L'Europa del Sud, uno sguardo al Sudamerica
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: L'Europa del Sud, uno sguardo al Sudamerica

Cambio titolo
  1. #1
    Utente
    Registrato il
    08-10
    Messaggi
    690

    Ok! L'Europa del Sud, uno sguardo al Sudamerica

    Il Sudamerica é un continente poco conosciuto dall'opinione pubblica europea: grandi squadre di calcio, amazzonia, macchu picchu, fighe brasiliane, narcos e poco altro.

    Il basso sviluppo di molti paesi e le dittature che per anno hanno tormentato i paesi più sviluppati hanno forse ci hanno forse limitato.

    Ma quali sono le eredità europee in sudamerica, al di là della lingua?

    Brasile

    Partiamo con il Brasile, la nazione più grande e popolata e quella con la crescita economica principale.

    In Brasile il 48% cioé 92 milioni di persone (un quarto della popolazione totale del sudamerica) della popolazione é etnicamente simile a Kaka, il 43% é meticcio. Neri al 6%.
    30 milioni sono i brasiliani di origine italiana e metà della popolazione della città brasiliana più importante, San Paolo, é di origine italiana, sono 10 milioni di persone.
    Gli italiani si sono distribuiti nel sud del brasile fondando industrie o creando vigneti lasciando il proprio segno sul territorio.


    Vigneti


    Resort di montagna nel sud del brasile

    eredità tedesca

    Stadio del Palmeiras "arena Palestra Italia" il club é stato fondato da italiani


    Caixias du Sol é una delle città fondate dagli italiani, purtroppo non trovo una serie di foto di una città brasiliana che sembra una città del centro-nord italia.


    San Paolo ho poco di italiano per quanto riguarda l'architettura dovuta al caos in cui si é sviluppata, attualmente San Paolo é una città bruttissima vista dall'alto(c'è il grattacielo italia). Rimangono però molti quartieri "italiani" come mooca, ma non pensate a stronzate tipo little italy o chinatown, sono quartieri perfettamente integrati con la città.
    Il dialetto paulista del portoghese ha forti influenze dei dialetti italiani e nel su del brasile é parlato il dialetto "talian".
    A quanto pare pasta, pizza e panettone fanno parte della cucina nazionale.(magari non con la stessa predominanza che c'è in italia)

    Mi sono soffermato sugli italiani ma l'immigrazione é arrivata da tutta europa, basta pensare alla presidente attuale Dilma Roussef che é di origini bulgare.

    Argentina

    L'Argentina é la più grande e importante tra le nazioni sudamericane quasi europee (insieme a Chile e Uruguay) é storicamente una delle nazioni più avanzate del continente ma insieme alle altre ha subito evidenti periodi oscuri.
    Circa l'86% della popolazione é bianco e 25 milioni di argentini sono di origine italiana (60%). dei quali 1,5 milioni parlano ancora tutti i giorni l'italiano.

    Lingua che secondo wikipedia, avrebbe potuto soppiantare lo spagnolo, ma non ce la fece poiché gli immigrati spesso parlavano solo in dialetto e lo spagnolo era facile da imparare.
    Lo spagnolo argentino ha subito molte influenze italiane, per quanto riguarda la cucina sembra che gran parte dei piatti italiani sia presente in argentina con lo stesso nome o con un nome simile.

    La città più grande Buenos Aires (13 milioni di abitanti) é la seconda più grande del sud america, il nome della città viene dal santuario di Nostra Signora di Bonaria di Cagliari.
    Il quartiere La Boca é stato fondato da immigrati genovesi, riprendendo un quartiere di genova, Il boca Juniors é stato fondato da italiani e il famoso quartiere Palermo, beh avete capito.
    Sarà la latitudine e il clima più freddo ma basta guardare questa foto per capire come Buenos Aires sia simile ad una città europea, un pò Parigi un pò Madrid. In realtà essendo una città fondata in epoca moderna soggetta a forte immigrazione, in certi aspetti ricorda un pò tutte le città del nuovo mondo, in particolare new york.
    Ma la presenza di architettura europea pur non i nuovi grattacieli che stanno crescendo un pò a caso é fortissima e nettamente superiore alle città del nord america.



    Si dice anche che Peron, ex presidente dell'argentina sia in realtà un immigrato sardo Giovanni Piras fuggito dall'italia per evitare l'arruolamento nella prima guerra mondiale.

    I paesi sono tanti e sarò breve

    Chile & Uruguay ma anche Paraguay
    Sono i paesi più europei e più sviluppati del sudamerica insieme ad Argentina( e presto Brasile), il Chile ha 17 milioni di abitanti di cui il 95% di origine europea
    Uruguay 3,5 milioni di abitanti e 88% di origine europea e 25% di origine italiana.
    Il paraguay oltre ad essere più povero, é costituito al 75% da meticci grazie ad una legge dell'800 che obbligava a fare matrimoni misti. il 20% é bianco.

    Santiago, capitale del Chile e metropoli moderna

    Montevideo, Uruguay

    Asunciòn, Paraguay


    Perù, Ecuador, Colombia
    Sono nazioni meno sviluppate in cui la presenza europea é inferiore.
    Il Perù con 30 milioni di abitanti ha il 45% amerindi, 37%meticicci e 15% europei. Anche qui la presenza italiana é forte tra meticci e europei.
    Rimane comunque una forte influenza europea.
    Le prossime nazioni sono ancor meno ricche e con una presenza europea ancora inferiore
    In Ecuador i meticci sono il 65%, gli amerindi il 25% e gli europei il 10%.
    in Colombia 47% meticci, 20% bianchi, mulatti 17%, 10,6% neri, 3,4% amerindi puri, 3% zambos (nati dall'unione tra amerindi e neri).
    In venezuela il 50+% é una triangolare tra amerindi, bianchi e africani. il restante 20% é europeo, 10% africano

    Centro storico di Lima




    Insomma alla fine di questa introduzione si evince come la cultura europea sia ben radicata in una netta maggioranza del sud america e costituiscono(in molti casi ma con qualche eccezione) di fatto un modello di popolazione multirazziale dopo una completa integrazione della multiculturalità.
    Purtroppo l'area é stata destabilizzata a fondo durante l'800 e poi nella seconda metà del '900 dagli stati uniti.

    Magari se non ci fossero stati questi intoppi oggi gran parte del sudamerica sarebbe pienamente sviluppato e magari parzialmente unito sul modello dell'europa.
    E magari in un futuro lontano fondersi.

    Con la crisi che sta attraversando l'europa sotto il profilo economico e politico diventa tutto più difficile.
    Il sudamerica é in crescita, in particolare il Brasile ma purtroppo qualche politico idiota(vedi lula) non mi pare che voglia mantenere buoni rapporti(caso battisti) ma forse si sente solo gasato dalla crescita economica.

    Che ne pensate? Quale ruolo potrà avere il sudamerica in futuro dal punto di vista economico e politico?

    Siamo così simili?(il successo del mondo di patty dovrebbe essere sufficiente per supportare questa teoria)

    Se volete posto altre foto sui paesi del sudamerica(questa volta non prese da wiki)

  2. #2
    Perché? L'avatar di OwNathan
    Registrato il
    03-11
    Messaggi
    4.970
    Non immaginavo ci fossero così tanti immigrati nel sud america
    "When we die, Dak'kon, it shall be the same death. It shall be the Pronouncement of Two Deaths As One."

  3. #3
    Utente L'avatar di vince87
    Registrato il
    06-05
    Messaggi
    12.466
    Che ne pensate? Quale ruolo potrà avere il sudamerica in futuro dal punto di vista economico e politico?
    abbastanza irrilevante come ora, non riusciranno a competere con la cina e india

    Siamo così simili?
    certo, anche noi siamo una repubblica delle banane

  4. #4
    The Angel Of Death
    Ospite
    Basta vedere che nelle squadre di calcio del Sudamerica,ci sono molti giocatori con cognomi "italianeggianti".

  5. #5
    Utente
    Registrato il
    08-10
    Messaggi
    690
    Citazione vince87 Visualizza Messaggio
    abbastanza irrilevante come ora, non riusciranno a competere con la cina e india


    certo, anche noi siamo una repubblica delle banane
    Irrilevante é ridicolo, il brasile é in forte crescita ed é una nazione di 200 milioni di abitanti mettici argentina e chile.

    Non riusciranno a competere con la china fino a che la china riuscirà a mantenere basso il valore dello yuan. intanto gli stipendi per chi lavora nelle zone più sviluppate stanno salendo lentamente.

  6. #6
    SVEGLIA !!! L'avatar di Giova 90
    Registrato il
    10-07
    Località
    Parma
    Messaggi
    7.933
    Interessante il topic. Sapevo già che il 60% è di origine italiana, peccato che l'italiano non ha soppiantato lo spagnolo...

    E' vero poi che a San Paolo ci sono tantissimi di origine Italiana : Senna, Massa e Barrichello sono tutti di originari del bel paese...

  7. #7
    Utente L'avatar di Marko
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    37.169
    Citazione vince87 Visualizza Messaggio
    abbastanza irrilevante come ora, non riusciranno a competere con la cina e india
    http://en.wikipedia.org/wiki/BRICS

    B come Brasile.

  8. #8
    Utente L'avatar di vince87
    Registrato il
    06-05
    Messaggi
    12.466
    Citazione asdcon Visualizza Messaggio
    Irrilevante é ridicolo, il brasile é in forte crescita ed é una nazione di 200 milioni di abitanti mettici argentina e chile.

    Non riusciranno a competere con la china fino a che la china riuscirà a mantenere basso il valore dello yuan. intanto gli stipendi per chi lavora nelle zone più sviluppate stanno salendo lentamente.
    la cina ha il vantaggio della manodopera a basso costo, delle poche regole lavorative ecc, le terranno sempre così perchè gli fà comodo:
    -le industrie sono incentivate ad andare li = maggior guadagno
    -aumentare-migliorare lo stile di vita dei cinesi singnifica destabilizzare il mondo per tutti = conveniente solo a contadini e operai ma irrelizzabile

    e sono 1 miliardo e 370 milioni

  9. #9
    Utente L'avatar di Verner
    Registrato il
    10-09
    Messaggi
    734
    Citazione Marko Visualizza Messaggio
    Quindi?
    Citazione vince87 Visualizza Messaggio
    -aumentare-migliorare lo stile di vita dei cinesi singnifica destabilizzare il mondo per tutti = conveniente solo a contadini e operai ma irrelizzabile
    Anche mantenere ampissimi strati della popolazione nella miseria creerà malcontento ed instabilità.
    Ultima modifica di Verner; 3-08-2011 alle 20:14:42

  10. #10
    There is no alternative L'avatar di Goetz
    Registrato il
    12-10
    Località
    Pfalz
    Messaggi
    626
    Citazione vince87 Visualizza Messaggio
    -aumentare-migliorare lo stile di vita dei cinesi singnifica destabilizzare il mondo per tutti = conveniente solo a contadini e operai ma irrelizzabile
    Il nuovo piano quinquennale cinese prevede proprio quello

  11. #11
    Daemonic Master of Role L'avatar di principezwatrem
    Registrato il
    08-07
    Messaggi
    9.013
    Citazione OwNathan Visualizza Messaggio
    Non immaginavo ci fossero così tanti immigrati nel sud america
    Un sacco di miei parenti sta lì, o c'è andato. Anche amici di famiglia
    "He came like the wind, like the wind touched everything, and like the wind was gone." Robert Jordan, The Wheel of Time

  12. #12
    johnny freak
    Ospite
    Citazione vince87 Visualizza Messaggio
    abbastanza irrilevante come ora, non riusciranno a competere con la cina e india


    certo, anche noi siamo una repubblica delle banane
    Eh? Il brasile è uno dei 4 paesi cd bric, ossia quei paesi con il tasso di crescita più alto assieme a india cina e russia.

  13. #13
    Utente
    Registrato il
    08-10
    Messaggi
    690
    Brusque Brazil


    Chile


    Nova Veneza



    Florianopolis



    Saò bento do sul



    Blumenau





  14. #14
    Utente
    Registrato il
    08-10
    Messaggi
    690
    Buenos Aires 13 milioni di abitanti, Argentina

















    Si prosegue domani con Saò Paulo, Santiago e Quito
    Ultima modifica di asdcon; 3-08-2011 alle 21:46:42

  15. #15
    ma c'è una ragione specifica per cui scrivi é anziché è? Manco a dire che risparmi tempo

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •