Ciau a tutti vorrei discuter con voi di questo articolo che ho trovato su chimicare.org e che ritengo essere veramente ben fatto. cosa ne pensate?
http://www.chimicare.org/blog/filoso...e-industriale/
Ciau a tutti vorrei discuter con voi di questo articolo che ho trovato su chimicare.org e che ritengo essere veramente ben fatto. cosa ne pensate?
http://www.chimicare.org/blog/filoso...e-industriale/
Copia e incolla anche tu se pensi che l'80% dei giocatori di ruolo che frequentano "Mondo Computer" siano dei segaioli mentali. by damned_85
Forza Fiorentina
onestamente corretto ma non con le politiche attuali, in cui il sistema (più che altro quello economico) pur di guadagnare non gli importa se inquina (cina docet)
un esempio simile che tocca i milanesi:
vuoi andare in giro in macchina di giorno, durante la settimana? va bene paghi e ti lascio inquinare. i mezzi pubblici non vengono incentivati ,anzi si alza ancora il prezzo del biglietto
Ultima modifica di vince87; 28-07-2011 alle 18:33:45
no seriamente, ci mettiamo a fare il tifo per chi ci comanda?
Il capitalismo modello usa ormai regna sovrano nella classe media cinese, per ora sono una piccola percentuale, falli crescere. Nel frattempo stanno inquinando come pochi.
Aspetto il momento in cui 1 miliardo e 300 milioni di persone vorranno la propria casetta con giardino, dovranno sconfinare in russia per trovare posto.
Il tuo atteggiamento é tipico del sinistrorso che non ragiona, quello che negli anni '70 inneggiava a mao e stalin perché apparivano "diversi".
Bisogna poi fare delle precisazioni: gli americani inquinano sopratutto a livello personale, poiché il loro sviluppo economico fino alla crisi li portava a consumare molto e le suburbs implicano l'utilizzo della macchina, questo per evidenti strumentalizzazioni da parte dei poteri forti industriali che hanno rovinato gli usa a partire dal dopoguerra con l'acuirsi dei problemi dagli anni '80.
A livello industriale, l'inquinamento é nettamente inferiore a quello cinese e probabilmente anche a quello di certe zone italiane (Napoli ma ci vorrebbero dei dati)
In cina non stanno inquinando dal punto di vista personale perché nella classe media ci sono ancora poche persone e il loro status é nuovo, ma dagli tempo, la via che stanno prendendo é pessima.
Dittatura+corruzione all'italiana+ difetti americani.
Per quanto riguarda l'op:
senza uno stato forte che imponga certi limiti gradualmente e in base allo stato del mercato globale si va poco lontani. Imporre troppi limiti rischia di essere dannoso per l'azienda stessa.
Comunque il più grande cambiamento nelle aziende é venuto dai clienti stessi. L'unica cosa da fare é chiedere prodotti fatti in un certo modo e premiare chi li produce.
Ultima modifica di asdcon; 28-07-2011 alle 19:58:01
Ho giusto dato una lettura veloce all'elenco, ma mi è uscito un sorrisino quando ho letto la parte in cui i processi andrebbero fartti a temp/pressione ambiente
Comunque, qui in Italia, abbiamo delle leggi belle restrittive se comparate a quelle di altri stati (ad esempio la Gran Bretagna)
http://en.wikipedia.org/wiki/Kyoto_Protocol
Per l'inquinamento la Cina "batte" gli USA solo per cose tipo la CO2, ma è dovuto anche al fatto che ha una enorme popolazione, per esempio:
la Cina produce 7,7 miliardi di tonnellate di CO2 l'anno con una popolazione di 1,3 miliardi di abitanti
gli USA ne producono 5,4 miliardi con una popolazione di 300 milioni.
http://www.sifconference.com/inquina...nquinanti/2986
Anche secondo questa classifica la Cina è messa meno peggio degli USA
http://www.3bmeteo.com/news-meteo/gl...el+mondo-51853
Ergo, gli USA inquinano di più o sono comunque più "densamente inquinati", ma mi pare abbiano la casa con giardino anche loro.
Il tuo atteggiamento é tipico del berlusconiano che non ragiona, quello che negli anni '30 inneggiava a hitler e mussolini perché apparivano "diversi".
Ultima modifica di gfonseca; 28-07-2011 alle 22:13:16
Proprio ora a SuperQuark parlano dell'energie rinnovabili in cina
quanta ignoranza
I'm gonna win. There's no way I'm goin' down. I don't go down for nobody
My idea of heaven is a place where the Tyne meets the Delta, where folk music meets the blues.
spiega meglio perchè se è come hanno fatto per http://it.wikipedia.org/wiki/Diga_delle_Tre_Gole ci sono molti dubbi
Il problema principale del protocollo di Kyoto è (se non han cambiato qualcosa, non mi son informato di recente) che vincola al 100% solo i paesi già pienamente sviluppati, mentre non è così restrittivo verso i paesi in via di sviluppo che sono però quelli che in proporzione inquinano di più (n termini assoluti non credo)
Comunque uno sviluppo ecosostenibile è fondamentale, mi trovo pienamente d'accordo (anche se non ho le competenze tecniche per valutare appieno l'articolo postato)
We are all heroes; you and Boo and I. Hamsters and rangers everywhere, rejoice!
Allora a Fingolfin parve di antevedere la totale rovina dei Noldor e l'irrimediabile sconfitta di tutte le loro casate; e, in preda all'ira e alla disperazione balzò sul suo grande cavallo Rochallor e partì tutto solo, che nessuno avrebbe potuto trattenerlo[...] E cosi giunse solo ai cancelli di Angbad e soffiò nel corno, e picchiò ancora e ancora le porte di bronzo, sfidando Morgoth a uscire e ad affrontarlo a singolar tenzone. E Morgoth uscì.
“Un dirigente che guadagna 650.000 euro all’anno, se non può permettersi il lusso di acquistare una bella vettura con il proprio guadagno meritato, vuol dire che è troppo avaro, o è stupido, o è disonesto. La nazione non ha bisogno di nessuna di queste tre figure”
ergo cosa?
la cina batteva alla grande gli usa già nel 2009 con una popolazione in gran parte priva di macchine.
Uno stato di 1 miliardo e 300 milioni di persone che solo nel 2011 é riuscito ad avere un mercato automobilistico più grande di quello usa (con 300 milioni di persone).
La cina inquina meno perché é il mercato interno é sottosviluppato, ma basta dare un'occhiata alle città maggiori dove si concentrano industrie e benessere.
Qui nessuno sta dicendo che gli Usa sono puliti, ma che la Cina sta facendo lo stesso, anzi di peggio e il futuro é nerissimo.
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...ons_per_capita
E qui parliamo solo di CO2 ma non c'è solo quello, c'è l'inquinamento delle acqua(mica solo fertilizzanti), sprechi vari, consumo di suolo, rifiuti tossici etc..
Dal 2000 al 2008 il consume USa é esceo di 2,5 punti pro capita, la cina che nel 2008 emetteva già il 4,9 pro capite, con la svizzera paese completamente industrializzato attento all'ambiente che emetteva il 5,1 mentre la francia il 6.
Da 2008 la cina é cresciuta del 10% annuo fai un pò te.
Nel 2009 la classe media cinese era di 100 milioni di persone su 1300.
La frase postata da vince87:Its middle class population (defined as those with annual income of at least US$17,000) has now reached more than 100 million
é completamente applicabile anche alla Cina che é un'economia capitalista dove la corruzione regna sovrana e le aziende possono fare il cavolo che gli pare dato che l'opinione pubblica non muoverà un dito. Le proteste contro lo sfruttamento delle foreste in cina te le scordi e anche se potessero farle ci vorranno anni prima che sviluppino una sensibilità per certe tematiche.onestamente corretto ma non con le politiche attuali, in cui il sistema (più che altro quello economico) pur di guadagnare non gli importa se inquina (cina docet)
Intanto aziende cinesi stanno deforestando il sud est asiatico, proprio come quelle usa in brasile.
La differenza sta tutta lì, in occidente l'opinione pubblica preme a favore della svolta ecologica(non in tutti casi e con ipocrisia). Le aziende vogliono fare profitti a scapito di qualunque cosa ovunque, che siano cinesi, indiani,americani, zingari o altro.
Che ingenuità
Stanno puntando sull'energia pulita perché é chiaro che il nucleare non basterà quando la richiesta di energia sarà doppia o tripla fra qualche decennio e chiaramente non vogliono rimanere indietro, il potere centrale é forte e si dedica anche alla crescita del paese.
I primi due centri di produzione di energia solare sono negli usa(uno in costruzione) e raddoppiano+ la produzione solare del terzo classificato la spagna con una centrale a siviglia.
Ma questo non significa niente.
Questo ti dovrebbe bastare, ma ti consiglio di fare un viaggio in una qualsiasi città cinese fra qualche anno, non ora, fra qualche anno il peggio deve ancora venire.
Ultima modifica di asdcon; 29-07-2011 alle 16:20:48
vabbè, libero di vivere in un mondo tutto tuo, io le fonti e le classifiche le ho già postate, se non le accetti affari tuoi.
Dai uno sguardo al link che tu stesso hai postato.Se lo dici te.Questo ti dovrebbe bastare, ma ti consiglio di fare un viaggio in una qualsiasi città cinese fra qualche anno, non ora, fra qualche anno il peggio deve ancora venire.
Ultima modifica di gfonseca; 29-07-2011 alle 18:57:20
Solo una cosa per la parte in grassetto: secondo me il miglior termine di paragone per quanto riguarda l'efficienza dei consumi è il parametro emissioni Co2/consumi di energia primaria. In questo modo si valuta anche quanto consuma la nazione. E se il consumo è alto non è necessariamente un male (anche se di solito è così) perchè può avere varie cause.
"Se una scrivania in disordine è segno di una mente disordinata, di che cosa è segno una scrivania vuota?" Albert Einstein
"Statisticamente, vivendo si ha il 100% di probabilità di morire. Propongo quindi di smettere di vivere per non morire." cit. da Enixa
Spesso non è importante solo dove vai..ma come ci arrivi. [cit.]