Nella bagarre che è stata la quesitone simoncelli, fiorello, nonciclopedia, ho avuto l'impressione che la maggior parte di coloro che si sono commossi all'eccesso e hanno invocato il rispetto dei morti, l'eliminazione delle battute satiriche e roba così fossero donne. Impressione mia, eh, non li ho contati
Qui Bill Maher, tra le caricature dei luoghi comuni, dice secondo me una cosa che merita riflessione: "I valori femminili sono oggi i valori dell'America: l'emotività è più importante della verità, i sentimenti sono più importanti dei fatti, la dedizione è più importante dell'individualità, i bambini sono più importanti di tutti gli altri".
Ora, al di là dell'america, mi sembra un discorso valido in molte situazioni. Esiste davvero questa differenza? Le differenze biologiche ed ambientali hanno una ricaduta anche sul piano morale? E quale sistema di valori è il più funzionale?