musica enka
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: musica enka

Cambio titolo
  1. #1
    otakuclub
    Ospite

    musica enka

    salve ragazzi che ne pensate della musica enka?vi piace?avete cantanti o gruppi da consigliarmi?ecco esempi



    Ultima modifica di otakuclub; 8-08-2011 alle 02:02:21

  2. #2
    Peno, quindi sono L'avatar di Thom Yorke
    Registrato il
    10-02
    Località
    Francoforte sul Meno
    Messaggi
    16.902
    adoro la enka, se non fosse così difficile da cantare al karaoke canterei solo quella.

    Tra le voci femminili è un'istituzione Meiko Kaji, che in madrepatria è un autentico mito vivente (è stata attrice, presentatrice, nonché una delle donne più belle al mondo, a mio parere), mentre qua in Occidente è stata riscoperta grazie a Kill Bill.

    Per quanto riguarda le voci maschili non mi dispiace Hiroshi Itsuki.

    Cerca le raccolte di entrambi (in giapponese "zenkyokushuu", 全曲集), poi fammi sapere

  3. #3
    otakuclub
    Ospite
    Citazione Thom Yorke Visualizza Messaggio
    adoro la enka, se non fosse così difficile da cantare al karaoke canterei solo quella.

    Tra le voci femminili è un'istituzione Meiko Kaji, che in madrepatria è un autentico mito vivente (è stata attrice, presentatrice, nonché una delle donne più belle al mondo, a mio parere), mentre qua in Occidente è stata riscoperta grazie a Kill Bill.

    Per quanto riguarda le voci maschili non mi dispiace Hiroshi Itsuki.

    Cerca le raccolte di entrambi (in giapponese "zenkyokushuu", 全曲集), poi fammi sapere
    adesso lo cerco è una musica diversa dal normale, esprime un senso di solitudine,tristezza l'enka è come se volesse comunicare qualcosa. Tra l'altro ho la fortuna di sapere cosa dicono (oddio a volte cantano e non si capiscono benissimo le parole) e si sente che sono parole riferite alla "natura", a qualcosa di triste
    EDIT:sto ascoltando flowers of carnage di meiko kaji stupenda
    Ultima modifica di otakuclub; 8-08-2011 alle 02:14:32

  4. #4
    Peno, quindi sono L'avatar di Thom Yorke
    Registrato il
    10-02
    Località
    Francoforte sul Meno
    Messaggi
    16.902
    Citazione otakuclub Visualizza Messaggio
    adesso lo cerco è una musica diversa dal normale, esprime un senso di solitudine,tristezza l'enka è come se volesse comunicare qualcosa
    beh, non è diversa dal nostro liscio, da certa eccessiva drammaticità a veri e propri stilemi (manca solo la modulazione gloriosa e poi saremmo lì). Però boh, l'enka è quanto di più vicino a quell'immagine di "giapponesità" tradizionale che, pregiudizi o non pregiudizi, conserviamo tutti fin da bambini. E sarà anche fatta con lo stampino, ma mi emoziona ugualmente.

    Come dici tu, i temi sono sempre quelli: piccoli grandi drammi amorosi, le stagioni, il sake, realtà tradizionali giapponesi. Ovviamente più enfatici sono, più successo hanno. Nello specifico Meiko Kaji se ne esce anche con dei testi tipo "mentre sento i tuoi passi in mezzo alla pioggia, io piango in silenzio nell'oscurità"

    Nello specifico la Shura no hana postata da te (non devo guardare il video, sennò mi struggo dalla voglia di tornare in Giappone in mezzo alle mie amate giappine) fa parte della colonna sonora di un piccolo grande film di culto, cioè Lady Snowblood. L'originale è bellissimo, poi ne sono usciti dei seguiti appannati
    Ultima modifica di Thom Yorke; 8-08-2011 alle 02:24:15

  5. #5
    otakuclub
    Ospite
    Citazione Thom Yorke Visualizza Messaggio
    beh, non è diversa dal nostro liscio, da certa eccessiva drammaticità a veri e propri stilemi (manca solo la modulazione gloriosa e poi saremmo lì). Però boh, l'enka è quanto di più vicino a quell'immagine di "giapponesità" tradizionale che, pregiudizi o non pregiudizi, conserviamo tutti fin da bambini. E sarà anche fatta con lo stampino, ma mi emoziona ugualmente.

    Come dici tu, i temi sono sempre quelli: piccoli grandi drammi amorosi, le stagioni, il sake, realtà tradizionali giapponesi. Ovviamente più enfatici sono, più successo hanno. Nello specifico Meiko Kaji se ne esce anche con dei testi tipo "mentre sento i tuoi passi in mezzo alla pioggia, io piango in silenzio nell'oscurità"

    Nello specifico la Shura no hana postata da te fa parte della colonna sonora di un piccolo grande film di culto, cioè Lady Snowblood. L'originale è bellissimo, poi ne sono usciti dei seguiti appannati
    si appena posso vedrò anche i film però pare che in giappone la musica enka ormai sia sorpassata sopratutto tra i giovani :/ te dove l'hai scoperta?

  6. #6
    Peno, quindi sono L'avatar di Thom Yorke
    Registrato il
    10-02
    Località
    Francoforte sul Meno
    Messaggi
    16.902
    Citazione otakuclub Visualizza Messaggio
    si appena posso vedrò anche i film però pare che in giappone la musica enka ormai sia sorpassata sopratutto tra i giovani :/ te dove l'hai scoperta?
    no beh, chiaro, se in Giappone chiedi a gente tra i 20 e i 30 ti ridono in faccia. Come ti dicevo sopra, sostanzialmente la enka è il liscio giapponese.

    Personalmente la enka l'ho scoperta con Kill Bill (non sono nemmeno un tarantiniano, anzi, se devo essere sincero mi pare enormemente sopravvalutato, ma il primo episodio ha una fotografia straordinaria), dove appunto ci sono alcune canzoni di Meiko Kaji (Urami Bushi, per esempio, forse il suo brano più noto).
    Mi sono quindi procurato una sua raccolta e poi ho proseguito con altri artisti. Ma Meiko è il primo amore.
    E comunque me ne frego altamente se tra i giovani la enka non va più. Se in Giappone gente come Gigliola Cinquetti e sconosciute b-side di Gianni Morandi sono ancora in auge (un paio di anni fa la mia okaasan di Kanazawa ha messo su un video di Morandi e si è scatenata in un balletto-canto in pseudoitaliano), io ho il dovere morale di andare nei karaoke collettivi e sconvolgere il Giappone lanciandomi in interpretazioni strappalacrime di Hikigatari o Furusato

  7. #7
    otakuclub
    Ospite
    Citazione Thom Yorke Visualizza Messaggio
    no beh, chiaro, se in Giappone chiedi a gente tra i 20 e i 30 ti ridono in faccia. Come ti dicevo sopra, sostanzialmente la enka è il liscio giapponese.

    Personalmente la enka l'ho scoperta con Kill Bill (non sono nemmeno un tarantiniano, anzi, se devo essere sincero mi pare enormemente sopravvalutato, ma il primo episodio ha una fotografia straordinaria), dove appunto ci sono alcune canzoni di Meiko Kaji (Urami Bushi, per esempio, forse il suo brano più noto).
    Mi sono quindi procurato una sua raccolta e poi ho proseguito con altri artisti. Ma Meiko è il primo amore.
    E comunque me ne frego altamente se tra i giovani la enka non va più. Se in Giappone gente come Gigliola Cinquetti e sconosciute b-side di Gianni Morandi sono ancora in auge (un paio di anni fa la mia okaasan di Kanazawa ha messo su un video di Morandi e si è scatenata in un balletto-canto in pseudoitaliano), io ho il dovere morale di andare nei karaoke collettivi e sconvolgere il Giappone lanciandomi in interpretazioni strappalacrime di Hikigatari o Furusato
    capito, beh ma te quindi studi o hai studiato giapponese giusto? io l'enka l'ho appena scoperta, come detto prima è bella però ci vuole un pò ad abituarsici. Ad esempio alcune canzoni si ripetono all'infinito, ma credo sia appunto momentanea la cosa dal momento e SOPRATUTTO perchè non ho mai ascoltato musica classica nemmeno italiana :/

  8. #8
    Peno, quindi sono L'avatar di Thom Yorke
    Registrato il
    10-02
    Località
    Francoforte sul Meno
    Messaggi
    16.902
    Citazione otakuclub Visualizza Messaggio
    capito, beh ma te quindi studi o hai studiato giapponese giusto? io l'enka l'ho appena scoperta, come detto prima è bella però ci vuole un pò ad abituarsici. Ad esempio alcune canzoni si ripetono all'infinito, ma credo sia appunto momentanea la cosa dal momento e SOPRATUTTO perchè non ho mai ascoltato musica classica nemmeno italiana :/
    l'ho studiato, mi sono laureato in specialistica l'anno scorso. Al momento sto traducendo il mio terzo libro, e spero di continuare a lavorare col Giappone e il giapponese, possibilmente tornando là il prima possibile

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •