Elray
Il fascismo lo ricalcava semplicemente in maniera demagogica, in un contesto che però aveva tutt'altra dignità. Follia o non follia, l'Italia usciva da una potentissima azione di patriottismo al fronte, oltre ai miti d'annunziani esistevano molti fenomeni giovanili-paramilitari. E aggiungo, fenomeni Volontari alimentati da una profonda illusione del paese che aveva perfino speso di tasca sua per la guerra, con le famigerata richieste da parte della banca centrale.
Furono i reduci disillusi da una vittoria mutilata, o meglio da un'inflazione che aveva quintuplicato il valore del dollaro, ad alimentare insieme ai disperati le ondate del fascismo.
C'era una matrice passata con una sua dignità, c'era un contesto drammatico post guerra che alimentava quelle velleità.
I secessionisti di adesso cosa sono? bho, prevalentemente non sanno leggere, non conoscono la storia, non sanno un tubo di niente e fanno presa sugli umori goliardici e razzisti. Il Fascismo era schifosamente dispotico, assurdamente violento anche nei primi scontri, ma erano il prodotto di un periodo storico Molto diverso, come la crisi pre-Hitler aggiungo