tablet e dispense universitarie
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: tablet e dispense universitarie

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di qwertyzxcv
    Registrato il
    06-06
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    3.650

    tablet e dispense universitarie

    spendo interi capitali per stampare roba di studio con la mia stampante o in copisteria
    potrei evitare questa spesa se riuscissi a studiare col monitor del pc,e se fosse possibile aggiungere note con la stessa comodità di carta e penna(quando studio non mi faccio scrupoli a scrivere molto sui libri,per me quello è migliorarli,non rovinarli)
    i tablet attuali sono in grado di sostituire carta e penna ed evitarmi le spese e lo stress dello stampare?mi riferisco a quelli touch con la penna


  2. #2
    Ogni lasciata è persa L'avatar di iMaX
    Registrato il
    05-03
    Località
    : àtilacoL
    Messaggi
    26.917
    Citazione qwertyzxcv Visualizza Messaggio
    spendo interi capitali per stampare roba di studio con la mia stampante o in copisteria
    potrei evitare questa spesa se riuscissi a studiare col monitor del pc,e se fosse possibile aggiungere note con la stessa comodità di carta e penna(quando studio non mi faccio scrupoli a scrivere molto sui libri,per me quello è migliorarli,non rovinarli)
    i tablet attuali sono in grado di sostituire carta e penna ed evitarmi le spese e lo stress dello stampare?mi riferisco a quelli touch con la penna
    Sì, sono senz'altro in grado di farlo, ma quanto costano i tuoi occhi?
    Amici,
    per questioni di tempo mi è impossibile controllare contemporaneamente tutte le sezioni del forum.

    Per qualsiasi necessità Vi invito caldamente a:

    • Usare il tasto "Segnala"
    • Citarmi/Quotarmi all'interno delle discussioni
    • Inviarmi un MP

    Grazie!

  3. #3
    Utente L'avatar di qwertyzxcv
    Registrato il
    06-06
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    3.650
    Citazione iMaX Visualizza Messaggio
    Sì, sono senz'altro in grado di farlo, ma quanto costano i tuoi occhi?

    per in grado di farlo volevo domandare se ne sono dei degni sostituti

    i moderni ebook reader non hanno una illuminazione tale da non risultare più stancanti dei normali libri?


  4. #4
    Il grigio L'avatar di nattesh
    Registrato il
    01-04
    Località
    Flotsam
    Messaggi
    23.982
    Citazione qwertyzxcv Visualizza Messaggio
    spendo interi capitali per stampare roba di studio con la mia stampante o in copisteria
    potrei evitare questa spesa se riuscissi a studiare col monitor del pc,e se fosse possibile aggiungere note con la stessa comodità di carta e penna(quando studio non mi faccio scrupoli a scrivere molto sui libri,per me quello è migliorarli,non rovinarli)
    i tablet attuali sono in grado di sostituire carta e penna ed evitarmi le spese e lo stress dello stampare?mi riferisco a quelli touch con la penna
    intendi scrivere appunti su una dispensa in pdf?
    fico. interessa anche a me!

  5. #5
    Ogni lasciata è persa L'avatar di iMaX
    Registrato il
    05-03
    Località
    : àtilacoL
    Messaggi
    26.917
    Citazione qwertyzxcv Visualizza Messaggio
    per in grado di farlo volevo domandare se ne sono dei degni sostituti

    i moderni ebook reader non hanno una illuminazione tale da non risultare più stancanti dei normali libri?
    sicuramente sono gli ebook reader a fare al caso tuo, ma non so fino a che punto siano comodi in "scrittura"
    Amici,
    per questioni di tempo mi è impossibile controllare contemporaneamente tutte le sezioni del forum.

    Per qualsiasi necessità Vi invito caldamente a:

    • Usare il tasto "Segnala"
    • Citarmi/Quotarmi all'interno delle discussioni
    • Inviarmi un MP

    Grazie!

  6. #6
    Utente? L'avatar di Al_
    Registrato il
    05-05
    Località
    C.mare del Golfo/Roma
    Messaggi
    1.750
    io per un certo periodo usavo una tavoletta grafica per evidenziare le sbobinature/dispense su pc. Avevo creato delle macro da tastiera per cambiare colore dell'evidenziatore, e devo dire che ero molto molto più veloce così, che a farlo fisicamente (si perde del tempo a poggiare l'evidenziatore e prenderne un altro, considerando che usavo 6 colori), c'era anche il pro di poter fare il tutto comodamente sul letto . Dopo passavo il file su ipad, così potevo leggerlo in giro.
    Alla fine però ho venduto l'ipad, e da allora son tornato al vecchio metodo
    Never stand when you can sit, never sit when you can lie down, never stay awake when you can sleep.

  7. #7
    W le gnocche
    Registrato il
    12-04
    Messaggi
    399
    Non sono degni sostituti, al massimo per leggere puoi usare un ebook reader con tecnologia "e-link", decisamente i migliori per i tuoi occhi, tutti gli altri te li sconsiglio, perchè stancano troppo a lungo andare e decisamente non sono salutari. Ma alla fine rimangono più comodi i classici libri stampati, e fogli per gli appunti... un tablet in generale è una spesa inutile per vari motivi, e sopratutto per studio li considero altamente inutili, per le cose digitali e informatiche in generale fai decisamente prima ad usaere un pc, o notebook, ma per scrivere penna e carta tutta la vita...
    niente link di questo tipo in firma.



  8. #8
    da 3? L'avatar di Celebron
    Registrato il
    07-06
    Località
    Sotto Canestro
    Messaggi
    14.462
    io uso un netbook e Xournal che è un programma che mi permette di scrivere direttamente sui pdf e risalvare il tutto come pdf

  9. #9
    Zererico
    Ospite
    Niente attualmente sostituisce carta e penna purtroppo, il feeling che da scrivere su un tablet, netbook o tavoletta che sia è troppo fastidioso per me.

  10. #10
    Il problema è che i tablet hanno schermi che stancano la vista più dei libri, mentre i lettori di ebook, anche i modelli specializzati per i ilbri di testo come il Kindle DX, hanno prestazioni anemiche e problemi di conversione di documenti complessi (con molte tabelle / illustrazioni, powerpoint, etc.).
    Un iPad può essere una buona idea se hai molti libri che devi portarti dietro ma che consulti per tratti brevi in riferimento a questioni specifiche, meno se devi studiarci.
    "Il sonno della ragione genera mostri"

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •