MA se un cane aggredisce un uomo
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: MA se un cane aggredisce un uomo

Cambio titolo
  1. #1
    Mentore
    Ospite

    MA se un cane aggredisce un uomo

    come finisce il tutto? nel senso.. ci sono chiari segni di sottomissione fra cani, ma fra un uomo e un cane come funziona? L'uomo come può mostrare che è il più forte, semplicemente massacrandolo più forte? E guadagna il rispetto dell'animale in questo modo?

  2. #2
    usuário cinza L'avatar di Nubilus
    Registrato il
    12-04
    Località
    F. Cantagalo
    Messaggi
    46.568
    Citazione Mentore Visualizza Messaggio
    come finisce il tutto? nel senso.. ci sono chiari segni di sottomissione fra cani, ma fra un uomo e un cane come funziona? L'uomo come può mostrare che è il più forte, semplicemente massacrandolo più forte? E guadagna il rispetto dell'animale in questo modo?
    Magari in italiano.
    Stai leggendo la mia firma, e se continui arriverai fino alla fine del testo. Ecco, non è fantastico?

  3. #3
    Bannato
    Registrato il
    09-11
    Messaggi
    414
    Se ho ben capito quello che intendi, la risposta è una sola: dipende.

    Credo che un cane di piccola taglia che abbaia e insegue un bambino, se il bimbo si gira e urla, smette di fare il duro e se ne scappa (l'ho visto coi miei occhi, scena stupenda). E' stato come se il piccolo avesse preso consapevolezza di essere superiore, s'è girato e ha urlato, e il cane ha dato una brusca frenata e se n'è tornato.

    Se il cane è di taglia più grossa e di razza notoriamente dotata di indole più aggressiva, le cose cambiano.

    Credo che in caso di scontro alcuni cani potrebbero arrivare tranquillamente a farsi uccidere (se non uccidono): solo così l'uomo può dimostrare la sua superiorità su di loro.

    In questi casi non c'è un punto-limite in cui il cane "si accorge" che sta per essere massacrato.

  4. #4
    Mentore
    Ospite
    Citazione Nubilus Visualizza Messaggio
    Magari in italiano.
    Scusami, non so come mai parte del mio post sembra essersi cancellato. Sto ipotizzando una situazione: un uomo e un cane si incontrano e il cane aggredisce l'uomo.
    Ora però sono sorte nella mia mente alcune domande:
    - Quando un cane aggredisce un uomo, come deve finire lo scontro? Il cane subito dopo l'attacco si ritira o deve raggiungere un determinato scopo , come ad esempio lasciarti per forza a terra etc etc. Sulla falsariga di questa domanda, come può l'uomo che viene attaccato guadagnare il rispetto del cane?
    - ci sono dei modi per non far capire al cane che non si è un pericolo, anche se si è ormai preda della paura e conseguentemente dell'adrenalina?

    Citazione Iosonoleggenda Visualizza Messaggio
    Se ho ben capito quello che intendi, la risposta è una sola: dipende.

    Credo che un cane di piccola taglia che abbaia e insegue un bambino, se il bimbo si gira e urla, smette di fare il duro e se ne scappa (l'ho visto coi miei occhi, scena stupenda). E' stato come se il piccolo avesse preso consapevolezza di essere superiore, s'è girato e ha urlato, e il cane ha dato una brusca frenata e se n'è tornato.

    Se il cane è di taglia più grossa e di razza notoriamente dotata di indole più aggressiva, le cose cambiano.

    Credo che in caso di scontro alcuni cani potrebbero arrivare tranquillamente a farsi uccidere (se non uccidono): solo così l'uomo può dimostrare la sua superiorità su di loro.

    In questi casi non c'è un punto-limite in cui il cane "si accorge" che sta per essere massacrato.
    Ti ringrazio, quindi nel caso di un animale aggressivo l'unica scelta potrebbe essere quella di uccidere?
    Ultima modifica di Mentore; 19-10-2011 alle 23:55:54

  5. #5
    Bannato
    Registrato il
    09-11
    Messaggi
    414
    Citazione Mentore Visualizza Messaggio
    Scusami, non so come mai parte del mio post sembra essersi cancellato. Sto ipotizzando una situazione: un uomo e un cane si incontrano e il cane aggredisce l'uomo.
    Ora però sono sorte nella mia mente alcune domande:
    - Quando un cane aggredisce un uomo, come deve finire lo scontro? Il cane subito dopo l'attacco si ritira o deve raggiungere un determinato scopo , come ad esempio lasciarti per forza a terra etc etc. Sulla falsariga di questa domanda, come può l'uomo che viene attaccato guadagnare il rispetto del cane?
    - ci sono dei modi per non far capire al cane che non si è un pericolo, anche se si è ormai preda della paura e conseguentemente dell'adrenalina?


    Ti ringrazio, quindi nel caso di un animale aggressivo l'unica scelta potrebbe essere quella di uccidere?
    Guarda, credo proprio di sì. Le domande che fai sono estremamente relative alla situazione particolare in cui ci si viene a trovare.

    Ad esempio: mostrare sicurezza, guardare il cane senza paura. L'animale "avverte" il modo con cui ci poniamo verso di lui, ma alcuni esemplari potrebbero solamente innervosirsi, e attaccare. Paradossalmente, anche facendo finta di nulla e tirando dritti per la propria strada, potrebbero attaccare egualmente.

    Le variabili sono troppe.


    Una domanda più cauta potrebbe essere questa, in modo da dare più utilità al topic:

    "Potenzialmente, tutti i cani sono addestrabili? Di tutti possiamo prevedere il comportamento?"

    Casi di triste cronaca sembrano smentire, anche se in quegli stessi casi vanno valutate tutta una serie di cose (non per ultima, la salute psichica del cane; è possibile analizzare un cane come se fosse una persona, e scoprire in lui una sorta di schizofrenia, o aggressività come patologia? Sono cose che personalmente non conosco).

  6. #6
    Hail to the Prophet L'avatar di Asriel
    Registrato il
    11-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    34.909
    Una malattia di origine degenerativa si dovrebbe presentare (nel senso che potrebbe) in ogni tessuto affine, e visto che il cervello del cane (ma anche di altri animali) è sicuramente affine a quello umano, credo che anche loro possano essere colpiti dalle malattie degenerative del cervello, perchè dipendono dalla struttura interna delle cellule.

    Ovviamente ci sono i casi in cui è un fattore esterno a scatenare il processo degenerativo, e quindi lì è un'altra storia.

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •