Moody's avverte l'Italia.Possible taglio rating
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 8 1234 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 119

Discussione: Moody's avverte l'Italia.Possible taglio rating

Cambio titolo
  1. #1
    Rika78
    Ospite

    Moody's avverte l'Italia.Possible taglio rating

    Roma, 18 giu. (TMNews) - Moody's vede nero sulle prospettive dei conti pubblici e dell'economia italiana. L'agenzia di rating ha messo sotto osservazione la valutazione del debito italiano per una possibile riduzione. Attualmente il rating è fissato ad Aa2. L'eventuale taglio è legato ai rischi insiti nella crescita, nell'andamento dei mercati finanziari e alla capacità del governo di ridurre il deficit. Un mese fa era stata Standard & Poor's a rivederel'outlook sul rating della Repubblica Italiana da stabile a negativo, sempre per gli per aumentati rischi nell'attuazione del piano di riduzione del debito pubblico.
    L'agenzia di rating ha comunicato ieri sera che i bond italiani sono stati messi sotto revisione per un possibile downgrade, mentre ha riaffermato il rating di breve termine al livello Prime -1.
    Moody's cita come primo fattore dietro alla messa sotto revisione del rating i rischi per la crescita economica dovuti alla "debolezza macroeconomica strutturale e alla probabile risalita dei tassi d'interesse nel tempo". Debolezza strutturale che per Moody's ha a che fare con "bassa produttività e importanti rigidità nel mercato del lavoro e dei prodotti". L'Italia ha recuperato finora "solo una frazione dei sette punti di prodotto interno lordo che ha perso durante la crisi globale".
    Al secondo punto tra i motivi della messa sotto revisione i rischi legati alla messa in pratica dei "piani di consolidamento fiscale richiesti per ridurre il debito pubblico e tenerlo a livelli gestibili". Potrebbe rivelarsi difficile generare l'avanzo primario di bilancio necessario a dare inizio a "una solida tendenza al ribasso", secondo Moody's, che cita la recente bocciatura delle proposte sull'acqua ai referendum come prova del fatto che il governo ha difficoltà a fare approvare politiche di riforma. Terzo punto "i rischi legati alle mutate condizioni per gli emettitori sovrani europei fortemente indebitati", con il mercato sempre più pronto a punire i paesi con "peso del debito più alto della media, come l'Italia"

    Stavo leggendo questo articolo ma sono un pò digiuna di questioni economiche.Qualcuno più esperto può spiegarmi quali sarebbero le conseguenze di questo eventuale taglio?

  2. #2
    Citazione Rika78 Visualizza Messaggio
    Stavo leggendo questo articolo ma sono un pò digiuna di questioni economiche.Qualcuno più esperto può spiegarmi quali sarebbero le conseguenze di questo eventuale taglio?
    Un maggiore rischio percepito che potrebbe creare qualche problema a rifinanziarci. Come conseguenza immediata, un rialzo dei tassi di interesse sul nostro debito.

    Personalmente vedo questa minaccia delle agenzie di rating più come una misura per stoppare una possibile riforma fiscale che per altro.
    Il rischio paese "reale" dell'Italia non è superiore a quello di Regno Unito o Giappone.

  3. #3
    A flower on the precipice L'avatar di Giordino
    Registrato il
    12-04
    Messaggi
    3.453
    Con un taglio di rating le nostre obbligazioni verrebbero semplicemente percepite come più rischiose e quindi il tasso di remunerazione per i creditori dovrà conseguentemente salire.
    Inoltre ne intaccherebbe la domanda in fase di emissione dato un taglio di rating contringerebbe molti investitori istituzionali (in particolare banche) ad aumentare la "parte di patrimonio proprio" da immobilizzare come garanzia per la detenzione in bilancio di questi strumenti.
    Personalemente, comunnque, non penso che un taglio di rating sia imminente.
    PSN id: Antilia
    PSN id 2: Neumia

  4. #4
    Bannato
    Registrato il
    05-10
    Messaggi
    4.948
    Se ci fosse un liberista vero al posto di Tremonti, approverebbe subito una manovrina rapida per portare il deficit sotto il 3% già quest'anno. Il taglio fiscale è possibile, ma chi dice ai supporters dell'assistenzialismo (tra gli altri quelli che hanno votato sì salvando 24000 poltrone pubbliche) che soldi per loro non ce n'è più?

  5. #5
    johnny freak
    Ospite
    Citazione Rika78 Visualizza Messaggio
    Stavo leggendo questo articolo ma sono un pò digiuna di questioni economiche.Qualcuno più esperto può spiegarmi quali sarebbero le conseguenze di questo eventuale taglio?
    L'aumento dei tassi di interesse dei titoli di stato e quindi un aumento del debito pubblico.
    Comunque non ho ancora capito da quando queste società di rating hanno un così enorme potere sulla vita di uno stato. 3 società decidono le sorti di milioni di persone... ovviamente senza declassare il debito americano che è di dimensioni bibliche, inoltre paradossalmente gli Usa potrebbero essere più a rischio default rispetto all'Italia.

  6. #6
    Utente L'avatar di Marko
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    37.169
    Citazione Nome utente già in uso Visualizza Messaggio
    Personalmente vedo questa minaccia delle agenzie di rating più come una misura per stoppare una possibile riforma fiscale che per altro.
    E perché dovrebbero volerla fermare?

  7. #7
    Zererico
    Ospite
    Citazione Libertario Visualizza Messaggio
    Se ci fosse un liberista vero al posto di Tremonti, approverebbe subito una manovrina rapida per portare il deficit sotto il 3% già quest'anno. Il taglio fiscale è possibile, ma chi dice ai supporters dell'assistenzialismo (tra gli altri quelli che hanno votato sì salvando 24000 poltrone pubbliche) che soldi per loro non ce n'è più?
    Se tu ti svegliassi un attimo, ti renderesti conto che mettere la gente sul marciapiede non è una gran bella mossa.

  8. #8
    Bannato
    Registrato il
    05-10
    Messaggi
    4.948
    @marko

    Perchè se l'Italia si mette a crescere come un tempo, fa paura. La capacità di fare impresa del popolo italiano non ha eguali, senza laccetti e tasse potrebbe competere anche con USA e UK padroni di queste agenzie di rating.

  9. #9
    Utente L'avatar di GraveX
    Registrato il
    06-11
    Messaggi
    123
    Non era cominciata così la tragedia greca?
    (intendo a parte il truccaggio dei conti)

    Citazione Libertario Visualizza Messaggio
    @marko

    Perchè se l'Italia si mette a crescere come un tempo, fa paura. La capacità di fare impresa del popolo italiano non ha eguali, senza laccetti e tasse potrebbe competere anche con USA e UK padroni di queste agenzie di rating.
    Suvvia non esageriamo, quando avremmo mai dimostrato questa inspiegabile superiorità?

  10. #10
    Utente L'avatar di Marko
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    37.169
    Citazione Libertario Visualizza Messaggio
    @marko

    Perchè se l'Italia si mette a crescere come un tempo, fa paura. La capacità di fare impresa del popolo italiano non ha eguali, senza laccetti e tasse potrebbe competere anche con USA e UK padroni di queste agenzie di rating.
    L'Economist ha appena fatto uno speciale di 14 pagine per spronare l'Italia a fare riforme, a rinnovare il fisco, a promuovere la competitività, e se proviamo a farlo ci abbassano il rating? L'Europa avrebbe solo da guadagnarci in un'Italia più forte, non sono loro i fan della competitività?

    E comunque non credo che per un paese col PIL pro capite negativo come il nostro basti una riforma fiscale per ritornare ai fasti del secondo dopoguerra, mi sembrerebbe un po' azzardato voler azzoppare l'Italia alla prima possibilità di possibile riforma che forse potrebbe forse servire a darci una spintarella.

  11. #11
    Zererico
    Ospite
    L'idea che gli imprenditori italiani possano farsi valere mi fa lollare come nient'altro.

  12. #12
    Inno alla gioia L'avatar di IL CONTE
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    23.307
    Citazione Marko Visualizza Messaggio
    L'Economist ha appena fatto uno speciale di 14 pagine per spronare l'Italia a fare riforme, a rinnovare il fisco, a promuovere la competitività, e se proviamo a farlo ci abbassano il rating? L'Europa avrebbe solo da guadagnarci in un'Italia più forte, non sono loro i fan della competitività?

    E comunque non credo che per un paese col PIL pro capite negativo come il nostro basti una riforma fiscale per ritornare ai fasti del secondo dopoguerra, mi sembrerebbe un po' azzardato voler azzoppare l'Italia alla prima possibilità di possibile riforma che forse potrebbe forse servire a darci una spintarella.
    Marko, se la riforma viene fatta a costo zero, è solo una redistribuzione interna tra agevolazioni/irpef/iva con benefici quasi nulli. Se la riforma viene fatta con la volontà di ridurre complessivamente la pressione fiscale, occorrono diverse decine di miliardi, ma è difficile con questi chiari di luna trovare la copertura finanziaria. Anzi, entro il 2013-2014 dobbiamo trovare 40/50 miliardi per mantenere gli impegni presi con l'europa. L'instabilità politica non aiuta a convincere i mercati e le agenzie di rating.

  13. #13
    Utente Tostapane L'avatar di WarriorXP
    Registrato il
    10-02
    Località
    MI C.le - LE
    Messaggi
    23.423
    Citazione johnny freak Visualizza Messaggio
    inoltre paradossalmente gli Usa potrebbero essere più a rischio default rispetto all'Italia.
    Mmm, no.

  14. #14
    .
    Registrato il
    08-06
    Messaggi
    11.321
    Citazione Zererico Visualizza Messaggio
    Se tu ti svegliassi un attimo, ti renderesti conto che mettere la gente sul marciapiede non è una gran bella mossa.
    Se sono poltrone improduttive, sul lungo termine è la mossa migliore. Ora però non sarei così drastico.

  15. #15
    Zererico
    Ospite
    Citazione Spech Visualizza Messaggio
    Se sono poltrone improduttive, sul lungo termine è la mossa migliore. Ora però non sarei così drastico.
    Beh, tagliare le pensioni minime significa allargare la fascia di popolazione che ormai è già nella povertà. A meno che non tagliamo solo alle fasce più alte di reddito.

Pag 1 di 8 1234 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •