Produttore:SEGA
Giocatori:?1?
Data di rilascio:Settembre
Trama:
Il gioco è destinato a un pubblico adulto e ci racconterà la storia di un turista americano che deve salvare sua moglie da uno scienziato squilibrato dal nome Viktor. Secondo quanto dichiarato dallo sviluppatore, le location che andremo a visitare, in particolar modo quelle relative al castello di Viktor dove è stata rinchiusa la moglie del protagonista, ci trasporteranno in un mondo tetro e a tratti surreale.
Grazie al supporto del Kinect, riusciremo a vivere una esperienza, per quanto detto, coinvolgente e che lascerà il segno. Potremo muoverci liberamente negli scenari combattendo, nel contempo, schiere di zombie tramite l'utilizzo di svariate armi che troveremo proseguendo nell'avventura. Dovremo risolvere anche enigmi, evitare trappole e capire il motivo per cui lo scienziato ha rapito la donna.
Copertina:
Video:
Trailer:
Spoiler:
Gameplay E3 2011:
Spoiler:
Tutorial comandi:
Spoiler:
Per muoverci e compiere azioni nel mondo di gioco i comandi saranno:
- Mettendo un piede avanti ci si muoverà in avanti, a seconda di quanto lo si sposterà in avanti si potrà regolare la velocità di movimento;
- Mettendo un piede indietro ci si muoverà all'indietro;
- Per girarsi basterà, girarsi;
- Mettendo una mano avanti comparirà il puntatore per raccogliere gli oggetti e le armi;
- Mettendo un braccio davanti alla faccia ci si riparerà;
- Dando un calcio, ovviamente si darà un calcio;
- Per liberarsi dei nemici bisognerà spingerli via con le braccia;
- Per attaccare dipenderà dall'arma, ad esempio per brandire un machete si userà una mano mentre per la motosega 2;
- Per pulirsi dagli schizzi dei nemici () si dovrà muovere una mano come per pulirsi la faccia.
Come potete vedere il gioco pare di un trash/gore disarmante, inoltre è il primo gioco libero per kinect. Una specie di House of the Dead reinventato, credo imperdibile per ogni appassionato di trashate videoulitiche astronomiche come il sottoscritto.
A me fa troppo ridere nel complesso, le animazioni cagose, la viuulenza e la drammaticità tipica dei film di serie Z che sembra caratterizzare il titolo, ho visto solo la demo dell'E3 e già lo amo, day one assoluto![]()