Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [TU] Call of Duty: Modern Warfare 3 (Novembre 2011)
Dopo due anni dal seguito Activision decide di rilasciare il seguito di Modern Warfare 2 con ambientazioni che toccheranno gli Stati Uniti.
Possibile Cover
Di seguito vi proponiamo un video che rappresenta a grandi linee la storyline del gioco, eseguita con dei bozzetti, inoltre sono state riportate le seguenti località come ambientazioni degli scontri di guerra, riproposte ovviamente anche nel comparto online.
Spoiler:
Reveal Trailer:
http://www.youtube.com/watch?v=coiTJ...layer_embedded
http://www.youtube.com/watch?feature...UIQatNYE#at=11
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=3z_PR4Tg0fM
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=7NqwnraL1Pw
VIDEO E3 Offline Gameplay:
http://www.gametrailers.com/video/e3...call-of/714784
NEW Trailer Singleplayer
http://www.youtube.com/watch?v=AdKgD...layer_embedded
-------------------------------Continuano a fluire informazioni non ufficiali da parte di Kotaku su Call of Duty: Modern Warfare 3, in questo caso per quanto riguarda il comparto multiplayer.
15 livelli in giro per il mondo sono quelli che compongono la Campagna, che come già detto ci porteranno da Manhattan alle catacombe di Parigi, mentre ulteriori mappe comporranno l'esperienza multiplayer.
20 mappe multiplayer sono previste per il gioco, sebbene al momento non sia chiaro se il numero corrisponda al totale comprensivo dei pacchetti aggiuntivi che verranno rilasciati in seguito o se si tratti della "dotazione standard" del gioco.
Le mappe giocabili nella modalità "missione" avranno un'impostazione simile a quelle di Modern Warfare 2, mentre le survival ci vedono impegnati contro ondate continue di nemici. Ecco l'elenco delle mappe riportate da Kotaku.
Multiplayer
Spec Ops Modes Survival
- Alpha
- Alps
- Bootleg
- Bravo
- Brooklyn
- Carbon
- Coast
- Dome
- Exchange
- Hardhat
- Interchange
- Lambeth
- Meteora
- Mogadishu
- Paris
- Plaza 2
- Radar
- Seatown
- Underground
- Village
Mission
- Carbon
- Dome
- Radar
- Seatown
- Village
- Civilian Rescue
- Flood the Market
- Invisible Threat
- Little Bro's
- Out of Africa
- No Fly Zone
- Wing Man
Hardened Edition
Spoiler:
Contenuto:
---------------------------------Il gioco con una disc art unica
Un anno di abbonamento al servizio Call of Duty Elite
Lo stato "Fondatore" su Elite tramite emblema, una player card, camuffamenti, boost XP per clan ed altri benefici esclusivi
Case SteelBook
Tema "Animated Timeline" per PS3
Vestito per Avatar "Special Ops Jurggernaut"
Diario di guerra di 100 pagine
Call of Duty XP + Multiplayer Gameplay Videos
La parola d'ordine è cambiamento, ma senza stravolgere un'impianto collaudato che ha fatto la fortuna del franchise. Queste le parole di Eric Hishberg, CEO di Activision, pronunciate sul palco del COD XP 2011 di Los Angeles, il mega evento di presentazione della componente multiplayer di Call of Duty: Modern Warfare 3. Le novità sono molte, ovviamente le basi sono sempre le stesse, ma tutto fa pensare che le nuove addizioni siano state pensate per rendere il titolo un filo più tattico e ragionato, andando nel contempo a sistemare quelle problematiche di bilanciamento viste nel precedente Black Ops.
Classi? Non proprio!
Prima che facessero la loro comparsa Bowling di Infinity Ward e Condry di Sledgehammer Games è stato mostrato ai giornalisti convenuti un filmato di presentazione che ha fatto mugugnare, in senso positivo, i presenti. Di tanto in tanto, in mezzo ai soliti frenetici scontri a fuoco, la regia si è soffermata a sottolineare con delle sovrimpressioni le varie caratteristiche dei soldati, mettendo bene in vista parole come Assault, Support e Specialist, i cosiddetti Strike Packages.No, Modern Warfare 3 non ha introdotto delle classi rigide, con dei ruoli ben definiti, ma queste tre tipologie di approccio alla partita sono il modo in cui gli sviluppatori hanno deciso di rivedere il sistema delle killstreak. Molto semplicemente Assault premia le sequenze di uccisioni attivando azioni di supporto offensive, come il drone d'assalto, l'elicottero d'attacco o il Predator. Support invece è più concentrato sulla fase difensiva, ma soprattutto è fondamentale in quei momenti in cui una squadra deve muoversi all'unisono, come per la cattura di una base, di conseguenza avremo a disposizione torrette, UAV, contro-UAV, ma anche il bombardiere stealth. Contrariamente alla prassi, le azioni di supporto non possono essere concatenate ma non si resettano in caso di dipartita. Specialist, e questa è la novità più importante, spoglia il giocatore di ogni killstreak classica, dandogli la possibilità di scegliere al volo quale perk attivare nella sua versione potenziata, attingendo dalla lista di quelli esistenti da subito fino ad un massimo di sei contemporanemanente, mentre Assault e Support accedono solo ad una porzione di essi, delineando quindi un "percorso di crescita" molto vario.
All'atto pratico questo cosa significa? Presto detto, chi sceglierà di giocare "senza effetti speciali" sa che dovrà contare solo su stesso, non avendo a disposizione nessun tipo di assistenza. I perk pro sono ovviamente un bel vantaggio, ma più in generale l'impressione è che nelle mani di un giocatore capace gli specialisti possono diventare una vera e propria classe di elite, di sicuro quella più hardcore tra le tre, una bella risposta a tutti quelli che non hanno apprezzato nè la potenza devastante delle killstreak, nè un loro generale sbilanciamento, cosa piuttosto evidente in Black Ops. Continuando a parlare di perk ne sono stati ovviamente inseriti di nuovi, come Marksman che facilita l'acquisizione dei bersagli dalla lunga distanza, o Stalker che rende i movimenti più veloci quando si mira. Fanno ritorno poi le Deathstreaks, ovvero dei piccoli vantaggi momentanei al respawn del proprio giocatore. Anche qui è impossibile stilare una lista completa, ma notevoli sono la "super velocità" o un maggior potere d'arresto dei propri colpi per la prima kill.
Ma anche nuove modalità
Sul versante della crescita è stata introdotta la Weapon Proficiency, ovvero la possibilità di migliorare alcuni valori delle armi, come precisione, danno, rateo di fuoco e rinculo, che godono di un sistema di livelli (ne abbiamo viste alcune ferme al 30°), al pari del giocatore. Sono state spese inoltre alcune parole, centellinando però le informazioni, sui Point Streak. A tutt'oggi non è ben chiara la loro progressione, sappiamo solo che nelle partite ad obiettivo aiutano nella conquista delle assistenze, e che si ottengono non solo con le serie di uccisioni, bensì con tutte le azioni di un certo peso durante la partita, come difendere una bandiera, disinnescare una bomba e molto altro. Un modo questo che premia il giocatore attivo, non quello che si nasconde dietro una finestra o che si sdraia su un tetto, fatto apposta per rendere ancora più dinamiche e cooperative le partite a squadre. Parlando di nuove modalità di gioco, il duo Bowling - Condry ne ha introdotte due, Team Defender, in cui bisogna difendere il portatore di una bandiera e Kill Confirm, in cui ci viene richiesto non solo di uccidere un avversario, ma di recuperare anche la sua dog tag, pena l'annullamento della kill. Durante i minuti spesi per Elite, la nuova infrastruttura nata per migliorare l'organizzazione dell'esperienza multiplayer, è stato annunciato che i DLC che verranno rilasciati non conterranno solo mappe, bensì nuovi livelli per le Spec Ops e inedite modalità di gioco, a sottolineare la volontà di Activision nel voler dare una svolta rispetto a quanto prodotto per Black Ops.
Call of Duty: Elite
La presentazione, prima di procedere alla prova con mano del multiplayer, si è conclusa con le specifiche dell'abbonamento premium per Elite, servizio che comunque anche nella sue versione free sarà perfettamente funzionale, garantendo praticamente a tutti, paganti e non, gli stessi servizi. Ma cosa può spingere un utente a pagare 50 dollari all'anno? Oltre al servizio in sè, tutti i DLC ad un prezzo ridotto, visto che se presi singolarmente costeranno in totale dieci dollari in più, con i contenuti di gioco rilasciati poi a scadenza mensile. I clan godranno inoltre di una progressione ad hoc ben visibile, ci sarà più spazio a disposizione per uplodare i propri filmati, saranno organizzati tornei speciali esclusivi a premi, e da ultimo, ma non per importanza, la Elite TV, con scontri tra V.I.P. e servizi di approfondimento sul gioco, realizzati da specialisti e pro di Call of Duty. Insomma un vero e proprio "portale", il cui cuore però sarà a disposizione di tutti.
La nostra prova
Pad alla mano ovviamente non c'è stata la possibilità di capire il funzionamento d'insieme delle nuove feature, ma il nostro test ci ha permesso di vedere diverse mappe e di constatare i miglioramenti tecnici messi in piedi da Sledgehammer e Infinity Ward. Le mappe viste ci hanno portato in giro per il mondo tra Parigi, Londra, la Germania e l'Africa, e tutte erano caratterizzate, oltre dall'essere di dimensioni medio-grandi, da un level design che non è sembrato per nulla banale, molto intricato e su più livelli, visto che ad esempio, nella capitale francese gli scontri sono tutti ambientati nelle viuzze e nelle discese di un quartiere che ricorda molto Mont Matre, mentre per Londra le macerie della stazione della metro di Middleton, anch'essa su più livelli, hanno visto scontri dalla breve distanza molto accesi.Insomma la qualità nel level design sembra non mancare. Davvero divertente e molto frenetica invece la modalità Kill Confirm, che sulla carta ci aveva dato l'idea di essere una semplice ideuzza, e invece all'atto pratico, grazie al dovere rimanere in zona dopo un'uccisione, sperando che non arrivino i rinforzi, riesce nell'intento di rendere una kill due volte eccitante. Passi avanti notevoli sono stati fatti sotto il profilo tecnico. Nulla di trascendentale, gli elementi in secondo piano non brillano come al solito per dettaglio, mentre i modelli, con particolare riferimento ai visi, le esplosioni e gli effetti particellari hanno subito un boost notevole, senza andare ad intaccare, usando le parole del CEO di Activision, la religione che impone a Call of Duty i sessanta frame al secondo. Funzioneranno tutte queste novità? Ma soprattutto lo zoccolo duro apprezzerà un approccio "più ragionato", fermo restando che il titolo è come al solito caciarone e pirotecnico come non mai? La nostra prova, seppur breve, ci ha lasciato sensazioni positive, quello che più ci è piaciuto è la voglia, per passione o per per necessità, da parte di Activision, di inserire nuovi contenuti andando oltre il semplice upgrade di una formula collaudata e vincente.
----------
ARMI
Fucili
M4A1
M16 (raffiche da 3)
SCAR-L
CM901
TYPE 95
G36C
ACR 6.8
MK14
AK47
FAD
Mitragliatrici
MP5
UMP45
PP90M1
P90
PM9
MP7
Mitragliatori Pesanti
L86 LSW
MG36
PKP PECHENEG
MK46
M60E4
Fucili da cecchino
BARRETT .50 (semi automatico)
L118A (a leva)
DRAGUNOV (semi automatico, a colpo singolo)
ASSO (semi automatico, a colpo singolo)
RSASS
MSR
Pompa
USAS12 (automatico, poche munizioni)
KSG12 (doppietta)
SPAS-12 (a pompa)
AA-12 (automatico)
Striker
Model 1887
Lanciamissili
Javelin
M320
GLM
RPG
SMAW
Stinger
XM25
Pistole
USP .45
P99
MP412
.44 Magnum
Five seveN
Desert Eagle
Pistole Mitragliatrici
FMG 9
MP 9
Skorpion
G18
PERK NELLE ARMI (?)
CALCIO Riduce il rinculo
RANGE Aumenta la gittata
ACCESSORI 2 Accessori
CONCENTRAZIONE Riduce gli spostamenti quando colpiti
RESPIRO Trattiene il respiro mirando
STABILITA' Trattiene l'arma ferma mentre miri
ACCESSORI
Red dot, silenziatore, fuoco rapido, acog, HAMR scope, olografico, caricatori aumentati, termico, akimbo, lanciagranate, cardio, hybrid (4x con olografico), pompa
EQUIP
Frammentazione, semtex, coltello, Mina Bouncing Bettie (salta poi esplode), Claymore, C4
TATTICHE
Gratata flash, granata stordimento, disturbatore, granata EMP, fumogena, Trophy System (?), Inserzione tattica, radar Portatile
PERKS
1°
Recon Se fate danni esplosivi al nemico, verrà segnalato sulla minimappa anche ai compagni
Recon PRO Se fate danni al nemico, verrà segnalato sulla minimappa anche ai compagni
Gioco di Prestigio Ricarica veloce
Gioco di Prestigio PRO Cambio armi più veloce
Occhio cieco Invisibile all'air support e alle torrette
Occhio cieco PRO Lock-on più veloce agli aerei, danni proiettile aumentati contro aerei e torrette
Condizioni Estreme Corri più a lungo
Condizioni Estreme PRO Salta gli ostacoli più velocemente
Sciacallo Prendi munizioni dai morti
Sciacallo PRO Più munizioni fin da subito
2°
Mira veloce Mira veloce con le armi
Mira Veloce PRO Uso più veloce di equipaggiamento e granate
Scudo Resistenza agli esplosivi
Scudo PRO Resistenza alle flash
Inflessibile Una kill in meno per le ricompense
Inflessibile PRO 2 assist=1 kill
Assassino Non visto da UAV, sensori portatili, cardiorivelatori
Assassino PRO Immune a Contrattacco UAV e EMP, niente mirino e nome in rosso quando mirato dai nemici
Overkill 2 armi primarie (cecchino-pompa, cecchino-fucile, ecc...)
Overkill PRO 2 accessori nella seconda arma primaria
3°
Cecchino Riconosce i nemici da più lontano (probabilmente mostra i nomi?)
Cecchino PRO Trattiene il respiro più a lungo
Stalker Ti muovi più velocemente mirando
Stalker PRO Ritardi lo scoppio delle Claymore
Hacker Rileva l'esplosivo nemico e le inserzioni tattiche
Hacker PRO Passi dei nemici più rumorosi
Mira Stabile Mirino più piccolo sparando senza mirare
Mira Stabile PRO Mira più veloce in corsa
Silenzio Corri e salta senza fare rumore
Silenzio PRO Niente danni da caduta
RICOMPENSE MORTI
POMPATO Muoviti più velocemente dopo il respawn
VENDETTA Vedi sul radar chi ti ha ucciso e vendicati
SECONDA OCCASIONE (umh... speravo avessero tolto anche questa)
MARTIRIO (umh...)
DEAD MAN'S HAND (corri in giro col C4 in mano. O MIO DIO NO)
PUNTA CAVA (sarà tipo potere d'arresto?)
RICOMPENSE
3 UAV
4 APPROVIGIONAMENTI
5 INTELLIGENT MUNITION SYSTEM (3 o 4 mine che non possono essere flashate)
5 PREDATOR
5 TORRETTA
6 RAID AEREO
7 ELICOTTERO
8 STRAFF RUN (5 elicotteri !)
9 LITTLE BIRD GUARD (supporto aereo)
9 REAPER (5 missili dal uav)
10 DRONE D'ASSALTO (richiede un drone semovente lasciato dall'elicottero)
12 AC-130
12 PAVE-LOW
15 JUGGERNAUT (armatura via elicottero)
17 OSPRLY GUNNER (spari dall'elicottero e alla fine rilascia molteplici approvvigionamenti)
SUPPORTO
4 UAV
5 CONTRATTACCO UAV
5 BALLISTIC VESTS (scarica molteplici corazze per il team)
5 AIRDROP TRAP (uccidi i nemici con finti approvvigionamenti)
8 TORRETTA SAM (tira giù gli aerei nemici)
10 DRONE DA ESPLORAZIONE (controlla il drone e segnala i nemici al tuo team)
12 UAV AVANZATO (tipo SR71)
12 REMOTE TURRET (controllata a distanza)
14 BOMBARDIERE STEALTH
18 EMP
18 JUGGERNAUT ESPLORATORE
18 APPROVVIGIONAMENTI D'EMERGENZA SCORTATI
VIDEO
http://www.youtube.com/watch?v=o6nCW...layer_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=8JCH6...layer_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=eT0Ad...layer_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=rVqKz...layer_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=QDInl...layer_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=7gLvk...layer_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=JCt3m...layer_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=sQ7-2...layer_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=sQ7-2...layer_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=q7bQf...layer_embedded
CANALE YOU TUBE
http://www.youtube.com/profile?annot.../0/v2tBmnWClM8
Topic in aggiornamento
Sent from my LG-P500 using Tapatalk