L'Opera di Andrei Tarkovskij, un dono per tutti noi
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: L'Opera di Andrei Tarkovskij, un dono per tutti noi

Cambio titolo
  1. #1
    Bannato L'avatar di BOSE
    Registrato il
    09-04
    Località
    Serenissima di San Marco
    Messaggi
    11.178

    Freccia L'Opera di Andrei Tarkovskij, un dono per tutti noi



    Volevo aprire un 3d in onore del grandissimo maestro del cinema mondiale. le sue opere sono reputate esteticamente geniali anche se a volte pesanti e criptiche per uno spettatore non abituato. Io penso che i suoi film siano un vero e proprio viaggio, e che ci permettano di comprenderci meglio e farci meditare sul nostro essere e sul mondo, vere e proprie opere d'arte senza tempo, che riuniscono in un film altissimi livelli di qualità estetica e di contenuti create per far progredire lo spettatore verso un nuovo grado di conoscenza.

    Scena di una bellezza e un fascino incredibili..Senza parole



    La scienza? Sciocchezze. In questa situazione la mediocritá e il genio sono ugualmente inutili! Noi non vogliamo affatto conquistare il cosmo. Noi vogliamo allargare la terra alle sue dimensioni. Non abbiamo bisogno di altri mondi: abbiamo bisogno di uno specchio. Ci affanniamo per ottenere un contatto e non lo troveranno mai. Ci troviamo nella sciocca posizione di chi anela una meta di cui ha paura e di cui non ha bisogno. L'uomo ha bisogno solo dell'uomo! (Dottor Snaut, Solaris)


    Domanda che vi pongo: credo di non avere mai visto nessun regista in grado di condensare in uno strumento imperfetto quale il lungometraggio tali quantità di valore artistico, umano, filosofico. Non trovate?




    Grazie per tutto quello che hai fatto, Андре́й Тарко́вский.
    Ultima modifica di BOSE; 10-10-2011 alle 00:26:01

  2. #2
    A whale ship was my Yale L'avatar di jeff19
    Registrato il
    10-05
    Messaggi
    9.408
    Citazione BOSE Visualizza Messaggio


    Volevo aprire un 3d in onore del grandissimo maestro del cinema mondiale. le sue opere sono reputate esteticamente geniali anche se a volte pesanti e criptiche per uno spettatore non abituato. Io penso che i suoi film siano un vero e proprio viaggio, e che ci permettano di comprenderci meglio e farci meditare sul nostro essere e sul mondo, vere e proprie opere d'arte senza tempo, che riuniscono in un film altissimi livelli di qualità estetica e di contenuti create per far progredire lo spettatore verso un nuovo grado di conoscenza.






    Андрей Рублёв
    Солярис
    Зеркало
    Сталкер




    Domanda che vi pongo: credo di non avere mai visto nessun regista in grado di condensare in uno strumento imperfetto quale il lungometraggio tali quantità di valore artistico, umano, filosofico. Non trovate?




    Grazie per tutto quello che hai fatto, Андре́й Тарко́вский.
    No, ci sono stati e ci sono ancora registi del suo calibro.Prova a dare un'occhiata ai lavori del suo allievo Konstantin Lopushansky.





  3. #3
    Bannato L'avatar di BOSE
    Registrato il
    09-04
    Località
    Serenissima di San Marco
    Messaggi
    11.178
    Citazione jeff19 Visualizza Messaggio
    No, ci sono stati e ci sono ancora registi del suo calibro.Prova a dare un'occhiata ai lavori del suo allievo Konstantin Lopushansky.
    Lo farò. Altri che puoi suggerirmi? E non vuoi fare un commento sull'opera di Tarkovsakij? La pensi come me sullo spessore dei suoi lavori?

  4. #4
    A whale ship was my Yale L'avatar di jeff19
    Registrato il
    10-05
    Messaggi
    9.408
    Citazione BOSE Visualizza Messaggio
    Lo farò. Altri che puoi suggerirmi? E non vuoi fare un commento sull'opera di Tarkovsakij? La pensi come me sullo spessore dei suoi lavori?
    Evito il commento perchè la penso come te, fa come se avessi scritto elogi a manetta.
    Comunque ti consiglio anche Bela Tarr, l'estetica dei suoi film si avvicina molto a quella di Tarkovskij.In particolare i film Damnation e Satantango, dove si trovano pioggia e acquitrini in quantità.

    Un altro fissato con la pioggia è Tsai Ming Liang, potresti provare anche lui.
    E poi Sarabanda, l'ultimo film di Bergman, mi ha ricordato moltissimo il maestro russo e per certi versi anche Ordet di Carl Dreyer.
    Se mi ricordo altro ti dico.





  5. #5
    Raoul Duke L'avatar di Intrinseco
    Registrato il
    05-06
    Località
    Calumet City
    Messaggi
    14.602
    Un titolo e un OP di cattivo gusto.

    A quella domanda così terribile rispondo come Jeff, anche se di Lopushansky ho visto solo Посетитель музея (anche il cirillico bah...) che non mi ha fatto impazzire e mi sembra un pò troppo derivativo.
    Certo anche io adoro Tarkovskij, ma di registi altrettanto validi ce ne sono stati e ce ne saranno (spero), per fortuna hanno stili diversi e personali.

    Banalmente mi viene in mente Malick.

  6. #6
    Bannato L'avatar di BOSE
    Registrato il
    09-04
    Località
    Serenissima di San Marco
    Messaggi
    11.178
    Citazione Intrinseco Visualizza Messaggio
    Un titolo e un OP di cattivo gusto.

    A quella domanda così terribile rispondo come Jeff, anche se di Lopushansky ho visto solo Посетитель музея (anche il cirillico bah...) che non mi ha fatto impazzire e mi sembra un pò troppo derivativo.
    Certo anche io adoro Tarkovskij, ma di registi altrettanto validi ce ne sono stati e ce ne saranno (spero), per fortuna hanno stili diversi e personali.

    Banalmente mi viene in mente Malick.
    Il titolo non è di cattivo gusto, l'integralismo dell'op forse si.

    Malik non lo conosco, provvederò

  7. #7
    Mora Nera L'avatar di Aleskj
    Registrato il
    09-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    15.103
    Cosa mi consigliate da vedere di Tarkovskij ? Io ho solo Nostalghia e devo ancora vederlo.

  8. #8
    Mutante L'avatar di Darius
    Registrato il
    07-04
    Località
    Neverhood
    Messaggi
    748
    Citazione Aleskj Visualizza Messaggio
    Cosa mi consigliate da vedere di Tarkovskij ? Io ho solo Nostalghia e devo ancora vederlo.
    Stalker devi vederlo. Io ho visto anche Andrej Rublev, mi è piaciuto terribilmente. Solaris l'ho trovato inferiore agli altri due, ma se hai amato il romanzo (se non lo hai amato ti consiglio di amarlo ) guardalo pure.

  9. #9
    Mora Nera L'avatar di Aleskj
    Registrato il
    09-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    15.103
    Citazione Darius Visualizza Messaggio
    Stalker devi vederlo. Io ho visto anche Andrej Rublev, mi è piaciuto terribilmente. Solaris l'ho trovato inferiore agli altri due, ma se hai amato il romanzo (se non lo hai amato ti consiglio di amarlo ) guardalo pure.
    Ok, ti ringrazio, provvederò ad amare il tutto.

  10. #10
    Bannato L'avatar di BOSE
    Registrato il
    09-04
    Località
    Serenissima di San Marco
    Messaggi
    11.178
    Citazione Aleskj Visualizza Messaggio
    Cosa mi consigliate da vedere di Tarkovskij ? Io ho solo Nostalghia e devo ancora vederlo.
    Citazione Darius Visualizza Messaggio
    Stalker devi vederlo. Io ho visto anche Andrej Rublev, mi è piaciuto terribilmente. Solaris l'ho trovato inferiore agli altri due, ma se hai amato il romanzo (se non lo hai amato ti consiglio di amarlo ) guardalo pure.
    Di quelli che ho visto, Consiglio Stalker, il più famoso ed esteticamente spettacolare, Solaris, differente ma altrettanto bello ( il mio preferito, intensissimo a livello emotivo,mi raccomando di vedere la versione originale e non lo scempio di versione italiana stuprata di piu di quaranta minuti di scena iniziale, grazie alla cara Dacia Mariani), Andrei Rubeliev (bianco e nero, monumentale, quello di più difficoltosa visione) e Lo Specchio (bellissimo, il più ermetico, molto materiale della storia fa parte della vita del regista).

  11. #11
    Raoul Duke L'avatar di Intrinseco
    Registrato il
    05-06
    Località
    Calumet City
    Messaggi
    14.602
    Aggiungo L'infanzia di Ivan.

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •