Soldi, auto ed elicotteri: "Niente tagli, siamo politici"
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 5 1234 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 70

Discussione: Soldi, auto ed elicotteri: "Niente tagli, siamo politici"

Cambio titolo
  1. #1
    Inzallanuto innamorato L'avatar di Rafael
    Registrato il
    10-02
    Località
    Da nessuna parte
    Messaggi
    18.236

    Soldi, auto ed elicotteri: "Niente tagli, siamo politici"

    La stampa ha preso l'ennesima cantonata. Ci era sembrato di capire che i politici avrebbero pagato sugli stipendi più alti una tassa doppia di quella già applicata a tutti i dipendenti pubblici dall'inizio di quest'anno. Ovvero, il 10% anziché il 5% oltre i 90 mila euro, e il 20% invece del 10% oltre i 150 mila. Ma ci eravamo sbagliati. Almeno a giudicare dalla nota con cui il dirigente del ministero dell'Economia Roberta Lotti, come ha rivelato Italia oggi , ha precisato che ministri e sottosegretari quella tassa non la dovranno pagare per nulla.
    Il motivo? Non sono lavoratori dipendenti bensì titolari di «cariche politiche». Perciò, niente sforbiciata. Anzi: a novembre verranno rimborsati a Lorsignori i tagli erroneamente applicati dallo scorso gennaio. Tanto per fargli passare un Natale più sereno di quello che aspetta milioni di italiani.
    Siamo alle solite. Nel momento in cui la cinghia è sempre più stretta e di fronte alle richieste di interventi per uscire dalla crisi il presidente del Consiglio allarga le braccia ammettendo «non ci sono soldi, ci inventeremo qualcosa», arrivano dal Palazzo segnali ai confini della realtà.
    Surreale è il tema in discussione al «question time» di martedì nel Consiglio regionale della Lombardia: a che cosa serve l'eliporto realizzato per la nuova sede della Regione? Domanda rimasta inevasa ma che inevitabilmente ne suscita una seconda: quale sarà il colore dell'elicottero che si alzerà da quel tetto? Sulle dimensioni potremmo già farci un'idea. La pista con «diametro di 26 metri e portanza di 6,4 tonnellate», come spiega il sito internet regionale può consentire perfino il decollo e l'atterraggio di un mostro tipo Agusta AW 139, elicottero da supervip in grado di ospitare fino a 15 passeggeri. Ma il colore? Forse il classico blu delle possenti berline di servizio? Aspettando di avere maggiori dettagli sul motivo per cui il nuovo luccicante quartier generale del governatore Roberto Formigoni disponga di un eliporto validato per 40 (quaranta) voli settimanali (uno all'ora per ogni ora di lavoro), secondo quanto ha dichiarato ieri l'assessore ai Trasporti Raffaele Cattaneo, ci sia consentita un'osservazione. Che cosa, meglio di un elicottero, sottolinea la distanza siderale che separa una certa politica dal Paese?

    Surreale, per restare in Lombardia, è anche un altro dibattito che si è svolto lo stesso giorno nel Consiglio regionale, dov'è stata respinta una mozione «demagogica» dei dipietristi i quali chiedevano l'abolizione del rimborso spese spettante ai componenti di vertice dell'assemblea che rinunciano all'auto blu: 51.600 euro lordi l'anno, che moltiplicati per cinque anni di mandato fanno 258 mila euro, ossia mezzo miliardo delle vecchie lire. Il tutto rubricato sotto la voce «risparmi», considerando che il costo annuale di un'auto di servizio, autista compreso, ammonta secondo l'assemblea lombarda a qualcosa come 86 mila euro.

    Surreale è il ricorso alla Corte costituzionale promosso dalla giunta regionale ligure presieduta da Claudio Burlando contro l'articolo della manovra economica che limita per il futuro la cilindrata delle auto blu a 1.600 cc, seguito dall'invito a Giulio Tremonti «ad occuparsi di cose serie come gli eurobond, la speculazione finanziaria o il difficile equilibrio dell'Europa e della Germania». Come se lo schiaffo assestato ai cittadini che si vedono sfrecciare ogni giorno sotto il naso i cortei di monumentali e voraci Audi, Mercedes o Bmw con il loro prezioso carico protetto dai vetri oscurati, mentre i poliziotti che dovrebbero garantire la loro sicurezza sono costretti a fare il pieno alle volanti di tasca propria, non fosse una cosa seria.

    Surreale è la dichiarazione a Radio 24 di Catia Polidori, ex contestatrice di Berlusconi quando militava nel Fli di Gianfranco Fini, nominata sottosegretaria dopo aver votato la prima fiducia il 14 dicembre 2010 e rinominata viceministra dopo aver votato la seconda il 14 ottobre scorso. Eccola: «Garantisco che avere un viceministro che si può chiamare viceminister all'estero fa la differenza». Come se davvero potessimo credere che il motivo reale della sua promozione, una delle quattro seguite all'ultimo salvataggio del governo di Silvio Berlusconi, fosse proprio quello.
    Surreale è la replica al Corriere di Annalisa Vessella, consigliere regionale della Campania a 9.665 euro netti al mese, moglie del deputato «Responsabile» Michele Pisacane collocata dal ministro «Responsabile» Francesco Saverio Romano anche sulla poltrona di una società pubblica con relativo stipendio da 140 mila euro l'anno, che ha rivendicato seccata, senza il minimo imbarazzo per il doppio imbarazzante incarico, la laurea «in legge» oltre alle proprie «acclarate competenze». Ci scusi, signora, se ci siamo permessi...


    Surreale è la notizia, raccontata da questo giornale, che mentre si dà un'altra spuntatina alle pensioni c'è in Parlamento una pattuglia di onorevoli che alla lauta retribuzione per l'incarico attuale somma anche il vitalizio per essere stato consigliere regionale della Campania: alcuni appena cinquantacinquenni. E uno di loro, Domenico Zinzi, anche presidente della giunta provinciale di Caserta. La cassa è vuota, vuotissima. Ma per cosucce di questo genere i soldi si trovano sempre. Abbiamo davvero l'impressione di vivere su un altro pianeta.


    Sergio Rizzo


    http://www.corriere.it/politica/11_o...eeeb0c77.shtml

    Sarà per com'è scritto, sarà per le cose che dice, ma questo articolo mi ha fatto davvero, per la prima volta, venir voglia di spaccare tutto. Non voglio che il thread si trasformi in un'apologia della violenza, ma vorrei sentire le vostre reazioni a caldo.
    Possibile che l'indecenza della classe dirigente sia assolutamente priva di pudore?
    Preferisco il silenzio ora, sono stanco di questo mondo, di questa gente, di essere invischiato nel groviglio delle loro vite. Dicono di aver lavorato tanto per aver costruito il paradiso per poi scoprire che è popolato di orrori. Forse il mondo non viene creato, forse niente viene creato. Un orologio senza orologiaio. E' troppo tardi. E' sempre stato e sarà sempre troppo tardi.

  2. #2
    Rika78
    Ospite
    Citazione Rafael Visualizza Messaggio
    [I]
    Possibile che l'indecenza della classe dirigente sia assolutamente priva di pudore?
    Lo è

  3. #3
    Per lo meno c'è qualcuno che lo ammette.

  4. #4
    Bannato
    Registrato il
    04-10
    Messaggi
    2.245
    Certo che è priva di pudore, lo è da tempo, ma più che incazzarci un po' altro non facciamo. E sinceramente non saprei neppure che fare, se per miracolo si buttasse fuori un matusalemme dal parlamento, questi sarebbe sostituito da suo figlio, nipote, amico di amico e via discorrendo, non sono un esperto ma sono sicuro che non è così difficile risollevare il paese.
    Ditemi se sbaglio, visto che sono ignorante di economia e politica, ma per risanare il debito pubblico è così difficile capire dove tagliare? Non mi sembra che la soluzione logica siano i tagli alla scuola, alla sicurezza o alla sanità, ma si deve tagliare alla politica.
    Com'è possibile che ci siano così tanti onorevoli dei miei coglioni? Così tante auto blu? È possibile continuare a pagare relitti umani e criminali tipo Andreotti o la Montalcini? Perchè uno stipendio di un politico qualsiasi è circa 30 volte quello di un lavoratore?
    Bo mi sembra ci sia una mafia assurda in parlamento, non credo in una destra o una sinistra, per me sono solo una mandria di avvoltoi che si coprono l'un l'altro e non gliene potrebbe fregare di meno dei cittadini e del paese.

  5. #5
    j-addicted guardian L'avatar di flepa
    Registrato il
    10-02
    Località
    Carpi
    Messaggi
    23.888
    Citazione 0.2v Nirokik Visualizza Messaggio
    Ditemi se sbaglio, visto che sono ignorante di economia e politica, ma per risanare il debito pubblico è così difficile capire dove tagliare? Non mi sembra che la soluzione logica siano i tagli alla scuola, alla sicurezza o alla sanità, ma si deve tagliare alla politica.
    Il problema di fare dei tagli, è che a qualunque "classe" tu decidi di tagliare, questi insorgono.
    E quindi siccome ogni politico pensa più che altro a se stesso, ai suoi interessi ed ai suoi elettori ( ma non tanto per il loro bene, quanto per il fatto di non volerli perdere ) difficilmente si riescono a fare tagli riguardanti le "caste" più potenti ( o anche non troppo potenti, ma magari numerose come ad esempio i dipendenti pubblici che in questi giorni hanno impedito il taglio dei buoni pasto per chi fa meno di 8 ore ) .

    Se poi ci aggiungi il problema che i tagli da fare ora sono enormi ( e quindi per quanto iniziare a tagliare dalla politica sia anche giusto, rimane comunque insufficiente ) ottieni quello che sta accadendo... e cioè nulla, non sanno nemmeno loro dove tagliare e riescono a fare solo le cose più ovvie e per le quali le proteste sono tutto sommato "contenibili" ( almeno a loro giudizio, cosa che però fino ad ora si è verificata corretta ) .
    Il problema è che si sta andando avanti così da troppo tempo, ed ora siamo quasi giunti al punto che volenti o nolenti i tagli verranno fatti.

  6. #6
    pinci
    Ospite
    Il clero (classe politica) e la Nobiltà (dipendente pubblici) affamano il terzo stato (popolo italiano)...la domanda che ora tocca fare e quando scoppiera la rivoluzione.

  7. #7
    Utente L'avatar di Super Game-guru
    Registrato il
    10-03
    Località
    Montefelcino(PU)
    Messaggi
    8.889
    Citazione pinci Visualizza Messaggio
    Il clero (classe politica) e la Nobiltà (dipendente pubblici) affamano il terzo stato (popolo italiano)...la domanda che ora tocca fare e quando scoppiera la rivoluzione.
    mai

  8. #8
    Utente L'avatar di Rawan
    Registrato il
    06-06
    Messaggi
    1.348
    Citazione Super Game-guru Visualizza Messaggio
    mai
    Fino a che non diventeranno coscienti del loro potere, non saranno mai capaci di ribellarsi, e fino a che non si saranno liberati, non diventeranno mai coscienti del loro potere. (Cit.)

    Winston: Io so che alla fine sarete sconfitti. C'è qualche cosa, nell'universo... non so, un qualche spirito, un qualche principio... che non riuscirete mai a sopraffare.
    O'Brien: Credi in Dio, Winston?
    Winston: No.
    O'Brien: E allora quale può essere questo principio che ci annienterà?
    Winston: Non lo so. Lo spirito dell'Uomo.
    O'Brien: E tu, ti consideri forse un uomo?
    Winston: Sì.
    O'Brien: Se tu sei un uomo, Winston, tu sei l'ultimo uomo. La tua specie è estinta; noi ne siamo gli eredi.
    Ti rendi conto che sei solo? Tu sei fuori della storia, tu non esisti.

  9. #9
    il tristo recensore L'avatar di Xenos
    Registrato il
    08-10
    Messaggi
    2.084
    Citazione Rafael Visualizza Messaggio
    Possibile che l'indecenza della classe dirigente sia assolutamente priva di pudore?
    Che hanno da perdere? Sono odiati da tutti, la classe politica meno popolare della storia della repubblica, cercano di arraffare quanto possono prima di sparire con il malloppo, esattamente come dei rapinatori.

  10. #10
    Bannato
    Registrato il
    09-11
    Messaggi
    574
    ormai queste non sono neanche notizie... sappiamo come sono le cose...

  11. #11
    Utente L'avatar di zapwhites
    Registrato il
    12-04
    Messaggi
    5.432
    Visto che hanno finalmente specificato che NON sono lavoratori dipendenti allora PERCHE' CAZZO PRENDONO LA PENSIONE PORCA PUTTANA!!!!!

  12. #12
    dio L'avatar di maghystorkz
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    8.443
    E ancora avete da criticare le reazioni violente della gente? ma è gia tanto che non finiscano come il cadavere di mussolini.

  13. #13
    Rika78
    Ospite
    Un dato che fa riflettere

    Le volanti della polizia non hanno la benzina sufficiente per operare e si limitano al controllo statico del territorio (cioè agiscono solo su chiamata al 113). Nello stesso tempo sono state censite in Italia 675.000 auto blu, con autista e con il pieno di benzina sempre assicurato. La domanda : è più importante avere una pattuglia che gira per lo strada o portare la moglie di un politico a fare shopping?

    La risposta, purtroppo, la conosciamo.
    Ultima modifica di Rika78; 20-10-2011 alle 12:45:29

  14. #14
    LV6 L'avatar di @ttilio
    Registrato il
    02-05
    Messaggi
    2.246
    Citazione pinci Visualizza Messaggio
    Il clero (classe politica) e la Nobiltà (dipendente pubblici) affamano il terzo stato (popolo italiano)...la domanda che ora tocca fare e quando scoppiera la rivoluzione.
    Non è una provocazione, ma qualcuno mi spiega tutto questo risentimento che va via via maturando (e da diverso tempo) nei confronti dei dipendenti pubblici tanto da paragonarli alla calsse politica. Volendo banalizzare, fra le persone che conosco i dipendenti pubblici sono tra i peggio retribuiti, ben al di sotto della media europea, e spesso guadagnano meno di un operaio in fabbrica pur possedendo qualifiche migliori. A parità di titolo di studio non c'è paragone nella maggior parte dei casi (eccezion fatta per noi giovani che ormai non abbiamo posto tanto nel pubblico quanto nel privato). Magari sono troppi, magari non sono costretti a scannarsi tra di loro per mantenere il posto, non so...ma paragonarli ad una casta ristretta di criminali strapagati ed impuniti mi pare inaudito. Si parla spesso di guerra fra poveri ed a me questo sembra l'esempio lampante...


    SLOW DOWN

  15. #15
    Utente L'avatar di Rawan
    Registrato il
    06-06
    Messaggi
    1.348
    detto tranquillamente e senza intenti di incitamento delle folle.

    Ma i grandi pacifisti e anti-violenti, esattamente, che piano avrebbero, anche solo immaginario, per risolvere la cosa?

    No perchè io a parte lo stesso scenario del 16 ottobre solo con 200.000 black bloc invece che 500, e che non bruciano macchine ma parlamenti, altri non ne vedo, e sono abbastanza serio.

    Winston: Io so che alla fine sarete sconfitti. C'è qualche cosa, nell'universo... non so, un qualche spirito, un qualche principio... che non riuscirete mai a sopraffare.
    O'Brien: Credi in Dio, Winston?
    Winston: No.
    O'Brien: E allora quale può essere questo principio che ci annienterà?
    Winston: Non lo so. Lo spirito dell'Uomo.
    O'Brien: E tu, ti consideri forse un uomo?
    Winston: Sì.
    O'Brien: Se tu sei un uomo, Winston, tu sei l'ultimo uomo. La tua specie è estinta; noi ne siamo gli eredi.
    Ti rendi conto che sei solo? Tu sei fuori della storia, tu non esisti.

Pag 1 di 5 1234 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •