Emigrare in Svizzera
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: Emigrare in Svizzera

Cambio titolo
  1. #1
    [...]
    Ospite

    Emigrare in Svizzera

    Salve a tutti, siccome sto pensando di mollare l'università e siccome qui dove vivo la disperazione è a 1000 stavo pensando di emigrare in Svizzera, per cui mi rivolgo principalmente agli utenti svizzeri o che con la Svizzera hanno gia qualche esperienza.
    Dunque... ho una laurea triennale in economia, non so parlare ne il francese ne il tedesco e il mio inglese e a livelli scolastici (quindi fa pena). Avrei pensato dunque di stabilirmi in Ticino visto che la si parla in italiano, siccome con la mia laurea triennale mi riderebbero in faccia pensavo di darmi a lavori come il manovale oppure a lavori agricoli, che comunque sono lavori con qui ho esperienza sin da quando ero più piccolo, specialmente con i bovini.
    Se ne trovano di lavori del genere? La paga com'è? Si riesce a vivere dignitosamente e, nel caso, a mettere qualche cosa da parte?
    Cosa bisogna fare per arrivare in Svizzera e cercare un lavoro, c'è qualche iter da seguire? Mi conviene cercare tramite siti oppure recarmi direttamente sul posto?
    Grazie a tutti

  2. #2
    Ogni lasciata è persa L'avatar di iMaX
    Registrato il
    05-03
    Località
    : àtilacoL
    Messaggi
    26.917
    secondo me la cosa migliore che puoi fare è vivere in Italia e fare il manovale in Svizzera
    Amici,
    per questioni di tempo mi è impossibile controllare contemporaneamente tutte le sezioni del forum.

    Per qualsiasi necessità Vi invito caldamente a:

    • Usare il tasto "Segnala"
    • Citarmi/Quotarmi all'interno delle discussioni
    • Inviarmi un MP

    Grazie!

  3. #3
    [...]
    Ospite
    Citazione iMaX Visualizza Messaggio
    secondo me la cosa migliore che puoi fare è vivere in Italia e fare il manovale in Svizzera
    Beh, io attualmente vivo molto, molto, molto lontano dal confine con la Svizzera. Dovrei in quel caso stabilirmi a Como e dintorni, giusto? E lavorare nei dintorni di Chiasso...
    Il costo della vita in quella zona non dovrebbe essere più o meno livellato con quello della vicina Svizzera?
    Dei lavori che ho menzionato com'è la domanda? Su internet non si trova niente anche se capisco che non sono propriamente i classici impieghi da annuncio su internet o sul giornale...

  4. #4
    W L'avatar di Benza
    Registrato il
    03-05
    Località
    Qui, su questa Palla
    Messaggi
    24.400
    ma in svizzera non ti pigliano, nemmeno se vai li a lavorare.
    Al massimo ti danno il permesso di soggiorno per tutto il tempo che il contratto di lavoro prevede e poi ti rimandano da dove sei venuto

  5. #5
    Ptuh! L'avatar di Cloddok
    Registrato il
    09-11
    Località
    Hinterland milanese
    Messaggi
    5.616
    Ingegnere alle prime armi in Italia: circa 1500€.
    Ingegnere alle prime armi in Svizzera: circa 4000fs.

    Frontaliere rulez. Serve altro per fare paragoni?

  6. #6
    Gian L'avatar di xxxx
    Registrato il
    01-04
    Località
    catania
    Messaggi
    1.895
    Citazione Cloddok Visualizza Messaggio
    Ingegnere alle prime armi in Italia: circa 1500€.
    Ingegnere alle prime armi in Svizzera: circa 4000fs.

    Frontaliere rulez. Serve altro per fare paragoni?
    il costo della vita è ben diverso.

  7. #7
    Utente Neutrale L'avatar di Darksheik
    Registrato il
    02-06
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    32.457
    Guarda le votazioni federali di oggi e poi decidi
    Citazione Super Nik Visualizza Messaggio
    Ricordi quando Sheik ed io dicevamo che l'Uni ti ruba la vita? Ecco...

  8. #8
    Utente L'avatar di Mr Ruf
    Registrato il
    09-10
    Località
    Roma
    Messaggi
    8.542
    Citazione Darksheik Visualizza Messaggio
    Guarda le votazioni federali di oggi e poi decidi
    Lo stavo per scrivere io

  9. #9
    [...]
    Ospite
    Perchè scusate? Anche in Italia c'è la lega al governo ma non per questo non ci sono immigrati.

  10. #10
    You get me closer to God L'avatar di hardware64
    Registrato il
    11-05
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2.188
    Nel caso qualcuno se lo fosse perso:
    http://www.numbeo.com/cost-of-living...y2=Switzerland
    Citazione Vengeance20 Visualizza Messaggio
    Il giorno dopo il tizio si vede recapitare una grossa borsa a casa. La apre, inorridisce, è la testa del marito con il pene infilato in bocca. Non ha nemmeno il tempo di dire una parola che si vede il pungolo elettrico per vacche entrargli dalla bocca ed uscirgli dal collo
    Vengeance si avvicina al tizio,che soffoca ancora nel suo sangue, si abbassa, intinge il pisello in quella pozza rossa, ed inizia a elicotterare, l'uomo a terra agonizzante, di fronte a quella vista accenna un sorriso e sussurra "Che stupido che sono stato, non ho mai avuto alcuna possibilità, mai", e trapassa

  11. #11
    Neosensibilista L'avatar di Lead Soldier
    Registrato il
    11-07
    Località
    Como/Lugano
    Messaggi
    5.558
    La vita in svizzera costa molto di più, basti pensare che una pizza margherita da asporto è impossibile trovarla a meno di 10 franchi, ovvero 8 euro. Detto questo, la cosa migliore è essere frontalieri: lavorare di là e vivere in Italia (come fanno i miei genitori e una marea di persone che vivono nella mia zona).
    I veri problemi sono questi:
    -di posti di lavoro non ce ne sono più così tanti
    -la Lega dei Ticinesi si sta rafforzando sempre di più e il suo primo obiettivo è rendere difficile la vita ai frontalieri

  12. #12
    Ptuh! L'avatar di Cloddok
    Registrato il
    09-11
    Località
    Hinterland milanese
    Messaggi
    5.616
    Citazione xxxx Visualizza Messaggio
    il costo della vita è ben diverso.
    E' per questo che ho parlato di "frontaliere".

  13. #13
    Tre volte zio L'avatar di Tripla Z
    Registrato il
    02-05
    Località
    Berg-Heim
    Messaggi
    54.690
    beh un frontaliere non fa girare l'economia svizzera perché i soldi se li porta in italia, spende qualcosina ogni tanto forse tra benzina o altro se costa meno ma il grosso lo porta qui (situazione tasse non so come sia) ed è lo stesso discorso dei marocchini & co che lavorano qui e poi mandano i soldi a casa loro. Uno svizzero che lavora in Svizzera i soldi e li spende in Svizzera e fa girare l'economia

  14. #14
    Ptuh! L'avatar di Cloddok
    Registrato il
    09-11
    Località
    Hinterland milanese
    Messaggi
    5.616
    Bhà, gli consiglio di fare il frontaliere e far girare l'economia del suo portafoglio

  15. #15
    Utente L'avatar di Probatorio
    Registrato il
    10-11
    Messaggi
    578
    Citazione hardware64 Visualizza Messaggio
    Nel caso qualcuno se lo fosse perso:
    http://www.numbeo.com/cost-of-living...y2=Switzerland
    Interessante, ci sono però tre cose importanti che credo debba considerare:

    1) L'Italia non è una (proof: http://www.numbeo.com/cost-of-living...&city2=Catania), quindi basare il tutto su un valore medio vale pochino
    2) Dal tuo link: Median Monthly Disposable Salary (After Tax) 1,385.34 € 3,954.22 € +185.43 %

    Deve vedere bene che tipo di lavoro può trovare

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •