Ma è vero che è passata una legge per cui i giorni "in rosso" si lavora lo stesso?![]()
In linea di principio sarei quasi d' accordo con lo shift di queste festività, specie visto il momento che stiamo vivendo. La domanda però che mi frena dal sostenere totalmente questa decisione è data dall' utilità che può avere aggiungere 3 giorni di lavoro in più. Qualcuno ha statistiche, informazioni, qualcosa?
E' controproducente, sta tranquillo. Danneggia solo i consumi del turismo.
Ma contaci anche i giorni di "ponte"...![]()
Ciò ovviamente aumenta anche i giorni "produttivi" lavorando. Questa legge sicuramente nasce appunto nell' eliminare i ponti, guadagnando circa una settimana ( 7 giorni ) lavorativa nel caso medio.
E questo mi riporta alla mia domanda: una settimana di produttività in più può valere la candela ? Non son un economista, è quello che sto cercando di capire
è solo una perdita.
considera chi và a fare il ponte, muovendosi spende comunque.
considera anche se le gente non si muove e resta a casa lo stesso, ma si muove nelle vicinanze e comunque spende (esempio l'ikea se è aperta è sempre piena in qui giorni.
in sintesi era meglio che ogni datore di lavoro sceglieva se restare aperto o chiudere, tanto se resta aperto sà che di lavoro ne ha parecchio e se invece chiude è proprio perchè non ci guadagna
Ultima modifica di vince87; 22-08-2011 alle 12:59:04