...e nessuno lo dice.
E' vera la cosa?
Qui il link....
http://informarexresistere.fr/2011/0...a-dallislanda/
A voi la parola, voglio sapere che ne pensate.
...e nessuno lo dice.
E' vera la cosa?
Qui il link....
http://informarexresistere.fr/2011/0...a-dallislanda/
A voi la parola, voglio sapere che ne pensate.
Il popolo islandese è riuscito a far dimettere un governo al completo; sono state nazionalizzate le principali banche commerciali; i cittadini hanno deciso all’unanimità di dichiarare l’insolvenza del debito che le stesse banche avevano sottoscritto con la Gran Bretagna e con l’Olanda, forti dell’inadeguatezza della loro politica finanziaria; infine, è stata creata un’assemblea popolare per riscrivere l’intera Costituzione. Il tutto in maniera pacifica. Una vera e propria Rivoluzione contro il potere che aveva condotto l’Islanda verso il recente collasso economico.
Minchia. Allucinante.
vedo che si parla di democrazia diretta e costituzione scritta dai cittadini..tante belle cose ma in un paese di 40000 persone è fattibile..in uno di 60 milioni è più dura
I'm gonna win. There's no way I'm goin' down. I don't go down for nobody
My idea of heaven is a place where the Tyne meets the Delta, where folk music meets the blues.
Io sapevo solo quella della costituzione su facebook...
http://leganerd.com/2011/06/19/in-is...e-su-facebook/
Chi mi conosce sa quanto ami l'Islanda e la sua popolazione. Dopo la guerra senza nessun morto (le tre guerre del merluzzo), la rivoluzione pacifica.
Logico che è più facile per loro, che sono in 300000, ma comunque ammirevole.
Destati, destati, o Debora,
destati Astarte, intona un canto!
Sorgi, Barak, e cattura i tuoi prigionieri,
o figlio di Abinoam!
Dicono che Sagmar figlio di Anat sconfisse seicento Filistei con un pugno di buoi, salvando Israele. Le cose non andarono veramente così, ve lo assicuro.
Non è la prima nazione che si riscrive la costituzione eh.
Non so nulla sul resto.
Tra i commenti alla notizia segnalo questo
Vivo in Islanda da 4 anni e mi permetto di segnalare alcune imprecisioni nell’articolo:
-La Glitnir era la piú piccola fra le banche finanziarie; le piú grandi per volumi d’affari, Landbankinn e Kaupthing, hanno avuto la stessa sorte, il tutto nel giro di pochi giorni.
-qui si parla prima di “risanamento” e poi di “insolvenza” del debito: nessuno delle due é corretto. Gli Islandesi non hanno votato (per 2 volte) sul risarcimento o meno del debito nei confronti dei governi Inglese ed Olandese, ma sui termini dell’accordo di risarcimento. La situazione attuale é che, avendo i cittadini bocciato l’ultimo accordo, i governi dei tre paesi non siederanno piú al tavolo dei negoziati, ma deferiranno probabilmente la questione ad un organo giuridico comune (in sede SEE o UE)
-é da notare che secondo le piú recenti stime, la ri-privatizzazione di Landsbankinn, che fallendo non garantiva piú i depositi di risparmiatori Olandesi né Inglesi, dovrebbe bastare a coprire il risarcimento ai governi di questi paesi. Non esiste duqnque il rischio che l’Islanda dia default sul proprio debito.
-nonstante i polveroni mediatici, che vedo hanno eco anche all’estero, fino ad oggi c’é stata una sola condanna per crimini finanziari (insider trading) e qualche arresto come misura preventiva (seguito il giorno dopo dalla scarcerazione) .
-il primo ministro del precedente governo si trova ora sotto incriminazione sull’onda delle proteste popolari che ne hanno portato alla caduta. É accusato di esser venuto meno alle sue responsabilitá e preogative; va notato che secondo recenti sondaggi il 73 % degli islandesi non crede che egli vada condannato e il parere diffuso é che il processo sia una inscenata politica volta a crocifiggere una persona per metterne in salvo altre cento (a votare sull incriminazione o meno é stato un organo politico, il Parlamento; lo stesso Parlamento, a maggioranza socialdemocratica, ha negato l’incriminazione al precedente ministro delle finanze, attuale esponente di governo. l’intero processo mi sembra una farsa)
-oggi il governo, tramite le banche nazionalizzate, ha indirettamente quote e proprietá in una grande parte delle aziende private. Le prime privatizzazioni cui si assiste vedono ricomparire come nuovi proprietari quegli stessi banchieri/mogul finanaziari che ne erano proprietari prima della crisi economica e finanziaria…..niente di nuovo sotto il sole.
Quand'è che in questa sezione si imparerà che i paragoni vanno fatti solo tra nazioni simili?
L'Islanda è un isola grande un terzo dell'Italia che ha un numero di abitanti paragonabile a Bologna, l'Italia oltre ad essere tre volte più grande di abitanti ne ha quasi 200 volte di più, uno scenario come quello islandese è improponibile![]()
in pratica non è successo quasi nulla di quello citato nell'articolo, non c'è stata alcuna rivoluzione ed i cittadini non vogliono la sua condanna e credono che sia solo un capro espiatorio, hanno solo dato mandato ad altri di risolvere il contenzioso che hanno con Olanda e GB.
Se volevate un'altra fonte http://www.ilfattoquotidiano.it/2011...slanda/136104/
Non vi è libertà ogni qual volta le leggi permettono che in alcuni eventi l'uomo cessi di essere persona e diventi cosa
Quand'è che in questa sezione impareranno che un grande territorio è suddivisibile in più realtà che prese una alla volta sono rilevanti e che una minor densità abitativa è un grosso problema, specialmente quando le entrate finanziarie non sono eccessive.
Inoltre più sono gli scontenti, più sarà la violenza rilasciata sui governanti.