Consiglio tastiera MIDI + scheda audio
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Consiglio tastiera MIDI + scheda audio

Cambio titolo
  1. #1
    nevrotiQ
    Ospite

    Consiglio tastiera MIDI + scheda audio

    Ciao a tutti,

    vorrei un consiglio in merito a quanto scritto nel titolo. Mi piacerebbe imparare a produrre musica elettronica, non ho l'ambizione di diventare la rivelazione 2011-2012, molto più semplicemente sarebbe un passatempo che porterei avanti nel tempo libero.

    Cerco una tastiera MIDI e una scheda audio con un buon rapporto qualità - prezzo (specifico che per qualità intendo hardware buono per uso casalingo, niente di qualità professionale).

    Pensavo ad una Roland A500PRO e scheda audio UA-55.

    Se qualcuno è in grado di consigliarmi di meglio lo prego di fornire anche un minimo di motivazione!

  2. #2
    confratello della Loggia L'avatar di M@rco
    Registrato il
    10-02
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    20.162
    Per la scheda audio guarda anche l'M-Audio Fast Track Pro, costa meno di quella di cui parli tu e va benissimo per fare quello che vuoi fare...
    Open wide
    and eat the worms of the enemy
    We are the enemies of reality
    in a world that's unforgiving

  3. #3
    nevrotiQ
    Ospite
    Ho visto anche la Axiom (sempre 49 tasti) che costa 285.- € (Roland a500pro 235.-€). Cosa cambia tra le due? Varrebbe la pena di pagare la differenza per poi averne riscontro in termini qualitativi?

  4. #4
    O RLY?
    Ospite
    La Axiom costa l'ira di dio per i vari controlli aggiuntivi (pad, pot e slider) più la sua tecnologia di integrazione con i vari software (seconda serie, quelle bianche). Se utilizzi queste features la differenza di prezzo ci vale eccome, ed è inutile dire che una volta presa la mano utilizzare controlli fisici al posto del mouse è tutta un'altra cosa

  5. #5
    nevrotiQ
    Ospite
    Senza andare alla serie Pro, tra la Axiom 49 seconda serie e la Roland cambia molto?
    Ultima modifica di nevrotiQ; 21-08-2011 alle 11:17:04

  6. #6
    little girl L'avatar di the dark player
    Registrato il
    01-07
    Località
    Aqua
    Messaggi
    59.292
    ma con 4 ottave che si fa? nemmeno mi stanno le 2 mani; sto stretto nella mia 6,5

  7. #7
    nevrotiQ
    Ospite
    Penso che dipenda molto da quello che devi farci

  8. #8
    O RLY?
    Ospite
    Citazione nevrotiQ Visualizza Messaggio
    Senza andare alla serie Pro, tra la Axiom 49 seconda serie e la Roland cambia molto?
    Non saprei, mai provata e mai conosciuto nessuno che avesse la Roland. Personalmente, tra le due, a parità di prezzo, prenderei la M-AUDIO.
    Ah, se non ho visto male, la Axiom 2nd gen è semi-pesata, mentre la Roland no. Questo è un dettaglio importante, perché potresti non gradire il tocco "alla piano" di una semi-pesata.

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •