico: sei sempre fidanzata con quella ragazza finlandese?

Pag 1 di 7 1234 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •