Blink 182 - Neighborhoods [09-26-2011]
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 40

Discussione: Blink 182 - Neighborhoods [09-26-2011]

Cambio titolo
  1. #1
    Visions
    Ospite

    Blink 182 - Neighborhoods [09-26-2011]

    Dopo 8 anni dal loro ultimo disco studio e il susseguente scioglimento ci prepariamo finalmente all'atteso comeback dei Blink 182 con il loro nuovissimo "Neighborhoods".

    Un genio mi aveva anticipato che sarebbe stato un cesso di disco, un disco di scarti dalle sessioni di registrazioni degli Angels & Airwaves...e se dal primo video e singolo di lancio "Up All Night" poteva sembrare effettivamente così tutto il resto del disco suona come Dio comanda.

    Da ascoltare per bene, il disco si trova già in rete, io ovviamente lo acquisterò originale yo.

    Discuss.

  2. #2
    Ostruzione
    Ospite
    E' vero che con questo album sono passati definitivamente all'Elettropop?

  3. #3
    Visions
    Ospite
    Citazione Ostruzione Visualizza Messaggio
    E' vero che con questo album sono passati definitivamente all'Elettropop?
    E magari dubstep

    No nel modo più assoluto comunque.

  4. #4
    Born-Oppenheimer L'avatar di Tenpeun
    Registrato il
    08-10
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.546
    Citazione Visions Visualizza Messaggio
    E magari dubstep
    lo stavo per scrivere pure io
    A chemical reaction
    Hysterical and useless
    Hysterical and



  5. #5
    L'hai ascoltato Visions?
    enhanced by sony_acer_sandisk_nintendo_kindle_iphone_akg_pioneer

    "Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me"

    _mixcloud _soulrape _giulioc

  6. #6
    Idiots are taking over... L'avatar di ThaniloMatahard
    Registrato il
    03-06
    Località
    Sotto un ponte
    Messaggi
    7.951
    Leggo in giro di gente che dice che non suona come un album da blink... beh, nemmeno l'ultimo album lo era Ormai non ci si può aspettare da tre over-trentenni un nuovo Enema of the State, o toni comunque cazzeggioni con testi demenziali, tra cotte adolescenziali, irriverenze sul sesso, giochi sulla presunta omosessualità di Tom o altro. Deal with it. Gli darò un ascolto partendo da questi presupposti ché se cercassi un nuovo Enema o Dude Ranch so che sarei già deluso Curioso comunque di questa nuova svolta (questo sempre leggendo quel che si dice in giro eh, non ho ancora ascoltato nulla a parte il singolo)
    Non vi è libertà ogni qual volta le leggi permettono che in alcuni eventi l'uomo cessi di essere persona e diventi cosa
    Cesare Beccaria



  7. #7
    Visions
    Ospite
    Citazione Guglio2k4 Visualizza Messaggio
    L'hai ascoltato Visions?
    Yep.

    Citazione ThaniloMatahard Visualizza Messaggio
    Leggo in giro di gente che dice che non suona come un album da blink... beh, nemmeno l'ultimo album lo era Ormai non ci si può aspettare da tre over-trentenni un nuovo Enema of the State, o toni comunque cazzeggioni con testi demenziali, tra cotte adolescenziali, irriverenze sul sesso, giochi sulla presunta omosessualità di Tom o altro. Deal with it. Gli darò un ascolto partendo da questi presupposti ché se cercassi un nuovo Enema o Dude Ranch so che sarei già deluso Curioso comunque di questa nuova svolta (questo sempre leggendo quel che si dice in giro eh, non ho ancora ascoltato nulla a parte il singolo)
    Sono d'accordo con te. Ammetto però che il self-titled del 2003 è il mio disco preferito.

    Fatti un'idea, toh.


  8. #8
    Paraboloide L'avatar di Mattz
    Registrato il
    05-06
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    16.896
    Diciamo che dopo il primo ascolto di Up All Night ero rimasto deluso ... poi ho cominciato a tolleralra. Lo stile è forse un po' troppo influenzato da Tom e dai suoi AvA, ma con mark e travis ci si avvicina di più ai Boxcar Racer (che non mi sono dispiaciuti).
    Insomma non mi aspetto il capolavoro, mi aspetto un album da ascoltare qualche volta.

    preciso che anche a me era piaciuto molto l'untitled. Mi piacciono anche tutti gli altri album storici, in primis Enema of the state, Take off your pants and jacket, dude ranch ... (quelli più vecchi sono troppo spesso un affronto alla parola musica, ma da ragazzino mi piacevano). L'ultim album però era un po' più maturo e probabilmente ora è uno dei pochi che potrei riascoltare per qualche tempo


  9. #9
    american straccions L'avatar di Tama-chan
    Registrato il
    08-08
    Messaggi
    16.318
    Citazione Visions Visualizza Messaggio
    Yep.



    Sono d'accordo con te. Ammetto però che il self-titled del 2003 è il mio disco preferito.

    Fatti un'idea, toh.

    Ma è stupenda

  10. #10
    Utente
    Registrato il
    09-04
    Località
    Roma
    Messaggi
    21.027
    Citazione Tama-chan Visualizza Messaggio
    Ma è stupenda
    Quoto.
    Sembra un B-side da Dude Ranch.

    Spero che il resto dell'album sia come questa e non come Ghost on the Dancefloor o Up all night.
    TI HO ALZATO LA COPPA IN FACCIA !

  11. #11
    aka zzyklon, since 2004 L'avatar di theTAP
    Registrato il
    08-06
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    7.948
    Provvederò ad ascoltarlo al più presto.

    Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

  12. #12
    Elder Spammer L'avatar di DarthBardu
    Registrato il
    07-03
    Località
    Scandicci (FI)
    Messaggi
    1.988
    lo ascolterò bene assai..

  13. #13
    Utente L'avatar di Zio Robbie
    Registrato il
    03-05
    Messaggi
    860
    L'ho ascoltato un paio di giorni fa tutto d'un fiato. A primo impatto ci sono canzoni che proprio non sembrano dei Blink, ma più dei +44 o degli AvA. Quindi sentendolo tutto insieme la prima impressione, a parte qualche canzone, è stata "Bah".
    Innanzitutto ho notato che la maggior parte delle canzoni sono cantate da Tom, che dà un tocco più melodico alle canzoni, ma nello stesso tempo un po' meno "punk". Tuttavia il tocco di Mark c'è sempre, e si sente, dà quella marcia in più che rende gradevoli le varie canzoni. Travis è Travis, c'è poco da fare.
    Se lo si ascolta sperando di trovare i vecchi Blink, si può benissimo evitare di ascoltarlo. Si diceva in giro che canzoni come Wishing Well e Kaleidoscope avrebbero dovuto ricordare Enema e Take Off ma, sebbene siano belle belle canzoni e abbastanza movimentate, di quegli album non hanno niente.
    Le influenze degli AvA si sentono parecchio, mentre negli album precedenti la chitarra dominava su tutto e la tastiera faceva da sottofondo, questa volta la tastiera ti distrugge i timpani, e si sentono lontani riff (riff è un parolone, arpeggetti) di chitarra. All'orecchio ci può anche stare, ma un lato che mi è dispiaciuto è proprio la "riproducibilità" delle canzoni. Se si dovessero suonare solo con chitarra, basso, e batteria come facevano un tempo, le canzoni uscirebbero abbastanza smorte.
    Son cambiati, è vero, ma rimangono comunque i Blink di un tempo, con quei ritornelli che ti rimangono bene impressi nella testa.


    Blink182 rulez.

  14. #14
    Visions
    Ospite
    Robbie, complessivamente, sono d'accordo con te. Anche io ascoltando le canzoni di Neighborhoods le ho spesso paragonate a quelle dei Plus44 o ancor più spesso a quelle degli Angels&Airwaves. Però non dimentichiamoci che prima ancora di questi due gruppi c'erano i Blink, quindi è naturale che questo disco suoni un pò alla Hoppus un pò alla Delonge e anche un pò alla Barker (la batteria è di chiara matrice hip-hop).

    Queste dichiarazioni, a mio modesto parere, descrivono perfettamente ciò che si troverà nel disco in questione:

    The music of the album was inspired by each musician's tastes: DeLonge's contributions bear hints of arena and stadium rock, Barker infuses hip hop into his drum tracks, and Hoppus felt compelled by "weird indie rock."Hoppus stated early on that a goal for the album was to try many new things, but to remain a catchy and "poppy" sensibility. The lyricism of the album was influenced by heavy events in each member's lives during the latter part of the decade, elements considered dark by Hoppus. The band made sure to produce a few throwback songs recalling their sound in the "mid-90's."While Blink-182 had already begun evolving into deeper, darker pop territory on their untitled 2003 release, the reunited band were anxious to demonstrate new growth in a new decade, with DeLonge desiring not to lose the band's original angst-filled sound, a sound described by Rolling Stone as "frustration and fast, sunny hooks." Keeping the newer music connected to the band's history was Hoppus' main goal.Barker felt the album was the logical extension of everything done on Blink-182.

  15. #15
    Visions
    Ospite
    Addirittura il NY Times ha dedicato spazio ai Blink 182, tra l'altro parlandone positivamente.

    http://www.nytimes.com/2011/09/18/ar...&smid=fb-share

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •