Warren Buffet : Noi "super-ricchi" versiamo meno al fisco di chi guadagna lavorando
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 5 1234 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 71

Discussione: Warren Buffet : Noi "super-ricchi" versiamo meno al fisco di chi guadagna lavorando

Cambio titolo
  1. #1
    Rika78
    Ospite

    Warren Buffet : Noi "super-ricchi" versiamo meno al fisco di chi guadagna lavorando

    "I nostri leader hanno chiesto sacrifici condivisi". Ma "hanno risparmiato" me e "i miei amici". Mentre "la middle-class stenta ad arrivare a fine mese", noi "continuiamo a goderci i nostri sgravi fiscali straordinari". E' un appello esplicito quello del finanziere Warren Buffet che dal New York Times - ripreso da diversi quotidiani italiani, tra cui la Repubblica che ne riporta la traduzione - chiede di tassare di più i super-ricchi, dicendo che sono troppo "coccolati" e "protetti quasi come specie in via d'estinzione". Quest'anno, rivela Buffet, "ho pagato all'erario" quasi 7 milioni di dollari, ovvero solo il 17,4% del mio imponibile. Tutte le 20 persone che lavorano con me hanno pagato aliquote più alte, in media del 36%". E aggiunge: "Chi fa i soldi con i soldi alla fine versa meno al fisco di chi guadagna lavorando". Secondo il Corriere della Sera - che riporta alcuni stralci dell'articolo firmato dal finanziere, fan del presidente Obama e della sua idea di aumentare le tasse a chi guadagna più di 250 mila dollari all'anno - il piano di Buffet prevede di alzare la tassazione per i 240 mila che prendono più di un milione di dollari e un prelievo maggiorato per gli 8 mila sopra i 10 milioni. Per il miliardario non è vero che un maggior carico fiscale porta i ricchi a investire meno: "Mai visto un caso simile da 60 anni in qua. Conosco bene molti mega-ricchi - scrive - Fanno un sacco di filantropia. Alla maggioranza non dispiacerebbe sborsare di più". L'oracolo di Omaha, come è soprannominato Buffet, conclude rivolgendosi al Congresso e al governo Usa: "I miei amici e io siamo stati coccolati a sufficienza da un Congresso ben disposto nei confronti dei miliardari. Adesso è arrivato il momento che il nostro governo faccia sul serio quando parla di sacrifici condivisi".
    Un appello che ha dell'incredibile, visto che proviene dal quello che Forbes considera il terzo uomo più ricco del mondo. Un occhio di riguardo per i ricchi, "tradizione" che sembra consolidata in ogni angolo del Pianeta, e la crisi che viene pagata da chi ha meno possibilità.

    Cosa ne pensate di questa "confessione"?

  2. #2
    Utente L'avatar di Wawwowo
    Registrato il
    11-07
    Località
    Coruscant
    Messaggi
    20.934
    Probabilmente ci saranno altri motivi dietro, ma è comunque soddisfacente che finalmente una persona che appartiene a una lobby privilegiata dica la verità, pura e semplice.
    We are all heroes; you and Boo and I. Hamsters and rangers everywhere, rejoice!

    Allora a Fingolfin parve di antevedere la totale rovina dei Noldor e l'irrimediabile sconfitta di tutte le loro casate; e, in preda all'ira e alla disperazione balzò sul suo grande cavallo Rochallor e partì tutto solo, che nessuno avrebbe potuto trattenerlo[...] E cosi giunse solo ai cancelli di Angbad e soffiò nel corno, e picchiò ancora e ancora le porte di bronzo, sfidando Morgoth a uscire e ad affrontarlo a singolar tenzone. E Morgoth uscì.

    “Un dirigente che guadagna 650.000 euro all’anno, se non può permettersi il lusso di acquistare una bella vettura con il proprio guadagno meritato, vuol dire che è troppo avaro, o è stupido, o è disonesto. La nazione non ha bisogno di nessuna di queste tre figure”

  3. #3
    .
    Registrato il
    08-06
    Messaggi
    11.321
    Warren Edward Buffett (Omaha, 30 agosto 1930) è un imprenditore statunitense.

    Statunitense. In Italia?

  4. #4
    Rika78
    Ospite
    Citazione Spech Visualizza Messaggio
    Warren Edward Buffett (Omaha, 30 agosto 1930) è un imprenditore statunitense.

    Statunitense. In Italia?
    Cosa c'entra l'Italia, io avevo chiesto cosa ne pensate di questo "coming out".

    Poi che in Italia la situazione sia più o meno la stessa è palese. I ricchi sono tutelati molto più di chi invece tira la carretta. Solo che l'eventuale Buffet italiano non avrà mai l'onestà di ammetterlo come il Buffet americano.

  5. #5
    .
    Registrato il
    08-06
    Messaggi
    11.321
    Citazione Rika78 Visualizza Messaggio
    Cosa c'entra l'Italia, io avevo chiesto cosa ne pensate di questo "coming out".
    Mi sembra che il parallelismo coi "nostri" ricchi fosse sottinteso, se dici che non è così ok.

    Citazione Rika78 Visualizza Messaggio
    Poi che in Italia la situazione sia più o meno la stessa è palese. I ricchi sono tutelati molto più di chi invece tira la carretta.
    Allo stesso modo e anzi di più, magari anche in proporzione? Fonte?

  6. #6
    Rika78
    Ospite
    Citazione Spech Visualizza Messaggio



    Allo stesso modo e anzi di più, magari anche in proporzione? Fonte?
    Parecchi provvedimenti di questo Governo (e non solo) come ad es. lo scudo fiscale. La stessa manovra anticrisi, pagata sostanzialmente dal ceto medio e in cui si è evitato accuratamente di inserire la patrimoniale

    Poi Spech capisco benissimo che tu difendi gli interessi di categoria. E' giusto.

  7. #7
    Bannato
    Registrato il
    06-11
    Messaggi
    448
    Tutto ciò è molto Buffet. Volevo dire buffo, perdonatemi. Sono ad un buffè. Buffèt.

  8. #8
    .
    Registrato il
    08-06
    Messaggi
    11.321
    Citazione Rika78 Visualizza Messaggio
    Parecchi provvedimenti di questo Governo (e non solo) come ad es. lo scudo fiscale. La stessa manovra anticrisi, pagata sostanzialmente dal ceto medio e in cui si è evitato accuratamente di inserire la patrimoniale
    La patrimoniale è cavallo di battaglia della sinistra, inserirla nel 2009 quando non eravamo certo in questa situazione sarebbe stato incoerente e deleterio: al tempo si potevano tranquillamente abbattere le spese con privatizzazioni e fondamentalmente le palle che stanno tirando fuori adesso. Che non hanno fatto per proteggere i loro interessi. Lo scudo fiscale è una misura che si rivela utile nel caso in cui serva presto liquidità e manchino le risorse. Teoricamente la percentuale (che era 5%) dovrebbe invogliare le persone dando loro un vantaggio rispetto all'essere sgamati più in là nel tempo ma dovrebbe garantire allo Stato un'adeguata remunerazione per la cosa o si rivela inutile. Inoltre devi anche considerare che ciò che entra non esce, perciò in questi due anni quei soldi entrati hanno portato altri dindi dentro le casse dello Stato.

    Citazione Rika78 Visualizza Messaggio
    Poi Spech capisco benissimo che tu difendi gli interessi di categoria. E' giusto.
    No Rika, posso assicurarti che pur non essendo certo con l'acqua alla gola siamo ben lontani anche dalla più bassa soglia della patrimoniale ergo dimostri nuovamente di non sapere cosa stai dicendo.
    Ovviamente è comodo buttarla sul personale (avendo torto marcio, ma ormai non mi stupisco più) e pensare di essere gli unici a parlare "sostenendo il giusto a prescindere dalla propria situazione", dire tanto dei poveri che non arrivano a fine mese quando fino a un'ora fa si stava sulla Xbox Dashboard, sbaglio? E invece no, Rika, la realtà è che esistono persone che possono essere in disaccordo con te (e visto che spesso spari sentenze senza mettere una fonte o un dato e infatti a spiegarti la funzione dello scudo fiscale - sulla cui aliquota e sulla reiterazione periodica si può discutere ma non sulla funzione - si è dovuto mettere uno che ha poco più della metà dei tuoi anni) pur non traendone alcun vantaggio personale. E' così incredibile? Credi di essere l'unica in grado di sostenere un pensiero che non ti tocca personalmente? Sbagli.

  9. #9
    Bannato
    Registrato il
    06-11
    Messaggi
    448
    Citazione Spech Visualizza Messaggio
    La patrimoniale è cavallo di battaglia della sinistra, inserirla nel 2009 quando non eravamo certo in questa situazione sarebbe stato incoerente e deleterio: al tempo si potevano tranquillamente abbattere le spese con privatizzazioni e fondamentalmente le palle che stanno tirando fuori adesso. Che non hanno fatto per proteggere i loro interessi. Lo scudo fiscale è una misura che si rivela utile nel caso in cui serva presto liquidità e manchino le risorse. Teoricamente la percentuale (che era 5%) dovrebbe invogliare le persone dando loro un vantaggio rispetto all'essere sgamati più in là nel tempo ma dovrebbe garantire allo Stato un'adeguata remunerazione per la cosa o si rivela inutile. Inoltre devi anche considerare che ciò che entra non esce, perciò in questi due anni quei soldi entrati hanno portato altri dindi dentro le casse dello Stato.
    Lo scudo fiscale al 5% è un'istigazione a delinquere, nonché un segno evidente della debolezza dello Stato.

  10. #10
    .
    Registrato il
    08-06
    Messaggi
    11.321
    Citazione L'avvocato Visualizza Messaggio
    Lo scudo fiscale al 5% è un'istigazione a delinquere, nonché un segno evidente della debolezza dello Stato.
    Come detto, sull'aliquota si può discutere. Dire che una misura come lo scudo fiscale sia un provvedimento che TUTELA (ma il significato delle parole, poi?) i ricchi è un errore, dovrebbe teoricamente facilitare lo Stato in ogni senso (da lì in poi, ovviamente). Personalmente? 12,5%, non certo 20 come sostengono ora i signori della sinistra.
    Sulla debolezza (economica e a livello delle risorse) dello Stato c'è ben poco da dire, non credo fossero necessari ulteriori "segni" già allora.

    EDIT: dimenticavo, supporre che nel 2009 si potesse parlare di patrimoniale vuol dire non aver capito la differenza tra il 2009 e il 2011, in particolare vista l'evidente inazione del governo che provocherà un'emorragia di voti impressionante.

  11. #11
    Stiamo lavorando per voi L'avatar di floop
    Registrato il
    12-04
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    93.541
    Vabbè è ovvio che sono coccolati, sono loro a tessere le fila di tutto. non credo che una persona faccia il suo male...

    Detto questo, ottimo discorso ma si concretizza?

  12. #12
    Bannato
    Registrato il
    06-11
    Messaggi
    448
    Citazione Spech Visualizza Messaggio
    EDIT: dimenticavo, supporre che nel 2009 si potesse parlare di patrimoniale vuol dire non aver capito la differenza tra il 2009 e il 2011, in particolare vista l'evidente inazione del governo che provocherà un'emorragia di voti impressionante.
    Sinceramente a mio parere 2009, 2011...cambia poco. Nel sistema del capitalismo esiste una crisi ogni tot di anni, alcune minori, altre più importanti. Ma chi vive nell'ambiente sa benissimo che certe cose succedono. E succedono.

  13. #13
    .
    Registrato il
    08-06
    Messaggi
    11.321
    Citazione L'avvocato Visualizza Messaggio
    Sinceramente a mio parere 2009, 2011...cambia poco. Nel sistema del capitalismo esiste una crisi ogni tot di anni, alcune minori, altre più importanti. Ma chi vive nell'ambiente sa benissimo che certe cose succedono. E succedono.
    Non ci capiamo: la differenza tra 2009 e 2011 sta nel fatto che agendo come oggi (e meglio di oggi, a dire il vero, visto che i punti importanti sono tutti "accennati") nel 2009 non avremmo avuto i casini di ora: tutti hanno atteso l'incontro tra Sarkò e la Merkel, noi abbiamo ormai perso importanza, i PIGS sono ormai PIIGS e le borse vanno ad altalena più che mai, le entrate aumentano su base annuale eppure il debito pubblico è in continuo aumento.

  14. #14
    Utente L'avatar di naughty boy
    Registrato il
    07-11
    Messaggi
    231
    Citazione Rika78 Visualizza Messaggio
    Un appello che ha dell'incredibile, visto che proviene dal quello che Forbes considera il terzo uomo più ricco del mondo. Un occhio di riguardo per i ricchi, "tradizione" che sembra consolidata in ogni angolo del Pianeta, e la crisi che viene pagata da chi ha meno possibilità.

    Cosa ne pensate di questa "confessione"?
    Penso che possa sorprendere solo un imbecille e che gli faccia un sacco di pubblicità(?) gratuita visto che sa benissimo che non produrrà nulla.

    Sono anche abbastanza stufo degli indignati che aprono questi topic, lungi da me consigliare di smetterla di lamentarsi ovviamente ma oltre alle lamentele dovrebbe seguire una certa durezza di atteggiamento. Cercare di dimostrare l'ormai conclamata evidenza del mare di melma in cui il mondo è riversato a gente che si masturba sui privilegi della ricchezza e sputa sulla povertà come fosse una malattia che si prende per scelta non ha alcuno scopo. Non ha scopo nemmeno cullarsi nell'amaca dell'aver ragione.
    Chiaramente il mio è uno sfogo confuso e poco connesso ma lo dico perchè so già che leggerò i messaggi di decine di persone incazzate che poi nel prossimo topic faranno le fighette scandalizzate al primo accenno di sacrosanta e violenta reazione(di qualunque tipo ed in qualunque situazione), impauriti dal giudizio puzzanasista degli stessi segaioli di cui prima.
    Ultima modifica di naughty boy; 18-08-2011 alle 11:13:50

  15. #15
    Bannato
    Registrato il
    06-11
    Messaggi
    448
    Citazione naughty boy Visualizza Messaggio
    Penso che possa sorprendere solo un imbecille è che gli faccia un sacco di pubblicità(?) gratuita visto che sa benissimo che non produrrà nulla.

    Sono anche abbastanza stufo degli indignati che aprono questi topic, lungi da me consigliare di smetterla di lamentarsi ovviamente ma oltre alle lamentele dovrebbe seguire una certa durezza di atteggiamento. Cercare di dimostrare l'ormai conclamata evidenza del mare di melma in cui il mondo è riversato a gente che si masturba sui privilegi della ricchezza e sputa sulla povertà come fosse una malattia che si prende per scelta non ha alcuno scopo. Non ha scopo nemmeno cullarsi nell'amaca dell'aver ragione.
    Chiaramente il mio è uno sfogo confuso e poco connesso ma lo dico perchè so già che leggerò i messaggi di decine di persone incazzate che poi nel prossimo topic faranno le fighette scandalizzate al primo accenno di sacrosanta e violenta reazione(di qualunque tipo ed in qualunque situazione), impauriti dal giudizio puzzanasista degli stessi che segaioli di cui prima.
    Rispetto.

Pag 1 di 5 1234 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •