Il grande complotto della psichiatria
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 60

Discussione: Il grande complotto della psichiatria

Cambio titolo
  1. #1
    Bannato
    Registrato il
    05-11
    Messaggi
    359

    Il grande complotto della psichiatria

    Mi sono imbattuto per caso in questo video (e proprio ora si sta parlando sul forum del complotto delle Torri gemelle). Voi che ne cosa ne pensate? Per me è un abominio... il video ovviamente



    Sotto spoiler ho messo il documentario completo.

    Spoiler:




















    Ultima modifica di Paul Simonon; 29-08-2011 alle 19:28:41

  2. #2
    barboz
    Ospite
    Ho sempre pensato che gli psicologi fossero gente che non capisce un cazzo (e mia zia ne è la prova vivente), però per lo meno non possono prescrivere farmaci e cio' li rende meno pericolosi...starei alla larga tantissimo dagli psichiatri invece, la depressione è un problema che viene da dentro, non la si puo' curare sedando o alterando artificialmente l'umore del paziente, questo è quello che penso (il video ho visto i primi 2 minuti), per le altre malattie mentali non esistono cure invece, soltanto palliativi

  3. #3
    Intellettuale del cazzo L'avatar di Elray
    Registrato il
    12-03
    Località
    Nel mondo o altrove
    Messaggi
    6.086
    Si può parafrasare dicendo che la materia è ancora ambigua e i prodotti farmaceutici fermi ali anni 50'. Certe affermazioni sono delle boiate, la depressione post parto che cos'è? il rapporto ormoni-umore non è propriamente una fantasia. Che poi il concetto di " malattia mentale " sia troppo vago si può essere pure d'accordo, ma negare la materia è follia.

  4. #4
    Bannato
    Registrato il
    05-11
    Messaggi
    359
    Citazione barboz Visualizza Messaggio
    Ho sempre pensato che gli psicologi fossero gente che non capisce un cazzo (e mia zia ne è la prova vivente), però per lo meno non possono prescrivere farmaci e cio' li rende meno pericolosi...starei alla larga tantissimo dagli psichiatri invece, la depressione è un problema che viene da dentro, non la si puo' curare sedando o alterando artificialmente l'umore del paziente, questo è quello che penso (il video ho visto i primi 2 minuti), per le altre malattie mentali non esistono cure invece, soltanto palliativi
    Guarda esistono psicologi bravi come psicologi pessimi quindi il discorso regge solo fino ad un certo punto. Per quanto riguarda la depressione i fatti ti smentiscono. In alcuni casi è praticamente d' obbligo usare dei farmaci per poterne uscire. E comunque le cause non sono ancora del tutto chiare. Scusa a quali altre malattie mentali ti riferisci? Si può guarire anche da quelle.

  5. #5
    Intellettuale del cazzo L'avatar di Elray
    Registrato il
    12-03
    Località
    Nel mondo o altrove
    Messaggi
    6.086
    Scusa barboz ma se ad un depresso normale prescrivono il samyr, ad esempio, non sarà propriamente un'invenzione visto che il farmaco comunque rende sul mercato per la disintossicazione epatica. Un problema che viene " da dentro " rimane un problema, poco conosciuto, con farmaci inadeguati. Io piuttosto solleciterei fortemente lo sviluppo della materia, vedesi pubblicazioni sulla schizofrenia.
    Nella nostra ignoranza in ambito biologico come si può escludere l'origine chimica di un fenomeno quando cento esempi sembrano sostenerlo.

  6. #6
    Bannato
    Registrato il
    05-11
    Messaggi
    359
    Citazione Elray Visualizza Messaggio
    Certe affermazioni sono delle boiate, la depressione post parto che cos'è?
    Secondo qualcuno anche quella ha delle cause psicologiche (ma sinceramente ci credo ben poco).

  7. #7
    barboz
    Ospite
    Citazione Elray Visualizza Messaggio
    Scusa barboz ma se ad un depresso normale prescrivono il samyr, ad esempio, non sarà propriamente un'invenzione visto che il farmaco comunque rende sul mercato per la disintossicazione epatica. Un problema che viene " da dentro " rimane un problema, poco conosciuto, con farmaci inadeguati. Io piuttosto solleciterei fortemente lo sviluppo della materia, vedesi pubblicazioni sulla schizofrenia.
    Nella nostra ignoranza in ambito biologico come si può escludere l'origine chimica di un fenomeno quando cento esempi sembrano sostenerlo.
    E' più o meno come il raffreddore (ovviamente non si paragona l'entità delle due malattie), non esiste una medicina apposita per curarlo, ne si leniscono solo i sintomi, solo che il raffreddore in una settimana passa, la depressione no...per il resto sono totalmente d'accordo con te eh, trovo che questa branca della medicina sia a uno stato talmente embrionale che nemmeno dovrebbe esistere lo psichiatra per me, dico cio' avendo esperienze passate di persone vicino a me

  8. #8
    Intellettuale del cazzo L'avatar di Elray
    Registrato il
    12-03
    Località
    Nel mondo o altrove
    Messaggi
    6.086
    Citazione Paul Simonon Visualizza Messaggio
    Secondo qualcuno anche quella ha delle cause psicologiche (ma sinceramente ci credo ben poco).
    Supponiamo che tutto sia prettamente psicologico, alias mentale. Non si riesce a definire nemmeno come si formuli il ricordo, figuriamoci se sappiamo descrivere scientificamente uno stato d'animo; uno potrebbe affermare che la tristezza non è una malattia, ma oltre a gradi estremi nulla toglie che in effetti determinate condizioni morbose siano chimicamente e biologicamente prevedibili e modificabili in futuro. Chi dice che la depressione non sia una malattia? i non depressi

    barboz ma nel video negano l'intera branca medica, è come se definissi una persona raffreddata perfettamente normale. No, ha il raffreddore, e potenzialmente potrei curarla perché so grossomodo le possibili cause. Il video compone probabilmente spezzoni, che un professore neghi l'esistenza delle malattie psichiatriche lo vedo impossibile. Dai ma proprio di recente si è capito perché determinate patologie si associano ad un senso di alienazioni fisico, alias aree del cervello in comune che non interagiscono.
    Ultima modifica di Elray; 29-08-2011 alle 19:36:06

  9. #9
    Bannato
    Registrato il
    05-11
    Messaggi
    359
    Citazione Elray Visualizza Messaggio
    Supponiamo che tutto sia prettamente psicologico, alias mentale. Non si riesce a definire nemmeno come si formuli il ricordo, figuriamoci se sappiamo descrivere scientificamente uno stato d'animo; uno potrebbe affermare che la tristezza non è una malattia, ma oltre a gradi estremi nulla toglie che in effetti determinate condizioni morbose siano chimicamente e biologicamente prevedibili e modificabili in futuro. Chi dice che la depressione non sia una malattia? i non depressi
    Ma infatti la psicologia formula teorie non leggi. Non c'è la sicurezza scientifica su nulla neanche sulla psicoanalisi.

  10. #10
    Mutante L'avatar di Darius
    Registrato il
    07-04
    Località
    Neverhood
    Messaggi
    748
    Citazione barboz Visualizza Messaggio
    Ho sempre pensato che gli psicologi fossero gente che non capisce un cazzo (e mia zia ne è la prova vivente), però per lo meno non possono prescrivere farmaci e cio' li rende meno pericolosi...starei alla larga tantissimo dagli psichiatri invece, la depressione è un problema che viene da dentro, non la si puo' curare sedando o alterando artificialmente l'umore del paziente, questo è quello che penso (il video ho visto i primi 2 minuti), per le altre malattie mentali non esistono cure invece, soltanto palliativi
    Il problema che viene da dentro... se non hai una minima idea di come si formuli la questione nel linguaggio delle neuroscienze, della psicologia (non della psiconalisi, che di sperimentale ha solo le trial terapeutiche semmai!), e della neurologia, dovresti evitare queste leggerezze. L'uso di farmaci può essere non solo risolutivo, ma anche di enorme aiuto persino in situazioni "lievi", non tanto menomanti quanto una psicosi o un disturbo borderline: sennò si pensa che lo psichiatra serva solo ai matti, per le cose "gravi" come si sente dire. Non c'è ricerca di psicologia clinica che non accerti, ad oggi, la validità superiore di psicoterapia e prescrizione farmacologica combinate, anziché somministrate separatamente. La speculazione del farmaceutico in questo settore è ovvia, ma i medici con un'etica professionale si assicurano di sapere ogni cosa su quello che prescrivono. Personalmente, mi fiderei mille volte più volentieri di uno psichiatra (magari anche psicoterapeuta con un buon orientamento scientificamente valido) che di uno psicologo.

    Citazione Paul Simonon Visualizza Messaggio
    Ma infatti la psicologia formula teorie non leggi. Non c'è la sicurezza scientifica su nulla neanche sulla psicoanalisi.
    La psicologia sperimentale formula ipotesi che testa secondo i criteri epistemologici della medicina basata sull'evidenza. Che nella clinica ci sia stata una frammentazione in sei milioni di correnti di pensiero in guerra fitta, è un discorso temibile, spinoso, e veridico. Ma tra quelle scuole c'è chi lavora nel pieno rigore sperimentale, affiancandosi alle metafore della medicina, alla sperimentazione e alla definizione dei costrutti teorici secondo la loro affidabilità.

    Sulla psicoanalisi poi, non ci sarà mai certezza scientifica di alcun tipo, in particolare sui suoi costrutti o modi di fare clinica, per non parlare di Edipo e di altre mitologie che va ancora di moda additare allo sviluppo psicosessuale (zero prove, zero valore... sono appunto solo metafore d'uso clinico, nemmeno appropriate a quest'epoca).
    Ultima modifica di Darius; 29-08-2011 alle 22:48:01

  11. #11
    Utente L'avatar di Aohsoprimo
    Registrato il
    03-08
    Messaggi
    490
    Darius, mi hai risparmiato di scrivere un post, grazie.

  12. #12
    GDRista und Metaller L'avatar di *"Lord"*
    Registrato il
    06-07
    Località
    Very Siciliano sugnu
    Messaggi
    3.315
    Allora, considerando che il grande sogno della mia vita è diventare psichiatra o affine, e considerando che io sono una brava persona, tranquilli, siamo in buone mani.

    Per il resto, gli abusi suppongo ci siano in ogni campo, figuriamoci in un campo così delicato, e la storia ne è testimone. Fortuna che è esistita gente come Franco Basaglia a dare un poco di lustro a questa professione.

    Poi vabe', il cervello è chimica, il problema è che lo conosciamo poco. Gli psicanalisti privi di un metodo accurato fan più danno che altro, e i farmaci possono essere una risorsa (se somministrati con raziocinio, stiamo agendo sempre sul cervello). È una scatola nera, non si sa cosa si tocca e le conseguenze, siamo ancora agli inizi a quanto ne so io.

    Insomma, non so, la discussione mi interessa molto, sono in ascolto, quando mi laureo vi so dire meglio. Darius, tu che studi?
    Ultima modifica di *"Lord"*; 29-08-2011 alle 21:34:45
    Redemption: La progenie continua a difficoltare.

    I miei post si basano su dati tangibili e ben formattati

  13. #13
    Mutante L'avatar di Darius
    Registrato il
    07-04
    Località
    Neverhood
    Messaggi
    748
    Citazione Aohsoprimo Visualizza Messaggio
    Darius, mi hai risparmiato di scrivere un post, grazie.
    Non c'è di che, i luoghi comuni falsi sulla salute sono una cosa che non è bene lasciare in giro per troppo tempo. Che poi la gente trova, annaffia, e viene su una piantagione di minchiate d'ordinanza

  14. #14
    Bannato
    Registrato il
    09-10
    Messaggi
    1.204
    Citazione Elray Visualizza Messaggio

    barboz ma nel video negano l'intera branca medica, è come se definissi una persona raffreddata perfettamente normale. No, ha il raffreddore, e potenzialmente potrei curarla perché so grossomodo le possibili cause.
    non ho visto il video. in ogni caso una persona raffreddata è semplicemente una persona raffreddata. non è anormale. la medicina cura ma per quanto riguarda la psiche umana voler normalizzare l'uomo significa ucciderlo.

  15. #15
    Mutante L'avatar di Darius
    Registrato il
    07-04
    Località
    Neverhood
    Messaggi
    748
    Citazione Oi! Visualizza Messaggio
    non ho visto il video. in ogni caso una persona raffreddata è semplicemente una persona raffreddata. non è anormale. la medicina cura ma per quanto riguarda la psiche umana voler normalizzare l'uomo significa ucciderlo.
    Voler normalizzare l'uomo signifca ucciderlo. Ma non aiutare un depresso ad uscire dalla sua ricorsività quando si è in possesso di conoscenze, metodi, mezzi e qualifiche per farlo... vuol dire ucciderlo. Una persona con sistema seretoninergico che non funziona una ceppa come dovrebbe, cioè garantendogli la possibilità di vivere un'esistenza soddisfacente, di provare emozioni, di vivere la socialità e avere un umore tale da non pregiudicare in maniera incontrollabile la qualità del suo pensiero e comportamento, è malata. Che poi il DSM sia una nosografia descrittiva da usare con parsimonia e intelligenza, senza svilire l'enorme varietà umana né accanirsi in pratiche diagnostica-classifica-somministra è senz'altro vero. Com'è vero che la depressione è una patologia, il disturbo ossessivo-compulsivo è una patologia...
    Ultima modifica di Darius; 29-08-2011 alle 22:06:15

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •