In macchina a Milano (consigli, dubbi, incertezze)
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: In macchina a Milano (consigli, dubbi, incertezze)

Cambio titolo
  1. #1
    Everything Ends L'avatar di Carmine_XX
    Registrato il
    12-06
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.054

    In macchina a Milano (consigli, dubbi, incertezze)

    Salve a tutti,
    Nel giro di una decina di giorni mi trasferirò a Milano, non solo come studente (al Poli) ma anche come residente, in quanto anche diversi componenti della mia famiglia saranno con me.
    Sono già stato molte volte a Milano, ma tutte le volte muovendomi sempre a piedi, ed arrivandoci in aereo/treno.

    Il mio dubbio non è come arrivare a Milano in macchina (cosa che credo non ponga problemi di nessun tipo...), ma piuttosto: com'è prendere l'auto a Milano?
    Dove sono ora, guido spesso per necessità, in quanto son quasi inesistenti gli autobus e per qualunque cosa è indispensabile l'auto. C'è da dire anche che, comunque, avendo tipo 1/30 degli abitanti di Milano il parcheggio si trova quasi ovunque, il traffico è bene o male sopportabile senza problemi, e via discorrendo.

    A Milano, invece, conto di usare l'auto eventualmente solo la sera, qualora debba stare in giro oltre l'orario di chiusura della metro, o per andare in qualche paesino tornando sempre in orari in cui i treni non passano. E, oltre a ciò, magari nel caso di dover trasportare qualcosa di grosso da qualche centro commerciale o roba simile.

    Le domande che pongo sono, sostanzialmente:

    1) QUANTO è difficile trovare parcheggio? Sarò nella zona 2-3, verso città studi/loreto. Parlo sia di parcheggi per residenti (le strisce gialle), sia parcheggi "normali".

    2) Esistono ancora parcheggi gratuiti? Magari anche in posti scomodi ma almeno per poter lasciare la macchina per lunghi periodi?

    3) Come funziona la pulizia strade? In tutte le vie è sempre una volta a settimana? Questo è importante perché nel caso non potrei lasciar la macchina parcheggiata sempre nello stesso posto... (con il rischio di prendermi una multa di divieto di sosta).

    4) Molto importante, sarò in sistemazione provvisoria (affitto breve) fino a fine settembre. Ciò significa che non posso ancora fare il cambio di residenza nè avere il pass per il parcheggio. In questo caso come fare? Devo pagare per forza un parcheggio a pagamento o esistono posti gratuiti/a costi bassi per lungo periodo?

    5) In ultimo, la situazione traffico la sera qual è? Quante ore si perdono, per dire, per uscire/entrare da Milano, in ore di punta e di morbida?

    Ovviamente, se avete altri consigli aggiungete pure.
    Grazie a tutti in anticipo,
    Vorrei veder più fuoco ch'acqua o terra
    e 'l mondo e 'l cielo in peste e 'n fame e 'n guerra
    L'HO EMULATO --> qui

  2. #2
    Everything Ends L'avatar di Carmine_XX
    Registrato il
    12-06
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.054
    Non ci credo che nessuno di voi non ha la macchina a Milano città
    Vorrei veder più fuoco ch'acqua o terra
    e 'l mondo e 'l cielo in peste e 'n fame e 'n guerra
    L'HO EMULATO --> qui

  3. #3
    Udente L'avatar di LaK-o-OnE
    Registrato il
    04-05
    Località
    Assago (MI)
    Messaggi
    15.103
    Più che altro evitiamo di andarci

    1) Io sono sfigatissimo con i parcheggi, quindi non me la sento di darti un parere

    2) Ci sono, ma sono davvero pochi

    3) Di solito la fanno una volta a settimana: comunque ci sono i cartelli che ti indicano giorno e orario (e se non ci sono, PROBABILMENTE non puliscono le strade o non c'è necessità di spostare l'auto)

    4) I parcheggi sulle strisce blu non si pagano dalle 19.30 alle 7.30 (mi pare)

    5) Sorpresa!

  4. #4
    Utente L'avatar di vince87
    Registrato il
    06-05
    Messaggi
    12.466
    1) parecchio per quelli gratuiti, se sei residente in zona o paghi qualcosa trovi

    2) pochi perchè sempre occupati e lasciare la macchina per un lungo periodo vuol dire trovarla col finestrino rotto

    3) leggi il cartello a fianco della carreggiata, ti indica giorno e ora

    4) più che altro preoccupati di avere l'ecopass

    5) in ora di punta perdi anche 3 ore, dalle 9 di sera fai tutto viale monza in 10 minuti

  5. #5
    .
    Registrato il
    08-06
    Messaggi
    11.321
    Dipende tutto dalle zone, quella che dici tu è complessa: città studi la sera è semplice da girare, Loreto è già più complessa per obblighi vari. Impara a ringraziare per ogni parcheggio (d'estate ne trovi una marea, però), di solito non ne troverai. Non posteggiare la macchina prima delle 22.30 e dopo le 18 perché alle 18.01 c'è il mondo a cercare parcheggio e nessuno si smuove fino a dopo cena.
    Ci sono zone (però lontane, centro-sud per esempio) dove hai praticamente solo posti gialli e per sopravvivere centuplicherai la skill del parcheggio per metterti tra un infame che ha messo la macchina a cazzissimo e il motorino che poteva benissimo mettersi sul marciapiede (o mettersi in un posto per motorini, o infilarsi nel culo del proprietario direttamente). Imparerai ad odiare chi si becca un posto fantastico e lascia la macchina per mesi (qui ce n'è uno che l'avrà lì da almeno 4) in un posto dove per la pulizia non c'è divieto di sosta e invece tu ti becchi la multa. E non guidare in centro se non hai il portafoglio bello pieno, trovi parcheggi da 5€ l'ora se sei fortunato (parlo della zona vicino al duomo).

  6. #6
    La Torre Nera L'avatar di sergio leonhart
    Registrato il
    06-05
    Messaggi
    27.004
    Citazione Carmine_XX Visualizza Messaggio
    1) QUANTO è difficile trovare parcheggio? Sarò nella zona 2-3, verso città studi/loreto. Parlo sia di parcheggi per residenti (le strisce gialle), sia parcheggi "normali".

    Auguri.
    Loreto è una delle zone dove più si fatica a trovare posto.
    Non parcheggiare mai in via padova (dove parcheggio io) perchè
    1) mi potresti rubare il posto
    2) può succederti questo


    (foto scattata realmente in una parallela ma è successo anche in via padova)

    3) ci impieghi ore e ore a trovar parcheggio.


    Città studi?
    Da quel poco che ci passo vedo sempre pieno di auto, non penso che la situazione sia rosea.



    Ogni giorno parcheggio a Milano nelle strisce bianche visti i prezzi proibitivi di parcheggio. Ci impiego dai 5 minuti (le poche volte che trovo subito per culo) a stare anche 1h e 10 a cercarlo (il più delle volte).

    Auguri. Avere l'auto a Milano è diventato una cosa assurda, ma purtroppo vista l'inefficienza dei mezzi per l'hinterland e l'inefficienza dei mezzi in notturna può essere anche necessaria.

    2) Esistono ancora parcheggi gratuiti? Magari anche in posti scomodi ma almeno per poter lasciare la macchina per lunghi periodi?
    Sì, sulle strisce bianche che ci sono ancora . Il problema è che saranno perennemente occupate.
    Poche zone sono piene di parcheggi liberi. Viale Sarca, ad esempio. ma è molto lontano da dove sei te.
    Se eri ancora in cerca di sistemazione ti avrei consigliato quella zona.

    3) Come funziona la pulizia strade? In tutte le vie è sempre una volta a settimana? Questo è importante perché nel caso non potrei lasciar la macchina parcheggiata sempre nello stesso posto... (con il rischio di prendermi una multa di divieto di sosta).
    Nella mia via puoi lasciarla tranquillamente. Questo non vale in tutte le strade, in alcune la devi per forza spostare.

    4) Molto importante, sarò in sistemazione provvisoria (affitto breve) fino a fine settembre. Ciò significa che non posso ancora fare il cambio di residenza nè avere il pass per il parcheggio. In questo caso come fare? Devo pagare per forza un parcheggio a pagamento o esistono posti gratuiti/a costi bassi per lungo periodo?
    O la lasci nelle striscie bianche oppure nei costosissimi parcheggi a pagamento al chiuso.
    L'ultimo preventivo fatto (e poi giustamente rifiutato) in un parcheggio è stato di 100€ al mese. Per una Kia Picanto del cazzo.
    Ci sono pochi posti dove costa poco, non però nella zona Loreto/Città studi (a meno che qualcuno conosca qualche posto).

    Questo discorso escludendo le strisce blu, di cui non conosco prezzi.

    5) In ultimo, la situazione traffico la sera qual è? Quante ore si perdono, per dire, per uscire/entrare da Milano, in ore di punta e di morbida?
    Se devi muoverti solo a Milano, evita la macchina e prenditi i mezzi. (a meno che non devi andare da un capo all'altro)
    Se devi muoverti da Milano verso l'hinterland la macchina è consigliata. Per i tempi dipende da molti fattori, perdi più tempo comunque nell'uscire/rientrare a Milano che nel guidare fuori.
    Ultima modifica di sergio leonhart; 30-08-2011 alle 19:42:15
    «Tu vuoi sapere della Morte. Gli ho lasciato una parola. Questa parola è DICIANNOVE. Se la dici a lui, la sua mente sarà aperta. Ti dirà che cosa c'è oltre. Ti dirà che cosa ha visto. La parola è DICIANNOVE. Sapere ti farà impazzire. Ma presto o tardi chiederai. Non potrai farne a meno. Buona giornata! Walter o'Dim
    PS. La parola è DICIANNOVE. Cercherai di dimenticare ma presto o tardi ti uscirà dalla bocca come vomito. DICIANNOVE.»

  7. #7
    Everything Ends L'avatar di Carmine_XX
    Registrato il
    12-06
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.054
    Sto leggendo solo cose brutte :'(
    Comunque si, la macchina a Milano città la userei pochissimo, credo per quelle 2 sere al mese che torno dopo l'una di notte. Più che altro mi sarebbe molto molto comoda per uscire fuori città, considerando amici a Cinisello e Monza. La notte per quanto ho visto è vivibilissima, una volta ci siamo fatti praticamente 3/4 della circonvallazione interna in neanche 15 minuti alle 2 di notte... (dove di giorno per entrare in ZTL ci è voluta più di mezz'ora da Linate, in taxi...).

    Ma, invece, riguardo i condomini? Vedo che moltissimi hanno un cortile interno, ci sarà tipo il posto auto o roba simile? Qualcuno di voi che abita a Milano lo ha?
    Ora come ora è molto probabile che la casa sarà in Corso XXII Marzo, all'altezza del parco marinai d'Italia. Com'è la zona?
    Vorrei veder più fuoco ch'acqua o terra
    e 'l mondo e 'l cielo in peste e 'n fame e 'n guerra
    L'HO EMULATO --> qui

  8. #8
    Brutus Howell L'avatar di Fulio Bagginz
    Registrato il
    03-06
    Località
    Blocco E
    Messaggi
    2.562
    Usare la bici o lo scooter?
    Stronzate in bianco gessetto. Segnalazioni di cagate epiche in privato.
    Living In The Sunlight, Loving In The Moonlight

  9. #9
    .
    Registrato il
    08-06
    Messaggi
    11.321
    Guarda google street view: pieno di posti gialli e, a dire la verità, zona abbastanza rognosa da guidare tra corsie per le auto/bus etc. Almeno è collegata ma non è tanto "città studi", è abbastanza centrale. Intendiamoci, avevi detto città studi/loreto
    Però vabbè, avrai grossi problemi a parcheggiare finché non avrai la residenza, poi non so come funzioni. In generale, nella mia zona, se esci il sabato e torni per le 2-2.30 qualcosa trovi, se sei di quelli che tornano alle 6 non so quanto troverai visto che dalle 3.30 in poi pure città studi è pienissima.

  10. #10
    .
    Registrato il
    08-06
    Messaggi
    11.321
    Ah, dimenticavo. Impara che il giallo non significa "tra poco scatta il rosso". A Milano significa "il tempo che impieghi a pensare se rallentare o meno farà scattare il rosso", ergo tieni d'occhio i semafori con telecamera che è un attimo trovarsi in mezzo appena scatta. Nella periferia invece i semafori gialli sono più "umani".

  11. #11
    Everything Ends L'avatar di Carmine_XX
    Registrato il
    12-06
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.054
    Citazione Spech Visualizza Messaggio
    Guarda google street view: pieno di posti gialli e, a dire la verità, zona abbastanza rognosa da guidare tra corsie per le auto/bus etc. Almeno è collegata ma non è tanto "città studi", è abbastanza centrale. Intendiamoci, avevi detto città studi/loreto
    Però vabbè, avrai grossi problemi a parcheggiare finché non avrai la residenza, poi non so come funzioni. In generale, nella mia zona, se esci il sabato e torni per le 2-2.30 qualcosa trovi, se sei di quelli che tornano alle 6 non so quanto troverai visto che dalle 3.30 in poi pure città studi è pienissima.
    Lo so, il fatto è che stando ancora in cerca alla fine è spuntata fuori una casa proprio lì, e bene o male è molto comoda per tutta la famiglia (anche più di città studi, alla fin fine).
    Ho visto che in effetti è praticamente tutto strisce gialle, e mi sa che almeno fuori casa sarà un po' un casino... Per fortuna la situazione no-residente durerà al massimo fino agli inizi di ottobre.
    Ma, sempre invece riguardo i parcheggi multipiano, è possibile trovare qualcosa con abbonamenti umani? (tipo, che ne so, 15-20 euro alla settimana?) Lo so che quei prezzi di solito sono a notte (se non peggio...) ma qualcosa spero ci sia...

    Citazione Spech Visualizza Messaggio
    Ah, dimenticavo. Impara che il giallo non significa "tra poco scatta il rosso". A Milano significa "il tempo che impieghi a pensare se rallentare o meno farà scattare il rosso", ergo tieni d'occhio i semafori con telecamera che è un attimo trovarsi in mezzo appena scatta. Nella periferia invece i semafori gialli sono più "umani".
    Ah, ecco. Mi sa che almeno su questo punto alla fine il giallo è "fermati", e basta.
    Vorrei veder più fuoco ch'acqua o terra
    e 'l mondo e 'l cielo in peste e 'n fame e 'n guerra
    L'HO EMULATO --> qui

  12. #12
    .
    Registrato il
    08-06
    Messaggi
    11.321
    Citazione Carmine_XX Visualizza Messaggio
    Lo so, il fatto è che stando ancora in cerca alla fine è spuntata fuori una casa proprio lì, e bene o male è molto comoda per tutta la famiglia (anche più di città studi, alla fin fine).
    Ho visto che in effetti è praticamente tutto strisce gialle, e mi sa che almeno fuori casa sarà un po' un casino... Per fortuna la situazione no-residente durerà al massimo fino agli inizi di ottobre.
    Ma, sempre invece riguardo i parcheggi multipiano, è possibile trovare qualcosa con abbonamenti umani? (tipo, che ne so, 15-20 euro alla settimana?) Lo so che quei prezzi di solito sono a notte (se non peggio...) ma qualcosa spero ci sia...
    Guarda, una volta sentì dei tizi in zona centrale centralissima (dove c'è l'uni di lettere per intenderci, si laureava una persona) che per lasciare la macchina un'ora facevano 5€ (te la parcheggiavano e riportavano su loro LOL) e come abbonamento un'auto come la mia (Clio Nuovo modello) stava sui 200€. L'ho chiesto più che altro per curiosità ma non credo ti facciano molto di più, notevole che lasciare l'auto 41h convenga meno dell'abbonamento

    Citazione Carmine_XX Visualizza Messaggio
    Ah, ecco. Mi sa che almeno su questo punto alla fine il giallo è "fermati", e basta.
    Eh guarda, se vai in periferia con le tempistiche di Milano ti suonano, true story. Per molti che non temono la tecnologia anche il primo-secondo di rosso per loro è verde quindi se ti fermi al giallo s'incazzano ma io 12 punti non li rischio
    Se può aiutare, a Milano ce ne sono poche di cam e comunque hai sempre il cartello prima come da legge, ma tieni a mente che per qualche scalmanato quando dall'altra parte scatta il rosso loro si sentono già "nel verde" e scattano.

  13. #13
    Bannato L'avatar di tony89x
    Registrato il
    04-07
    Località
    Black Ops II
    Messaggi
    17.040
    io cerco di muovermi con lo scooter o con macchine di altri, se posso evito di prendere la macchina...trovare parcheggio, sopratutto sotto casa mia, è come vincere al lotto

  14. #14
    Pianista in tour L'avatar di obscureknight90
    Registrato il
    08-07
    Località
    Cape Town
    Messaggi
    1.300
    Premetto che io vivo li da due anni è non ho l'auto la, ma occasionalmente ci vengo in auto,

    Citazione Carmine_XX Visualizza Messaggio
    1) QUANTO è difficile trovare parcheggio? Sarò nella zona 2-3, verso città studi/loreto. Parlo sia di parcheggi per residenti (le strisce gialle), sia parcheggi "normali".
    Difficile, ma in tutta milano questo. Ma bene o male dopo un pò ti fai l'occhio e trovi.

    Citazione Carmine_XX Visualizza Messaggio
    2) Esistono ancora parcheggi gratuiti? Magari anche in posti scomodi ma almeno per poter lasciare la macchina per lunghi periodi?
    Si, ma solitamente sono verso la periferia, o per lo più a parte sporadici casi, dietro la circonvalla. Ci sono i posti semigratuiti, nel senso posti usati da tutti sempre, tipo sotto gli alberi su marciapiedi inesistenti ecc ecc dopo 364 gg l'anno sono gratuiti e quell'uno che rimane passa un vigile e decide di darti una bella multa.
    Citazione Carmine_XX Visualizza Messaggio
    3) Come funziona la pulizia strade? In tutte le vie è sempre una volta a settimana? Questo è importante perché nel caso non potrei lasciar la macchina parcheggiata sempre nello stesso posto... (con il rischio di prendermi una multa di divieto di sosta).
    Non so dirti lungo le strade e stradine, ma dove vivo io, lungo il primo cerchio(quello interno) passano ogni giorno alle 2, 2 e 15 di notte. Li sento
    Citazione Carmine_XX Visualizza Messaggio
    4) Molto importante, sarò in sistemazione provvisoria (affitto breve) fino a fine settembre. Ciò significa che non posso ancora fare il cambio di residenza nè avere il pass per il parcheggio. In questo caso come fare? Devo pagare per forza un parcheggio a pagamento o esistono posti gratuiti/a costi bassi per lungo periodo?
    In periferia, unica cosa. In centro costano troppo i parcheggi sotterranei.

    Citazione Carmine_XX Visualizza Messaggio
    5) In ultimo, la situazione traffico la sera qual è? Quante ore si perdono, per dire, per uscire/entrare da Milano, in ore di punta e di morbida?
    Punta dalle 17 alle 21 circa potresti arrivare fino a 2 ore e mezza per entrare. Un casino tremendo. Poi va via via diradandosi.

    Consiglio mio. Giostrati con i mezzi pubblici che sono efficienti e bene o male te la cavi sempre. Perchè poi ci sono delle linee che girano anche tutta la notte.
    Poi esiste la questione ecopass, zone limitate, telecamere, corsie dedicate a taxi e tram (che quando accenni a passare ti stampano subito una fotina ricordo) vigili, autovelox e traffico, tanto. Poi dopo ci sono le giornate antiinquinamento in cui manco puoi utilizzarla l'auto. Se non ti ambienti subito o se non hai avuto ancora modo di guidare in una città così grande, rischi che ti becchi 2 multe e un incidente così nel primo mese. Poi è tutta una preoccupazione l'auto, anche perchè se la lasci in periferia, poi dopo pensi, ci sarà ancora il giorno dopo?. Per non parlare delle immense grandinate che sono venute ora a maggio.

  15. #15
    Pianista in tour L'avatar di obscureknight90
    Registrato il
    08-07
    Località
    Cape Town
    Messaggi
    1.300
    Citazione Spech Visualizza Messaggio
    Ah, dimenticavo. Impara che il giallo non significa "tra poco scatta il rosso". A Milano significa "il tempo che impieghi a pensare se rallentare o meno farà scattare il rosso", ergo tieni d'occhio i semafori con telecamera che è un attimo trovarsi in mezzo appena scatta. Nella periferia invece i semafori gialli sono più "umani".
    io da pedone quando vedo il giallo per le auto penso "Tra poco scatta il rosso per loro, ora o mai più"
    Ormai più che vedere il semaforo dei pedoni vedo quello delle auto.

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •