Allora, l'NBA?
La National Basketball Association, comunemente nota come NBA, è la principale lega professionistica di pallacanestro degli Stati Uniti d'America e del Canada. Molti dei migliori cestisti del mondo giocano nella NBA e il livello complessivo della competizione è considerevolmente alto.
La lega fu fondata a New York, il 6 giugno 1946 come Basketball Association of America (BAA). La lega adottò il nome di National Basketball Association nell'autunno del 1949 dopo una fusione con la lega rivale National Basketball League. Il quartier generale della NBA si trova nella Olympic Tower al 645 della Fifth Avenue a New York. La NBA Entertainment e gli studi della NBA TV sono locati invece a Secaucus, New Jersey.
FRANCHIGIE
La lega attualmente divide le squadre in due conference, ognuna delle quali ha tre division, e ogni division ha cinque squadre. La corrente suddivisione è stata introdotta dalla stagione 2004-05.
Atlantic Division Boston Celtics New Jersey Nets New York Knicks Philadelphia 76ers Toronto Raptors
Central Division Chicago Bulls Cleveland Cavaliers Detroit Pistons Indiana Pacers Milwaukee Bucks
Southeast Division Atlanta Hawks Charlotte Bobcats Miami Heat Orlando Magic Washington Wizards
Northwest Division Denver Nuggets Minnesota Timberwolves Oklahoma City Thunder Portland Trail Blazers Utah Jazz
Pacific Division Golden State Warriors Los Angeles Clippers Los Angeles Lakers Phoenix Suns Sacramento Kings
Southwest Division Dallas Mavericks Houston Rockets Memphis Grizzlies New Orleans Hornets San Antonio Spurs
Come si svolge una stagione? Regular Season
Spoiler:
La regular season della NBA inizia nella prima settimana del mese di novembre, dopo che le squadre hanno affrontato nel mese di ottobre il periodo detto di training camp. In questo periodo di tempo gli allenatori delle squadre possono valutare i rookie, preparare i giocatori alla rigorosa e lunga regular season, e scegliere la rosa dei 12 giocatori con cui iniziare a giocare, e i 3 giocatori da inserire nella lista degli inattivi. Inoltre le squadre hanno la possibilità di assegnare giocatori con meno di due anni di esperienza NBA alla propria squadra affiliata nella NBA Development League. Concluso il training camp, le squadre sostengono 7 partite di esibizione contro altre squadre della lega. Concluse anche le partite di pre-season, inizia finalmente il campionato.
Ognuna delle 30 squadre della NBA affronta nell'arco della stagione 4 volte ogni squadra della propria division, 3 o 4 volte ogni squadra delle altre due division della propria conference, e 2 volte le restanti squadre dell'altra conference, per un totale diviso tra partite in casa e in trasferta di 82 partite.
A febbraio la lega celebra l'annuale NBA All-Star Game, evento che si sviluppa in un intero week-end (NBA All-Star Weekend). È questo uno dei più grandi eventi organizzati dalla lega durante la stagione regolare, ed è anche un'occasione per concedere una pausa ai giocatori che non partecipano all'evento e rappresenta per le dirigenze delle squadre l'ultima opportunità di scambiare giocatori sul mercato, visto che la scadenza per le contrattazioni viene fissata in genere subito dopo la fine dell'All-Star Weekend.
Alla metà del mese di aprile la stagione regolare finisce e cominciano le votazioni per i riconoscimenti annuali a giocatori, allenatori e general manager. Ma dopo una settimana di riposo cominciano i Playoff NBA, che decreteranno i due contendenti al titolo NBA.
Playoff
Spoiler:
I playoff della NBA iniziano a cavallo tra i mesi di aprile e maggio, e vedono scontrarsi le prime 8 squadre di ogni conference. In base alla posizione in classifica e quindi al record di vittorie e sconfitte nella stagione regolare le squadre con il miglior record rispetto alle avversarie hanno il privilegio di disputare le prime due partite della serie in casa, come anche le successive ed eventuali gare dispari (gara 5 e gara 7) che possono essere le gare chiave per chiudere una serie al meglio delle sette (quattro successi per vincere la serie). Dalla stagione 2006-07, ai campioni di division e alla miglior seconda delle division, vengono assegnati i primi 4 posti in classifica nella conference e i restanti 4 sono stabiliti in base al numero di vittorie e di sconfitte a prescindere dalla posizione nelle division.
Al primo round la 1ª classificata di ogni conference affronta l'8ª, la 2ª la 7ª, la 3ª la 6ª e la 4ª la 5ª. Le vincenti delle serie accedono al secondo round, fino ad arrivare alle NBA Conference Finals, che decretano i campioni delle rispettive conference e le due squadre che si vedranno opposte alle finali per il titolo.
Finals
Spoiler:
Le finali NBA sono l'evento conclusivo della stagione NBA giocata. I campioni della Eastern Conference, e della Western Conference, si affrontano in una serie finale sempre al meglio delle sette partite, nelle finali NBA la squadra che ha il miglior record disputerà in casa le prime due gare, come anche le eventuali gara 6 e gara 7 decisive per vincere il titolo.
Alla fine della serie finale la squadra vincente è campione NBA, e le viene assegnato il Larry O'Brien Championship Trophy, il trofeo NBA, e il miglior giocatore della serie finale conquista il premio di MVP (Most Valuable Player) delle Finals.
STAGIONE 2010/2011
CONFERENCE REGULAR SEASON STANDINGS
LE NOSTRE SQUADRE
Quali sono, perché le tifiamo [Cliccare sul link]
RECORD Record di punti realizzati in carriera
Kareem Abdul-Jabbar (1969-1989) 38.387.
Karl Malone (1985-2004) 36.928.
Michael Jordan (1984-1993, 1995-1998 e 2001-2003) 32.292.
Wilt Chamberlain (1959-1973) 31.419.
Shaquille O'Neal (1992-2011) 28.255.
Record di punti realizzati nella stessa partita
Wilt Chamberlain 100 punti ( vs. New York, 2 marzo 1962).
Kobe Bryant 81 punti ( vs. Toronto, 22 gennaio 2006).
David Thompson 73 ( vs. Detroit, 9 aprile 1978).
Elgin Baylor 71 ( vs. New York, 15 novembre 1960).
David Robinson 71 ( vs. L.A. Clippers, 24 aprile 1994).
Ringrazio gli utenti del topic che mi hanno concesso di prendere in gestione l'OP al posto di linux29. Pur non avendolo mai conosciuto via forum, lo ringrazio per aver creato questo topic, che cercherò di gestire al meglio delle mie possibilità. Ovviamente, qualora tornasse e rivolesse la gestione dell'OP, gliela riconsegnerei senza problemi.
Ultima modifica di fullmetalshinigami; 28-06-2011 alle 13:38:55
Posto che io Pistol Pete lo venero e gli ho dedicato un altarino su cui prego ogni sera prima di andare a dormire perchè si inventava di quelle cose che nessuno ha mai ancora emulato su di un parquet (con un buco nel cuore peraltro)....
John e Larry avrebbero qualcosina da ridire eh
E perchè, Bob Cousy?
Ho volutamente esagerato, è sicuramente tra i migliori però, com'è anche il mio preferito insieme a Stockton (meno geniale ma interprete del miglior p&r mai visto)
E perchè, Bob Cousy?
Ho volutamente esagerato, è sicuramente tra i migliori però, com'è anche il mio preferito insieme a Stockton (meno geniale ma interprete del miglior p&r mai visto)
Sì, ma per carità, pure io sono convinto che darebbe ancora le piste al 95% dei play della lega
dif
Ma sto Fredette?C'è più hype su lui quest'anno che su Wall l'anno scorso
Ammetto di non aver seguito una mazza del draft. Di Fredette ho visto un paio di video su youtube e mi è sembrato un buon giocatore in prospettiva: ottimo range di tiro (mortifero, con una meccanica pulita e un rilascio niente male, peraltro) e discreto passatore.
L'unico limite è che mi sembra un po' (molto) undersize, alla Barea. Rimane da vedere se riuscirà ad avere un impatto simile a quello del motorino portoricano
Ma Fredette penso sia apprezzato dal pubblico per quel video dove faceva canestro da everywhere nel campus dell'università.
Poi è simpatico, sa tirare. Cosa voler di più?
Ma Fredette penso sia apprezzato dal pubblico per quel video dove faceva canestro da everywhere nel campus dell'università.
Poi è simpatico, sa tirare. Cosa voler di più?
non era singler?
e comunque non paragoniamo la gente a Reddick eh...no! Non si fa! JJ non si tocca!
`Il tempo che passa smorzera` il dolore, ma se avrai bisogno di lei alza gli occhi al cielo. La sua stella ti guidera` per sempre e ci portera` lontano`.
L'attacco fa vendere i biglietti, la difesa fa vincere le partite
And I don't know what to do,
'Cause I'll never be with you...