Un problema di meduse
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 45

Discussione: Un problema di meduse

Cambio titolo
  1. #1
    Omnibus Corporation L'avatar di Anonimo Misterioso
    Registrato il
    09-10
    Località
    Nel Pulp World
    Messaggi
    6.878

    Un problema di meduse

    Sapete ogni anno d'estate noi bagnanti dobbiamo spesso venire in contro alla seccatura delle meduse. Questi "simpaticissimi" esserini gelatinosi che popolano il mare e che spesso portano gravi irritazioni cutanee per chi osasse toccare i loro tentacoli (mortale nel caso delle acque del Pacifico) starebbero cominciando a diventare una grave minaccia, causata soprattutto dalla intensiva e indiscriminata pesca che ha portato alla diminuzione di principali specie che si nutrono delle meduse.
    Con il drastico calo dei predatori naturali delle meduse e con l'aumento dei climi, esse hanno cominciato a proliferare eccessivamente nei nostri mari cominciando a diventare un serio pericolo per l'intero ecosistema marino. Non so voi ma credo che bisognerebbe intervenire al più presto prima che la situazione diventi alquanto pericolosa ed instabile per tutti noi.

    Ah e qui spiegano meglio del perché le meduse sono considerate una minaccia
    http://www.fanpage.it/sotto-minaccia...-delle-meduse/

  2. #2
    Bannato L'avatar di blinkettaro
    Registrato il
    02-04
    Messaggi
    6.391
    non credo sia solo colpa delle emissioni di CO2 nell'atmosfera.
    la terra ha da sempre riscontrato intervalli di freddo e caldo, siamo in continua oscillazioni tra ere glaciali e tropicali. Molto dipende dall'attività solare.

    Quindi come dico sempre io: Tsunami, terremoti, eruzioni vulcaniche, ere glaciali sono le cose più normali di questo mondo, più normali di una civilizzazione dell'uomo. Anzi il fatto che esistono significa che la terra è viva e piena di energia

  3. #3
    Utente L'avatar di Caps Lock
    Registrato il
    12-10
    Messaggi
    2.108
    Citazione blinkettaro Visualizza Messaggio
    non credo sia solo colpa delle emissioni di CO2 nell'atmosfera.
    la terra ha da sempre riscontrato intervalli di freddo e caldo, siamo in continua oscillazioni tra ere glaciali e tropicali. Molto dipende dall'attività solare.

    Quindi come dico sempre io: Tsunami, terremoti, eruzioni vulcaniche, ere glaciali sono le cose più normali di questo mondo, più normali di una civilizzazione dell'uomo. Anzi il fatto che esistono significa che la terra è viva e piena di energia
    Credevo di essere l'unico al mondo a pensarla così...
    Un Popolo che ignora il proprio passato contaminerà il proprio presente e distruggerà il proprio futuro. Deve onorare, al di sopra di ogni altra cosa terrestre, coloro che hanno dato la loro vita e la loro libertà per la preservazione della propria gente.

  4. #4
    adeodante
    Ospite
    Citazione blinkettaro Visualizza Messaggio
    non credo sia solo colpa delle emissioni di CO2 nell'atmosfera.
    la terra ha da sempre riscontrato intervalli di freddo e caldo, siamo in continua oscillazioni tra ere glaciali e tropicali. Molto dipende dall'attività solare.

    Quindi come dico sempre io: Tsunami, terremoti, eruzioni vulcaniche, ere glaciali sono le cose più normali di questo mondo, più normali di una civilizzazione dell'uomo. Anzi il fatto che esistono significa che la terra è viva e piena di energia
    Vai a prendere una bella boccata d'aria in tangenziale, poi torna a decantare i pregi della terra piena d'energia.

    "Tsunami, terremoti, eruzioni vulcaniche, ere glaciali" non c'entrano nulla con il riscaldamento globale e con l'inquinamento atmosferico.

    Il fatto che faccia troppo caldo perché c'è un buco nell'atmosfera, invece, c'entra eccome.
    E c'entra anche il fatto che ci tabacchiamo piombo, benzene e polveri sottili in continuazione.


    La terra è piena d'energia, è vero, ma solo perché la tubercolosi è ancora in fase di incubazione.

  5. #5
    Omnibus Corporation L'avatar di Anonimo Misterioso
    Registrato il
    09-10
    Località
    Nel Pulp World
    Messaggi
    6.878
    E la pesca intensiva? La quasi estinzione di Massa di alcune specie dove la mettiamo? Senza le tartarughe le meduse non corrono il rischio di estinguersi

  6. #6
    Utente L'avatar di Wawwowo
    Registrato il
    11-07
    Località
    Coruscant
    Messaggi
    20.934
    Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
    We are all heroes; you and Boo and I. Hamsters and rangers everywhere, rejoice!

    Allora a Fingolfin parve di antevedere la totale rovina dei Noldor e l'irrimediabile sconfitta di tutte le loro casate; e, in preda all'ira e alla disperazione balzò sul suo grande cavallo Rochallor e partì tutto solo, che nessuno avrebbe potuto trattenerlo[...] E cosi giunse solo ai cancelli di Angbad e soffiò nel corno, e picchiò ancora e ancora le porte di bronzo, sfidando Morgoth a uscire e ad affrontarlo a singolar tenzone. E Morgoth uscì.

    “Un dirigente che guadagna 650.000 euro all’anno, se non può permettersi il lusso di acquistare una bella vettura con il proprio guadagno meritato, vuol dire che è troppo avaro, o è stupido, o è disonesto. La nazione non ha bisogno di nessuna di queste tre figure”

  7. #7
    Nedo Sonetti L'avatar di Trainspotting90
    Registrato il
    08-09
    Località
    Palermo
    Messaggi
    18.115
    Citazione Wawwowo Visualizza Messaggio
    Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
    si...si, la penso esattamente come te, condivido appieno.

  8. #8
    °°° L'avatar di Matichek
    Registrato il
    09-05
    Località
    •••
    Messaggi
    10.224
    Citazione blinkettaro Visualizza Messaggio
    non credo sia solo colpa delle emissioni di CO2 nell'atmosfera.
    la terra ha da sempre riscontrato intervalli di freddo e caldo, siamo in continua oscillazioni tra ere glaciali e tropicali. Molto dipende dall'attività solare.

    Quindi come dico sempre io: Tsunami, terremoti, eruzioni vulcaniche, ere glaciali sono le cose più normali di questo mondo, più normali di una civilizzazione dell'uomo. Anzi il fatto che esistono significa che la terra è viva e piena di energia
    Citazione Caps Lock Visualizza Messaggio
    Credevo di essere l'unico al mondo a pensarla così...
    Si ragazzi, è vero, è tutto normalissimo, ma poi le specie si estinguono. Compresa la nostra. E non c'entra un cazzo con il problema meduse. Ah, e cos'ha la civilizzazione dell'uomo di "anormale"?
    Ultima modifica di Matichek; 19-06-2011 alle 13:56:13

  9. #9
    Bannato L'avatar di blinkettaro
    Registrato il
    02-04
    Messaggi
    6.391
    Citazione adeodante Visualizza Messaggio
    Vai a prendere una bella boccata d'aria in tangenziale, poi torna a decantare i pregi della terra piena d'energia.

    "Tsunami, terremoti, eruzioni vulcaniche, ere glaciali" non c'entrano nulla con il riscaldamento globale e con l'inquinamento atmosferico.

    Il fatto che faccia troppo caldo perché c'è un buco nell'atmosfera, invece, c'entra eccome.
    E c'entra anche il fatto che ci tabacchiamo piombo, benzene e polveri sottili in continuazione.


    La terra è piena d'energia, è vero, ma solo perché la tubercolosi è ancora in fase di incubazione.

    hai letto il mio post?

    non centra niente quello che hai detto tu impara a leggere.

    non ho detto catastrofi naturali centrano con il riscaldamento globale, ho detto che catastrofi naturali insieme al riscaldamento globale naturale fanno parte della normalità della Terra
    ma impara a leggere prima di scrivere

    EDIT: inoltre il riscaldamento dipende naturale dipende dalle attività solari ed anche dalle emissioni, storicamente sono stati osservati aumenti e abbassamenti della temperature media, anche quando le emissioni in antichità erano a zero. Dipende dall'attività solare.

    il buco dell'ozono è qualcosa di diverso idrofluorocarburi nell'atmosfera,semmai la colpa delle emissioni CO2 e NOx nel riscaldamento globale sta nell'effetto serra ma quanto sei ignorante ( nel senso che ignori la materia in questione)
    Ultima modifica di blinkettaro; 19-06-2011 alle 14:17:12

  10. #10
    Bannato L'avatar di blinkettaro
    Registrato il
    02-04
    Messaggi
    6.391
    Citazione Matichek Visualizza Messaggio
    Si ragazzi, è vero, è tutto normalissimo, ma poi le specie si estinguono. Compresa la nostra. E non c'entra un cazzo con il problema meduse. Ah, e cos'ha la civilizzazione dell'uomo di "anormale"?
    siamo l'unica specie su migliaia ad avere raggiunto questo grado di civilizzazione, quindi direi 1/migliaia(non so il numero esatto di specie viventi) è anormale, diciamo una botta di culo

  11. #11
    Sugar Man L'avatar di Zereldan
    Registrato il
    04-08
    Località
    In your mind
    Messaggi
    10.201
    Wawwowo segnalato per Flood.

  12. #12
    adeodante
    Ospite
    Citazione blinkettaro Visualizza Messaggio
    hai letto il mio post?

    non centra niente quello che hai detto tu impara a leggere.

    non ho detto catastrofi naturali centrano con il riscaldamento globale, ho detto che catastrofi naturali insieme al riscaldamento globale naturale fanno parte della normalità della Terra
    ma impara a leggere prima di scrivere

    EDIT: inoltre il riscaldamento dipende naturale dipende dalle attività solari ed anche dalle emissioni, storicamente sono stati osservati aumenti e abbassamenti della temperature media, anche quando le emissioni in antichità erano a zero. Dipende dall'attività solare.

    il buco dell'ozono è qualcosa di diverso idrofluorocarburi nell'atmosfera,semmai la colpa delle emissioni CO2 e NOx nel riscaldamento globale sta nell'effetto serra ma quanto sei ignorante ( nel senso che ignori la materia in questione)
    Si parla di estinzione dei predatori di meduse a causa dell'inquinamento (aka riscaldamento globale), cose che sono conseguenza dell'attività dell'uomo.
    Tu rispondi dicendo che "tsunami, terremoti, eruzioni vulcaniche, ere glaciali" non sono conseguenza dell'attività dell'uomo.

    Ergo, io ti faccio notare che inquinamento e riscaldamento globale (di cui appunto si parla nell'OP) non c'entrano nulla con ciò di cui parli.

    Ora mi dici che anche il riscaldamento globale naturale non c'entra niente con l'attività dell'uomo....
    Ma ciò non toglie che il riscaldamento globale è anche un effetto collaterale dell'uomo.

    Ah, lo so che il buco nell'ozono è fatto dai clorofluorocarburi. Infatti io non ho parlato di CO2, ho parlato di inquinamento in generale. Rileggiti il mio post...

    EDIT: Non c'è bisogno di essere strafottenti.

  13. #13
    Bannato L'avatar di blinkettaro
    Registrato il
    02-04
    Messaggi
    6.391
    Citazione adeodante Visualizza Messaggio
    Si parla di estinzione dei predatori di meduse a causa dell'inquinamento (aka riscaldamento globale), cose che sono conseguenza dell'attività dell'uomo.
    Tu rispondi dicendo che "tsunami, terremoti, eruzioni vulcaniche, ere glaciali" non sono conseguenza dell'attività dell'uomo.

    Ergo, io ti faccio notare che inquinamento e riscaldamento globale (di cui appunto si parla nell'OP) non c'entrano nulla con ciò di cui parli.

    Ora mi dici che anche il riscaldamento globale naturale non c'entra niente con l'attività dell'uomo....
    Ma ciò non toglie che il riscaldamento globale è anche un effetto collaterale dell'uomo.

    Ah, lo so che il buco nell'ozono è fatto dai clorofluorocarburi. Infatti io non ho parlato di CO2, ho parlato di inquinamento in generale. Rileggiti il mio post...

    EDIT: Non c'è bisogno di essere strafottenti.
    predatori di meduse? può darsi, ma il surriscaldamento globale provoca il surriscaldamento dei mari, quindi rende, per esempio il mediterraneo, adatto alla sopravvivenza di specie tropicali, Questo è il motivo fondamentale della plorificazione di meduse: un mare più caldo.

    Il riscaldamento globale non è SOLO conseguenza dell'uomo, ma sopratutto della ciclicità della terra e dei fenomeni solari, l'uomo contribuisce ma nn si sa quanto, c'è un dibattimento tuttora a proposito.

    Tsunami terremoti e vulcani facevano parte della mia tesi che sono cose normalissime come il riscaldamento e la glaciazione naturale della terra.

    Tu hai parlato che il riscaldamento lo causa un buco nell'atmosfera: SBAGLIATO, il riscaldamento provocato dall'uomo è dato dall'effetto serra.
    il buco nell'atmosfera ti fa prendere radiazioni provenienti dal sole e dannosi per la salute


    NOn sono strafottente, però almeno fatti un pò di cultura prima di parlare su queste cose. qui nn ci sono molte opinioni, ma studi e dati certi

  14. #14
    adeodante
    Ospite
    Citazione blinkettaro Visualizza Messaggio
    predatori di meduse? può darsi, ma il surriscaldamento globale provoca il surriscaldamento dei mari, quindi rende, per esempio il mediterraneo, adatto alla sopravvivenza di specie tropicali, Questo è il motivo fondamentale della plorificazione di meduse: un mare più caldo.
    Boh, l'OP diceva così. Ed effettivamente mi pare plausibile; vedo più facile un boom di meduse perché mancano i predatori, piuttosto che per l'aumento trascurabile di temperatura da qui a due-tre anni addietro.
    Sempre se di boom si tratta.

    Il riscaldamento globale non è SOLO conseguenza dell'uomo, ma sopratutto della ciclicità della terra e dei fenomeni solari, l'uomo contribuisce ma nn si sa quanto, c'è un dibattimento tuttora a proposito.

    Tsunami terremoti e vulcani facevano parte della mia tesi che sono cose normalissime come il riscaldamento e la glaciazione naturale della terra.
    Il fatto è uno: l'uomo è corresponsabile.

    Tu hai parlato che il riscaldamento lo causa un buco nell'atmosfera: SBAGLIATO, il riscaldamento provocato dall'uomo è dato dall'effetto serra.
    il buco nell'atmosfera ti fa prendere radiazioni provenienti dal sole e dannosi per la salute

    NOn sono strafottente, però almeno fatti un pò di cultura prima di parlare su queste cose. qui nn ci sono molte opinioni, ma studi e dati certi
    Omammamia. Io parlavo di "riscaldamento globale e inquinamento". Il buco nell'ozono è inquinamento, no?

  15. #15
    Yeah Science, Bitch! L'avatar di MikiM
    Registrato il
    09-04
    Località
    Dresda
    Messaggi
    46.422
    bisogna iniziare a mangiarle

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •