[1]11 settembre: tesi pro e contro l'ipotesi del complotto.
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 21 123411 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 303

Discussione: [1]11 settembre: tesi pro e contro l'ipotesi del complotto.

Cambio titolo
  1. #1
    ♥ 07.03.09 ♥ L'avatar di Ceck the sound
    Registrato il
    06-03
    Località
    Jesolo beach.
    Messaggi
    33.497

    [1]11 settembre: tesi pro e contro l'ipotesi del complotto.

    Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: 11 settembre: tesi pro e contro l'ipotesi del complotto.

    Ieri sera a cena un mio ex compagno del liceo, parlando del suo prossimo viaggio a NYC, se n'è uscito con l'argomento ground zero e subito a ruota con la sua convinzione riguardo l'11 settembre: un auto-attentato organizzato dal governo USA. Ipotesi trita e ritrita direte voi, così come sul web si rincorrono mille e piu cavolate e accuse di complotti vari per ogni grande "evento" terroristico e non solo. Anch'io ero della stessa opinione, nel senso che nel tempo una sbirciatina ai vari libri/video l'avevo data senza però darci troppo peso.
    "Vatti a vedere i video di september clues" mi disse e io stamattina, da buon curioso mi sono aperto il sito e ho cominciato a vedermi i vari episodi (http://www.youtube.com/view_play_lis...CFBF369E121AF1)
    Ora, partendo dal presupposto che ancora non credo a questa pazzesca ipotesi dell'auto-attentato, vorrei chiarirmi un po le idee con voi. VI PREGO di evitare di scadere nel flame e tantomeno di insultare o deridere le idee altrui perchè mi piacerebbe per una volta arrivare, se non ad una risposta certa (impossibile), quantomeno a ricostruire la cosa tramite le tesi e antitesi piu sensate e concrete, cercando di lasciar perdere l'odio o la simpatia verso gli USA, il suo governo o l'oriente. Vorrei che ci concentrassimo sui fatti, sulle questioni fisiche (ingegneri venite a me! Sono un "povero" architetto scarso in meccanica xD) e sulle varie ricostruzioni televisive.
    I video poco sopra linkati mi sembrano abbastanza completi (devo finire di vedere gli ultimi 2) quindi potremmo prendere spunto da quelli magari.
    Ecco, per cominciare, una delle cose che piu per ora mi frena dal convincermi che è stato tutto un falso è il credere che nel 2001 una nazione come gli USA nell'ipotesi di dover simulare uno degli attentati terroristici piu clamorosi della storia, abbia commesso così tanti "errori" a livello tecnico...alcuni dei quali rasentano veramente il grottesco. Cioè mi sembra assurdo che dopo aver preparato un "falso" del genere sia caduti su cose così ridicole.
    Altra questione (forse vedendo gli ultimi video viene spiegato, non lo so) è proprio sulle modalità. Nei primi video si parla di missili, anche se spesso avevo sentito parlare di residui di esplosivo trovati nelle macerie, quasi a voler indicare la presenza di esplosivo piazzato nelle torri. Quindi qual'è l'ipotesi piu sensata? Missili, bombe o entrambe le cose?
    Infine il terzo dubbio piu grande riguarda le persone presenti nei due voli di linea...tutti fasulli? Se i due aerei non sono mai esistriti chi c'era a bordo?
    Anche perchè leggevo che a livello sicurezza gli USA erano mooolto rigorosi ancora prima di questa famosa data. Mi spiego: nel caso in cui uno dei migliaia di aerei in volo ogni giorno vada fuori rotta e non risponda alle chiamate/avvertimenti, la procedura prevede l'immediata partenza di un velivolo militare che in pochi minuti dovrebbe affiancare l'aereo incriminato. Confermate?
    A voi la parola, grazie.

  2. #2
    Utente
    Registrato il
    01-07
    Messaggi
    988
    non so se è gia stato visto, in caso:
    http://youtu.be/0h6pIZKM9Gk

  3. #3
    Greatest of the Istari! L'avatar di Kal Saruman
    Registrato il
    12-02
    Località
    Isengard
    Messaggi
    2.612
    Sai invece cosa è davvero triste? Che c'è gente che con una conoscenza della fisica pressochè elementare che cerca di smontare una tesi redatta dai maggiori esperti del campo a colpi di nozioni da scuola superiore e pessimi video di youtube
    Se permetti, non mi conosci e non sai quanto ne so di fisica! =)

    In ogni caso, nessun fisico che esclude a priori la teoria delle demolizioni controllate ha ancora dimostrato come mai la velocità di caduta degli edifici è uguale a quella dei corpi in caduta libera.
    E nessun fisico che eslude a priori la teoria delle demolizioni controllate ha ancora spiegato la quasi totale polverizzazione di due edifici fatti in acciaio e cemento armato. =)

    La cosa triste è che la Versione Ufficiale dei fatti è uno schiaffo in faccia ai testomoni dell'11/9 e alle sue vittime, quindi a me sembra che solo chi riesce scientificamente a dimostrare tutto, senza escludere nulla, faccia onore a chi vi è morto in quelle torri, in quegli aerei e nel pentagono.

    Però vorrei chiarire una cosa, perchè a me sembra che sto parlando al muro. Qui siete persone ragionevoli, ovvero che se uno vi mostra una prova schiacciante che smentisce una vostra teoria, vi adeguate alla verità schiacciante, o anche di fronte a una tale verità chiudete gli occhi e scegliete di credere a ciò che ritenete giusto? =)
    E' bene chiarirlo, che sennò è tutto fiato sprecato! =)

    NB: Per rispondere alla mia stessa domanda, nel momento in cui inconfutabilmente le 12 domande rivolte agli "anti-complottisti" verranno risposte in maniera scientifica, mi farò una nuova idea! =)

  4. #4
    Utente L'avatar di Best
    Registrato il
    03-03
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    12.935
    Citazione cronos555 Visualizza Messaggio
    non so se è gia stato visto, in caso:
    http://youtu.be/0h6pIZKM9Gk
    Adam Kadmo?
    Lo sai che sostiene che la strage in Norvegia sia opera del nwo in un complotto in cui rientra anche il virus dei cetrioli?

  5. #5
    Greatest of the Istari! L'avatar di Kal Saruman
    Registrato il
    12-02
    Località
    Isengard
    Messaggi
    2.612
    Citazione Best Visualizza Messaggio
    La cosa triste è che tante persone guardano un video di 2 minuti su youtube e si convincano che tanto basti a rispondere a una domanda estremamente complicata e tecnica.

    Il libro che ho citato non l'ho messo a caso, era uno dei miei testi del secondo anno, in un capitolo sui materiali anti incendio si diceva che spesso le colonne di acciaio venivano risvestite da strati di gesso in quanto a 500 gradi i valori di resistenza diminuiscono drasticamente, una frase molto simile la trovi bel secondo link che ho messo alla voce, incendi con acciaio.

    Di base se una cosa viene scritta su un libro tecnico, utilizzato in una delle più importanti università italiane (e vede di il numero di asiatici, direi anche d'Europa) da una persona con un curriculum così (...)

    Allora tendo a crederci
    Perchè la lunghezza del curriculum è indice di bravura! =)
    Comunque, non voglio star qui a giudicare persone che non conosco, io ti avevo chiesto la trascrizione del passaggio preciso, visto che non posso permettermi di comprare quel libro e visto che è la stessa cosa che stiamo facendo anche noi, ovvero trascrivere qui le nostre tesi ed ipotesi. =)

    In ogni caso, anche io disprezzo gente che dopo aver visto un video di due minuti su youtube crede di avere la verità in mano, io sono per il ragionamento scientifico e la deduzione logica partendo da tali deduzioni scientifiche. =) Sei con me o sei un uomo di fede? =)

  6. #6
    Utente
    Registrato il
    11-08
    Messaggi
    1.631
    Citazione Kal Saruman Visualizza Messaggio
    Se permetti, non mi conosci e non sai quanto ne so di fisica! =)

    In ogni caso, nessun fisico che esclude a priori la teoria delle demolizioni controllate ha ancora dimostrato come mai la velocità di caduta degli edifici è uguale a quella dei corpi in caduta libera.
    E nessun fisico che eslude a priori la teoria delle demolizioni controllate ha ancora spiegato la quasi totale polverizzazione di due edifici fatti in acciaio e cemento armato. =)
    Immagino tu abbia letto le diecimila pagine di rapporto del NIST per poter dire questo, no?

    Perchè la lunghezza del curriculum è indice di bravura! =)
    Comunque, non voglio star qui a giudicare persone che non conosco, io ti avevo chiesto la trascrizione del passaggio preciso, visto che non posso permettermi di comprare quel libro e visto che è la stessa cosa che stiamo facendo anche noi, ovvero trascrivere qui le nostre tesi ed ipotesi. =)
    L'aumento della temperatura sulle strutture in acciaio provoca dilatazioni rilevanti, e rapide e profonde modifiche delle proprietà meccaniche dell'acciaio.
    L'acciaio, grazie alla sua grande conduttività e capacità termica, esposto al fuoco può raggiungere temperature di poco superiori a 300°C senza che vengano a determinarsi deformazioni pericolose.
    Oltre i 300°C la resistenza dell'acciaio alla rottura diminuisce rapidamente; a 500°C circa l'acciaio perde il 50% della resistenza alla rottura, che quasi si annulla a circa 600°C.
    Pertanto una struttura in acciaio, esposta senza protezioni all'incendio, può raggiungere il collasso anche nel tempo di 10-20 minuti, sia a causa della diminuzione della resistenza meccanica, sia a causa delle spinte determinate sulle strutture di appoggio determinate dalle dilatazioni termiche.

    Il procedimento analitico per valutare la resistenza al fuoco degli elementi costruttivi in acciaio si possono desumere dalla normativa tecnica UNI 9503.


  7. #7
    Utente L'avatar di Best
    Registrato il
    03-03
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    12.935
    Citazione Kal Saruman Visualizza Messaggio
    Se permetti, non mi conosci e non sai quanto ne so di fisica! =)

    ..........
    ..........

    Però vorrei chiarire una cosa, perchè a me sembra che sto parlando al muro. Qui siete persone ragionevoli, ovvero che se uno vi mostra una prova schiacciante che smentisce una vostra teoria, vi adeguate alla verità schiacciante, o anche di fronte a una tale verità chiudete gli occhi e scegliete di credere a ciò che ritenete giusto? =)
    E' bene chiarirlo, che sennò è tutto fiato sprecato! =)

    NB: Per rispondere alla mia stessa domanda, nel momento in cui inconfutabilmente le 12 domande rivolte agli "anti-complottisti" verranno risposte in maniera scientifica, mi farò una nuova idea! =)
    Non è tanto una questione di lunghezza, quanto di cosa c'è scritto.
    Ma non avete mostrato nessuna prova schiacciante.
    E nessun complottiasta ha prove schiaccianti, altrimenti si potrebbe fare una contro versione e dire le cose sono andate esattamente così. Invece i vari siti si limitano a dire quello che secondo loro non funziona.
    Quando parlavate di pozze di acciaio avete linkato dell'acciaio temprato, poi mi avete messo una pagina shoppata che potrei aver fatto io.
    Dici che nessun fisico esclude la demolizione controllata quando c'è una relazione del mit di 500 pagine. Poi può darsi che non abbiano cercato nanotermite ma non ha senso che facciano uno studio su ogni teoria che esce. Sul 11 settembre c'è anche una teoria che gli aerei fossero solo ologrammi, che fossero missili travestisti e tonnellate di altre.

    Hai assolutamente ragione quando dici che bisogna applicare il metodo scientifico, peró stiamo parlando di un argomento estremamente complicato e tecnico. Bisogna avere delle basi abbastanza solide di, costruzioni e strutture per sapere se una cosa ha senso o no.

    Cmq è vero, Nessuno ti ha chiesto quanto ne sai di fisica.
    Quindi, quanto ne sai di fisica, di scienza delle costruzioni e di meccanica razionale.
    Ultima modifica di Best; 12-09-2011 alle 13:10:49

  8. #8
    Greatest of the Istari! L'avatar di Kal Saruman
    Registrato il
    12-02
    Località
    Isengard
    Messaggi
    2.612
    Citazione Mjollnir Visualizza Messaggio
    Immagino tu abbia letto le diecimila pagine di rapporto del NIST per poter dire questo, no?
    Non le ho lette tutte, tu le hai lette? =) In ogni caso rimangono 12 domande a cui non ci sono risposte ad oggi, se fossero così facili da rispondere, perchè nessuno le ha mai risposte?

    L'aumento della temperatura sulle strutture in acciaio provoca dilatazioni rilevanti, e rapide e profonde modifiche delle proprietà meccaniche dell'acciaio.
    L'acciaio, grazie alla sua grande conduttività e capacità termica, esposto al fuoco può raggiungere temperature di poco superiori a 300°C senza che vengano a determinarsi deformazioni pericolose.
    Oltre i 300°C la resistenza dell'acciaio alla rottura diminuisce rapidamente; a 500°C circa l'acciaio perde il 50% della resistenza alla rottura, che quasi si annulla a circa 600°C.
    Pertanto una struttura in acciaio, esposta senza protezioni all'incendio, può raggiungere il collasso anche nel tempo di 10-20 minuti, sia a causa della diminuzione della resistenza meccanica, sia a causa delle spinte determinate sulle strutture di appoggio determinate dalle dilatazioni termiche.

    Il procedimento analitico per valutare la resistenza al fuoco degli elementi costruttivi in acciaio si possono desumere dalla normativa tecnica UNI 9503.
    Ho letto la Norma che mi hai descritto, nella pagina due c'è scritto:
    "La norma specifica un metodo di calcolo per la valutazione della
    resistenza al fuoco, limitatamente alla capacità portante, di elementi
    singoli di acciaio sottoposti all’incendio normalizzato. Questo
    metodo si applica ai casi considerati nelle UNI 1363-1 e UNI 1363-2
    e può essere considerato alternativo al metodo sperimentale ivi indicato.
    Il metodo di calcolo presentato valuta la capacità portante
    dell’elemento come se questo fosse posizionato su un ideale forno
    di prova. La presente norma non entra quindi nel merito della verifica
    del sistema strutturale soggetto ad incendio.
    Possono comunque
    essere utilizzati altri metodi di calcolo purché essi siano comprovati
    da adeguata documentazione teorica e sperimentale e conducano a
    sicurezze non minori di quelle previste nella presente norma. La presente
    norma è applicabile anche agli acciai inossidabili secondo le
    indicazioni contenute nell’appendice A."

    Dato che i piani del WTC non si trovavano su un forno ideale ma c'era un incendio, mi sembra di capire che tutta la norma non valga più. Inoltre mi dici di preciso da quali pagine hai preso i tuoi dati? C'è una tabella a pagina 27 che descrive le proprietà meccaniche dell'accaio ad alte temperature (presunte, per semplicità, identiche su tutta la superficie) e si vede che la capacità di resistenza allo snervamento SENZA isolanti (e le colonne non colpite degli aerei nelle Twin Towers erano isolate, solo quelle colpite dagli aerei e le adiacenti avevano perso l'isolazione) diminuisce dopo i 400 C° di temperatura. Che sono 200C° in meno di quello che ho detto in precedenza, ma le temperature stimate degli incendi erano tra i 120 C° e i 500 C° nei punti più caldi. Questo vuol dire: alcune travi avranno anche subito snervature e si sono piegate e dilatate, perdendo le loro capacità portanti, ma non tutte le colonne sono state esposte a fuochi di 500C°. Anzi, c'erano persone che sono scese attraverso le scale dell'edificio in fiamme e non sono nè morte bruciate nè asfissiate, quindi direi che la temperatura media degli incendi era intorno ai 200/275c°. A cui l'accaio non perde resistenza alle snervature, ma solo una minima parte del suo coefficiente di elasticità! =)

    Ti prego di contraddirmi se riesci, e ti prego anche di quotare e rispondere ai miei messaggi completamente, e non solo le parti che preferisci tu! =)

  9. #9
    Transhuman L'avatar di JackTorn
    Registrato il
    12-05
    Messaggi
    11.093
    Ma figuriamoci se sono stati gli americani.
    Figuriamoci se hanno volontariamente affondato il Lusitania portandolo in acque tedesche per mobilitare l'opinione pubblica per poter entrare in guerra.
    Figuriamoci se hanno volontariamente subito l'attacco a Pearl Harbour con l'identico scopo.
    Figuriamoci se esistono cose come l'operazione CHAOS e l'operazione Northwood, quest'ultima mai concretizzata.
    Bisogna essere un'idiota per pensare che non è stato l'uomo che viveva nelle grotte a fare l'attentato.
    Io sono tra quei ritardati che pensa si sia trattato di un'operazione false flag.
    Sta di fatto che in questi 10 anni forse una certa casta americana ha ottenuto guadagni da queste guerre non fatte per essere vinte, ma sostenute.
    Invece di maledire il buio è meglio accendere una candela. Lao Tzu

    L'ignoranza è l'origine di tutti i mali. Socrate

    Se resistiamo alle nostre passioni, è merito più della loro debolezza che della nostra forza.
    La Rochefoucauld

    La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci.
    Isaac Asimov

  10. #10
    Tre volte zio L'avatar di Tripla Z
    Registrato il
    02-05
    Località
    Berg-Heim
    Messaggi
    54.690
    Citazione JackTorn Visualizza Messaggio
    Ma figuriamoci se sono stati gli americani.
    Figuriamoci se hanno volontariamente affondato il Lusitania portandolo in acque tedesche per mobilitare l'opinione pubblica per poter entrare in guerra.
    Figuriamoci se hanno volontariamente subito l'attacco a Pearl Harbour con l'identico scopo.
    Figuriamoci se esistono cose come l'operazione CHAOS e l'operazione Northwood, quest'ultima mai concretizzata.
    Bisogna essere un'idiota per pensare che non è stato l'uomo che viveva nelle grotte a fare l'attentato.
    Io sono tra quei ritardati che pensa si sia trattato di un'operazione false flag.
    Sta di fatto che in questi 10 anni forse una certa casta americana ha ottenuto guadagni da queste guerre non fatte per essere vinte, ma sostenute.
    e in 10 anni NESSUNO ha spifferato nulla e non è uscita una parola che sia una... Magari pensi pure che l'allunaggio non è avvenuto oppure è sì avvenuto ma più tardi..

    Guarda là, c'è la mucca viola che fa direttamente il cioccolato e poi la marmotta lo confeziona...

  11. #11
    Transhuman L'avatar di JackTorn
    Registrato il
    12-05
    Messaggi
    11.093
    Citazione Tripla Z Visualizza Messaggio
    e in 10 anni NESSUNO ha spifferato nulla e non è uscita una parola che sia una... Magari pensi pure che l'allunaggio non è avvenuto oppure è sì avvenuto ma più tardi..

    Guarda là, c'è la mucca viola che fa direttamente il cioccolato e poi la marmotta lo confeziona...
    Per quanto riguarda la Luna, ci sono le prove che ci sono stati veramente.
    I fatti storici che ho riportato sono veri, il false flag è un tipico modo di agire all'interno dell'elite politica americana.
    Invece di maledire il buio è meglio accendere una candela. Lao Tzu

    L'ignoranza è l'origine di tutti i mali. Socrate

    Se resistiamo alle nostre passioni, è merito più della loro debolezza che della nostra forza.
    La Rochefoucauld

    La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci.
    Isaac Asimov

  12. #12
    俺の妹と変人がこんなに乗馬するわけがな い L'avatar di gfonseca
    Registrato il
    08-04
    Località
    Salento
    Messaggi
    16.748
    Citazione Mjollnir Visualizza Messaggio
    L'aumento della temperatura sulle strutture in acciaio provoca dilatazioni rilevanti, e rapide e profonde modifiche delle proprietà meccaniche dell'acciaio.
    L'acciaio, grazie alla sua grande conduttività e capacità termica, esposto al fuoco può raggiungere temperature di poco superiori a 300°C senza che vengano a determinarsi deformazioni pericolose.
    Oltre i 300°C la resistenza dell'acciaio alla rottura diminuisce rapidamente; a 500°C circa l'acciaio perde il 50% della resistenza alla rottura, che quasi si annulla a circa 600°C.
    Pertanto una struttura in acciaio, esposta senza protezioni all'incendio, può raggiungere il collasso anche nel tempo di 10-20 minuti, sia a causa della diminuzione della resistenza meccanica, sia a causa delle spinte determinate sulle strutture di appoggio determinate dalle dilatazioni termiche.

    Il procedimento analitico per valutare la resistenza al fuoco degli elementi costruttivi in acciaio si possono desumere dalla normativa tecnica UNI 9503.
    L'acciaio del WTC era certificato per resistere a 1100°C per molte ore http://www.fema.gov/pdf/library/fema403_apa.pdf
    Il NIST afferma che l'acciaio non è stato esposto a temperature superiori ai 250°C (NCSTAR 1-3 6.6.1 p94).
    A tal proposito, fu spedita una lettera da un dipendente della "Underwriter Laboratories" al NIST, in seguito alla pubblicazione del loro rapporto nel 2004, nel quale si sosteneva che i crolli erano stati causati da un cedimento della struttura d'accaio.
    Eccola qui:

    Traduzione:
    1 - La società per cui lavoro ha certificato i componenti in acciaio usato per la costruzione del World Trade Center.

    2 - [...] una cosa su cui siamo sempre stati d'accordo è che i componenti usati soddisfassero i requisiti richiesti.

    3 - La mia società ha effettuato dei test di laboratorio, che però hanno confermato che gli edifici dovrebbero aver sopportato facilmente lo stress termico causato dalle varie sacche di carburante che bruciava.

    4 - Sappiamo che i componenti avevano avuto la certificazione ASTM E119, per la quale si richiede che i componenti vengano esposti ad una temperatura di 1100° C per svariate ore. E siamo tutti d'accordo sul fatto che l'acciaio utilizzato soddisfasse questi requisiti.

    5 - Le vostre stesse osservazioni suggeriscono che l'acciaio sia stato esposto a temperature massime di 250° C, che è quello che ci si potrebbe aspettare da una analisi termodinamica della situazione. Per ammorbidire l'acciao, quando lo si forgia, si debbono raggiungere temperature di almeno 1100° C.

    6 - I vostri stessi riscontri stabiliscono chiaramente che la maggior parte delle colonne perimetrali, 157 su 160, non sia mai stata esposta ad un calore superiore ai 250° C.

    7 . Se l'acciaio di quegli edifici si è fuso o si è ammorbidito, sono certo che concorderemo tutti che non possa essere stato dovuto all'incendio di carburante da aereo, e tanto meno da quei brevi incendi sviluppatisi in quegli edifici.

    8 - Altrimenti, sostenere che quell'acciaio si sia ammorbidito con temperature di 250° C suggerisce che la maggior parte delle vittime di quel giorno sarebbe stata dovuta ad una carenza di misure di sicurezza, la qual cosa dovrebbe causare enormi preoccupazioni alla mia società.

    9 - Perfavore fate tutto il possibile per eliminare in fretta questo malinteso sul fatto che il carburante di aereo sia in grado di ammorbidire o di fondere l'acciaio.

    Ryan sostiene quindi (giustamente) che se le Torri sono davvero crollate a causa del fuoco, allora chi ne aveva inizialmente certificato la resistenza, ben oltre i limiti delle condizioni di quel giorno (circa 250 °C effettivi per rispettivamente 56 e 102 minuti, contro 1.100 °C per svariate ore del collaudo) sarebbe direttamente responsabile per la morte di tutti coloro che erano sopravvissuti all'impatto iniziale.
    Invece, nessuno ha mai aperto bocca in quel senso. Gli Underwriters Laboratories non sono mai stati citati, denunciati o accusati di nulla. Perché? Sai darmi una risposta?

    Approposito, rispondi anche alle altre domande?
    isto che è una riapertura, le riposto per comodità:





    Ultima modifica di gfonseca; 12-09-2011 alle 14:24:21

  13. #13
    Greatest of the Istari! L'avatar di Kal Saruman
    Registrato il
    12-02
    Località
    Isengard
    Messaggi
    2.612
    Citazione Best Visualizza Messaggio
    Non è tanto una questione di lunghezza, quanto di cosa c'è scritto.
    Ma non avete mostrato nessuna prova schiacciante.
    E nessun complottiasta ha prove schiaccianti, altrimenti si potrebbe fare una contro versione e dire le cose sono andate esattamente così. Invece i vari siti si limitano a dire quello che secondo loro non funziona.
    Quando parlavate di pozze di acciaio avete linkato dell'acciaio temprato, poi mi avete messo una pagina shoppata che potrei aver fatto io.
    Dici che nessun fisico esclude la demolizione controllata quando c'è una relazione del mit di 500 pagine. Poi può darsi che non abbiano cercato nanotermite ma non ha senso che facciano uno studio su ogni teoria che esce. Sul 11 settembre c'è anche una teoria che gli aerei fossero solo ologrammi, che fossero missili travestisti e tonnellate di altre.

    Hai assolutamente ragione quando dici che bisogna applicare il metodo scientifico, peró stiamo parlando di un argomento estremamente complicato e tecnico. Bisogna avere delle basi abbastanza solide di, costruzioni e strutture per sapere se una cosa ha senso o no.

    Cmq è vero, Nessuno ti ha chiesto quanto ne sai di fisica.
    Quindi, quanto ne sai di fisica, di scienza delle costruzioni e di meccanica razionale.
    A parte l'ovvio studio scolastico da Liceo Scientifico, ho sostenuto anche due ottimi esami universitari di fisica. Inoltre lo coltivo come hobby, è una materia che mi piace e per quanto mi specializzo più su M-Theory e simili, non mi dispiace studiarmela in generale. =) Se 1 fosse la totale nonoconoscenza della fisica, 10 il massimo sapere supremo mondiale e 5 il livello accademico medio di un buono studente italiano del liceo, mi autovaluterei 7,5 circa. Non so tutto, indubbiamente, ma ne so abbastanza! =)
    Quello di cui so relativamente poco è l'ingegneria, di scienza delle costruzioni ho un'infarinatura generale, nulla di molto approfondito però.

    Tu invece? =)

    I complottisti come gli ufficialisti non hanno prove schiaccianti. Sono entrambi teorie. Solo che l'una viene appoggiata dal governo americano e l'altra no. La verità non ce l'ha nessuno. La differenza è che c'è chi crede alle parole stampate a prescindere e c'è chi si pone delle domande. Poi ognuno si fa la sua idea, chiaro, ma questo finchè va secondo dei criteri ben definiti (scienza o fede). La versione ufficiale spiega la completa polverizzazione di tre edifici? La versione ufficiale spiega la completa scomparsa di un aereo in un buco di 2 metri? La versione ufficiale spiega il motivo per cui l'aereo che colpisce il pentagono non viene mai mostrato? Le spiega? Rispondimi tu! =)

    Questa relazione del MIT che spiega queste cose che ho sopra chiesto me la sapresti linkare e dirmi dove si trovano le risposte? =) Pensaci, potresti concludere il dibattito mondiale in un nanosecondo! =)

    PS. La pagina "shoppata" è una foto della NASA. Non ritoccata, a cui sono solo stati aggiunti dati termografici in C° e F°. La foto è della NASA.
    Scusami, ma perchè non ha senso che facciano uno studio su ogni teoria che esce? Che paura hanno di farlo, se hanno la verità in mano? =) Metterebbero a tecere per sempre tutti i cosìddetti cospirazionisti! =)

    So che l'argomento è complesso e molto tecnico, neanche io conosco tutto, però se in una teoria vengono violate leggi della fisica e nell'altra si presuppone che ci siano sul mondo uomini senza morale, che si lasciano corrompere coi soldi per tacere e pensano solo ai propri guadagni, quale delle due è più credibile, conoscendo la storia dell'umanità? =)

    E ti prego, se mi rispondi, rispondi a ogni domanda singolarmente, non in maniera selettiva, sennò ti riproporrò senza fine le domande che sto alternativamente scrivendo in un messaggio si e uno no! =)

  14. #14
    Utente
    Registrato il
    11-08
    Messaggi
    1.631
    Citazione Kal Saruman Visualizza Messaggio
    Non le ho lette tutte, tu le hai lette? =) In ogni caso rimangono 12 domande a cui non ci sono risposte ad oggi, se fossero così facili da rispondere, perchè nessuno le ha mai risposte?
    No, ma almeno ho il buon senso di evitare uscite infelici come quella che ti ho precedentemente quotato, dire che i sostenitori della tesi ufficiale non hanno spiegato questo o quello senza sapere cosa c'è scritto nel rapporto del NIST non mi sembra una cosa molto inteliggente.
    Per quanto riguarda le 12 domande non seguendo la discussione dall'inizio me le sono perse, dico soltanto che il fatto di non aver ricevuto alcuna risposta non vuol dire aver ragione.

    Citazione Kal Saruman Visualizza Messaggio
    Ho letto la Norma che mi hai descritto, nella pagina due c'è scritto:
    "La norma specifica un metodo di calcolo per la valutazione della
    resistenza al fuoco, limitatamente alla capacità portante, di elementi
    singoli di acciaio sottoposti all’incendio normalizzato. Questo
    metodo si applica ai casi considerati nelle UNI 1363-1 e UNI 1363-2
    e può essere considerato alternativo al metodo sperimentale ivi indicato.
    Il metodo di calcolo presentato valuta la capacità portante
    dell’elemento come se questo fosse posizionato su un ideale forno
    di prova. La presente norma non entra quindi nel merito della verifica
    del sistema strutturale soggetto ad incendio.
    Possono comunque
    essere utilizzati altri metodi di calcolo purché essi siano comprovati
    da adeguata documentazione teorica e sperimentale e conducano a
    sicurezze non minori di quelle previste nella presente norma. La presente
    norma è applicabile anche agli acciai inossidabili secondo le
    indicazioni contenute nell’appendice A."
    Vedi che io ho semplicemente quotato il pezzo al quale si riferiva Best, se non si fosse capito dai miei precedenti post, non ho la minima intenzione di mettermi a discutere di questioni tecniche senza avere le conoscenze adatte.
    Citazione Kal Saruman Visualizza Messaggio
    Dato che i piani del WTC non si trovavano su un forno ideale ma c'era un incendio, mi sembra di capire che tutta la norma non valga più. Inoltre mi dici di preciso da quali pagine hai preso i tuoi dati? C'è una tabella a pagina 27 che descrive le proprietà meccaniche dell'accaio ad alte temperature (presunte, per semplicità, identiche su tutta la superficie) e si vede che la capacità di resistenza allo snervamento SENZA isolanti (e le colonne non colpite degli aerei nelle Twin Towers erano isolate, solo quelle colpite dagli aerei e le adiacenti avevano perso l'isolazione) diminuisce dopo i 400 C° di temperatura. Che sono 200C° in meno di quello che ho detto in precedenza, ma le temperature stimate degli incendi erano tra i 120 C° e i 500 C° nei punti più caldi. Questo vuol dire: alcune travi avranno anche subito snervature e si sono piegate e dilatate, perdendo le loro capacità portanti, ma non tutte le colonne sono state esposte a fuochi di 500C°. Anzi, c'erano persone che sono scese attraverso le scale dell'edificio in fiamme e non sono nè morte bruciate nè asfissiate, quindi direi che la temperatura media degli incendi era intorno ai 200/275c°. A cui l'accaio non perde resistenza alle snervature, ma solo una minima parte del suo coefficiente di elasticità! =)

    Ti prego di contraddirmi se riesci, e ti prego anche di quotare e rispondere ai miei messaggi completamente, e non solo le parti che preferisci tu! =)
    Ammetti ad un certo punto che alcune travi potrebbero aver perso resistenza, bene. Ora ti chiedo, sapresti dirmi quali sono e in quale posizione si trovavano? Sapresti spiegarmi se e come questo fatto ha influito sulla stabilità dell'edificio? Sapresti indicarmi il numero di colonne che si sarebbero dovute danneggiare ,e in che modo, affinchè avennise il crollo?

    (No, non mi interessano le risposte, voglio solo far notare con quanta superficialità credete si possa spiegare un avvenimento che vede i maggiori esperti nel campo impiegati da anni nel dibattito)


    Edit: Ho appena notato che le domande sono nel post di gfonseca, ma dato che non ho intenzione di sorbirmi mezz'ora di video la risposta rimane quella sopra.
    Ultima modifica di Mjollnir; 12-09-2011 alle 15:09:14


  15. #15
    俺の妹と変人がこんなに乗馬するわけがな い L'avatar di gfonseca
    Registrato il
    08-04
    Località
    Salento
    Messaggi
    16.748
    Citazione Mjollnir Visualizza Messaggio
    Edit: Ho appena notato che le domande sono nel post di gfonseca, ma dato che non ho intenzione di sorbirmi mezz'ora di video la risposta rimane quella sopra.
    Eccellente.

Pag 1 di 21 123411 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •