Recentemente sono state annunciate le classi di BF3, e questa sezione non avrebbe senso se tutto fosse rimasto come prima, ma così non è stato. Tra le nuove classi di Battlefield 3 infatti non figura più il medico, che forniva medikit ai compagni, e con l'ausilio del defibrillatore rianimava i caduti. I DICE hanno infatti deciso di implementare la figura del medico unendola a quella dell'assaltatore. Le 4 classi disponibili nel multiplayer di Battlefield 3 saranno quindi Assaltatore, Ingegnere, Supporto e Ricognitore.
Come affermato dai DICE gli sviluppatori stanno cercando di migliorare ogni singola classe rendendola efficace sia che si giochi come un lupo solitario ma massimizzando gli effetti se si gioca in squadra. Ed è su questo punto che si concentra la struttura multiplayer di BF3: il gioco di squadra, che gli sviluppatori stanno perfezionando in tutti i suoi aspetti in modo che la squadra funzioni come un unico grande ingranaggio.

Come già detto le quattro classi disponibili in Battlefield 3 sono Assaltatore, Ingegnere, Supporto e Ricognitore. Tutte le classi includeranno elementi familiari ma anche elementi assolutamente innovativi per la serie
L'Assaltatore, per esempio, rimarrà sempre la classe da combattimento in prima linea e adesso , grazie alla possibilità di ricorrere a medikit e defibrillatori, l'assaltatore riuscirà anche a curare i compagni di fanteria. Starà poi al giocatore decidere se migliorare le abilità mediche o quelle balistiche dell'assaltatore, rendendo ancora una volta la personalizzazione del proprio personaggio un elemento importante.
Gli Ingegneri fanno il loro ritorno in Battlefield 3, riportando la classe incaricata di fare le riparazioni ai vari veicoli sul campo di battaglia. D’altra parte, l’Ingegnere sarà in grado di contrastare i mezzi corazzati nemici grazie al RPG, che permetterà a questa classe di danneggiare mezzi su cui le normali pallottole non hanno effetto oppure di distruggere le coperture usate dai nemici. Considerando poi che l'ingegnere sarà in grado di utilizzare anche le carabine otterrete una classe molto versatile.
La classe del Supporto ,includendo le abilità di usare mitragliatrici leggere e di fornire fuoco pesante, sarà una vera e propria torretta mobile. Alan Kertz, Senior Multiplayer Designer presso DICE:
“Il Supporto ha sempre avuto a che fare con una grande potenza di fuoco per la fanteria con la sua mitragliatrice leggera. E’ un ruolo che abbiamo voluto fosse totalmente differente dal fuoco in movimento dell’Assaltatore”.
Questo ci porta a due nuove caratteristiche di Battlefield 3: i Cavalletti e il Fuoco di Soppressione.
I Cavalletti hanno un utilizzo molto pratico, specialmente per le mitragliatrici leggere, in quanto forniscono un miglioramento sensibile nella stabilità e allo stesso tempo danno una base per aprire il fuoco. I Cavalletti possono essere collocati dovunque zoomando con la propria mitragliatrice leggere mentre si è a pancia in giù, o in piedi/ in ginocchio davanti ad una superficie adatta, ad esempio il davanzale di una finestra. La stabilità creata posizionando un Cavalletto dà al giocatore un enorme miglioramente in precisione e riduzione del rinculo. Potrete scaricare un intero caricatore da 200 proiettili con la vostra mitragliatrice con una grande precisione senza nemmeno togliere il dito dal grilletto, grazie al vostro Cavalletto.
Il Fuoco di Soppressione è una nuova meccanica di gioco che cambia il modo di giocare. Quando aprite il fuoco nelle vicinanze di un nemico, la raffica in arrivo verrà mostrata come un effetto grafico di sfocatura sul suo schermo, ed inoltre influenzerà anche la precisione di fuoco del nemico bersagliato, rendendolo una minaccia minore. Ricorrendo al Fuoco di Soppressione si riceveranno inoltre punti Team.
“Lo sparare supportati da un Cavalletto e il Fuoco di Soppressione ci permettono di raggiungere un’ovvia differenza tra Assalto e Supporto, dato che le LMG pesanti non sono molto mobili. Quando schierati con un cavalletto, diventano una forza incredibilmente potente. Il Fuoco di Soppressione forza il nemico a tenere giù la testa e permette al Supporto di bloccare in quella posizione i nemici, di modo che i compagni possano aggirarli.”
Il Ricognitore è la classe da cecchino a lungo raggio ,che eccelle nel raccogliere informazioni sul campo. Il suo visore da cecchino permette a questa classe una visione distinta del campo, rendendo il Ricognitore particolarmente adatto a avvistare i nemici come visto in
Battlefield: Bad Company 2, assicurando che il vostro team al completo possa vedere le posizioni dei membri avvistati della squadra avversaria.
“Il Ricognitore tradizionalmente veniva visto solo come un cecchino. Volevamo cambiare questa percezione, così abbiamo creato diversi gadget completamente nuovi orientati al gioco di squadra specifici per il Ricognitore per renderlo un team player"
E tra tutte queste novità rimarrà comunque la possibilità di customizzare ogni personaggio secondo le proprie preferenze, rendendo lo stile di gioco ancora una volta unico.
Dopo Facebook...Battlelog, il social network di Battlefield 3
Gli sviluppatori hanno previsto insieme al lancio di Battlefield 3, quello di Battlelog, l'esclusivo social network interamente dedicato all'universo creato da DICE e che ci permetterà di rimanere in contatto con i nostri amici, creare gruppi, visualizzare le statistiche nostre e di altri giocatori e ,soprattutto, coordinarsi per entrare subito nel vivo dell'azione con una squadra organizzata. Battlelog si aggiorna in tempo reale mostrando i nostri progressi e anche quelli dei nostri amici quando, per esempio, sbloccano un achievemnt. Per invogliare ancora di più i giocatori ad appoggiarsi a questa piattaforma si può solo dire che è totalmente gratuita.
La Limited Edition: Back To Karkand
Gli sviluppatori di DICE non lasciano nulla al caso, e non hanno trascurato neanche ciò che i videogiocatori hanno scritto in tutti questi anni riguardo le mappe di Battlefield ed è per questo che tutti coloro che prenoteranno Battlefield 3 riceveranno gratuitamente l'Expansion Pack Back To Karkand che conterrà le 4 mappe più giocate nella storia di Battlefield, ovviamente rinnovate per supportare il nuovo motore grafico.
Oltre alle mappe Strike at Karkand, Wake Island, Gulf of Oman, e Sharqi Peninsula e cioè le 4 mappe più giocate nella storia di Battlefield questo Expansion Pack non sarà un semplice map-pack ma conterrà anche veicoli e armi di Battlefield 2, oltre a nuovi oggetti sbloccabili.
Le DogTag
Le Dog Tags sono sempre state una parte di Battlefield, come una sorta di biglietto da visita per ogni soldato sul campo, e questi emblei faranno il loro ritorno il prossimo autunno in Battlefield 3. Le Dog-Tag cominciarono ad essere parte integrante della saga di Battlefield a partire dal capitolo di Battlefield 2142.
La tua dog tag è il tuo personalissimo biglietto da visita in Battlefield 3.
“Quando abbiamo introdotto le dog tags in Battlefield 2142, sapevamo da subito che avremmo trasformato il duello coi coltelli in qualcosa di nuovo e molto personale,” dice Alan Kertz, Senior Multiplayer Designer presso DICE. “Da allora I giocatori hanno potuto avere una dimostrazione delle loro uccisioni più umilianti, e I giocatori fanno di tutto per salvarsi il collo.”
Tenendo questo a mente, DICE voleva essere sicuro che le dog tags in Battlefield 3 fossero ancora più personale, dando loro un peso ancora maggiore. Potrete scegliere un design accompagnato ad una statistica in-game che viene tracciata automaticamente.
“Le dog tags in Battlefield 3 vanno oltre il solo avere sopra il tuo nome,” spiega Kertz. “Abbiamo centinaia di dog tags che possono essere il tuo distintivo personale. Ogni volta che uccidi un nemico, vedono le tue tags. E’ il tuo biglietto da visita – la tua presa in giro all’avversario, e le tag dinamiche possono mostrare quanto sei forte con il coltello, con un jet, o anche mostrare il tuo personale stile di gioco.”
L’unico modo per ottenere una dog tag dal avversario e accoltellarlo alle spalle e questo richiederà una grande furtività da parte di tutti i giocatori, che dovranno muoversi in silenzio, e senza farsi scoprire, se vorranno portare a casa le Dog-Tag del nemico.
Le uccisioni col coltello sono il modo perfetto per provare la propria abilità in Battlefield, e grazie al nuovo sistema di animazioni ANT, questi attacchi aggiungono un tocco di dinamicità all’azione su schermo.
“La tecnologia ANT ci permette di rendere l’uccisione col coltello una parte davvero immersive del campo di battaglia fisico. Le uccisioni corpo a corpo incoraggiano il giocatore a puntare su attacchi furtive, e rendono il presentarsi ad una sparatoria con un coltello l’esperienza rischiosa ma appagante che idealmente dovrebbe sempre essere.”
Battlefield 3 introduce la campagna co-op
Il Co-op in Battlefield 3 è disegnato in modo da essere la perfetta unione tra la forte component narrative del single player e l’azione aperta del multiplayer.
Le missioni co-op in Battlefield 3 si svolgono nello stesso mondo della campagna in singolo, e seguono una serie unica di eventi che conducono ad un finale esplosivo. I giocatori in cooperativa avranno controllo di soldati che non saranno legati ad un preciso ramo delle Forze Armate. Questa è una decisione intenzionale di design, per permettere una grande varietà di gameplay nelle differenti missioni co-op.
Per sopravvivere alle mission co-op, sarà necessario rimanere vicino al proprio socio. Se il proprio compagno cadrà sotto i colpi dei nemici sarà possibili curarlo attraverso la nuova meccanica "Uomo a terra" oppure aspettare che il proprio compagno si sposti strisciando verso una postazione più sicura difendendosi con l'arma secondaria e poi curarlo. Se entrambi i giocatori cadono è game over. Dopo aver completato una missione in co-op, il punteggio totale combinato sarà mostrato attraverso il Battlelog. Le missioni sono progettate per essere più corte delle missioni in single player.
La difficoltà di queste missioni co-op è alta. Inoltre, se i giocatori vorranno riprovare una certa missione questa non sarà uguale alla volta precedente dato che tutte le missioni conterranno elementi casuali che manterranno il gioco sempre fresco. Completare le missioni co-op non dà punti ma beneficia anche la carriera multiplayer. Ci sono una quantità di armi sbloccabili in co-op e che sarà possibile portare nelle regolari modalità multiplayer. Questi oggetti sbloccabili sono basati sui punteggi combinati accumulati nel corso della campagna co-op.

Estraete Hamid El Zakir
Al GamesCom 2011, stiamo mostrando Battlefield 3 in co-op per la prima volta, we are running Battlefield 3 in co-op for the first time, con la missione Estrazione. Essa ruota intorno ad un informatore dissidente, El Zakir, che tu e il tuo compagno dovete scortare al sicuro. La missione inizia all’esterno dell’edificio dove risiede El Zakir. Dovrete spostarvi all’interno, eliminare ogni opposizione, e prelevare il bersaglio. Se ci riuscirete senza far scattare allarmi, troverete ad attendervi un piccolo bonus. Eccovi un piccolo consiglio di gioco: se dovete eliminare più bersagli in contemporanea (come nel caso di estrazione), fate un conto alla rovescia in chat vocale. In questo modo aprirete il fuoco nello stesso momento, dando al nemico meno tempo per reagire.
La seconda parte di Estrazione vi vede liberare la strada per il vostro convoglio, così che possiate raggiungere la periferia della città, prima di entrare in due dei veicoli e aiutare mettendosi in postazione alla mitragliatrice sul tettuccio. Estrazione non è finita qui, e ci sono altri elementi, ma a questo punto dovreste avere una buona idea di ciò che vi aspetta in una delle nostre speciali co-op missions. Altro verrà rivelato più avanti.
I veicoli in Battlefield 3 - La guerra vista su un piano diverso
I cieli in Battlefield 3 saranno pieni non solo di elicotteri, ma anche di caccia e jet d’assalto. Non importa se volete trasportare le vostre truppe rapidamente nel cuore della battaglia, se volete ingaggiare dei duelli ad alta quota, o se volete distruggere i tank nemici con dei missili a guida laser – c’è sempre un mezzo volante in Battlefield 3 che permette di portare a termine il lavoro con stile.
Con oltre 20 veicoli utilizzabili in multiplayer, e divisi in 12 classi, trovare il mezzo che più vi si adatta non sarà certo un problema, sia che preferiate il cielo, l'acqua o la terra ferma.
Alcune classi di veicoli comprendono i trasporti blindati, i veicoli anti fanteria, i tank da battaglia principali, gli elicotteri da ricognizione, quelli da attacco, i caccia, e i jet da attacco. Qualunque sia la vostra scelta, potrete modificare alcuni aspetti di praticamente ogni veicolo in Battlefield 3 per renderlo perfetto per il vostro stile di gioco, per la mappa e la situazione.
La customizzazione dei veicoli è molto più estesa, profonda e più tattica che nei precedenti giochi di Battlefield. Con più di 80 upgrade specializzati sbloccabili per le varie classi di veicoli, ci sono un mare di possibilità per modellare il vostro mezzo in modo che sia perfetto per le vostre necessità. Ogni classe di veicoli personalizzabili ha tre slot: uno per l’arma secondaria, uno per un gadget e uno per un upgrade. Utilizzando una classe di veicoli e ottenendo uccisioni con essa, sbloccherete gradualmente altre specializzazioni per quella particolare classe.
Per ogni scelta che farete nella personalizzazione del veicolo, vi starete preparando in maniera concreta per uno specifico ruolo in combattimento: utilizzando un caccia russo potrete scegliere i missili antiaerei per combattere nei cieli con altri bersagli, o potrete avvalervi di alcuni missili aria-terra come arma secondaria per eliminare i tank nemici. Oppure potrete scegliere di equipaggiarlo con flares a infrarossi per evitare i missili o piuttosto montare un estintore in caso veniate colpiti.
Ci stiamo assicurando che la battaglia coi veicoli in Battlefield 3 sia ancora più dinamica che in passato. Questo è il motivo per cui stiamo introducendo due nuovi concept di gameplay tattico che impatteranno sul modo in cui i danni al veicolo e le riparazioni saranno gestiti.
Immaginate che il vostro tank sia colpito da un RPG in Battlefield 3. Nel momento in cui i primi allarmi cessano, questo è il vostro momento in quanto Comandanti del tank di valutare il pericolo della situazione – continuerete a spingere stoicamente verso il vostro obbiettivo o rinuncerete e darete vita ad una manovra evasiva? Se ripiegherete per cercare una copertura, vi creerete la possibilità di recuperare la blindatura del veicolo, così come i vostri soldati guariranno mentre sono nascosti.
Questa è una caratteristica nuova in Battlefield 3, in cui i veicoli danneggiati in maniera leggera recuperano la loro armatura dopo un determinato lasso di tempo (se mantenuti lontani dal fuoco nemico). Invece di promuovere un comportamento “senza freni” per tutto il tempo, questo ha come conseguenza che il pilota che manterrà la calma e si adatterà ad ogni situazione sarà in grado di mantenere il suo veicolo perfettamente funzionante per più tempo. Sostanzialmente è il nostro modo di dare ai non-Ingegneri intelligenti la possibilità di mantenere il proprio veicolo in battaglia combattendo.
Oltre una certa soglia di danno, i veicoli non recuperano l’armatura. E col danno pesante arriva anche la terrificante e adrenalinica esperienza di avere il proprio veicolo menomato. Nel caso di un tank, verrebbe rallentato fino all’inverosimile. Fuoco e fumo segnalerebbero che ha un disperato bisogno di una riparazione manuale, ed è solo una questione di tempo prima che esploda. Ma ecco la bellezza del nuovo sistema: le sue armi continueranno a funzionare, trasformando questa in una situazione ad alto rischio che si può risolvere in modi differenti.
Patrick “Posh” O’Shaughnessy è il Lead Vehicle Designer di battlefield 3.
-Battlefield 2 è il primo gioco su cui io ho lavorato in DICE come designer, perciò costruire finalmente i veicoli per il sequel è davvero emozionante! Io penso che la possibilità di equipaggiare il proprio veicolo preferito a seconda della situazione insieme alle nuove dinamiche che abbiamo aggiunto al danno dei veicoli e alle riparazioni diano molte scelte interessanti ai giocatori.
Nei nostri playtest giornalieri qui in DICE, vedrete spesso un tank disabilitato sul campo con gli Ingegneri che si affrettano a ripararlo, mentre il suo equipaggio utilizza ancora il cannone principale e la mitragliatrice ausiliaria per tenere a distanza le forze nemiche. Se le riparazioni vanno a buon fine, il tank tornerà totalmente attivo e funzionante e l’equipaggio avrà evitato di poco un disastro. Nel caso opposto, almeno hanno avuto la possibilità di combattere, mentre il veicolo disabilitato costituiva un bersaglio invitante, portando così ad un’azione multi giocatore più intensa.
La nuova customizzazione dei veicoli e le rifiniture al gameplay di Battlefield 3 sono degli elementi decisivi ma discreti. Tutto dipenderà dal giocatore e dall'esperienza accumulata ma ci sono tutte le basi per un multiplayer ricco, dinamico e sempre diverso.
Multiplayer Beta
Il 29/09 inizierà (finalmente) la open beta di Battlefield 3 che terminerà il 10 ottobre e ci permetterà di provare in anteprima tutte le corpose novità proposte dal nuovo titolo del team DICE. Durante la beta avremo l'opportunità di giocare nella mappa di Parigi (altrimenti nota come Operation Metro) in modalità CORSA con una frenetica azione che spazierà dagli angusti tunnel sotterranei della metro fino ai parchi aperti e senza troppe coperture della capitale francese. Per tutti coloro che avessero acquistato la limited edition di Medal Of Honor la beta inizierà invece con 48 ore di anticipo, prendendo dunque il via il 27/09. Non ci resta che aspettare la fine di settembre per poter "provare con mano"!
Informazioni riguardo il multiplayer
In queste ore
Shacknews ha riportato un'intervista fatta a Karl Magnus Troedsson, General Manager di DICE, sul perchè
Battlefield 3 non vedrà il ritorno della figura del Comandante.
Il Comandante, che nel multiplayer di
Battlefield 2 aveva il potere di assegnare compiti alle squadre sul campo e di dirigere il fuoco dell'artiglieria di supporto, lo sganciamento dei rifornimenti, di alcuni mezzi di supporto e degli UAV, imponeva al giocatore "volontario" il compito di nascondersi in un angolino della mappa di gioco e vedere lo svolgersi del match dalla visuale "a volo d'uccello", senza prendere mai parte all'azione e, anzi, sperando di non venire colpito a tradimento dal furbone di turno.
Non volendo ripetere un'esperienza simile, Magnus Troedsson ha spiegato che i "poteri" del Commander sono stati trasferiti ai Capisquadra, che potranno quindi richiedere attacchi d'artiglieria, attacchi di mortaio e gadget come il passaggio di un UAV sulla propria zona.
http://www.gamesvillage.it/piattafor...lefield-3.html